1
Joomsites / Re:Opinione sito "fai da me"
« il: 24 Ago 2020, 19:00:00 »
Gentile Ste981 non so se hai letto o se mai leggerai tutto questo, se non hai intenzionalmente risposto o se mai lo farai, comunque sia voglio dirti che mi dispiace, molto.
Vedo che sei relativamente nuovo del forum e ci tengo a non mandarti in confusione quindi lasciami fare delle precisazioni che potrai (senza timore di smentita) verificare tu stesso su qualsiasi testo di marketing, quindi concedimi un po del tuo tempo, mettiti comodo, e continua a leggere.
Solitamente quando faccio delle affermazioni e do consigli allego dei link come fonte, ma nel caso del “metterci la faccia” è una cosa che appartiene all’ ABC del marketing, così elementare che pensavo non ce ne fosse bisogno.
È imbarazzante leggere come viene appellata questa regola di base, tanto quanto leggere che la terra è piatta.
Se non si ha voglia di aprire un libro, semplicemente, si può aprire Google e digitare la chiave di ricerca: “marketing metterci la faccia” (in questo momento appaiono circa 1.300.000 risultati che parlano da soli).
Proprio negli ultimi anni una “branca” del marketing, complice anche l’evoluzione di internet, si sta sviluppando ancor più che in passato, perfezionando tecniche per evidenziare tutto il meglio della propria immagine professionale:
“Il Personal Branding”.
Un altro errore che molti principianti del marketing fanno è equiparare una multinazionale (livello mondiale) quindi un’enorme capacità economica, finanziaria e logistica, ad un negozio (livello locale) con risorse assai più contenute. Ti consiglio di non farlo mai, ovviamente se ti senti come Amazon sei liberissimo di adottare le sue strategie.
Se avrai voglia di approfondire questa materia (cosa che, quando posso, consiglio a tutti gli imprenditori) potrai constatare come la questione del prezzo è un falso mito.
Ti accenno brevissimamente (riduco all’osso concetti di ampio respiro, mi scuso anticipatamente) come eminenti esperti del settore affrontano la questione:
Abbassare i prezzi può eventualmente farti vendere di più ma questo non vuol dire guadagnare di più, a meno che non si abbassi di molto la qualità, quindi il costo produttivo unitario di quello che vendi (Ricavi – Costi = Guadagno).
Scommetto che queste parole ti fanno venire in mente qualcosa... Si esatto!
Le "cineserie"!
È a questo punto che entra in gioco la mente.
Ma cosa stai dicendo Baronepiovasco? La mente? Cosa c’entra la mente?
Lasciami spiegare meglio, presta attenzione, in pochi hanno chiari questi concetti.
Per il marketing è fondamentale trovare la giusta posizione nella mente del cliente, se ti proponi sul mercato offrendo il prezzo più basso come pensi ti posizionerai nella mente del potenziale acquirente?
Come uno che costa poco e, di conseguenza, che vale poco.
Quando questo cliente avrà voglia o necessità di spendere di più perché desideroso o bisognoso di una “certa qualità”, pensi entrerà in un negozio di cinesi?
Ho usato le virgolette non a caso perché anche sulla qualità c’è da dire molto.
(Avevo completato un articolo su tutto questo argomento, desideroso di condividerlo su questo sito, ma... Non oso immaginare…)
Trascurare il marketing, o peggio, sottovalutarlo, nelle migliori delle ipotesi è sintomo di miopia intellettuale.
Il marketing è presente nella nostra vita su più livelli, fino ad arrivare a governare il mondo!
No, non è una frase ad effetto.
Pensa solo al marketing politico che permette la vittoria o la sconfitta di presidenti pronti a salire alla guida di potenze economiche, finanziari e militari mondiali.
Immagina ora un sito web che, per quanto bello e dal design moderno, una volta al suo interno un visitatore non vi rimane che per pochi secondi perché si ignorano le più elementari strategie di marketing.
Pensi sia migliore di un sito web, magari meno bello, ma che sa come affascinare e convertire in clienti chi lo naviga? (Ovviamente do per scontato che tecnicamente sia valido, su questo non si discute.)
Spero di essere stato abbastanza chiaro e, magari, averti dato spunti per approfondire la materia.
Ora veniamo alla questione flame.
Per fortuna questo è un forum pubblico e basta cliccare sul nickname e poi su Visualizza post per poter visualizzare tutti i post che un utente pubblica (senza neanche il bisogno di essere registrati).
Chiunque può tranquillamente leggere quello che ho scritto e magari controllare se ho rispettato o meno il regolamento del forum:
https://forum.joomla.it/index.php/topic,266904.0.html
in special modo al paragrafo: - "La condotta" - e, come indicato, se mi sono attenuto alla Netiquette http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette (Etica e norme di buon uso dei servizi di rete).
Ma si sa le regole non piacciono, perché giocare rispettandole, è più difficile.
Certo non sono infallibile, lo ammetto senza difficoltà, anzi, ma in alcun mio post ho mai imposto il mio consiglio o men che meno ho asserito che fosse la verità assoluta.
Sia ben inteso l'elegante ironia mi piace e mi diverte, l'accetto volentieri, il turpiloquio ed il flaming no.
L'odio è la cifra che contraddistingue questo periodo storico, i social ne sono pieni e si sa, nel navigare, una falla può sempre capitare... e, piano piano, questo nero petrolio sta inquinando tutta la rete.
Ora, finché coinvolgeva solo me la cosa era relativa, ma se questo odio deve riflettersi anche verso gli utenti di cui commento i post questo non posso tollerarlo e, mio malgrado, mi vedo costretto a fare un passo indietro e non scrivere più in questa arena virtuale.
Volevo semplicemente impegnarmi a restituire un po' di quel molto che ho ricevuto da questo forum circa 8 anni fa (mi vengono in mente tanti nickname, che non leggo più tra gli interventi).
Nonostante ciò non porto rancore. Anzi, auguro il meglio a ognuno di voi. Sinceramente.
In attesa di tempi migliori un saluto a tutti i liberi pensatori, ai fautori ed ai seguaci dell'open source, a chi è spinto da disinteressato piacere verso la condivisione del sapere!
Un abbraccio a tutti voi!
Vedo che sei relativamente nuovo del forum e ci tengo a non mandarti in confusione quindi lasciami fare delle precisazioni che potrai (senza timore di smentita) verificare tu stesso su qualsiasi testo di marketing, quindi concedimi un po del tuo tempo, mettiti comodo, e continua a leggere.
Solitamente quando faccio delle affermazioni e do consigli allego dei link come fonte, ma nel caso del “metterci la faccia” è una cosa che appartiene all’ ABC del marketing, così elementare che pensavo non ce ne fosse bisogno.
È imbarazzante leggere come viene appellata questa regola di base, tanto quanto leggere che la terra è piatta.
Se non si ha voglia di aprire un libro, semplicemente, si può aprire Google e digitare la chiave di ricerca: “marketing metterci la faccia” (in questo momento appaiono circa 1.300.000 risultati che parlano da soli).
Proprio negli ultimi anni una “branca” del marketing, complice anche l’evoluzione di internet, si sta sviluppando ancor più che in passato, perfezionando tecniche per evidenziare tutto il meglio della propria immagine professionale:
“Il Personal Branding”.
Un altro errore che molti principianti del marketing fanno è equiparare una multinazionale (livello mondiale) quindi un’enorme capacità economica, finanziaria e logistica, ad un negozio (livello locale) con risorse assai più contenute. Ti consiglio di non farlo mai, ovviamente se ti senti come Amazon sei liberissimo di adottare le sue strategie.

Se avrai voglia di approfondire questa materia (cosa che, quando posso, consiglio a tutti gli imprenditori) potrai constatare come la questione del prezzo è un falso mito.
Ti accenno brevissimamente (riduco all’osso concetti di ampio respiro, mi scuso anticipatamente) come eminenti esperti del settore affrontano la questione:
Abbassare i prezzi può eventualmente farti vendere di più ma questo non vuol dire guadagnare di più, a meno che non si abbassi di molto la qualità, quindi il costo produttivo unitario di quello che vendi (Ricavi – Costi = Guadagno).
Scommetto che queste parole ti fanno venire in mente qualcosa... Si esatto!
Le "cineserie"!
È a questo punto che entra in gioco la mente.
Ma cosa stai dicendo Baronepiovasco? La mente? Cosa c’entra la mente?
Lasciami spiegare meglio, presta attenzione, in pochi hanno chiari questi concetti.
Per il marketing è fondamentale trovare la giusta posizione nella mente del cliente, se ti proponi sul mercato offrendo il prezzo più basso come pensi ti posizionerai nella mente del potenziale acquirente?
Come uno che costa poco e, di conseguenza, che vale poco.
Quando questo cliente avrà voglia o necessità di spendere di più perché desideroso o bisognoso di una “certa qualità”, pensi entrerà in un negozio di cinesi?
Ho usato le virgolette non a caso perché anche sulla qualità c’è da dire molto.
(Avevo completato un articolo su tutto questo argomento, desideroso di condividerlo su questo sito, ma... Non oso immaginare…)
Trascurare il marketing, o peggio, sottovalutarlo, nelle migliori delle ipotesi è sintomo di miopia intellettuale.
Il marketing è presente nella nostra vita su più livelli, fino ad arrivare a governare il mondo!
No, non è una frase ad effetto.
Pensa solo al marketing politico che permette la vittoria o la sconfitta di presidenti pronti a salire alla guida di potenze economiche, finanziari e militari mondiali.
Immagina ora un sito web che, per quanto bello e dal design moderno, una volta al suo interno un visitatore non vi rimane che per pochi secondi perché si ignorano le più elementari strategie di marketing.
Pensi sia migliore di un sito web, magari meno bello, ma che sa come affascinare e convertire in clienti chi lo naviga? (Ovviamente do per scontato che tecnicamente sia valido, su questo non si discute.)
Spero di essere stato abbastanza chiaro e, magari, averti dato spunti per approfondire la materia.
Ora veniamo alla questione flame.
Per fortuna questo è un forum pubblico e basta cliccare sul nickname e poi su Visualizza post per poter visualizzare tutti i post che un utente pubblica (senza neanche il bisogno di essere registrati).
Chiunque può tranquillamente leggere quello che ho scritto e magari controllare se ho rispettato o meno il regolamento del forum:
https://forum.joomla.it/index.php/topic,266904.0.html
in special modo al paragrafo: - "La condotta" - e, come indicato, se mi sono attenuto alla Netiquette http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette (Etica e norme di buon uso dei servizi di rete).
Ma si sa le regole non piacciono, perché giocare rispettandole, è più difficile.
Certo non sono infallibile, lo ammetto senza difficoltà, anzi, ma in alcun mio post ho mai imposto il mio consiglio o men che meno ho asserito che fosse la verità assoluta.
Sia ben inteso l'elegante ironia mi piace e mi diverte, l'accetto volentieri, il turpiloquio ed il flaming no.
L'odio è la cifra che contraddistingue questo periodo storico, i social ne sono pieni e si sa, nel navigare, una falla può sempre capitare... e, piano piano, questo nero petrolio sta inquinando tutta la rete.
Ora, finché coinvolgeva solo me la cosa era relativa, ma se questo odio deve riflettersi anche verso gli utenti di cui commento i post questo non posso tollerarlo e, mio malgrado, mi vedo costretto a fare un passo indietro e non scrivere più in questa arena virtuale.
Volevo semplicemente impegnarmi a restituire un po' di quel molto che ho ricevuto da questo forum circa 8 anni fa (mi vengono in mente tanti nickname, che non leggo più tra gli interventi).
Nonostante ciò non porto rancore. Anzi, auguro il meglio a ognuno di voi. Sinceramente.
In attesa di tempi migliori un saluto a tutti i liberi pensatori, ai fautori ed ai seguaci dell'open source, a chi è spinto da disinteressato piacere verso la condivisione del sapere!
Un abbraccio a tutti voi!
