Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - baronepiovasco

Pagine: [1] 2 3 4 ... 20
1
Joomsites / Re:Opinione sito "fai da me"
« il: 24 Ago 2020, 19:00:00 »
Gentile Ste981 non so se hai letto o se mai leggerai tutto questo, se non hai intenzionalmente risposto o se mai lo farai, comunque sia voglio dirti che mi dispiace, molto.

Vedo che sei relativamente nuovo del forum e ci tengo a non mandarti in confusione quindi  lasciami fare delle precisazioni che potrai (senza timore di smentita) verificare tu stesso su qualsiasi testo di marketing, quindi concedimi un po del tuo tempo, mettiti comodo, e continua a leggere.

Solitamente quando faccio delle affermazioni e do consigli allego dei link come fonte, ma nel caso del “metterci la faccia” è una cosa che appartiene all’ ABC del marketing, così elementare che pensavo non ce ne fosse bisogno.

È imbarazzante leggere come viene appellata questa regola di base, tanto quanto leggere che la terra è piatta.

Se non si ha voglia di aprire un libro, semplicemente, si può aprire Google e digitare la chiave di ricerca: “marketing metterci la faccia” (in questo momento appaiono circa 1.300.000 risultati che parlano da soli).

Proprio negli ultimi anni una “branca” del marketing, complice anche l’evoluzione di internet, si sta sviluppando ancor più che in passato, perfezionando tecniche per evidenziare tutto il meglio della propria immagine professionale:
Il Personal Branding”.

Un altro errore che molti principianti del  marketing fanno è equiparare una multinazionale (livello mondiale) quindi un’enorme capacità economica, finanziaria e logistica, ad un negozio (livello locale) con risorse assai più contenute. Ti consiglio di non farlo mai, ovviamente se ti senti come Amazon sei liberissimo di adottare le sue strategie. :)

Se avrai voglia di approfondire questa materia (cosa che, quando posso, consiglio a tutti gli imprenditori) potrai constatare come la questione del prezzo è un falso mito.

Ti accenno brevissimamente (riduco all’osso concetti di ampio respiro, mi scuso anticipatamente) come eminenti esperti del settore affrontano la questione:

Abbassare i prezzi può eventualmente farti vendere di più ma questo non vuol dire guadagnare di più, a meno che  non si abbassi di molto la qualità, quindi il costo produttivo unitario di quello che vendi (Ricavi – Costi = Guadagno).

Scommetto che queste parole ti fanno venire in mente qualcosa... Si esatto!
Le "cineserie"!
È a questo punto che entra in gioco la mente.

Ma cosa stai dicendo Baronepiovasco? La mente? Cosa c’entra la mente?

Lasciami spiegare meglio, presta attenzione, in pochi hanno chiari questi concetti.

Per il marketing è fondamentale trovare la giusta posizione nella mente del cliente, se ti proponi sul mercato offrendo il prezzo più basso come pensi ti posizionerai nella mente del potenziale acquirente?
Come uno che costa poco e, di conseguenza, che vale poco.

Quando questo cliente avrà voglia o necessità di spendere di più perché desideroso o bisognoso di una “certa qualità”, pensi entrerà in un negozio di cinesi?

Ho usato le virgolette non a caso perché anche sulla qualità c’è da dire molto.
(Avevo completato un articolo su tutto questo argomento, desideroso di condividerlo su questo sito, ma... Non oso immaginare…)

Trascurare il marketing, o peggio, sottovalutarlo, nelle migliori delle ipotesi è sintomo di miopia intellettuale.
Il marketing è presente nella nostra vita su più livelli, fino ad arrivare a governare il mondo!
 
No, non è una frase ad effetto.
Pensa solo al marketing politico che permette la vittoria o la sconfitta di presidenti pronti a salire alla guida di potenze economiche, finanziari e militari mondiali.

Immagina ora un sito web che, per quanto bello e dal design moderno, una volta al suo interno un visitatore non vi rimane che per pochi secondi perché si ignorano le più elementari strategie di marketing.
Pensi sia  migliore di un sito web, magari meno bello, ma che sa come affascinare e convertire in clienti chi lo naviga? (Ovviamente do per scontato che tecnicamente sia valido, su questo non si discute.)

Spero di essere stato abbastanza chiaro e, magari, averti dato spunti per approfondire la materia.

Ora veniamo alla questione flame.

Per fortuna questo è un forum pubblico e basta cliccare sul nickname e poi su Visualizza post per poter visualizzare tutti i post che un utente pubblica (senza neanche il bisogno di essere registrati).
Chiunque può tranquillamente leggere quello che ho scritto e magari controllare se ho rispettato o meno il regolamento del forum:

https://forum.joomla.it/index.php/topic,266904.0.html

in special modo al paragrafo: - "La condotta" -  e, come indicato, se mi sono attenuto alla Netiquette  http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette (Etica e norme di buon uso dei servizi di rete).

Ma si sa le regole non piacciono, perché giocare rispettandole, è più difficile.

Certo non sono infallibile, lo ammetto senza difficoltà, anzi, ma in alcun mio post ho mai imposto il mio consiglio o men che meno ho asserito che fosse la verità assoluta.

Sia ben inteso l'elegante ironia mi piace e mi diverte, l'accetto volentieri, il turpiloquio ed il flaming no.

L'odio è la cifra che contraddistingue questo periodo storico,  i social ne sono pieni e si sa, nel navigare, una falla può sempre capitare... e, piano piano, questo nero petrolio sta inquinando tutta la rete.
Ora, finché coinvolgeva solo me la cosa era relativa, ma se questo odio deve riflettersi anche verso gli utenti di cui commento i post questo non posso tollerarlo e, mio malgrado, mi vedo costretto a fare un passo indietro e non scrivere più in questa arena virtuale.

Volevo semplicemente impegnarmi a restituire un po'  di quel molto che ho ricevuto da questo forum circa 8 anni fa (mi vengono in mente tanti nickname, che non leggo più tra gli interventi).

Nonostante ciò non porto rancore. Anzi, auguro il meglio a ognuno di voi. Sinceramente.

In attesa di tempi migliori un saluto a tutti i liberi pensatori, ai fautori ed ai seguaci dell'open source, a chi è spinto da disinteressato piacere verso la condivisione del sapere!
Un abbraccio a tutti voi! :)

2
Joomsites / Re:Opinione sito "fai da me"
« il: 14 Ago 2020, 20:09:49 »
Ciao Ste981,

nonostante io sia un "fan" del "design moderno" devo ammettere che il tuo sito non mi dispiace affatto, principalmente perché quello che vendi è bello.  :)

In più concordo con il tuo punto 1.

Come utilizzatore voglio esprimere i miei personalissimi punti di vista e magari darti consigli che spero possano esserti utili, se mai vorrai accoglierli, tenendo sempre a mente il tuo punto 2.

  • Ho iniziato a navigare il sito e sono stato attratto dalla sezione Legno, in particolare dal tavolo picnic, l'ho subito cercato nel negozio online e non l'ho trovato.
    Magari potresti semplificare questa operazione specificando cosa vendi solo nel negozio fisico e cosa trovo nel negozio online (con un link diretto al prodotto).
  • Un'osservazione sulle fontane in pietra in granito grigio (bellissime):
    Trovo scoraggiante il fatto di dover specificare in prima persona il modello; considera d'investire un po di tempo per isolare i prodotti e, in più, inserisci prodotti correlati da aggiungere al carrello con un click (come Rubinetto e Piletta di scarico) in modo da evitare di far fare il calcolo al potenziale acquirente.
    L'acquisto online è legato molto all'emotività del momento e non ci deve essere nessuno ostacolo che blocchi l'impulso all'acquisto.
  • Una nota di ordine marketing-strategico:
    Manca una tua foto tra i tuoi prodotti (magari da posizionare nella home).
    Aiuta molto nella vendita online "metterci la faccia", rassicura chi compra, ti rende riconoscibile (di conseguenza distinguibile), rafforzando il rapporto con i tuoi clienti fidelizzati.
Spero di averti dato qualche spunto concreto.

3
Joomla! 3 / Re:Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 18:44:15 »
Povero Italo Calvino, se sapesse che il suo personaggio è diventato nel forum di joomla.it un "Personaggio"......
Puoi offendere quanto vuoi, ci rimango in questo forum  ;)

4
Joomla! 3 / Re:Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 18:23:38 »
questa è la ri-prova che non hai capito un ACCA
Ovvio il mio cervello è A.B... Norme  ;)

5
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 18:20:20 »
Tralasciando il 307 e la SEO per puro caso?
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
Continua pure a ripondere a caso agli utenti, se questo ti fa sentire meglio nella vita, sei libero di farlo.
Non tralascio nulla, la mia era una proposta alternativa, senza pretese (non a caso ho usato il "se vuoi") e mi sembra che abbia tranquillamente ignorato la mia risposta.



6
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 18:00:29 »
Non giocare con la dialettica con me, caschi male.

E' chiarissimo che chiede di redirect 307 e seo non di soluzioni eleganti dal punto di vista tipografico.
Se hai voglia di continuare la discussione, continua a carte scoperte senza nasconderti dietro a giri di parole e frasi altisonanti tipo "aziende prestigiose" "modo stimolante", sennò per me può pure finire qui.
Nessun giro di parole ho solo citato la sua domanda.

7
Joomla! 3 / Re:Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 17:56:16 »
Senti questa allora:
Come dice Giusebos,
nik name nato dalla contrazione del nome e poi cognome, che niente a che vedere con Boss (con 2 esse) in senso di persona leader,

"In un solo vaffanculo possono essere evidenziati altri 8727 modi per mandare a quel paese persone che sono incapaci di capire il BI e il BA delle questioni"

Purtroppo capire il BI ed il BA non è da tutti e tu ne sei la prova, ma nonostante ciò ti voglio bene e non ti manderò da nessuna parte.

Per oggi non ti spiego altro che altrimenti con questi discorsi profondi e l'afa grondante potresti avere un malore.
Pensa se mi volevi male! ;)


8
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO] Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 17:28:39 »
hai chiesto di redirect e SEO, ha riportato nell'esempio un redirect 307 e ti tiri fuori il QRCode? Perchè?
Che inerenza c'è tra il qrcode e la seo?
In realtà la sua esigenza è esposta in maniera chiarissima
Ho necessità di scrivere quest'ultimo URL in una brochure. Non voglio scriverlo tutto in quanto è troppo lungo  così ho pensato di creare nel file .htaccess un redirect scrivendo in questo modo:
Il QRcode può contenere anche un link molto lungo.

9
Joomla! 3 / Re:Che redirect utilizzare?
« il: 12 Ago 2020, 17:13:03 »
Mi spieghi il senso di questa tua risposta?
Come dice Wikipedia: "In un solo crittogramma possono essere contenuti fino a 7.089 caratteri numerici o 4.296 alfanumerici."

Non serve fare redirect o altro.

È una soluzione che aziende prestigiose usano per la loro pubblicità a mezzo stampa.

Tiri fuori il cellulare punti e sei già alla pagina. È un modo stimolante per invitare all'azione.

Ma qualcosa mi dice che delle mie spiegazioni poco te ne importa...  ;)


10
Joomla! 3 / Re:Che redirect utilizzare?
« il: 11 Ago 2020, 19:51:52 »
Ciao Antonio,
ti offro una soluzione alternativa, ovviamente se vuoi, visto che devi stampare una brochure protesti prendere in considerazione un QRcode.
Esistono sia software che siti gratuiti che ti permettono di generarlo.

11
Ciao, hai provato ad abilitare la segnalazione errori Joomla?

12
Figurati  :)

13
Credo proprio di si, fonte (in grassetto i punti salienti):

Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici

Citazione
1.4. Soggetti destinatari

I destinatari e l’applicazione delle presenti Linee Guida sono riportati e descritti nell’art. 3 (Soggetti erogatori) della Legge del 9 gennaio 2004, n. 4:

art. 3-comma 1. La presente legge si applica alle pubbliche amministrazioni di cui al comma 2 dell'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, agli enti pubblici economici, alle aziende private concessionarie di servizi pubblici, alle aziende municipalizzate regionali, agli enti di assistenza e di riabilitazione pubblici, alle aziende di trasporto e di telecomunicazione a prevalente partecipazione di capitale pubblico e alle aziende appaltatrici di servizi informatici, agli organismi di diritto pubblico ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 1, punto 4, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 nonché a tutti i soggetti che usufruiscono di contributi pubblici o agevolazioni per l'erogazione dei propri servizi tramite sistemi informativi o internet.

DECRETO LEGISLATIVO 30 marzo 2001, n. 165 

Citazione
Art. 1
                 Finalita' ed ambito di applicazione
(Art. 1 del d.lgs. n. 29 del 1993, come modificato  dall'art.  1  del
                       d.lgs. n. 80 del 1998)
 
  1.   Le   disposizioni   del    presente    decreto    disciplinano
l'organizzazione degli uffici e i rapporti di  lavoro  e  di  impiego
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, tenuto  conto  delle
autonomie locali e di quelle delle regioni e delle province autonome,
nel rispetto dell'articolo 97, comma primo,  della  Costituzione,  al
fine di:
a) accrescere  l'efficienza  delle  amministrazioni  in  relazione  a
   quella dei corrispondenti uffici e servizi dei  Paesi  dell'Unione
   europea,  anche  mediante  il  coordinato  sviluppo   di   sistemi
   informativi pubblici;
b) razionalizzare il costo del lavoro pubblico, contenendo  la  spesa
   complessiva per il personale, diretta e indiretta, entro i vincoli
   di finanza pubblica;
c) realizzare la migliore utilizzazione  delle  risorse  umane  nelle
   pubbliche amministrazioni, curando la  formazione  e  lo  sviluppo
   professionale dei dipendenti, garantendo  pari  opportunita'  alle
   lavoratrici ed ai  lavoratori  e  applicando  condizioni  uniformi
   rispetto a quelle del lavoro privato.
  2. Per   amministrazioni   pubbliche   si   intendono   tutte   le
amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti  e  scuole  di
ogni ordine e  grado  e  le  istituzioni  educative
,  le  aziende  ed
amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le  Regioni,  le
Province,  i  Comuni,  le  Comunita'  montane,  e  loro  consorzi   e
associazioni, le istituzioni  universitarie,  gli  Istituti  autonomi
case popolari, le  Camere  di  commercio,  industria,  artigianato  e
agricoltura  e  loro  associazioni,  tutti  gli  enti  pubblici   non
economici nazionali,  regionali  e  locali,  le  amministrazioni,  le
aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale.
  3. Le disposizioni  del  presente  decreto  costituiscono  principi
fondamentali  ai  sensi  dell'articolo  117  della  Costituzione.  Le
Regioni a statuto ordinario si attengono ad esse tenendo conto  delle
peculiarita'  dei  rispettivi  ordinamenti.  I  principi   desumibili
dall'articolo 2 della legge 23 ottobre 1992,  n.  421,  e  successive
modificazioni, e dall'articolo 11, comma  4,  della  legge  15  marzo
1997,  n.   59,   e   successive   modificazioni   ed   integrazioni,
costituiscono altresi', per le Regioni a statuto speciale  e  per  le
province autonome di Trento  e  di  Bolzano,  norme  fondamentali  di
riforma economico-sociale della Repubblica.

14
Non è il mio suggerimento, nel mio un link c'è... devi completarlo tu  ;)

15
Ciao, puoi leggere questo articolo e vedere se può esserti di aiuto:

https://www.joomlashack.com/blog/tutorials/joomla-updates-table-does-not-exist/

Ovviamente valuta con oculatezza e adottando le dovute precauzioni.

16
Prima di scrivere questo thread ho cercato nel forum ma nulla. Se mi dovesse esser sfuggito qualcosa, magari potrebbe linkare in modo da capire a quali discussioni fa riferimento. Grazie.
Come ti dicevo spero vadano bene anche per te:

17
Ho proposto non imposto, per quel che leggo l'utente sgiobbio non mi sembra proprio un neofita e credo sia in grado di capire se un'estensione possa fare al caso suo o no.

Mi piacerebbe avere certezze monolitiche ma vivo nel dubbio, quindi partecipo civilmente ad una discussione proponendo la mia opinione.

Se sgiobbio avrà la gentilezza di raccogliere il mio suggerimento magari potrà pronunciarsi in merito, si cresce così, confrontandosi.

18
Hai già testato se può esserti di aiuto questa estensione?
https://extensions.joomla.org/extension/cachecontrol/

19
Buongiorno, hai fatto una ricerca nel forum? Senza andare troppo lontano, se scrolli la prima pagina di questa sezione credo tu possa trovare una discussione interessante in merito...  ;)

20
Ciao, cerca anche in questo forum, ho visto che ci sono delle discussioni in merito... sperando vadano bene anche per te.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 20


Web Design Bolzano Kreatif