Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - angelocani

Pagine: [1]
1
L'avviso si verifica quando un utente invia un nuovo topic dopo che è stata impostata l'opzione Modera i Nuovi Utenti in Componenti-kunena-configurazione-sicurezza.

2
Mi sono accorto che effettuando l'installazione di un sito joomla in locale sul server xampp 5.6.19 per Windows,  a partire da un backup effettuato con Akeeba Backup, il componente chronoforms 5 non funziona. Ripristinando lo stesso backup in remoto invece tutto funziona regolarmente. Imola e il componente sono aggiornati all'ultima versione.Si può  rimediare?

3
Fabrik è un componente estremamente flessibile orientato allo sviluppo di applicazioni web anche molto complesse. Consente fra l’altro di creare moduli (form)  con specifici campi per l'inserimento dei dati in mappe, calendari, charts etc. e presenta altre svariate funzioni attivabili utilizzando i numerosi plugin disponibili.
Permette in particolare di effettuare, in modo estremamente efficace, la gestione di uno strumento molto utilizzato nello sviluppo di applicazioni web come le associazioni fra le tabelle dei database relazionali.
In questo articolo si sviluppa appunto un semplice esempio che prende in esame due tabelle di un database correlate tra loro da un'associazione uno a molti.

Link all'articolo:  http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8663-gestione-di-un-database-relazionale-con-fabrik.html

4
Gestione Form / [RIsolto]variabile gcb
« il: 30 Dic 2015, 11:39:12 »
Nei forum o faqs relativi a chronoforms si fa spesso riferimento alla variabile gcb sia nel formato php ($form->data['gcb'])) che in quello html ({qcb}). Ha una funzione particolare?

5
Dopo una breve introduzione sulla versatilità di joomla, in relazione alla creazione di applicazioni  interattive e allo sviluppo dei componenti all'uopo dedicati, viene mostrato un esempio dell'utilizzazione del noto componente Chronoform 5 per la compilazione - da parte di un utente registrato ad sito - di un form, in cui i dati di alcuni campi sono ottenuti per calcolo in funzione del valori dei dati immessi negli altri campi, e per l'invio di una email con in allegato un file pdf contenente tali dati.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8024-form-con-campi-calcolati-in-joomla-un-esempio-con-chronoforms.html

6
Editor / Link lightbox in tinymce
« il: 04 Dic 2015, 14:36:58 »
Il plug-in tinymce è l'editor utilizzato per la compilazione degli articoli di joomla.it.
Nell'articolo di AlexRed   http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/8023-creare-form-di-contatto-con-l-estensione-gratuita-visforms.html viene riportato un elegante effetto dovuto a miniture occupanti metà della larghezza della pagina poste a sinistra in modo che la restante metà a destra possa ospitare la descrizione. Cliccando sulla figura si ottiene un gradevole effetto popup che mostra la figura nella sua dimensione effettiva. L'effetto delle miniature si ottiene impostando al 50 % la sua larghezza con regola float left, ma l'effetto popup come si ottiene?

7
Articoli della community / Gestione fatture con nBill Lite
« il: 09 Ott 2015, 09:29:15 »
nBill Lite è una versione free del componente nBill che permette di emettere e gestire fatture, inviabili poi tramite posta elettronica ai clienti e pagabili on-line da questi ultimi.
Il componente consente di creare i record relativi ai clienti - anche utilizzando gli Utenti registrati in joomla - e ai tipi prodotto/servizio (articoli), utilizzandoli successivamente per creare, archiviare e inviare, via email, fatture personalizzabili che possono essere pagate online con PayPal - anche dallo smartphone mediante scansione dell'apposito codice QR.
Gli incassi dei pagamenti on line possono essere registrati anche automaticamente.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7933-gestione-fatture-con-nbill-lite.html

8
Uno dei vantaggi di joomla rispetto ad altri cms è sempre stata la facilità di personalizzazione dei template.
L'evoluzione degli strumenti di sviluppo (html 5, css3, bootstrap, javascript etc.) ha reso sempre più valida questa affermazione anche per il ricorso a specifici framework che ne hanno ottimizzato l'uso.
Oggi è infatti possibile conseguire - in tempi ragionevoli - eccellenti risutati nella creazione, modifica e personalizzazione di template anche molto strutturati, ma la maggiore complessità degli strumenti a disposizione potrebbe - nei casi più semplici - favorire il ricorso a soluzioni "pronte" da parte di chi si accontenta di un risultato non completamente originale.
In questa sede si vuole mettere invece in evidenza come - con l’adozione di alcuni, tra l'altro già ben noti, accorgimenti - sia possibile apportare agevolmente modifiche a template a struttura piuttosto semplice anche utilizzando uno dei framework oggi disponibili.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7927-lievi-personalizzazioni-dei-template-con-t3-framework.html

9
In questo articolo viene trattata la problematica del download di un numero molto elevato di documenti come nel caso di un’associazione di amministratori di condomini che deve rendere disponibili, in aree riservate, circa un migliaio di file.Dopo aver esaminato i criteri di scelta del componente da adottare viene mostrato un caso concreto comprendente i passi relativi alla creazione delle aree riservate, al funzionamento e al settaggio del componente scelto (Jdownloads), alle modalità di upload delle cartelle contenenti i file e alla visualizzazione del risultati.

Link all'articolo: http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7898-gestione-download-di-un-numero-elevato-di-documenti.html

10
Vorrei che un utente, dopo aver effettuato il login, possa visualizzare solo i record di una tabella filtrati dal suo user_id.
Qualcuno mi indica una via con chronoforms?

Bah, la domanda era troppo stupida per meritare una risposta...
 
Risolta così:
 http://greyhead.net/how-to-docs/cfv4-load-user-info-gh-action

11
Gestione Form / form multpage con chronoform - 1
« il: 15 Nov 2010, 16:20:07 »
Ripropongo un nuovo topic per paura che quello inserito nella parte relativa all'articolo di vales http://www.joomla.it/articoli-della-community/3836-from-multi-page-con-chronoforms-1.html non venga più letta. Ho seguito l'esercitazione inserendo i codici proposti conseguendo il risultato che visualizzo il form ma non i dati del dropdown http://isitidelpalermo.altervista.org/multipage.png.
Ammesso e non concesso che io non abbia commesso errori, può dipendere dal server locale (xaamp)?

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif