Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - fsxmission

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 06 Giu 2011, 18:43:03 »
tranquilla PoisonIvy la mia voleva essere una battuta  ;D
ormai considero jon uno di famiglia  ;)

2
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 01 Giu 2011, 15:23:57 »
Stavo pensando una cosa. Sarebbe carino avere la possibilità, una volta che l'amministratore entra da back end in Xcal, di essere avvisati se c'è una versione più recente da scaricare.
In questo modo non ha l'esigenza di comunicare sempre i vari aggiornamenti e gli utenti che hanno installato la versione meno recedente sanno in automatico che c'è un aggiornamento.
Che ne pensi ?

3
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 01 Giu 2011, 12:16:25 »
io ti consiglio di smanettare un attimino in modo da fare un unico pacchetto. Se controlli sul JED, non ci sono applicazioni come la tua, quindi sarà scaricata da molte persone, e vedere due installazioni a seconda della lingua non è una bella cosa. Naturalmenete e la mia opinione.  ;)



4
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:chat joomla 1.6
« il: 01 Giu 2011, 09:23:47 »
scusa ma slo ora vedo la risposta, devi scompattare prima il file e scegliere la versione di jommla

5
potrebbe dipendere da molti fattori come la pubblicazione di joomla in una cartella riservata e non pubblica, oppure da un errato path nel file configuration.php. Tu dove l'hai installato ? e hai spostato il server o l'hai creato direttamente su quello con cui hai il problema ?

6
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 01 Giu 2011, 07:55:53 »
possono dire ciò che voglio sull'iphone/ipad ma io senza pc non mi trovo  ;D

riguardo al programma, non ho da segnalare grandi cose, se non quelle già segnalate dalla signorinA (caspita che cazziotone ti sei preso  ;D), perciò io dico che sei pronto al rilascio ufficiale sullo JED.
Non ti scordare il loghetto DONATE all'interno dall'applicazione, a tal proposito ti mando un MP  ;)

PS è simpaticissimo la frase nella disinstallazione: non disistallarmi, noooooooooo  ;D ;D ;D

7
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cancellazione totale sito
« il: 31 Mag 2011, 21:47:32 »
Grazie mille tomtomfive adesso è tutto perfettamente funzionante  ;D

Non sò perchè la procedura di restore con kuickstart non funzionava (in precedenza però è stata usato sia sul mio che sul suo spazio web). Una volta copiati tutti i file ed avviato il sito è comparso l'installer di Akeeka che ha ripristinato in automatico anche le tabelle nel database.

La signorina ti ringrazia infinitamente, ed io aggiungo che stavolta ha imparato la lezione  ::)

Grazie ancora  8)

8
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cancellazione totale sito
« il: 31 Mag 2011, 21:06:07 »
il backup di akeeba è racchiuso in un unico file con estensione JPA, e con 7 zip non riesco ad aprirlo.
Quindi come carico le cartelle ?

edit: trovato Akeeba eXtract Wizard adesso scomprimo e ti dico

Grazie per l'aiuto  ;)

9
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cancellazione totale sito
« il: 31 Mag 2011, 20:58:46 »
nada  :'( :'( :'(

mi restituisce questo errore:
Codice: [Seleziona]
Internal Server Error

The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.

Please contact the server administrator, postmaster@NOMESITO.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.

More information about this error may be available in the server error log.

naturalmente non accedo più neanche al backend dopo il retore akeeba  :'(
che posso fare ?

10
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:cancellazione totale sito
« il: 31 Mag 2011, 20:45:48 »
allora purtroppo come scritto la webfarm A permette la copia solo del database quindi niente dati.
Ho ripetuto la procedura di ripristino e mi ha restituito errore
Ho cancellato tutto fatto una nuova installazione della stessa versione di Joomla che aveva primo ed ho lanciato di nuovo il ripristino di akeeba , ma ha restituito un'altra volta errore.

Adesso ho cancellato tutto via ftp ed ho portato pari pari le cartelle che mi fornisce A ed il sito sembra partire, fatta eccezione per la mancanza totale di contenuti, moduli e quant'altro.

Adesso provo a ripristinare il file akeeba e vediamo cosa ne esce

PS Cosa si fà per i figli  ;D

11
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 31 Mag 2011, 18:16:35 »
sono appena rientrato da un periodo di lavoro all'estero, aggiorno subito  ;D

12
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / [RISOLTO] cancellazione totale sito
« il: 31 Mag 2011, 18:06:41 »
Salve a tutti,
in mattinata mia figlia a messo mano al pc volendo fare l'aggiornamento del template che utilizza ma ha combinato un mezzo casotto. Avendo installato akeeba backup ha provveduto a fare il bakcup dal portale (meno male  ::)) successivamente ha visto che sfalzava tutto i testi e voleva tornare al precedente template.

Quindi anziche disinstallare il nuovo template e reinstallare il vecchio, ha provveduto a lanciare Akeeba Kickstart, che dopo la partenza ha restituito errore ed il sito non era più accessibile. Si è messa a leggere vari forum ed ha trovato indicazioni che dicevano che per avviare il ripristino, lo spazio web doveva essere pulito.
Allora ha cancellato tutte le tabelle Mysql dal server e tutti i file tramite ftp, ad accezione del file di backup di akeeba e le due cartelle di backup giornaliero e settimanale, che avvengono in automatico dal sito (nota webfarm)

Adesso quindi si ritrova con 2 cartella di backup fatta da A. e un file akeena fatto da lei.
La domanda da milioni di dollari è quindi : come può ripristinare tutto visto che A. fa la copia del solo database senza dati ? può fare tutto con il file di akeeba chee ha visto che nelle impostazioni ricorda di aver messo, completo?

Grazie mille per l'aiuto

14
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 21 Mag 2011, 10:29:54 »
a me piace più la 3  ;D A stò punto non sarebbe possibile sceglierle da backend ?

Nel we testo la nuova versione  ;)

15
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 19 Mag 2011, 18:11:27 »
devo disinstallare o posso sovrascrivere il file ?

Per il nome l'ho fatto apposta F.  :P

16
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 19 Mag 2011, 17:34:24 »
piccolo off topic hai ricevuto il mio messaggio privato ?

17
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 19 Mag 2011, 17:30:45 »

scusa ma questa con tutta la buona volontà non l'ho capita  :P

--------

è normale... sono già passati... vabbè valuterò la creazione di un archivio :P

ci stiamo provando

 ;D provo a spiegarmi meglio  ;D

inserisco diversi eventi con queste specifiche date:
19/05/2011 evento 1
18/06/2011 evento 2
20/07/2011 evento 3

adesso vado in lista eventi e con la nuova struttura che tu hai creato esce il quadrato con il giorno ed il mese. Bene, questo quadrato riporta sempre Maggio quindi avrai il seguento elenco:

19 Maggio evento 1
18 Maggio evento 2 (anzichè Giugno)
20 Maggio evento 2 (anzichè Luglio)

spero di essermi spiegato bene ora  :'(


Per il discorso degli eventi trascorsi, consiglio di creare un archivio, perchè in questo modo si vedono gli eventi passati sul portale e tutti diranno:
Guarda su quel portale quanti eventi sono stati inseriti adesso inserisco anche il mio grazie all'applicazione creata da Jonxduo  ;D 8) oppure più semplicemente potresti rendere il giorno dell'evento non cliccabile perchè restituisce una pagina bianca, facendolo sembrare come un errore o un'applicazione non funzionante

18
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 19 Mag 2011, 16:40:38 »
Francesco ho trovato diversi bug:

1. avevo inserito un evento con data 30/05/2011 , poi l'ho cambiato in 30/07/2011, in lista eventi rimane 30/05/2011, esce 30/07/2011 solo quando viene cliccato l'evento;

2. se clicco sul calendario, il giorno dove c'è l'evento mi restituisce tutti gli eventi inseriti

3. quando si clicca sul celendario esce a tutti gli eveni 8vedi punto 2) il mese sul qualè era il calendario quindi es. se stavo a maggio mette 03/05 - 28-05 (un evento del 28/06/2011) - stessa cosa avviene in lista iscrizione eventi

3. nel campo evento se metto un numero esempio evento 2 mi dice campo non valido

4. non permette di vedere gli eventi scaduti

Fallò diventare una bomba quest'applicazione  ;D

19
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 19 Mag 2011, 08:02:22 »
.... Un altra domanda sempre se possibile tra i menu sarà possibile creare bottoni che visualizzano sono eventi di una categoria (es. teatro e visualizza solo quella categoria)?

bell'idea ... siamo nelle mani di JonxDuo  ;D

20
Sviluppo / Re:componente per gestire eventi
« il: 17 Mag 2011, 16:57:21 »
veramente lo sapevo anche prima, visto che ci siamo scambiati della mail  ;D

a me piace la nuova struttura, sarà che ormai vado pazzo per questa estensione  8)

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif