Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dimarsaba

Pagine: [1] 2
1
Forse ho capito l'arcano  :-\ , maledetto l'inglese  >:( , dunque il sito offre si template joomla, ma gratis fornisce solo i due file in questione altrimenti tocca pagare  :'( la versione full, per un miglior chiarimento ovvero se ci date uno sguardo per confermarmi quanto ho capito, cercando su google "15-best-free-travel-templates", viene fuori il sito che fornisce il servizio.

Ciao

2
@Giuseppe
Scusami
Ti ho rifatto la stessa domanda dall'altra parte.

Ho scaricato i file da siti che forniscono template per joomla free, non inserisco il link perche non se posso farlo, per la trasformazione avevo letto qualche cosa ma la mia confusione e datadal fattoche scaricando template free pensavo che c'era una procedura diversa ....... la mia ignoranza sono alleprimearmi.


Ciao
p.s.
Ho scarito template free per vacanze e tour operetor

3
Fatto da sempre lo stesso errore,sfruttando latua gentilezza,ho scaricato dei template free e al suo internoci sono solo i file html e css (cartelle), come faccio a trasformare il tutto in un template joomla?

Ciao
p.s.
Vedo molti template free e al suo interno trovo soloi due file di cui sopra.

4
Ho scritto un titolo non proprio appetibile ma non so come descrivere la cosa inesse che faccio qui, sicuramente la cosa è stata già discussa e qualche cosuccia ho trovato, ma non ho capito bene come procedere.
Ho scaricato dei template free di vacanza e viaggi corporate, all'interno dello stesso vi trovo solo la cartella Html e la cartella Psd, come faccio a farlo diventare un template vero e proprio?
Devo procedere alla trasformazione da html e template joomla? Oppure la cosa è più semplice di quanto ho capito? Insomma mi indicata la procedura da seguire?
I template trovati oltre ad essere gratuiti sono anche di mio gusto ed inizialmente mi stanno anche bene in futuro poi si vedrà!!

Grazie e ciao

5
Ho installato un template che joomla ha visto ed ha correttmente installato, ma all'atto della visualizzazione del sito mi viene fuori il seguente errore:

Fatal error:  Class 'JParameter' not found in N:\xampplite\htdocs\Joomla\templates\tz_worldtravel15\libs\tz.template.helper.php on line 412

per la mia deficeinza sul php mi spiegate cosa posso fare per farlo funzionare?

Ciao

6
Grazie provero e frao sapere.

ciao

7
Prima di tutto Auguri a tutti di Buon 2012,
qualche anno fa installai per la prima volta Joomla 1.5 (in locale) e dopo l'installazione mi ritroviamo li bello e pronto tutta una serie di moduli pre installati, dal menu agli articoli ai commenti etc., poi per motivi personali abbandonai il tutto per wordpress, oggi ho necessita di riprendere la cosa utilizzando Joomla (sta volta sul serio) e dopo aver installato l'ultima versione non mi ritrovo nulla di qaunto sopra, se non solo il menu laterale, e' la normalita' oopure ho fatto qualche errore? Devo installare tutti i moduli che mi necessitano ascegliendo tra quelli a dipsosizione?

Ciao a tutti e di nuovo AUGURONI

8
L'ho caricato  e vedo solo la grafica essenziale e null'altro spero che non sia così il template mi piaceva cazzarola  :'(

9
Salve ragazzi, dopo anni a ri-eccomi qua a spulciare di nuovo Joomla, dopo aver sudato 7 camice per l'installazione in locale (funziona solo xampp 1.71 lite), adesso mi ritrovo a caricare un template (nativo 1.5) che all'atto del caricametno dal pannello di amministrazione, Joomla mi dice "Tipo di archivio sconosciuto" ??? Premesso che uso 7z per eventuali compressione e viceversa, il file in questione ha estenzione .rar, al suo interno non c'è una cartella annidata ovvero l'ho tolta e ricompresso di nuovo, stavolta in formato .zip, ma in entrambi i casi non succede nulla, faccio io qualche errore? Non c'è modo di inserire il template manualmente ovvero è consigiliabile farlo?

Ciao e Buona Anno a tutti

p.s.
Chiedo scusa credo di aver risolto vi era un'altra cartella annidata dentro dovè la faccina dell'imbecille  :-[
 

10
Non so se il posto giusto per postare il problema che vi porto a conoscenza, per motivi "SEO" a volte i template di joomla (almeno non tutti) non è che siano eccellenti, molte volte dopo il <body> dovrebbe venir fuori del testo (preferito dai motori di ricerca) e non altro (chi gestisce l'ottimizzazione dei siti capisce cosa volgio intendere) come spesso capita (per esmpio nella stragrande maggioranza vi si trova il menù), quindi il problema sarebbe risolvibile inserendo un modulo che gestisca del testo (che nel ns caso verrebbe fuori in alto nel template) che sia sempre diverso per ogni pagina creata da joomla, quindi avremmo (gestito dal pannello di amministrazione) la home con un testo, quella delle notizie con altro testo, etc. e via dicendo. Ho trovato questi due moduli che gestiscono gli "RSS Scroller v1.2" ma non credo che faccia quello che io chiedo, e quest'altro "mod_scrollv" che purtroppo non riesco a scaricarlo e quindi non riesco a provarlo, sperando di essere stato chiaro
Ciao
p.s.
Per il moderatore, se ritieni che il 3d è nel posto sbagliato chiedo scusa anticiapatmente.

11
se lo vuoi fisso puoi metterlo dentro un modulo che pubblicherai in tutte le pagine naturalmente devi adattare i campi allo spazio del modulo.
Ero proprio questo il problema, ho usato un nodulo di quelli per le adsense per intenderci è la cosa non sembra funzionare male ovviamente sostituendo il java adsense con quello che mi interessa, ma l'unioc handicapp è che quando hai un box di una data misura è il java genera un box più grande quest'ultimo ovviamente viene segato, tocca magari inetrvenire, ove è possibile, sul div box del template.
Ciao

12
o lo inserisci in un contenuto statico disattivando l'editor oppure utilizzi il wrapper nel senso che lo carica da un sito esterno, per il template puoi sempre adattare il modulo facendolo entrare nello spazio a disposizione
Inserirlo in un contenuto statico, significa creare un ulteriore pagina (!?!), utilizzare il wrapper significa caricare una ciosa esterna, ma il mio scopo è quello di averlo sempre presente in un punto preciso del template e per il tutto il sito, per l'adattamento, ho cercato di farlo, ma forse la mia poca eseprienza, non riesco proprio a comprendere come farlo rientrare all'interno di un determinato spazio, ovvero ho cercato di inserirlo all'interno del <div> eliminando ovviamente l'istruzione del modulo che è presente all'inetrno del <div> stesso, forse sbaglio in quest'ultimo punto?
Ciao

13
Pe la mia affiliazione ad un circuito turistico, ho necessità di integrare un search box personalizzato, fatto in java, in un punto qualsiasi del template di joomla che sto usando e modificando ( rhuk_solarflare ii ), al momento solo in locale, non riesco a posizionarlo al meglio ( il template a volte, quando riesco, si sfalda ), quindi mi sorge il dubbio se inserire lo script all'interno del template, oppure la soluzione migliore sarebbe quella di creare un modulo ( che al momento non sono in grado di fare ) per poi inserirlo!!??!! Qualcuno di buonissima volontà mi darebbe una mano?
Ciao

14
Installazione / Re: .htaccess in locale con xammp
« il: 27 Apr 2007, 11:49:44 »
devi ridenominarlo solo in .htaccess e non in .htaccess.txt
Si l'ho fatto ma nulla da fare non funziona, come componente per il rewriter uso "Sef_Advance", anzi nella diagnosi che quest'ultimo fa dal pannello di amministrazione, il file .htaccess risulta manacante  ??? Saresti così gentile da postare un file .htaccess già precompilato e rinominato così con un copi ed incolla evito qualche errore che magari faccio (sai comè la via della provvidenza ... )?
Grazie e ciao

15
Installazione / .htaccess in locale con xammp
« il: 24 Apr 2007, 16:43:31 »
Ragazzi non riescoa far funzionare SefAdvance in locale, dopo averlo installato e rinominato il file htaccess.txt in .htaccess.txt non funziona mi ecse il classico "Oggetto non trovato - Errore 404", nella barra inferiore di Firefox l'indirizzo modificato lo vedo, ma quando clicco la pagina non esce  ??? Le ho provate tutte ma non riesco a far funzionare la cosa mi date una mano oppure mi indirizzate da qualche parte utile? Sulla macchina è installato windows Vista, il servere virtuale è Xammp.
Ciao

16
Sviluppo / Joomla ed il sorgente pagina.
« il: 27 Ott 2006, 19:43:05 »
Come da titolo nasce il problema (SEO) che il codice sorgente di una pagina joomla non sia molto elegante per un motore di ricerca, premesso che oramai il problema dell'url rewriter dei link è stato risolto, chiedo - c'è un modulo o un componente che trasformi ogni pagina generata in un html più appetibile e corretto? Mi sembra di aver visto qualche cosa in giro ma non riesco a trovarlo.
Grazie

17
Salve ragazzi è la prima volta che mi avvicino a joomla, e dopo svariate prove ho incominciate a costruire qualce cosa di positivo, nello sperimentare vari cms a suo tempo incontrai "Drupal" che ance se con caratteristiche diverse, l'inserimento dei templates è simile un po a tutti i cms, in rete incontrai un modulo per questo cms molto interessante che inserito all'interno della cartella themes, riusciva a gestire, cambiamdo solo il css, tutti, dico proprio tutti, i templates messi a disposizione in rete per il top dei blog open source "wordpress", quindi per essere ancora più chiari, bastava caricare all'interno della cartella denominata "wpclassic" messa in themes di drupal, un css di un templates qualsiasi di wordpress, che il sito prendeva forma e colori di quest'ultimo  .
Essendo io povero nella programmazione, chiedo a voi, è possibile creare un modulo del genere che vada bene anche per joomla?
Se la cosa è fattibile con quanto si ha già a disposizione, come è possibile modificare per ottenere tale risultato?
A voi il resto

18
SEO / Re: Riparto di nuovo col re_writer.
« il: 29 Nov 2005, 19:19:24 »
Bingooooooo funzia funzia (per adesso) mille grazie Bettinz  ;D

19
SEO / Re: Riparto di nuovo col re_writer.
« il: 29 Nov 2005, 18:13:51 »
Aspetta io ho provato sia in ofline che in remoto, in qest'ultimo modo il file non è nella directory centrale ma all'interno di una cartella (nel mio caso joomla ovvero www.miosito.it/joomla/.... ), mentre in of line è nel root centrale, ma in entrambi i casi non funziona, cmq puoi essere più chiaro? Magari devo appunto modificare qualche cosa nel percorso del file htaccess.
Il file attuale è questo:

-----------------------------------------------------------------------------

RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !\.(jpg|jpeg|gif|png|css|js|pl|txt)$
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*) index.php

--------------------------------------------------------------------------

20
Come poter inserire un box di prenotazione in formato javascript (o altro) all'interno dei contenuti? Faccio un esempio pratico:
sono un affiliato di venere.com per le prenotazioni alberghiere ed ho intenzione dinserire all'interno dei contenuti (nella home per intenderci), anche all'interno di un articolo, il loro box di prenotazione fatto in linguaggio javascript misto ad form col method post, quando vado ad inserire il box all'interno dell'articolo (sia con html che direttamente) il tutto non funziona, tocca inserire per forza di cosa un include all'interno dell'articolo (sperando che lo richiami non ho ancora provato) oppure c'è un altro sistema che io al momento non conosco?
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif