Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - cassiel68

Pagine: [1]
1
Joomsites / valutazione sito...e suggerimenti!
« il: 13 Mag 2013, 13:23:46 »
Ciao a tutti,
vorrei chiedere qui sul forum dove certamente ci sono persone con più esperienza di me, quanto può valere in termini economici un sito come questo www. newlinebiella .com considerando che mi sono occupato della struttura, dei testi e di tutte le fotografie...
E' possibile avere un parere?
Ovviamente, accetto anche critiche e/o suggerimenti!
Grazie!
Ciao
Marco

2
Ciao a tutti,
leggo tutte le volte che posso questo ottimo forum, ringrazio tutti coloro che vi collaborano ;)  , mi è utile ogni volta...
Ora vorrei farvi una domanda, chiedere un consiglio...
Mia cognata ha un centro benessere, e mi ha chiesto se fossi in grado di fare un sito "simile" (alla vista) a quello di rvb, un marchio di un'azienda che lei tratta.
Il sito è minimale, tutto su toni grigi e bianchi..come quello che piacerebbe a lei...
Ovviamente il suo sito sarebbe molto più semplice come albero...
Ora vi chiedo...
Considerando che sono ad un livello di conoscenza basso, ma che ho molta buona volontà, dato che sul web non ho trovato un template che mi piacesse, conoscete un template free che si presterebbe alle modifiche che vi ho spiegato? Da dove partireste voi? Oppure conoscete un template commerciale che possa fare al caso mio?
Grazie infinite..
M


3
Ciao a tutti...
Non so se dall'oggetto si capisce, ma non riesco a sintetizzare troppo la domanda che vorrei farvi.
In definitiva..
Ho letto qualche volta che alcuni di voi caricano in remoto, in una cartella non pubblica credo, una copia del sito ospitato sul dominio stesso, con il fine di provare le nuove estensioni, aggiornamenti ecc. ecc.
E' corretto?
Mi spiegate come si procede? Di solito, l'interfaccia di back-end lavora su un database "gemello"?
E' conveniente? Lati positivi vs negativi?
Grazie
Ciao
Cassiel

4
Ciao a tutti,
è bello condividere una passione, e anche se non ho molto tempo da dedicare a joomla! mi piacerebbe ogni tanto poter avere uno spazio, un momento dedicato al confronto diretto con altre persone che conoscono joomla! e che hanno voglia di condividere la loro conoscenza...
C'è qualcuno a Biella? E se no... in Piemonte dove?
Ciao
Cassiel

5
Ciao a tutti,
sto facendo delle prove in locale con XAMPP e J2.5.
Provando ad installare il template lato admin missioncontrol ecco cosa mi è venuto fuori, in alto, sia nel back-end che nel front-end...
Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in C:\SITI\xampp\htdocs\tidue\plugins\system\missioncontrol\missioncontrol.php on line 25Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in C:\SITI\xampp\htdocs\tidue\plugins\system\missioncontrol\missioncontrol.php on line 108


cosa ho sbagliato nell'installare in locale? Potete/sapete darmi un indizio per cortesia?
Grazie!
Cassiel68

6
Mi scuso fin da subito con tutti nel caso la domanda fosse troppo banale, ma io sto impazzendo...
Purtroppo non riesco a comprendere il funzionamento della versione 1.7 per quanto riguarda i menù e le relative pagine. Mi spiego meglio.
Ho una HP con un menù voce1 voce2 voce3 voce 4
Nella HP di sono diciamo 5 moduli, uno centrale che provvede a far vedere delle slide e sotto questo 4 box allineati in orizzontale.


Io vorrei creare una pagina "uguale" alla HP (stessi identici moduli nelle stesse posizioni), e "raggiungerla" con una voce di menù di secondo livello, per esempio sotto voce3, quindi voce3.1.


Non capisco come si legano le categorie, le voci di menù e i moduli da mettere nella pagina.
Ho trovato la guida della versione precedente alla 1.7, che a quanto pare generava in automatico una parte del processo, cosa che non fa più la 1.7 ma che pare rifarà la 2.5.
Di solito si trovano istruzione per aggiungere una pagina "contatti" o "Link" o altro... ma una pagina generica, con i moduli che voglio io attivi, come si costruisce?


Cosa non riesco a comprendere?


Mi potete dare un link ad una guida o un iter, anche schematizzato delle cose da creare?


Grazie infinite a chi mi darà una mano...
Ciao
Cassiel

7
Come da oggetto, avendo deciso di ripartire da zero per il sito che sto sistemando, ho optato per l'ultima  versione 1.7...


Ora scopro nel momento che vado ad installare che non posso mettere la 1.7 perchè serve PHP 5.2.4, e se non sbaglio, sgaragnao (se per sgaragnao intendete quello che intendo io... spero...  ;) ) supporta fino a PHP 5.
E adesso?
??? ::)


8
Ciao a tutti,
velocemente ecco il mio problema.
Chi gestiva prima il sito che sto cercando di sistemare ha fatto scadere il database, che è stato pulito. Il sito è off-line al momento.
Ora vorrei capire:


1. La versione di joomla esistente dato che non riesco nemmeno a vedere il pannello di controllo (magari, in qualche file via ftp riesco a scovarla... non so...


2. Nel caso la versione fosse "vecchia" mi conviene installare l'ultima 1.7?


3. ho acquistato un nuovo database MySql, 100 Mb...ovviamente è vuoto. La domanda sembrarà stupida ma... durante l'installazione joomla (inserendo i riferimenti del database) lo popola in automatico con dati di default dimostrativi?


Grazie e chiedo scusa a tutti se le domande sembrano banali, ma avere un sito senza più dbase e senza riuscire a vedere nemmeno il pannello di controllo non è molto facile da capire...!
Ciao
MarcoT


 

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif