Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - INVY

Pagine: [1] 2 3
1
Mi sembra di capire che sei preparato sull'argomento, mi puoi dare una mano per capire come fare

GRAZIE!!

Mi metti in imbarazzo... io offro installazioni anche per i moduli carte di credito ma a pagamento, visto che fa parte del mio lavoro. Poichè le regole del forum, che condivido pienamente, non permettono di publicizzare servizi a pagamento non ho neppure inserito nel mio profilo l'url del mio sito per evitare ogni coinvolgimento.

Posso dirti che i tecnici del corsorzio inviano dei file dai quali è possibile, conoscendo il linguaggio php e un po' joomla/virtuemart, passare le variabili al sito del consorzio.

Se invece vuoi qualcosa di pronto non ti resta che googlare e pagare l'intervento di professionisti.


2
Grazie  :)

3
Ciao,

magari sarà l'effetto ferie (ferie finite, intendo...) ma non riesco a trovare nessun link che mi permetta di caricare dei miei template nel "Calderone"

Si può ancora farlo? chi mi mi aiuta? Grazie  :)

4
**********
edit by jk

come da regolamento, evitiamo commenti disdicevoli e confronti su servizi e prodotti a pagamento

***************************

perdona jk, rispondevo al messaggio precedente, ora scomparso, perchè pure io ritengo che non sia il caso di fare commenti - tra l'altro superficiali - di quel tipo.

5
**********
edit by jk

come da regolamento, evitiamo commenti disdicevoli e confronti su servizi e prodotti a pagamento

***************************

Il sistema di pagamento del Consorzio Triveneto, al quale si appoggiano le seguenti banche:

BANCA  MONTE PASCHI (EX ANTONVENETA ) 
BANCA MERIDIANA
BANCA NUOVA
BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE
BANCA POPOLARE DI INTRA
BANCA POPOLARE DI MAROSTICA
BANCA POPOLARE DI VICENZA
BANCAPULIA
BANKA KOPER
CASSA DI RISPARMIO DI PRATO
DEUTSCHE BANK
ISTITUTO BANCARIO SAMMARINESE
VENETO BANCA

è secondo il mio avviso il più facile da implementare su Joomla/Virtuemart.

Seguendo le direttive che l'assistenza del Consorzio Triveneto invia, si vedrà che basta passare le variabili del numero d'ordine e l'importo all'interfaccia VISA.

Ovviamente se si vuole che ci sia poi tutta una integrazione con Virtuemart, cioè che al pagamento avvenuto cambi lo stato dell'ordine da Pending a Pagato, che invii una email di conferma della avvenuta transazione, ecc. la cosa si complica un po'... ma non c'è nulla di trascendentale!!!

Al limite, ci si fa installare a pagamento un modulo, che vuoi che sia un 100 Euro per una azienda che fa e-commerce? oppure questa azienda pensa di non poter guadagnare neppure 100 Euro? se così fosse non dovrebbe neppure aprire il suo sito...


6
Credo che il problema maggiore stia nel fatto che esistono diversi sistemi e quindi sono necessari altrettanti moduli.

Io ne conosco, nel senso che so che esistono, ben 14 sistemi diversi per altrettante banche: 14 moduli personalizzati non sono pochi...


7
Non esistono sistemi di pagamento con carta di credito per le banche italiane già pronti per Joomla.

Ce ne sono ovviamente a pagamento, con installazione "chiavi in mano".

Monte dei Paschi comuqnue non usa un sistema proprietario, ma si appoggia a quello del Consorzio Triveneto. Credo che sia il più facile da implementare...

8
Devi crearti un modulo di pagamento appositamente per far passare alcuni parametri al sito della banca, tipo: numero d'ordine e importo (indispensabili) e poi se vuoi il nominativo, ma non è indispensabile per il funzionamento.

In pratica: non hai nulla di pronto, devi creare tutto da te o trovare chi te lo fa :-)

9
Ciao a tutti,

ho aggiornato un sito di test con Joomla 1.5.15 e Virtuemart 1.1.4 portando Joomla alla versione 1.5.17

L'installazione del sito era di default, non si era mai apportato nessun cambiamento (è un sito demo: ogni ora viene ripristinato il database e i file).

Dopo l'aggiornamento di Joomla, ho riscontrato che con Internet Explorer 8 (anche in Modalità Compatibile) nella procedura del carrello della spesa, arrivati alla scelta del tipo di pagamento si blocca: non si visualizzano le opzioni di pagamento.

Usando Firefox, Google Chrome, Safari per windows, tutto funziona, nessun problema.

Ho eseguito lo stesso aggiornamento su un sito in produzione (con relativo backup, poi ripristinato!) che aveva Joomla 1.5.14 e Virtuemart 1.1.4: identico problema con I.E.8 (e con gli altri browser invece tutto a posto).

Suggerimenti? grazie  :)

10
Ciao,

mi sembra di ricorda che ci fosse un componente che permettava all'amministratore di reinviare la richiesta di conferma iscrizione agli utenti ancora"sospesi".

Qualcuno se lo ricorda? esiste? dove?

Grazie

11
Citazione
potrebbe essere un problema che non interessa joomla, anzi sicuramente è così, hotmail è un server molto filtrato dagli altri ad esempio..

No, i miei account non sono su hotmail.

Il problema è solo che io, come amministratore, non ricevo l'email quando si registra un utente.

Tutto il resto funziona, non ci sono altre anomalie, è questo che mi rende perplesso...

12
Ciao,

ho un problema: ogni volta che un visitatore si iscrive su un mio portale Joomla con Virtuemart riceve l'email per l'attivazione dell'account, e se fa poi l'ordine riceve anche la copia dell'ordine.

Fin qui tutto bene, così come riceve le newsletter ecc.

Anche io ricevo l'email con il suo ordine, ed eventualmetne le email dai contatti ecc, ma NON ricevo mai l'email che mi dice che un utente si è registrato sul portale.

Ho diversi siti in joomla e sempre questa funzione funziona: solo su questo portale NON funziona!

La registrazione avviene usando il modulo virtuemart.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?

Grazie :)

13
Gestione e-commerce / Re: Controlli della GdF
« il: 06 Feb 2009, 19:37:47 »
Ma un visitina da un commercialista non la si fa mai?

Vediamo di dare un po' il mio piccolo contributo, credo da conoscitore del settore perchè sono stato titolare per oltre 10 anni di una ditta di vendita per corrispondenza (ora l'ho ceduta ai miei ex soci) che da subito oltre al catalogo cartaceo si era "messa su internet" (una delle prime in Italia a fare ecommerce) e nel suo (piccolo) settore leader in Italia.

La vendita per corrispondenza ha delle normative particolari dal punto di fiscale, e tra queste vi è la non obbligatorietà di emettere ricevuta fiscale.
Questo non vuol dire che non si pagano le tasse, l'IVA ecc., ma che bisogna solo riportare l'importo della merce spedita sul registro dei corrispettivi.
Il Cliente può richiedere fattura, ma solo al momento dell'ordine non dopo, e in questo caso deve comunicare tutti i suoi dati fiscali. Il fornitore deve ottemperare alla richiesta di fattura, solo se questa è richiesta contemporaneamente all'ordine (o comunque non dopo aver spedito la merce perchè l'importo è già stato contabilizzato nei registri dei corrispettivi, e quindi fare fattura vorrebbe dire contabilizzare due volte lo stesso importo).

L'email che viene riportata, quella di avviso che la Guardia di Finanza ecc., mi sa tanto, ma proprio tanto di Bufala.

Poi che ci siano venditori su ebay che, pur non essendo obbligati a emettere ricevuta fiscale, non riportano gli importi incassati sul registro dei corrispettivi o che addirittura non siano neppure iscritti alla Camera di Commercio... credo che non ci siano dubbi in proposito.

Un consiglio ai venditori: se non lo avete mai fatto, e se ovviamente lo fate come professione o comunque non saltuariamente, andate da un commercialista e dormirete sonni tranquilli (be', magari le prime notti penserete alla sua parcella...)

Buona navigazione

14
Bravissimo,

io darei anche come alternativa RokBridge (http://www.rocketwerx.com/products/rokbridge/overview) per l'integrazione Joomla/PhpBB3.

Ciao

15
Pare, ma su questo non mi sono mai interessato direttamente, che per le aste al ribasso sia diverso.

Non so dirti il perchè, forse avranno trovato il cavillo per non far rientrare questo tipo di aste nella normativa che le vieta.

Ad ongi modo ti consiglio prima di inizaire un attività di far visita a un commercialista...

Ciao.

16
Ciao ragazzi, vorrei sapere se con virtuemart è possibile creare un sito d'aste, oppure sapete dirmi se esiste un componente che lo fa...vi rigrazio in anticipo!

Davide

per inciso, i siti di aste in Italia sono vietati: http://www.interlex.it/ecomm/tripodi4.htm

17
Ciao,

quando si invia un'email ad un amico, dalla pagina di un prodotto virtemart, mi esce sempre questo errore e l'email non viene inviata:

Errore: Cookie Mancante. Non sei autorizzato a visualizzare questa risorsa.

Secondo voi a cosa è dovuto?

Grazie :)

18
Ciao,

mi piacerebbe poter mettere su un mio sito in Joomla un modulo che possa prendere a caso dei prodotti di un altro mio sito con joomla e virtuemart.

I siti sono entrambi miei e sullo stesso server, quindi ho accesso al database localhost.

In pratica dovrebbe essere come se le immagini random dei prodotti fossero come dei banner...

Solo che mi trovo un po' impantanato... mi servirebbe un IMPUT :-)

Grazie e buona navigazione


19
Ritorno sul tema password ecc..

Pare che gli account che per legge siano soggetti al cambio periodico delle password siano solo quelli  degli utenti che accedono ai dati di terzi, quindi non degli utenti del sito che accedono solo ai loro dati, ma solo gli utenti che hanno accesso ai dati di altri.

Pertanto suppongo che la password la deve cambiare periodicamente solo l'amministratore del sito o chi in ogni caso ha accesso come admin del portale.

Inoltre anche gli account MySQL e FTP non rientrerebbero nella normativa di cambio password in quanto account tecnici.

Comunque sta di fatto che c'è in giro molta confusione, anche da chi è addetto ai lavori, e vorrei proprio vedere al momento pratico di un controllo come le cose verranno interpretate.

Nel caso qualcuno abbia notizie più aggiornate o comunque possa dare un supporto sarà gradito, penso da tutti, il suo intervento...

Buona navigazione

20
La normativa è stata rinviata fino a ora, mi pare il 30.01.2008.

Infatti ho risparmiato due anni di consulenza presso questo studio per questi rinvii, ma ora non ci sono state più proroghe (e quindi, oltre a tutto il casino, mi tocca pagare lo Studio...)  e quindi si sta procedendo a mettere il tutto in regola.

Alcune cose le scriverò io e le implementerò sui miei siti jommla, ma certamente mi sarebbe più facile trovare dei componenti già predisposti...

Non credo che la norma possa essere comunque rispettata da tutti i siti (e chi li controllerà?) ma certo per i siti commerciali, quelli con tanto di partita IVA, potrebbero esserci multe salatissime.

Che casino... io il tempo lo voglio utilizzare per il mio lavoro, non per stare dietro a tutte le norme assurde!!!

ciao

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif