Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Olivastro

Pagine: [1]
1
Ciao,ho cercato nel forum, ma non ho trovato altri che abbiano postato questo problema. In pratica una nuova installazione di J4 avvenuta con successo... è come se non si aggiornasse più dato il msg in oggetto.
Nella pagina con quell'alert, sotto trovo"Sei nel canale di aggiornamento "di sistema e avanzamento versione". Tramite questo canale riceverai le notifiche su tutti gli aggiornamenti dell'attuale versione di Joomla (4.x) e ti verrà notificata anche la disponibilità della futura major release (5.x). Prima di aggiornare alla 5.x dovrai verificarne la compatibilità con il tuo ambiente (plugins, estensioni, moduli, templates)."E due bottoni che tuttavia nulla possono. Il secondo che indica info addirittura rimanda a testi della J3
Io lo immagino che come altre volte con la J3 si tratta di una... zzata, ma se qualcuno sapesse come risolvere... GRAZIE

2
Ciao,
questa è per me difficile da spiegare e dunque non ho saputo manco cercare per capire se la cosa è risolta o meno e di che si tratta. Niente panico, non vedo i draghi volare, né i fantasmi... ;D

Provo dunque a spiegare in dettaglio:
a. un giorno devo inserire un nuovo articolo, dunque vado
b. nell'elenco dei pubblicati...  :o una sfilza di articoli senza titolo e senza contenuto!
c. noto che sono stati creati da me (ma quando??) e anche da altri utenti...
d. provvedo a cancellare...
e. ogni tanto mi si ripresenta la questione e... a volte sono pagine e pagine da cancellare!

Di che si tratta?
Grazie come al solito a chi ora si divertirà per una domanda così sciocca, ma mi risponderà lo stesso con comprensione, nel pieno del joomla's spirit 8)

3
Ciao,
come da oggetto, provo a spiegare.
Ho bisogno che sul sito in joomla, appaiano (soltanto) gli eventi che qualcuno gestisce su un calendario in google.
Una volta si poteva fare semplicemente, poi col cambio delle API di Google (se non ricordo male) si è potuto fare solo a pagamento.
Ho provato gcalendar feed... ma non funziona per niente
Ho messo gli occhi su rokminievent... ma spiega una procedura per aggirare il problema...

insomma, non esiste nulla di free and easy? Vorrei solo una conferma, almeno so che la strada è proprio sbarrata e ne penso un'altra!

Non mi pare esista al 2016 una risposta "definitivoprovvisoria" sulla quesione, c'è qualcosa al 2014 e prima. Manca secondo me un articolo ad esempio che spieghi... che proprio non si può più ;)

Grazie intanto

4
Ciao,
come da oggetto. (ho provato SOLO le versioni free)
Ho installato Acymailing. Bella, ben fatta. Mi sono divertito a dare una parvenza grafica "simile" al sito. Tutto a posto, ma...
a. non invia le email nonostante dica di si!
b. invia solo l'email di test!

Allora ho provato con Phoca E-mail: invia l'email, anche se è poveropovero e mi sbaglia completamente i link agli articoli (siccome non capisco dove devo andare a correggere visto che il link mi parte con index.... l'ho disinstallato)

Ho reinstallato Acy... perché mi son detto: ma come, funziona a tutti? Nessuno posta il mio problema, sta a vedere che è l'installazione!
Niente :-[

Googlando ho capito che dovevo controllare Server in Configurazione Globale. Se faccio invio mail di prova arriva all'indirizzo mail del sito/server
Sia qui che nel menù del componente Acymailing ho attivato il PHP Mailing (se metto l'SMTP non capisco, ma mi dà errore. Probabilmente sbaglio a intendere i dati da immettere, eppure con gli account di posta ci ragiono bene ;) )

1. qualcuno ha idea del perché questo componente così interessante a me non funziona?
2. so che un certo moderatore  :D dice che si trova bene con un sistema per le newsletter e mail "esterno" (che tra l'altro fino a 2000 utenti è free! Farebbe al caso nostro). Io non vorrei che poi un giorno dicessero... "Free", ma da 250 utenti (costringendoci a pagare...)

Grazie per ogni dritta come al solito

p.s. (sono andato nella posta del sito e ho trovato messaggi d'errore. Copio&incollo la parte che credo incriminata non inserendo provider etc. )

Action: failed
Status: 5.1.1
Diagnostic-Code: smtp;  554 Message refused
Last-attempt-Date: Thu, 07 Apr 2016 17:43:21 +0200

Chi saprebbe decodificarla?

5
Joomla! 3 / Estensione per creare un "libro degli ospiti"
« il: 12 Ott 2015, 13:23:07 »
Ciao!
Avete presente quei vecchi e polverosi libroni dove i visitatori di un sito/monumento lasciano un parere/saluto/commento?
Ci piacerebbe avere sul sito qualcosa del genere. Scusate il bisticcio, ma il nostro sito... parla di un sito (virtuale/reale), e la gente viene a visitare il secondo perché il primo funziona (a vedere il numero sul counter...).
Nel primo (il sito materiale), abbiamo quel librone materiale. Ci siamo detti, perché no sul secondo, magari da gente che è venuta e grazie al sito ci consente di rinforzare il visitatore virtuale.

Esiste un'estensione o un modo per consentire a visitatori virtuali (vincolati a lasciare una email...) di "scrivere" (qualcosa anche di limitato nel numero massimo di caratteri) la loro sul sito consentendo la raccolta ordinata (delle email e dei commenti?

Grazie come al solito!

6
Ciao a tutti/e,
come da oggetto. Mi avevano installato un 1.5 che finalmente ora ho rifatto da solo daccapo in 3.4.1 (quante cose imparate!)
Il primo si trova in /joomla e ha un suo db che qui chiamiamo db.old per abbreviare
Il secondo l'ho messo in /joomla341 e ha un suo db che qui chiamiamo db.new

Avete già capito il problema: far si che digitando l'indirizzo del sito non si punti più a /joomla bensì a joomla341. Una volta che tutto sarà a posto chiudere db.old e cancellare il contenuto di /joomla

Ho mantenuto LA domanda in poche righe: se esiste una semplice soluzione che si adatta ad ogni caso potete anche evitare di continuare a leggere le mie perplessità. Vi ringrazio per la vostra risposta!

Se tuttavia a qualcuno interessasse capire fino a che punto... son niubbio, avanti! :D

Cercando info sul sito ho trovato, letto e riletto l'articolo http://www.joomla.it/articoli-della-community/4036-spostare-joomla-da-una-sottodirectory-alla-root-preservando-il-posizionamento.html ma ci sono cose che non capisco perché mi confonde lo scritto che come al solito è prodotto da chi è sgamato, ma "quelli come noi... che sono tanti" ;D ?

Ad es. il file .htaccess che si dice occorre modificare ora sta nella root e non esiste invece in /joomla341 (c'è un htaccess senza punto iniziale!). Comunque se apro .htaccess in root non trovo affatto quanto spiegato nell'articolo, ma una bella avvertenza dell'hosting che dice di non modificare affatto questo file! :-X
  • Al punto 4. dell'articolo a quale file configuration.php si fa riferimento? A quello che ora sta in root o a quello che ora sta in /joomla341? Io immaginerei quello che sta in root, ma...
  • Al punto 5 si dice di modificare il file .htaccess, pertanto mi pare evidente che non essendoci tale file nella /joomla341 si debba modificare il file in root. O no? E allora la domanda precedente...
  • Siccome attualmente il sito funziona e si trova nella /joomla, immagino che se lo sposto in root dovrei vedere in root tutta la lista delle cartelle che ora stanno nella /joomla341. La stessa cosa di quando in un PC si sposta il contenuto di una cartella (che ha tante sottocartelle) in root! Giusto?
  • Ma allora se così dovessi fare come la metto con i file che stanno "fuori" dalle sottocartelle? Se li volessi copiare in root andrebbero a chiedere di sovrascrivere quelli attuali e dunque il configuration.php verrebbe sovrascritto!
  • O quelli che ora ci sono, tranne il .htaccess vengono sovrascritti e solo dopo modificati? (in questo modo avrei quelli di una versione 341 e non più quelli della 1.5 e l'unico cambiamento sarebbe quello di sistemare la path cancellando dalle due righe i riferimenti a /joomla341 anche se ancora è per me un mistero .htaccess)
  • E se l'articolo facesse riferimento a un sito in cui il db è lo stesso (ogni mio db contiene ora 5 db... qui parlo proprio di un db con un identificativo diverso! quel numero a cui corrisponde una pw per mysql insomma)
Come capite un po' forse mi sono anche risposto da solo, ma qui il mio dubbio: senza un confronto con chi ne sa non rischio di autoconfermarmi? 8)

Ultima davvero: se facessi backup di tutto ciò che ora sta sul sito e provassi a modificare (ricordate che ho due db diversi!) e arrivassi al disastro (metti che non giri più nulla) se rimetto esattamente tutto come è ora... torna tutto come adesso e posso ricominciare daccapo a trovare un'altra soluzione? oppure la frittata è fatta e indietro non si torna?

Vi ringrazio anche due volte se siete voluti arrivare fin qui per capire... cosa caspita un niubbiaccio è in grado di pensare mai ::)

7
Ciao al Forum!

Stiamo realizzando finalmente il passaggio da 1.6 alla 3.x
Per farlo in modo "indolore" e con tutta la calma necessaria, abbiamo pensato di acquistare un altro db su cui appoggiare il nuovo per poi dismettere il primo db nel momento in cui tutto sarà funzionante (scelta compiuta e per ora funzionante!)

La situazione attuale è dunque questa

SitoVecchio: su db1 raggiungibile da nomesito/joomla
SitoNuovo: su db2 raggiungibile da nomesito/joomla341

DOMANDONA!

Quando avremo tutto sotto controllo, quando saremo sicuri che il nuovo funziona e che sarà "il clone" dei contenuti e delle funzionalità del vecchio (ovviamente con tutti gli aggiornamenti del caso), basterà rinominare la due cartelle principali (/joomla lo rinominiamo /joomlax, poi /joomla341 lo rinominiamo /joomla) per far si che il sito "di colpo" si veda" nella 3x oppure dobbiamo pensare (anche) ad altro?

Grazie anticipate!

8
Spiego il titolo:
a. amministrao (si fa per dire :) ) un sito ancora in 1.5 e tutto funziona (per quanto...)
b. ho acquistato un nuovo db per poter reggere la 3.3.6
c. ho copiato la 3.3.6 in una directory "secondaria" che ho chiamato "Joomla3" e che ho "indirizzato" al nuovo db
d. la vecchia versione sta in una directory "primaria", che comunque si chiama "joomla"
e. mi darò del tempo per rifare a manina tutto il sito rimanendo in stealth appunto (ho cercatro di capire se e come fare gli upgrade, ma meglio davvero a manina 8) )
f. in questo momento sono ancora alla scelta del template, ma appena mi decido devo cominciare a rifare la struttura del sito e poi a rimetterci gli articoli e infine le estensioni e...

Mi viene un dubbiaccio: quando alla fine avrò finito... come si fa a "scambiare" i due? Ora quando digito l'indirizzo www.vattelapesca.it infatti va subito a trovare quello sotto "/joomla" (qualcuno che non son io deve aver all'inizio fatto qualcosa per permettere ciò).
Quale procedura dovrò attivare per "scambiare" i due siti in modo tale che ad un certo punto andremo col fiammante 3.3.6 e dismetteremo la obsoleta 1.5?

Faccio bene a lavorare in questo modo tenendo presente che sono abbastanza niubbio per joomla?

Grazie se vorrete rispondere (sintetizzo per meglio comprendere):
a. questo modo di operare va bene o ha severe controindicazioni?
b. quale procedura alla fine per far diventare effettivo Joomla3
c. qualora a. fosse negativa... un aiuto per capire come fare altrimenti?

9
Dopo aver cercato credo di non aver trovato un problema come il mio. Simili si, ma nonostante io segua le indicazioni ad un certo punto le cose sono diverse

Cosa è successo?
a. ho aggiornato da 330 a 331 come avevo sempre fatto in 2.5
b. mi son ritrovato con un Error 500
c. allora ho chiesto qui, ma in discussione altrui (mi è stato detto che non si fa, dunque mi correggo rimettendo discussione qui)
d. nel frattempo ho deciso di provare via ftp a cancellare la 330 e copiare la 331 al suo posto perché tanto sulla 330 avevo appena impostato template e menù del buovo sito, dunque mezz'oretta (pensavo) e sarei stato di nuovo a quel punto...
e. la 331 è ora al suo posto, ma alla seconda schermata dell'installazione non c'è modo di accedere al db! "Impossibile connettersi al database.  Errore di connessione ritornato: Could not connect to MySQL." User e pw sono quelli che mi ha dato l'host e che avevo utilizzato nella precedente installazione! Dunque NON son cambiati e funzionano (del resto dal pannello di controllo dell'host con quelli entro!)

Avete idea di cosa possa/debba fare?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà darmi seriamente una mano

10
Siccome hackerato sto cercando di correre ai ripari. Primo passo richiesta di un db nuovo per un'installazione pulita su 2.5 o più. Fatto!
Secondo passo, provare nel frattempo a togliere i file "infetti". Fatto!

MA a questo punto se si digita www.pincopallo.it senza scrivere per esteso www.pincopallo.it/joomla NIENTE DA FARE! Error 500 e vai.

Ho provato a metter testa sul .htacces, ma non ne ho ricavato nulla. Né modificandolo né rimettendo (la forza dei BU!) quello di ****** "originale"

Se tuttavia scrivo www.pincopallo.it/joomla ci entro e ci navigo online...

Solo che se si parte dalla ricerca google o dal nome "corretto" il risultato è l'errore
Internal Server Error The server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.
Please contact the server administrator, postmaster@inagrocalventiano.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.
More information about this error may be available in the server error log.


Avete delle dritte da darmi in merito?


tks


11
Come da oggetto spero di esser chiaro:
a. ci hanno defacciato il sito
b. abbiamo ancora  :-[ la 1.5.17
c. ho verificato come passare alle ultime stabili (almeno 2.5.xx)
d. ho dovuto chiedere all'hosting un nuovo db perché quello vecchio è incompatibile con le richieste del nuovo joomla, così come un nuovo php
e. per un periodo di due mesi circa avrò in gestione due db: quello vecchio e quello nuovo
f. su quello nuovo ho già caricato la 2.5.xx

Vi chiedo: come posso fare per "spostare" il vecchio sito sul nuovo db EVITANDO accuratamente i file che portano al defacciamento?
In alternativa cosa mi consigliate di fare dovendo rifare il sito daccapo EVITANDO di arrivare al copia&incolla" degli articoli?

Ovviamente so che dovrò cambiare il template e le estensioni dal vecchio al nuovo, ma questo non mi spaventa. Mi spaventa di più dover rifare tutti gli articoli :o

Grazie se vorrete/potrete darci una mano (non siamo molto capaci e siamo solo un'associazione culturale non-profit... abbiate pietà nelle risposte ;) )

Webmaster 8)
(fa figo chiamarsi cos' anche se non sono certo "un vero" webMaster, ma tant'è... mi tocca di imparare e qui mi ci metto d'impegno)

12
Ciao a tutti,
ho un problema con il modulo mod_scrollingnews2. Lo sfondo della colonna del template dove l'ho messo è nero. Se attivo il modulo questo ha invece lo sfondo bianco e... capirete che impiastro ne vien fuori.
Non si può far nulla per cambiare il colore di fondo del modulo?
Ho provato a modificare il colore di fondo degli articoli che mi interessano, ma non ci sono riuscito.

Se avete lumi... grazie!

13
Salve,
ho questo problema: ho attivato il modulo in oggetto con l'opzione "Casualmente ne sceglie uno alla volta" in Visualizzazione.

Vero che mi fa vedere i diversi articoli che ho "collegato" al modulo (nella giusta sezione/categoria), mi chiedo però se è possibile controllare il tempo di visualizzazione di questi dal momento che mi pare davvero troppo lungo...

Grazie se qualcuno mi aiuta!

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif