Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Daniele Pinna

Pagine: [1] 2 3 4 ... 27
1
Ho risolto aggiornando i file della Lingua (che cmq è rimasto indietro rispetto alla versione di Joomla! 4.4, dato che è ancora alla 4..3.4.1 )

2
Scusate se rispondo ad un post vecchio di due anni.

Qualcuno ha risolto?


Sto rilevando lo stesso problema su un sito appena aggiornato a Joomla! 4.4.0

Tra l'altro, oltre al problema delle email di notifica dell'aggiornamento,
 capita una cosa analoga anche se provo ad inviare una mail di prova da:
 
"Configurazione Globale" -> "Server" -> "Invia email di prova"

che restituisce una mail con questi dati:

Oggetto: "Prova email da %s"Corpo del testo: "Questa è una email di prova inviata utilizzando _QQ_%s_QQ_. Le tue impostazioni email sono corrette!"

3
Impiega una vita per caricarle non dipende dal numero delle immagini nella cartella images ma piuttosto da una connessione lentissima?
No, non è una questione di connessione Lentissima.

Tutto il resto, compresa la navigazione su quel sito (o su altri) è normale.

Solo il caricamento della schermate che permette la selezione delle immagini è lentissima... perché appunto ci sono oltre 14 mila immagini.

Parlo di "schermate" perché ho verificato il problema almeno in due punti differenti quella di JCE Editor, ma anche quella del Template (basato su Helix Ultimate)  per la selezione del Logo o della favicon.




4
Salve a tutti :-)

Sto facendo manutenzione ad un sito Joomla! 3.9.12. Ho trovato che la cartella /images ha oltre 14 mila immagini e in effetti il titolare si lamenta che non riesce a gestirle dato che impiega letteralmente una vita a caricarle.
[edit: nel Backend quando si modifica/crea un articolo e si vuole caricare una immagine dal server]

Per questo sito così tante immagini sono ovviamente normali, dato che è un sito di News.
E' impensabile ovviamente eliminare quelle più vecchie, per ovvie ragioni.

Stavo pensando di spostare le immagini creando delle sotto-cartelle per ogni anno e modificare di conseguenza gli articoli K2... ovviamente è impensabile fare questa cosa manualmente...

Volevo sapere se esiste qualche estensione che permette di fare questo, oppure devo lavorare di script che genera apposito SQL da dare in pasto al Database.

Ringrazio Anticipatamente per le Risposte :-)

5
Salve a tutti :-)
segnalo un probabile BUG


Su molti siti su cui sto eseguendo l'aggiornamento alla 3.9.10 sto riscontrando l'assenza dell'aggiornamento della lingua 3.9.10.1

Tutti i siti erano fermi alla 3.9.6... non so se dipende da quello (ma non dovrebbe).
Anche un sito multilingua che oltra alla IT ha anche la FR e la DE mi da lo stesso problema.

Ovviamente faccio "Pulisci Cache" e poi "Cerca aggiornamenti" ma ugualmente non trova nulla (oltre alle estensioni da aggiornare e che ho aggionato) e NON segnala errori.

Ho fatto anche "Rigenera" in "Sisti di aggiornamento" e poi di nuovo "Pulisci Cache" + "Cerca aggiornamenti".
Ovviamente riesco comunque ad aggiornare le lingue manualmente andando in
Codice: [Seleziona]
Estensioni -> Gestione -> Installa Linguee filtrando le lingue che mi interessano clicco su "reinstalla".
NOTA: la versione della lingua risulta verde e con la versione 3.9.10.1,mentre se vado in:
Codice: [Seleziona]
Estensioni -> Linguetrovo le versioni realmente installate (nel mio caso 3.9.6.1)
Allego due immagini

6
Ciao,segnalo che il link dell'articolo non funziona più dopo l'aggiornamento della struttura del sito.
Il link corretto è il seguente:
https://www.joomla.it/blog/7610-usare-bootstrap-3-in-joomla-3-x.html


7
Salve a tutti :-)
Sto lavorando su una migrazione di un sito di News da Joomla! 2.5 a Joomla! 3.9.x
Ho praticamente fatto tutto su un mio server di Test e rimane solo un piccolo particolare.
Il sito necessita di uno slideshow che prenda le ultime notizie dagli articoli K2 che hanno un determinato TAG (Prima Pagina).
Il plugin originario "mod_lofk2slideshow" non viene più sviluppato e gli sviluppatori sono passati a Magento.
Il problema del modulo e che, essendo troppo vecchio, non è più supportato da Joomla! 3.x tanto da non caricare nemmeno la pagina di amministrazione ne la home quando puublicato.

Non trovando altri Slideshow che usando come sorgente i "TAG" di K2, ho pensato di correggere/aggiornare il codice per adattarlo a Joomla! 3.

Sono arrivato a buon punto, anche grazie a questa pagina:
https://docs.joomla.org/Potential_backward_compatibility_issues_in_Joomla_3_and_Joomla_Platform_12.2

e ora, anche se con qualche problema in amministrazione, il modulo viene visualizzato nella Home.


Rimane un problema: le immagini non scorrono.Ho pensato che il problema potesse derivare dal mancato supporto (perché rimosso in Joomla! ???) delle "mootool", sostituite (credo) dalla JQuery... ma in realtà vedo che vengono ancora caricate.

Come posso risolvere il prolema?
Ringrazio Anticipatamente per le Risposte :-)



8
Riguardo gli errori del DB li ha corretti tutti, tranne uno... senza presentare l'errore 504 o Internal Server Error, dopo aver impostato questo parametro nelle impostazioni del PHP:
Codice: [Seleziona]
max_execution_time = 600 L'errore che è rimasto è il seguente:
Codice: [Seleziona]
La tabella 'b2s8v_ucm_content' ha il tipo o gli attributi sbagliati per la colonna 'core_title' di tipo varchar(400). (Dal file 3.7.0-2017-01-08.sql.)Ripetoto il controllo e il correggi tutto è andato a posto.
rimane però il problema della visualizzazione "strana" mostrata nell'immagine allegata al primo post

9
Salve a tutti :-)
Sto facendo la migrazione di un sito Joomla! dalla v. 2.5.28  alla 3.9.6 abbastanza corposo dato che il Backup è di circa 25 GB con circa 300 MB di DB.

Ci sono in parte riuscito (ci sono ancora moltissimi problemi) ma è stato letteralmente un bagno di sangue!
Sto ovviamente lavorando su un server di TEST (il mio server VPS, diverso dal server di produzione) e prendendo appunti per tutti i passaggi per poi replicarli sul sito di produzione.
Fra i principali problemi non risolti ho questi:
Vado in:
Codice: [Seleziona]
Estensioni -> Gestione -> Databasee vedo i seguenti errori:
 
  • La tabella 'Xyz_menu' non ha indice 'idx_client_id_parent_id_alias_language'. (Dal file 2.5.0-2011-12-24.sql.)
  • La tabella 'Xyz_redirect_links' non ha indice 'idx_old_url'. (Dal file 3.5.0-2016-03-01.sql.)
  • La tabella 'Xyzv_ucm_content' ha il tipo o gli attributi sbagliati per la colonna 'core_title' di tipo varchar(400). (Dal file 3.7.0-2017-01-08.sql.)
  • La tabella 'Xyz_content' non ha indice 'idx_alias'. (Dal file 3.8.2-2017-10-14.sql.)
  • Le tabelle del database del core di Joomla! non sono ancora state convertite in UTF-8 Multibyte (utf8mb4).
 
Ovvviamente vado a cliccare sul pulsante correggi ma dopo un po' di tempo mi compare il seguente errore.
Citazione
Internal Server Error
The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator to inform of the time the error occurred and of anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.

Ho provato ad aumentare, nel server, i tempi di time_out (max_execution_time ), la memoria da usare per i processi (memory_limit), senza pero risolvere il problema... ma cambiando in alcune occasioni il messaggio di errore:

Citazione
504 Gateway Time-out
nginx
Fra gli errori del server, l'ultimo
Citazione
Le tabelle del database del core di Joomla! non sono ancora state convertite in UTF-8 Multibyte (utf8mb4)
è quello che è rimasto dal passaggio intermendio con la versione 3.5.1... e anche solo con quello avevo i problemi indicati sopra.
Un altro problema strano è la schermata di amministrazione che non è completa. Allego una immagine.

Avete qualche suggerimento?
Ringrazio Anticipatamente per le risposte

10
Sto facendo anche io una migrazione di un sito abbastanza corposo (il Backup di akeeba è intorno ai 25 GB!!!, di cui circa 300 di DB).

Sto lavornado ovviamente su un server di Test e prendendo tutti gli appunti.
Sono riuscito ad arrivare alla 3.9.6 ma è stato un bagno di sangue.
E l'ho dovuto fare 2 volte.
E ho ancora un sacco di problemi :-(



11
Salve a tutti :-)
Su un sito Web ho da qualche tempo un problema con le voci dei menu: quando ne creo una nuova o modifico una già esistente questa non viene impostata come pubblicata ma sempre come sospesa.
Inutile tutte le prove fatte, come attivarla dall'elenco delle voci di menu, dall'interno della voce, eliminare la voce e ricrearla, rigenerare i menu allineamento del Database, etc.
L'unico modo che ho trovato è modificare il campo con phpMyAdmin.
Le voci di menu sono in tutto 38, ma gli ID partono da 13 arrivano più o meno normalmente a 52 e poi saltano 172, 220 etc arrivando con le ultime voci che ho creato oggi a 1023, 1024 e 1025. La precedente aveva ID 967.

Avete suggerimenti su come risolvere?
Ringrazio Anticipatamente per le Risposte :-)



12
Tieni presente che per far funzionare il confronto ho dovuto far intervenire il supporto e dargli l'accesso al sito...
Non so che modifiche abbia fatto per farlo funzionare :-D


13
RISOLTO!!!  ;D ;D ;D
Cercando una soluzione sono arrivato ad una pagina che indicava come gestire la scadenza della cache con PHP
Più o meno con queste indicazioni:

Codice: [Seleziona]
header("Pragma: no-cache");
header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
header("Expires: on, 01 Jan 1970 00:00:00 GMT");

Chiaramente viene male inserirle così brutalmente su Joomla! e occorre usare la funzione SetHeader

Codice: [Seleziona]
JResponse::setHeader('Pragma: ', 'public',true);
JResponse::setHeader('Cache-Control: ','public',true);
JResponse::setHeader('Expires: ', gmdate('D, d M Y H:i:s', time()+(5)) . ' GMT',true);    //scadenza dopo 5 secondi dalla generazione
Invece di lasciare una data moooolto vecchia (1970) prima che che i browser la rifiutiono per qualche motivio, ho deciso di calcolare al volo la data e aggiungere semplicemente 5 secondi per stabilire la data di scadenza.

Dato che ho citato un componente specifico, OS Property, segnalo che il file da modificare è il seguente:
Codice: [Seleziona]
/components/com_osproperty/classes/compare.phpsotto questa riga
Codice: [Seleziona]
$document->setTitle($configClass['general_bussiness_name']." - ".JText::_('OS_COMPARE_PROPERTIES'));
Chiaramente ora segnalo all'autore... questa soluzione... può essere che venga recepita :-)

In ogni caso ringrazio tutti per l'aiuto :-D




14
fai attenzione che funziona solo se la cache è ativata ed è configurara dal pannello di controllo scegliendo il tipo di cache.
Non ero sicurissimo di aver attivata la cache, quindi ho riprovato ad attivarla sia nel plugin (con la pagina impostata) sia da Configurazione Globale, senza però risolvere.
Però come ha suggerito tonicopi ho inserito un refresh nella pagina (modificando il sorgente) con il seguente codice
Codice: [Seleziona]
$document->setMetaData("refresh", "0", $attribute = "http-equiv");che alla fine risulta una volta interpretata la pagina:
Codice: [Seleziona]
<meta http-equiv="refresh" content= "0" />La pagina si riavvia in continuazione... quindi ho aumentato a 10 secondi e in effetti funziona. Ma è una scocciatura e certamente non va bene il riavvio ogni 10 secondi. Però è già una indicazione che "probabilmente" la strada è giusta.
Cercando varie soluzioni, anche con Script Java di Refresh, nessuno funziona (proprio non partono... forse per errore mio).Decido di adattarne una di queste soluzioni al PHP e nello stesso punto in cui avevo inserito il codice per il refresh, inserisco questo codice PHP

Codice: [Seleziona]
        $osp_time=time();    //Leggo il Tempo
       
        if (isset($_COOKIE['osp_reload'])) {  //verifico se il cookie esiste
           
            $osp_time_cookie = $_COOKIE['osp_reload']; //Recupero il valore del cookie
            $osp_time_cookieFix = ($osp_time_cookie + 10);  //aggiungo 10 secondi al valore letto dal cookie
            setcookie("osp_reload", $osp_time, time()+3600);    //Lo un nuovo valore nei cookie

            if ($osp_time_cookieFix > $osp_time) {  //Verifico il valore del cookie è superiore di 10 secondi rispetto a quello attuale
                echo "AAA Cookie= " . $osp_time_cookieFix . " -> Time = " . $osp_time . " -> Diff= " . ($osp_time - $osp_time_cookieFix);
                $document->setMetaData("refresh", "0", $attribute = "http-equiv");    //Inserisco l'struzione per ricaricare la pagina               
                } else {
                echo "BBB Cookie= " . $osp_time_cookieFix . " -> Time = " . $osp_time . "->  Diff= " . ($osp_time - $osp_time_cookieFix);
            }
        } else {    // il cookie non esiste, lo scrivo e faccio comunque il refresh
            setcookie("osp_reload", $osp_time, time()+3600);    //Lo salvo nei cookie
            echo "CCC Cookie= " . $osp_time_cookieFix . " -> Time = " . $osp_time . "-> Diff= " . ($osp_time - $osp_time_cookieFix);
            $document->setMetaData("refresh", "0", $attribute = "http-equiv");    //Inserisco l'struzione per ricaricare la pagina               
        }
   

In sintesi:- leggo il tempo attuale
- leggo il tempo memorizzato nei cookie (tempo precedente)
- se il tempo memorizzato nei cookie + 10 secondi è superiore al tempo attuale ricarico la pagina, altrimenti no.
Il problema è che "grazie" alla cache tutti quei valori rimangono gli stessi (lo si nota proprio per gli echo che visualizzo)


Ho provato anche una variante inserendo questo
Codice: [Seleziona]
$document->setMetaData("refresh", "0;URL=?$osp_time", $attribute = "http-equiv");Aggiunge qualcosa di variabile all'URL e pensavo in quel modo di fregare la cache, ma niente... il valore di $osp_time non varia fino a quando non fa un vero e proprio riavvio :-\




15
nelle impostazioni della cache vi è la possibilità di escludere determinate URL
Si avevo già provato ad impostare l'URL che non va memorizzato in cache nel plugin presente di default in Joomla! e anche usando una estensione aggiuntiva... ma non risolve :-(
Grazie cmq per il suggerimento :-)

16
Ciao Daniele, puoi nominare pure l'estensione anche se commerciale perchè non vige più quel divieto.
Ah... ecco, non lo sapevo :-)Sono contento che non ci sia più questa restrizione...
Cmq l'estensione è OS Property...

Citazione
Cmq io proverei a far fare subito un refresh automatico a quella pagina dato che con quello il problema sembra risolversi  ;D
Ecco... non avevo pensato a questo... oggi provo con questo sistema :-)Grazie!!!

17
Salve a tutti :-)
Sono alle prese con una estensione per Agenzie Immobiliari (non la nomino perché commerciale) che fra le varie funzioni ha la possibilità di "Confornto"... si aggiungono due o tre immobili e si procede al confronto delle caratteristiche.

La cosa particolare è che quando clicco su "Confronta" non mi visualizza la pagina aggiornata... ma la situazione preceente (ad esempio dove nella lista avevo incluso un immobile differente). Il problema lo risolvo facendo un semplice refresh della pagina (F5).
Il supporto (molto disponibile) pare non aver capito bene il problema (o forse a loro non lo fa)...
Sto cercando quindi di risolvere il problema in autonomia...

Un primo approccio è stato quello di cercare una esclusione o una scadenza breve nella cache per un percorso predefinito da impostatre su .htaccess. C'è qualcosa ma riguarda solo le estensioni e non i singoli URL.
Ho trovato quindi il file PHP del componente che genera la pagina di confronto e ho aggiunto del codice ($document->setMetaData ) in modo da ottenere le seguenti righe nel header:


Codice: [Seleziona]
<meta http-equiv="Cache-Control" content="no-cache, no-store, must-revalidate" />
<meta http-equiv="Pragma" content="no-cache" />
<meta http-equiv="Expires" content="-1" />


Purtroppo non cambia nulla...

Sto sbagliando qualcosa?
Devo usare del codice differente?

NOTA:
- la cache di Joomla! è disabilitata
- sul server (è un mio VPS) non viene usato Cloudfire o simili

Ringrazio Anticipatamente per le Risposte :-)

18
Joomla! 3 / Re:Google reCaptcha e Blocco Cookie
« il: 01 Lug 2018, 12:36:34 »
Grazie...

ora lo provo... :-)

19
Joomla! 3 / Google reCaptcha e Blocco Cookie
« il: 01 Lug 2018, 12:05:39 »
Salve a tutti :-)
Ho installato su diversi siti l'estensione GDPR che, opportunamente configurata, blocca i cookie in conformità al GDPR (ho impostato come non pre-selezionati quelli di "Marketing", per cui vengono preventivamente bloccati).

Il problema è che viene bloccato anche il sistema reCaptcha di Google che uso per il form di contatti, registrazione e login... che ovviamente torna a funzionare se viene dato il consenso per i cookie di "Marketing".

Devo trovare quindi un altro sistema di Captcha... che non abbia cookie.
Avete suggerimenti?
Ringrazio Anticipatamente per le risposte

20
Joomla! 3 / Re:GDPR, come adeguarsi?
« il: 20 Mag 2018, 23:13:14 »
Buongiorno ragazzi, la proroga esiste ( è il documento [doc. web n. 8080493] - Provvedimento del 22 febbraio 2018 - Registro dei provvedimenti n. 121 del 22 febbraio 2018 del garante della protezioni dei dati) ma non differisce la scadenza del regolamento, differisce la data entro la quale il garante della protezione inizierà a somministrare le sanzioni agli inadempienti.
Allego il link della circolare in modo da fugare ogni dubbio:

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/export/8080493

Bisogna adeguarsi entro il 25 !!.

Comunque grazie a tutti per gli interventi. Vi sono spunti molto interessanti.

Scusa ma in quel documento non ho trovato nessuna indicazione sullo slittamento relativo alla data di applicazioni delle sanzioni.


Pagine: [1] 2 3 4 ... 27


Web Design Bolzano Kreatif