Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Alex21

Pagine: [1]
1
Sviluppo / Mappe per Joomla - OpenStreetMap Aggiornamento
« il: 16 Lug 2018, 12:36:26 »
Ciao a tutti,
ho aggiornato il modulo OLmaps con l'introduzione di un Popup a scomparsa, per inserire l'indirizzo o altro.
Ci sono varie combinazioni: solo Marker, solo Popup, Marker + Popup.
Il modulo si scarica da qui:  https://demo.edilweb.eu
Allego un paio di immagini:
La piccola icona casetta accanto a Agenzia Immobiliare è di https://www.freepik.com/free-vector/real-estate-icons_1104383.htm


2
Esperimenti e test / Mappe di Google
« il: 08 Mag 2018, 11:26:58 »
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho ricevuto una mail che annuncia novità:
-----------------
"We would like to highlight a few updates that may impact your implementation. Beginning June 11th, we are launching our new pricing plan and providing all users access to support. We’ll continue to offer a free tier — all developers will receive $200 of free monthly usage of our core products."
------------------
"Vorremmo evidenziare alcuni aggiornamenti che potrebbero influire sulla tua implementazione. A partire dall'11 giugno, stiamo lanciando il nostro nuovo piano tariffario e fornendo a tutti gli utenti l'accesso al supporto. Continueremo a offrire un livello gratuito: tutti gli sviluppatori riceveranno $ 200 di utilizzo mensile gratuito dei nostri prodotti principali."
------------------
Trovo che la cosa sia giusta, tutto sommato, perché le mappe sono un lavoro enorme e un certo ritorno dovrebbero averlo.
Comunque esistono anche mappe non Google e personalmente, credo (spero) che per la data avrò modificato quasi tutte le mie mappe per una sorgente non Google.


Ciò detto ho fatto una piccola ricerca nelle estensioni Joomla delle mappe. Estensioni free.
Quelle che non utilizzano Google maps sono poche:

joomla maps no google https://extensions.joomla.org/extensions/extension/maps-a-weather/geotagging/geocode-factory-5/
Last updated: Apr 19 2016.  Dice di permettere anche mappe non Google ma i demo sono tutti Google

https://extensions.joomla.org/extensions/extension/maps-a-weather/maps-a-locations/zh-baidumap  non funzona bene


https://extensions.joomla.org/extensions/extension/maps-a-weather/maps-a-locations/yandex-maps-creator/  demo non funziona


Ritengo che valga la pena di sviluppare una estensione joomla per mappe che adoperino una sorgente non Google.
Estensione free che permetta l'inserimento di una mappa non Google in un articolo.
A pensarci sembra una cosa abbastanza semplice e rapida, anche se poi c'è da aspettarsi sempre qualche sorpresa.


In conclusione: se qualcuno è interessato a collaborare ad un progetto simile, sentiamoci.
Ciao!

3
Ultimamente ci sono stati tanti post che lamentano errori di aggiornamento.
Ho provato anche io 2 aggiornamenti. Sai com'è: provare in proprio è meglio. ;)


Uno con l'upload dal pc del file Joomla_3.7.0-Stable_Update_Package.zip che avevo downlodato in precedenza.
L'altro mediante aggiornamento automatico.


Beh, errori zero. Niente dal pannello di joomla e nemmeno warnings (che so, un metodo assente che viene recuperato in qualche modo dallo script), nei file di log del server.
Entrambi i siti hanno in uso php 7.1.4 (fpm).
Entrambi i php hanno la stringa delle funzioni disabilitate vuota, cioè sono completi.
La cosa potrebbe essere importante per l'ultimo joomla che fa un uso più esteso dei precedenti delle possibilità del php.


Ciao!


4
Sicurezza / Sito hackerato
« il: 28 Nov 2016, 15:58:41 »
Me ne sono accorto oggi.
Adesso sito, mail e ftp è stato tutto sospeso. Ci vorrà un  po' (spero non troppo!)  prima che torni in linea.
Ad un primo esame è stato inserito un file che fa questo bel lavoro:
Codice: [Seleziona]
eval(gzinflate(base64_decode('stringa lunga come anno della fame'))); dove la stringa lunga come l'anno della fame è una shell wso.
Informazioni sulla shell le ho trovate a questo link:  ****
Lo scorso anno le pagine su shell php erano poche, adesso ce n'è un diluvio purtroppo.
Comunque non è un file solo, quello abusivamente inserito, deve esserci anche dell' altro.
Beh, recupero di backup, aggiornamenti, cambio di passwords: un lavoro lungo.
Ciao!




5
Sviluppo / Nuovo modulo
« il: 02 Nov 2016, 17:30:13 »

Sto scrivendo un modulo. Il mia prima estensione Joomla: una bella sudata!


Il modulo è un ip tracker: recupera informazioni su un ip,
fa la mappa geografica ed evita i bot con un captcha.
Non molto fantasioso, ma tant'è.  ;)


Il lato frontend è grossomodo a posto, si installa e funziona,
però per le mappe di Google ci vorrebbe  una key.
Tra un po' di tempo potrebbe diventare addirittura obbligatoria.
Quindi dal lato amministrativo (backend) bisogna che sia possibile impostarla.


Mi sono fermato qui. Il lato amministrativo è proprio tosto.


Nel manifesto, nel file .xml  principale, quello che descrive l'estensione,
si codificano facilmente tutti i campi amministrativi che possono servire.
Ho messo un fied name="key_map" e type="text".
Dal backend si vede bene e funziona anche.
Digitando una key e poi facendo click su salva del modulo non nasce nessun errore,
risponde in un bel verde: "modulo salvato regolarmente".


Il valore viene salvato nella tabella  #_modules  assieme ad altri parametri, in formato json.


Il mio problema, adesso, è raggiungere questo campo per leggere la key impostata
in modo da costruire la giusta stringa tanto da richiamare correttamente la mappa.


In tabella #_modules c'è un indice composito "newsfeed", col valore del modulo e se è pubblicato.
Pensavo di cercare quella riga in tabella e recuperare dal campo "params" il valore richiesto.


Non ho la minima idea se sia un procedimento giusto.


Grazie per l' attenzione.


Ciao!

6
Sezione dedicata ai Server / Certificato Sito
« il: 29 Dic 2015, 14:11:41 »
Ne ho appena rinnovato uno e ci spendo sopra due parole, su un settore, quello dei certificati, che è una vera di bolgia per chi ha provato.
Il certificato rinnovato è di una emittente (StartCom Ltd.) un po' snobbata dai motori di ricerca, forse perché  non è di oltreoceano.
Però il certificato base è free, si ottiene senza farsi venire il mal di testa, funziona senza problemi ed è firmato bene anche se è free. Per la mia esperienza, altri emittenti firmano male i certificati  'in offerta'  oppure è difficilissimo venirne a capo nel loro sito.
Ciao




7
Sicurezza / SQL injection ?
« il: 29 Nov 2015, 13:31:41 »
Buongiorno e Buona Domenica,
Ho notato che il sito ha avuto una chiamata anomala stanotte. Questa qui:
http://sito.it/index.php?option=com_contenthistory&view=history&list[ordering]=&item_id=&
type_id=&list[select]=polygon%28%28/*!00000select*/*/*!00000from*/%28/*!00000select*/*/*!00000from*/%28/*
!00000select*/concat_ws%280x7e3a,0x534b4f54494e4b494e,%28/*!00000select*/se


Non è la prima volta che arrivano cose simili, ma adesso ho provato a rifare la chiamata col browser e la schermata di risposta è questa:
Error: 500 - You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near '' at line 5 SQL=SELECT polygon((/*!00000select*/*/*!00000from*/(/*!00000select*/*/*!00000from*/(/*!00000select*/concat_ws(0x7e3a,0x534b4f54494e4b494e,(/*!00000select*/se,uc.name AS editor FROM `vfkft_ucm_history` AS h LEFT JOIN vfkft_users AS uc ON uc.id = h.editor_user_id WHERE `h`.`ucm_item_id` = 0 AND `h`.`ucm_type_id` = 0 ORDER BY `h`.`save_date`


L' IP di provenienza è di un tedesco e invierò una lamentela. Che clienti ha?
Per quello che riguarda joomla, che è 3.4.4, il rapporto errori è settato su default, ma anche impostandolo su nessuno il messaggio di errore esce lo stesso. Il server dovrebbe essere impostato per non inviare messaggi d errore.


Non riesco a capire il vantaggio di spendere soldi per  inviare chiamate falloppe di questo tipo per tutta la rete.
Ciao
Alex





8
Installazione, migrazione e aggiornamento / metodo isHtml5()
« il: 11 Ott 2015, 20:31:58 »
Ciao,


Non so se mandare questo post nella sezione aggiornamenti o in questa, provo questa spero sia giusta.
Dopo un aggiornamento a joomla 3.3.4. ho questo errore che si ripete sempre:
[Sun Oct 11 18:41:30 2015] [warn] [client 66.249.64.129] mod_fcgid: stderr: PHP Fatal error:  
Call to undefined method JDocumentRaw::isHtml5() in
 /var/www/vhosts/sito.it/httpdocs/libraries/joomla/document/html/renderer/head.php on line 66

La riga è questa:
66:      if ($document->isHtml5()) {
Il sito è in produzione e per fortuna l'errore non è fatale per nulla, perchè la pagina viene visualizzata regolarmente. Mi chiedo se ci sono errori nella installazione e il metodo è stato erroneamente 'tagliato'  o se la funzione   isHtml5()  è assente per qualche ragione.


Grazie !






9
Buongiorno,


ho aggiornato un sito da Joomla 2.5.(ultima) a Joomla  3.
Aggiornamento fatto in locale, quindi manuale mettendo i files di joomla 3.3.6 nella cartella /tmp.
L' aggiornamento automatico modifica i files  "in produzione".
Ho eliminato le estensioni obsolete e impostato i parametri della guida all' aggiornamento.


L' aggiornamento è stato fatto, funziona anche, però è uscita una lunga lista di avvisi.


Allego un file con la lista,
ma sono tutti tipo questi:




Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (component, com_mailto, com_mailto, 0)
Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (component, com_wrapper, com_wrapper, 0)
Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (component, com_admin, com_admin, 1)
Errore nell'aggiornamento della manifest cache: (tipo, elemento, cartella, lato) = (component, com_banners, com_banners, 1)
...
...



Bisogna preoccuparsi o si può ignorarli serenamente?


Grazie
Ciao




10
Sicurezza / reset password
« il: 10 Set 2013, 13:21:40 »
Vorrei segnalare una stranezza di joomla.


Io l' ho scoperta adesso, forse è stata già discussa.


Ecco qua.
In alcuni siti joomla, non tutti, se digito:
http://sito_joomla.it/index.php/component/users/?view=reset
compare il form per una nuova password.
Lo fa anche se nella pagina home manca qualsiasi collegamento a questa pagina.
In alcuni siti esce, correttamente, la dicitura che il file non si trova, ma il altri esce il form per il reset.
Per fortuna il reset non lo fa, perchè un super user non può essere resettato,
ma vi chiedo, è normale così?  Ho fatto qualche errore?
All' inizio del file di codice c'è il solito
defined('_JEXEC') or die;
ma  _JEXEC  risulta settato a 1 anche senza passare per la pagina Home.
boh??

Ciao.

11

Buongiorno,
Questa mattina ho fatto una installazione di Joomla!.
Versione 2.5.14  Ambiente di produzione.


L' ho fatta alla vecchia maniera, caricando il file .zip e poi estraendo i file con l' utility de server, si impiega poco tempo anche così.


Ho avviato dal browser l' installazione, come al solito e ...
Joomla! non riusciva a collegarsi con il database. Messaggio di errore.


Ho controllato che il database fosse stato creato. Ok.
Ho controllato che l' utente fosse stato impostato. Ok.
Ho ridigitato molte volte nome e password, non si sa mai, una battitura sbagliata. Ok.


Prima di preoccuparmi seriamente ho fatto girare un minuscolo scrpt per fare un test
diretto del collegamento, per vedere che tipo di errore ci fosse.
Miracolo!
Lo script non rileva errori e poi, altro piccolo miracolo,  l' installazione funziona regolare.
Chissà perché.


Comunque, posto lo script di collegamento diretto col database, che può servire
a chi abbia la jella di inciampare in una situazione simile.


Ciao.



[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif