Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - k0nan

Pagine: [1] 2 3 4 ... 15
1
ciao

interessante :)

analogamente a quanto fatto da joomla veneto, potremmo istituire dei corsi e degli incontri sul territorio

anche la forma costitutiva di "Associazione di Promozione Sociale " mi sembra la più adatta allo scopo


2
Non so faccio bene a fidarmi... :-\
dopo 30 giorni ancora nessun report di inserimenti del sito in directory ne altro.
leggero aumento derivante credo piu dalla stagionalita del sito stesso che dal lavoro svolto.
oggi gli ho scritto sotto consiglio di un paio di amici che si occupano di SEO e che partecipano attivamente anche a questo forum...spero di non aver preso una fregatura!
Cosa ne pensate?

La cifra (1.500) potrebbe coprire un minicorso od una ottimizzazione basilare on-site, nulla di più.
Certamente non è correlabile ne ad un obbietivo ne tantomeno ad una strategia a lungo termine, perchè tale è l'ottica, per l'ottimizzazione.

Fregatura ? non saprei.
L'analisi del sito se è stata fatta professionalmente è un processo complesso che paghi, ma non dovrebbe essere fine a se stesso.
Pertanto se hai speso fino ad ora 500 euro tanto per spenderli, beh si non è esattamente professionale :)

3
Joomladay / Re:joomlaspritz 16 ottobre 2009 a Verona
« il: 08 Ott 2009, 11:25:25 »
Ciao

Molto interessante :)

4
il componente veniva sviluppato da shumisha (Yannick Gaultier), distribuito sotto licenza open source senza costi

il componente è diventato a pagamento di recente: yannick è entrato a far parte del team di sviluppo della società che detiene ora la proprietà intellettuale del software e che lo distribuisce dietro licenza open source ma a pagamento




5
Ne avrei più di uno :)

6
Ciao!

complimenti per il progetto ContentMap :)

Da quanto ho capito leggendo il codice del modulo, non è possibile elencare nel baloon visualizzato per ogni marker l'elenco di tutti i contenuti che hanno come riferimento chiave le medesime coordinate

Sono previsti sviluppi in tal senso ?

7
Ciao a tutti. Scusate la genericità della domanda.

In un Linux LAMP ospito più joomla riferiti ad un unico db, alcuni sono miei, altri di ospiti.

Mettiamo spesso l'utente di Apache con privilegi in scrittura su tutti gli alberi delle direttrici dei siti. In un nostro sito ho installato un plugin che permette di operare in shell e altre operazioni di file system. Da lì, pur essendo www-data come gli altri, vedo e sono in grado di modificare tutti gli altri. Non c'è limitazione al mio albero della direttrice. La stessa cosa accadrebbe agli altri se facessero la stessa cosa, fortuna che non lo sanno o non lo fanno.

Sapete qual è il modo in cui un hosting fatto per bene protegge i dati dei suoi diversi utenti ? Non riesco a trovare soluzioni accettabili se non con più istanze di apache, più gabbie chroot, più macchine virtuali.
Tuttavia mi sembra strano che soluzioni monoapache non funzionino e continuo a propendere per un mio errore di base.

Ciao.

suphp

8
Joomla ha dei componenti di terze parti che potrebbero aiutarti a gestire anche questa eventualità :)

9
ciao

su ogni vhost puoi aggiungere un php.ini che va a sovrascrivere il primario

ci sono diversi metodi per ottenere questa configurazione, a seconda del grado di sicurezza che vuoi avere ed a seconda di come è eseguito php in apache.

in sostanza dipende da come hai configurato il tuo webserver

cercando su google "apache vhost php.ini" senz'altro trovi molte fonti in proposito



ciao!

10
ciao

se devi fare delle modifiche in locale è inutile che utilizzi ftp

puoi modificare i file direttamente dal filesystem locale, recandoti nella cartella dove è installato joomla tramite il finder.

se hai installato un server ftp in locale, è sufficiente configurare gli utenti sul demone e dopodiche connetterti con un client inserendo come host "localhost" e le credenziali di accesso.

ciao

11
Citazione
Se andate su html, trovate offerte di siti fatti in php con data base mysql, hosting compreso SENZA USARE ALCUN CMS  a soli 100 euro, e credetemi sono siti di tutto rispetto.

con 100 euro forse ti compri un paio di scarpe da ginnastica

Citazione
Ho letto "preventivi! assurdi 800/1500 euro?!
Ma scusate, usate un CMS per fare il sito, quindi il 75% abbondante del sito è già fatto, moduli che sono già fatti, resta la grafica e qualche accorgimento e basta.
Il tutto a 1500 euro???

iva, tasse, amministrazione, comunicazioni.. non hai queste spese ?

ti invito a riflettere su questo punto.
a quanto dici il 25% del sito dovrebbe contenere:

* analisi dei requisiti (funzionali e non)
* architettura dell'informazione
* progetto grafico in tutte le sue parti (dall'idea del layout al codice, convertito per joomla)
* training utente

joomla è uno strumento: installarlo NON SIGNIFICA fare un sito, è solo l'ultima parte.


Citazione
Se poi si fa commercio anche su RISORSE GRATUITE è la fine, so che molti non saranno daccordo su questo, ma questo è il mio pensiero.

pensa che vendono pure l'acqua.

Citazione
Concludo dicendo che, su questo portale con l'aiuto di questo straordinario staff. abbiamo tutto il necessario per tirare su un sito di tutto rispetto.

questo fa parte dello spirito open source ed è legato alla tipologia delle licenze con cui è rilasciato il software, oltre che ad un particolare concetto condiviso da chi si ritrova nelle idee alla base di questa filosofia di pensiero.

ignori il fatto che il tempo investito in un qualsivoglia progetto di una o più persone qualificate,in un mondo ideale, dovrebbe essere retribuito in base alle competenze delle stesse.

ciao






12
Joomsites / Re: sito personale con tesi su joomla!
« il: 18 Feb 2009, 19:47:37 »
Anche io volevo fare la tesi su Joomla...  :'( :'(

:)

mi ci tuffo anche io. per chi si avvicina al mondo dell'opensource consiglio la lettura della tesi

http: // www. youopen. org/new/index.html

che tempo permettendo convertirò in joomla ;)

ciao



13
Spezzo un lancia sui server dedicati, non e detto che costino una esageranzione. Molte farm anche in italia si stanno adeguando a quelle europee.Di prezzi ce ne sono molti e partono un po tutti da 40 - 50 € e li preferiso piuttosto che usare un Virtual Server che comunque dipende anche dai coinquilini del tuo server.

ciao

un server virtuale presenta innumerevoli benefici rispetto ad un semplice server dedicato.

in breve, i più salienti sono
* consolidamento
* gestione agile dei downtime, portandoli REALMENTE quasi a zero
* eliminazione del costo del ricambio generazionale
* flessibilità nell'assegnazione delle risorse

ovviamente queste funzionalità non sono appannaggio di piani da "40-50 €" mensili.

l'importante è saper scegliere: se l'utente non possiede competenze sistemistiche è INUTILE che valuti la scelta di migrare verso qualsiasi cosa non sia uno shared hosting, o che non offra servizi di managed hosting.

ciao

14
ho avuto lo stesso problema questa settimana con il mio hosting americano. Sul contratto non ci sono limiti relativi a banda mensile e spazio su disco. Mi hanno spostato su un server temporaneo perchè la mia applicazione influenzava quelle degli altri clienti sulla piattaforma condivisa, proponendomi di passare ad una soluzione dedicata e intimandomi lo shutdown del sito. Mailando con loro ho capito che il problema è sull'utilizzo della CPU. Ma possono mettermi down il sito solo perchè consumo cpu??? Ho un sito di analisi finanziarie e Fireboard installato.
Solo 400 iscritti al sito e di questi 30 che partecipano attivamente al forum. Cosa mi consigliate???

ciao

il fatto che non esistano limiti mi sembra strano. dato per certo che l'infinito è un concetto astratto , per quanto definito matematicamente,  ti inviterei a controllare nel dettaglio i termini del contratto.
difficilmente troverai delle soglie, ma probabilmente è indicato che , per il piano di hosting condiviso che hai sottoscritto, qualora si verifichi una determinata condizione per un certo periodo di tempo, il provider è autorizzato ad attivare N misure preventive.

una soluzione sarebbe quella di passare ad un hosting sempre condiviso ma id fascia più alta

ciao!

15
Mi pare che ci sia un po' di confusione...

In realtà, un server condiviso è un server virtuale. Su di un server fisico si installano più Virtual Hosts che, appunto, lo condividono.

Altra cosa è un Server Dedicato, cioè una macchina intera messa a tua disposizione, solitamente ad un prezzo notevole.

ciao

santograz stai facendo confusione tra due concetti totalmente differenti.
i virtual host di apache, o di un qualsiasi altro server web, sono una cosa. i server virtuali sono tutt'altra.

un server virtuale è una macchina che non esiste fisicamente, ma che fornisce un ambiente totalmente isolato analogo ad un server dedicato, ottenuto tramite tecnologie di virtualizzazione, implmentate sia a livello hardware che software.

la tecnologia di virtualizzazione presenta vantaggi rispetto ai server dedicati stessi. esistono differenti possibilità di astrazione del livelo hardware fisico, da cui derivano vari prodotti commerciali e non, con diversi punti a favore e contrari.

è INDUBBIO che un hosting condiviso può essere di buona, media o bassa qualità, come per tutto ciò che compete l'informatica , ed il mercato in generale, è solitamente direttamente proporzionale al prezzo.

ciao

16
Salve,
il mio sito è su un hosting linux (di un noto rivenditore italiano) però il sito è abbastanza lento, soprattutto nel caricare la prima pagina e per la prima volta.
Stavo pensando di passare ad un Server Virtuale ma non sono sicuro che le prestazioni migliorano. (dall'assistenza mi hanno solo detto che posso gestire il sito a 360°, ma non si sono sbilanciati troppo sul miglioramento della velocità).

Cosa ho installalato sul sito:
- Template acquistato
- Jomres
- Jreviews
- Chrono Forms
- SqUeReOshow
- più qualche altro plugin
Quindi di roba installata ne ho, però con eccezione di Chrono Form, è tutto necessario.

Che suggerimenti mi date?
grazie



Un hosting condiviso è ben diverso da un server virtuale.

Per gestire un server virtuale devi possedere competenze sistemistiche. in alternativa puoi optare per una soluzione "managed", ovvero demandare le parti riguardanti la configurazione di sistema, l'audit e gli aggiornamenti al fornitore, qualora sia disposto a farsene carico.

Probabilmente ti serve passare ad un hosting condiviso professionale.

certo, l'investimento economico in entrambi i casi è ben diverso dall'hosting condiviso di basso profilo.

ciao

17
Offerta Ancora valida. Urgente!




cerchi un sistemista, un grafico, uno sviluppatore ed un professionista del marketing sul web per la parte seo

IMHO dovresti cercare una intera società che possa occuparsi del tuo progetto.
conludendo, un VERO professionista , con competenze REALI e COMPROVATE in TUTTI gli ambiti sopracitati NON può essersi formato con "almeno 1 anno di esperienza"

ciao

18
Bene..a proposito di listino..superata la fase creazione e popolamento dei contenuti, mi chiedevo circa il mantenimento ::)

cioè..

..come proponete la gestione? La affidate al cliente oppure proponete il sito con mantenimento da parte di noi creatori?

In poche parole..lo facciamo pagare di + se vuole gestirlo lui oppure ci facciamo pagare il mantenimento così continuamo a mangiare durante l'anno?

Ecco questo è quanto..spero di esser stata chiara!
Grazie ;)

Ovviamente DIPENDE da una serie di discriminanti insite nel sito stesso.

Determinate queste, si decide se farsi carico della gestione oppure se all'atto della realizzazione fornire un pacchetto di ore di training..

19
Sezione dedicata ai Server / Re: Scelta Host Joomla
« il: 29 Gen 2009, 19:00:22 »
Ero intenzionato ad affidare il mio sito Joomla all'hosting
che pubblicizzate su questo sito convinto che fosse il migliore
in questo campo..

Cosa ti ha convinto fosse il migliore? Perchè era pubblicizzato qui? Non ti sono sorti un pò di dubbi?

Comunque....

qui trovi informazioni: http://www.joomla.it/presentazione-joomla.html

con la descrizione dei parametri che ti deve offrire l'hosting.

Considerazione personale: siccome da quanto ho capito si va per economia qui... trova 1 hosting a caso tra quelli che ti offrono i requisiti minimi di sistema per Joomla!, tanto per quelli economici uno vale - bene o male - l'altro

scusi sig.r pescivendolo è buono il suo pesce ?

20
Joomsites / Re: Nuovo sito Netsons in Joomla!
« il: 29 Gen 2009, 18:55:29 »

Pagine: [1] 2 3 4 ... 15
Host

Torna su