Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Francesco

Pagine: [1] 2
1
RISOLTO (un pò mi vergogno, ma va detto...)
il problema è che l'associazione non aveva pagato il rinnovo del database, quindi mysql non aveva i permessi di lettura/scrittura.
Hanno pagato e ora funziona tutto.

Grazie ragazzi, e scusatemi per il disturbo.

2
sai perchè ti chiedevo delle possibili cause? ho visto nel forum che anche altri hanno avuto un sintomo simile: non vorrei (data l'assenza di atti volontari da parte dell'amministratore) che avesse una qualche responsabilità l'hosting ar*ba.
Sto cercando il backup del database, ma nel caso non dovesse funzionare, cosa dovrei fare, reindirizzare configuration.php su un nuovo database vuoto?

3
non lo trovo... ma secondo te, cosa può essere successo?

4
ecco:
-------------------------------------------
Errore

query SQL: Documentazione

SELECT *
FROM `jos_content`
LIMIT 0 , 30

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1142 - SELECT command denied to user 'Sql10xxxx'@'62.149.xxx.xx' for table 'jos_content'
-------------------------------------------

5
Ciao.
Si, posso accedere al phpadmin,ed è pieno di tabelle (se ci sono tutte, come faccio a saperlo?).
Se clicco su "struttura" di una, ad es. jos_session (quella che compare nominata in home page), viene fuori questo messaggio:
-------------------------------------------

Errore

query SQL: Modifica

SHOW INDEX FROM `jos_session` ;

Messaggio di MySQL: Documentazione
#1142 - SELECT command denied to user 'Sql10xxxx'@'62.149.xxx.xx' for table 'jos_session'
-------------------------------------------

Ma anche sulle altre da un messaggio simile.
E'grave?

6
Ciao ragazzi.
Ieri sera mi chiama l'associazione a cui avevo regalato joomla, terrorizzati perchè il sito non c'era più. Io ormai non "administravo" più quel cms da mesi, perchè non avevano bisogno di aggiornamenti: gli bastavano quei contenuti.
Vado a controllare ed ecco cosa mi spunta (le xxx sono mie, non si sa mai sono "dati sensibili"):
----------------------------------------------
DB function failed with error number 1142
SELECT command denied to user 'Sql10xxxx'@'62.149.xxx.xx' for table 'jos_session' SQL=SELECT session_id FROM jos_session WHERE session_id = MD5( '325af220008a4a09b62b5e4bxxxxxxxx' )
SQL =

SELECT session_id
 FROM jos_session
 WHERE session_id = MD5( '325af220008a4a09b62b5e4bxxxxxxxx' )
----------------------------------------------
Oppure - una volta sola - un testo che dice (più o meno, perchè non l'ho copiaincollato): "template non trovato. hai aggiornato il database? entra come amministratore e vai su aggiorna il db". Più o meno. Io ho provato ad entrare, perchè la pagina miosito.it/administrator è raggiungibile, ma all'inserimento di nome e psw spunta una finestra che dice: "non puoi loggarti. non ci sono amministratori settati". E io, allora, cosa sono? Ragazzi, che crisi di identità...

Ho visto che qualcuno nel forum ha avuto un problema simile, ma  non mi pare l'abbia risolto. E inoltre voglio ricordare che nessuno ha messo le mani nel... motore di recente.

Sapete darmi qualche consiglio? Grazie anticipatamente.

7
e  comunque, mi capitaanche con mosCE, quindi non dovrebbe essere un problema di TMEdit, ma più a monte. Che ne dici?

8
Ciao a tutti. COncludiamo questa discussione, in modo che sia (speriamo) d'aiuto ad altri.
Partiamo dalla fine: sulla questione doppio hosting su aruba. Finalmente ho potuto verificare: doppio hosting significa doppio spazio (win e linx), quindi quando hanno cancellato mambo.php lo hanno fatto solo nello spazio windows, che non è ciò che sto attualmente usando.
Quindi mambo.php è lì, nello spazio linux.

Torniamo all'ogetto del post: inserire una immagine con upload direttamente dal WYSIWYG. Ebbene, se il problema non è nella mancanza di qualche file o nell'hosting (ripeto: sono su linx), sarà, come diceva Grigoa, nella sottocartella.
Allora Grigoa ti faccio un appello:
mi dici esattamente cosa devo cambiare e dove, così come stavamo discutendo qualce giorno fa(poi abbiamo abbandonato questa interessante via...)

ciao G.

1) intendi dire /htdocs/mambots/editors/tmedit/popups/ImageManager/config.inc.php?

2) se la mia sottocartella fosse "pippo", dovrei solo sostituire

$BASE_ROOT = "images/stories";

con

$BASE_ROOT = "pippo/images/stories";

e basta?

perchè così  non mi funziona...


Grazie ragazzi!

9
ciao.
ecco ciò che secondo me è un limite di docman: il componente permette di creare delle categorie, ma al momento di "agganciarle" ad un menù, queste scompaiono, e si devono elencare tutte le categorie, a meno che non le si rendano accessibili solo ad utenti registrati.
ovvero, se io ho una sezione "recensioni", una "pubblicazioni", una "materiali", ed in ognuna di queste voglio fare comparire con docman solo i relativi documenti (e non ogni volta tutto), non lo posso fare...

vi prego, ditemi che non ho capito nulla!!!

10
ciao ragazzi.
trovo importantissimo il poter backuppare il proprio lavoro, ma mi chiedo: se dovessi trasferire un sito da uno spazio ad un altro, quale procedura dovrei seguire?
sul backup ftp ci sono (scarico le cartelle dallo spazio1 e le ricarico sullo spazio2), ma sul trasferimento dei dati mysql? non l'ho mai fatto, e se qualcuno  mi spiegasse...
e poi, mancherebbe qualcos'altro?

grazie

11
hai ragione, cerco di essere più chiaro.

il sito che sto preparando deve essere gestito da diversi utenti registrati, che avranno permessi diversi.
ci sono alcuni che potranno solo segnalare delle recensioni, in attesa di approvazione, altri che potranno approvare o inserire direttamente delle recensioni o delle pubblicazioni, e che devono gestire un'altra sezione (annunci). poi, dovranno essere pubblicate delle news solo in home, delle notizie relative a specifiche sezioni. tutto questo possibilmente da frontend, onde evitare permessi backend che potrebbero creare guai (ci penso già io a farne tanti...).
ho creato degli utenti-tipo, a cui ho assegnato diversi permessi. l'invio di contenuti è gestito attraverso l'uso delle notizie (per una sezione) e degli annunci (per un'altra). ora però devo inserire delle news in home page, quindi mi serve un altro strumento di inserimento dinamico.

forse ho fatto un pò di confusione tra categorie e sezioni, e poi tra notizie e annunci. purtroppo non ho trovato una guida a joomla che fosse chiara sull'uso di questi strumenti.
ah, non l'avevo detto: sono un assoluto principiante... se non si fosse capito.

12
 :o aarghhh!!! il contenuto statico del modulo viene visualizzato in TUTTE le pagine del sito....


13
si, ma come dovrei fare? se sostituisco advert1 con newsflash, sia nel modulo che nella home del template, poi che succede, visualizza le newsflash lì? è la procedura giusta? perchè a me continua a visualizzare solo il contenuto statico del modulo.

il problema è anche che newsflash lo faccio usare ai gestori del sito (non admin, ma da frontend) da altre parti, e vorrei avere due gestioni separate, tipo che nella pagina recensioni loro pubblicano solo quelle, mentre nella home pubblicano solo le news. ho però utilizzato il metodo delle news per tutti e due i tipi di pubblicazione, e non riesco a separarle...

14
questo è un post interessante. io ho scelto un template che graficamente si adatta perfettamente alle mie esigenze, ma non prevede news in homepage. ho seguito la tua indicazione, ed ora compare il contenuto del modulo.
mi chiedo: come gestirlo dinamicamente? dovrò sempre andare su "moduli" e modificare il contenuto di quello, o posso avere una gestione diversa (tipo: se lo dovesse gestire un utente registrato, ma dal frontend?).

Grazie

15
aspettate, ho letto questo altro avviso, contenuto sempre nella stessa pagine delle applicazioni non consentite:
http://assistenza.aruba.it/kb/idx/42/098/article/Applicazioni_non_consentite.html
app su mysql
phpAdsNew, qualunque versione (ads su MySQL)
Modulo chat "spchat" per phpnuke (da disabilitare sempre, qualunque versione)
Modulo webmail per phpnuke (da disabilitare sempre, qualunque versione)phpBannerExchange  qualunque versione (scambiobanner e ads su mysql)
Php-Stats e Php Stats Pro, qualunque versione
Mambo Open Source, qualunque versione
4Images, Gallery

scusate l'ignoranza, ma siccome ho attivato anche mysql per fare funzionare joomla, non vorrei che quando si riferisce a "Mambo Open Source, qualunque versione" voglia dire anche quello che facciamo noi... non so, sto andando nel pallone...
 ???

16
ciao ragazzi
vorrei risolvere il problema in oggetto.

mi avevate chiesto se il sito è su server linux, ed in realtà lo è (allora feci la scelta, anche se vedo che si può raggiungere con tutti gli url da voi segnalati). Vi ho indicato quella mail di aruba, che indica le seguenti applicazioni in ambiente linux non permesse:

HOSTING SU LINUX
ImageFolio, qualunque versione
nph-proxy.cgi e qualunque variante di questo non parsed header originariamente rilasciato da jmarshall.com
phpBannerExchange  qualunque versione (scambiobanner e ads su mysql)
phpAdsNew, qualunque versione (ads su MySQL)
Modulo chat "spchat" per phpnuke (da disabilitare sempre, qualunque versione)
Modulo webmail per phpnuke (da disabilitare sempre, qualunque versione)
Mambo Open Source: l'installazione ed utilizzo sono consentiti in ambiente linux, ma e' necessario disabilitare i moduli statistiche e banners, tramite l'apposito pannello amministrativo.
Picostreamer, strumento per shoutcast audio streaming
4Images, Gallery


Vi chiedo di darmi alcune indicazioni:

1) secondo voi, perchè hanno bloccato \miodominioit\pippo\includes\mambo.php?

2)devo disattivare banner e statistiche?

3) questo (il blocco di mambo.php) può avere influito sull'inserimento immagini con TMEdit?

qualunque sia la risposta, il vostro lavoro in questo forum è utilissimo, ragazzi.

17
ragazzi, volete ridere?
sono raggiungibili tutt'e due, e accedono al medesimo contenuto su spazio lnx (io la faccio l'upload)

secondo voi, che vuole dire questo?

18
alhoa

il mio spazio è su doppio hosting windows-linux, ma per accedere con ftp accedo ad un server linux, tant'è che le path di configurazione sono tutte di tipo linux. mi sto accartocciando...
 
senti, devo fare un altro chilo di domande: apro un thread nuovo per ogni domanda diversa?
grazie G.
 ???

19
senti, non è che c'entra questa mail che mi è arrivata da aruba qualche settimana fa?

Gentile cliente,

la presente per comunicarle che i nostri tool automatici hanno
rilevato, all'interno dello spazio web associato al dominio www.miodominio.it,
un'applicazione ritenuta pericolosa per la stabilita' del server in cui
e' ospitato. Lo staff di aruba ha infatti verificato che alcune
applicazioni fanno un uso errato delle tecnologie esistenti creando problemi
di stabilita' al server che le ospita. Solo in alcuni casi il difetto e'
delle tecnologie stesse (php, perl, asp, asp.net) o di alcune loro
funzioni specifiche, mentre nella maggioranza dei casi il problema e'
semplicemente una mancanza di ottimizzazione delle applicazioni,
indispensabile per reggere carichi di lavoro normali in ambiente condiviso.

Per maggiori informazioni puo' verificare al seguente indirizzo la
lista delle applicazioni non ritenute stabili , bloccanti o decisamente non
ottimizzate :

http://assistenza.aruba.it/kb/idx/42/098/article/Applicazioni_non_consentite.html

Alcuni files dell'applicazione sono stati messi in isolamento
preventivo e resi quindi inaccessibili al fine di assicurare il corretto
funzionamento del web server che ospita il dominio

La invitiamo a rimuovere l'applicazione indicata sia che sia in uso,
sia che sia stata semplicemente installata sul suo spazio web.

RIEPILOGO OPERAZIONE:

DOMINIO:   www.miodominio.it

APPLICAZIONE RILEVATA:   mambo.php
PERCORSO ORIGINALE:   \miodominioit\pippo\includes\mambo.php
OPERAZIONE ESEGUITA:   Compressione in
miodominioit\aruba_STAFF\includes.rar
PERCORSO ATTUALE:   miodominioit\aruba_STAFF\includes.rar
ACCESSO CONSENTITO:   Solo via FTP

Distinti saluti
aruba.it Staff


20
ciao G.

1) intendi dire /htdocs/mambots/editors/tmedit/popups/ImageManager/config.inc.php?

2) se la mia sottocartella fosse "pippo", dovrei solo sostituire

$BASE_ROOT = "images/stories";

con

$BASE_ROOT = "pippo/images/stories";

e basta?

perchè così  non mi funziona...

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif