Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - michelerocco

Pagine: [1] 2
1
SEO / Re: sh404sef e virtuemart
« il: 29 Nov 2008, 14:39:55 »
mah ... io ribadisvco l'idea di disabilitare la cache o alzare quanto meno il numero di url che ci viene salvato (è un problema che capita spesso su certi hosting) ... il fatto che è "bastato" controllare il SEF in modalità avanzata è perchè quando salvi resetta gli url e pure la cache quindi non è che risolve ma sistema temporaneamente.
Poi se non ti si ripresenta più il problema meglio così, ma se tra un po di tempo (dipende dal numero di url indicizzati e da quanto traffico produce il sito) si ripresenta controlla le impostazioni della cache di sh404SEF  ;)

2
SEO / Re: sh404sef e virtuemart
« il: 16 Nov 2008, 18:26:10 »
prova a disabilitare la funzione della cache degli url in sh404sef

3
Joomsites / Re: TrudiMania.com
« il: 27 Ott 2008, 01:38:52 »
molto bello il modulo in user5, sito chiaro e pulito.

ma ... ehm se posso ... non so mi sa da un po troppo "freddo"/"tecnologico" come template per il tipo di prodotto trattato ... a me i peluches danno in genere un idea di caldo, morbido, affetto, amore, etc etc ... il nero,grigio,azzurro e bianco non li abbino molto come colori ... troppo freddi e anche il template chiaro e pulitissimo, forse anche un po troppo...

ma non farci troppo caso, io son strano e pure un po scassa :-X   ;D

4
Gestione e-commerce / Re: Problea con VirtueMart
« il: 27 Ott 2008, 01:23:10 »
nella versione "vecchi" (per intenderci la 1.0.x) di virtuemart era necessario eseguire varie modifiche ai sorgenti per inserire prezzi per mq o a peso e mi sembra che anche nella nuova versione non sia cambiato molto ... purtroppo.
Unica possibilità è o mettere mano al codice (trovi info sul sito ufficiale di vm nel forum) o gestire i quantitativi come multipli di unità nette, ad esempio il costo lo metti per 1mq di prodotto e la gente ordina a multipli di mq o di kq


5
Sezione dedicata ai Server / Re: sgaragnao e joomla
« il: 24 Ott 2008, 01:10:40 »
l'accesso al db di quel provider è mysql.normeprovider.it ed entri con l'utenza e la pswd assegnate al momento dell'acquisto (inviate tramite email) il nome utente in genere è Sql123456 (ovviamente cambiano i numeri ...)

comunque per installare joomla non dovrai entrare nel phpmyadmin essendo che i db son già creati ... nella configurazione di joomla quando ti chiede i dati del MySQL inserisci il nome utente Sql123456, la password, l'host indicato nella mail (in genere è presente l'IP) e come db puoi optare per il tuo nomeutente_1 fino a nomeutente_5 (ne hai 5 disponibili oguno con sintassi tipo Sql12345_1 Sql12345_2 .. etc )

6
Joomsites / Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« il: 20 Ott 2008, 10:32:35 »
Quanto mangiate con joomla?

Che dobbiamo fare? postare la dichiarazione dei redditi???
Tu quanto "mangi" con il tuo CMS ?
Quanti ne installi l'anno? Che target di utenza medio hanno? Quanto rimangono da te i clienti? etc etc ...

Joomla è un ottimo prodotto (parlo con esperienza di più di 10 anni nel settore) superiore a molti prodotti commerciali che spesso hanno costi di avvio ridicoli per quello che offrono e poi scopri che essendo proprietari ogni modifica la può fare solo chi ha sviluppato il software ... detto questo secondo te perchè un cliente (anche i big ormai) optano per Joomla????
Perchè preferisce pagare un CMS proprietario, che poi non sa mai se negli anni futuri esisterà, continuerà ad essere sviluppato, avrà bug che magari il programmatore non saprà risolvere, non è testato su un'ampio numero di utenti, etc ... oppure optare per un CMS open dove se il webmaster xyz non si comporta come si deve basta che apra google e trova migliaia di sostituti ai più svariati prezzi (e di conseguenza livelli di capacità)?!

Chi sviluppa con Joomla (seriamente e in base alle regole) non vende il CMS "non suo" ma vende la personalizzazione, le consulenze, il suo tempo quando il cliente, per quanto sia semplice il sw non vuole impararlo o non ha tempo per farlo ... è un approccio diverso alla programmazione.

Che poi piaccia o no, o che ti sembri che Joomla ti faccia concorrenza sleale ... bhè dipende da quanto è buono il tuo prodotto e quanto riesci a piazzarlo; se è fatto come si deve e con il giusto prezzo per quello che offre di sicuro Joomla non dovrebbe creati alcun problema  ::)

7
Joomla! 1.5 / Re: blocco home page ad utenti non registrati
« il: 20 Ott 2008, 10:23:53 »
l'ho fatto a suo tempo su mambo e purtroppo ha richiesto molte modifiche al core ... tanto che poi non è quasi più stato possibile eseguire upgrade  >:( ...

Altra via con Joomla potrebbe essere usare un qualche bot che inibisca la lettura del contenuto (classico leggi tutto) agli utenti non registrati, ne trovi alcuni in extensions.joomla.org , solo che così gestisci solo i contenuti di Joomla, non i componenti aggiuntivi, che comunque puoi impostare con restrizione su "registered"

8
io non venderei joomla ma venderei il costo del lavoro per realizzarlo e l'installazione
Bhè questo mi sembra quanto meno scontato ...
avrei varie domande:
1) serve la partita iva?
Intendi per farlo in regola???!!!!
O fai collaborazioni occasionali (basta C.FISC) o P.IVA come consulente/libero professionista/ditta

2) puo' passare come prestazione occasionale
Si, mi sembra che non devi superare i 30 giorni e/o 3.000 euro con il singolo cliente e hai un tetto massimo totale di 5.000 euro annui (non ricordo se ritenuta compresa o no)

3) esiste un elenco di obblighi legali da assolvere per realizzarlo ad esempio per un agriturismo?
Obblighi legali per il sito, qualsiasi tipo sia, è che sia presente in homepage la P.IVA e i dati dell'azienda, per quanto riguarda la realizzazione, poi se ci carichi anche dati all'interno questi dovrebbero essere veritieri, non indurre in errore il cliente, nel caso di un e-commerce ripotrare tutte le condizioni commerciali diritto recesso etc, se hai registrazione utenti normativa sulla privacy.
Comunque ogni caso andrebbe valutato a parte e in caso di dubbi con il supporto di un commercialista e un legale.

4) se uso componenti tipo esempio ozio gallery come menu' posso venderlo? (non ozio gallery ma la realizzazione tecnica)
Se il componente o quello che usi non lo esclude dalla licenza con cui viene rilasciato ...

è una cosa fattibile? ed eventualmente che prezzi giusti potrei chiedere per esempio un sito internet di promozione di agriturismo o un sito per negozio con vetrina prodotti venduti?
so che i prezzi sono vari ma piu' o meno  un prezzo medio
Prezzi? bhè ... quanto conosci joomla? quanto l'html, css, etc? a che livello sei con la programmazione php, etc etc ...
Ci sono persone che operano gratis o quasi (lavorano magari in cambio di poter mettere un bannerino di google in modo da sperare di beccare qualche cent se uno ci clicca sopra ...) e gente che viaggia anche a 100 euro l'ora, tutto è relativo.
Fatti due conti su quanto ritieni di valere e quanto vorresti prendere per ogni ora di lavoro (con una bella analisi autocritica prima) e poi vedi quante ore richiede il sito che devi sviluppare e basta moltiplicare ...

9
a parte quanto detto sopra (punti con cui concordo in tutto ... solo la ricerca la farei anche per prossimità del CAP, tipo nel raggio di 1km,5km,10,50 dal cap 00000)

A me è stato chiesto spesso che il sistema prevedesse una gestione con tipo Superadmin che vede e può gestire tutto, Admin semplice (singola agenzia) che possa gestire solo i propri annunci e quelli dei loro agenti, Agenti che anch'essi possano gestire solo i loro annunci.

Poi magari un sistema che gestisca anche i contatti ricevuti sul singolo immobile, sempre con i livelli di visione/gestione riportati sopra (utili per vedere chi sta gestendo una pratica o per calcolare le provigioni), con gestione anche dei contatti avvenuti tramite sistemi off-line (classico appuntamento preso dall'agenzia per l'Agente X telefonicamento con il sig. rossi il giorno ...) ... anche se qui forse "sforiamo un pochino" più verso qualcosa tipo un CRM  :)

Ma cosa FONDAMENTALE .... SEF come di deve!!! lacuna molto grossa dei componenti in giro è proprio il supporto per degli url scritti in un modo che sia capibile e non una stringa chilometrica ...

10
I Template di Joomla 1.5.x / Re: BG sound in joomla
« il: 16 Ott 2008, 23:03:56 »
ajax ?

prova su extensions.joomla.org dovresti trovare qualche bot che potrebbe fare al caso tuo, gestendo l'aprtura delle pagine senza il refresh della browser (dovrai però adattare il template in alcune parti per usarlo) vedi esempio su www.monetashowroom.com

problema (non da poco) i motori non ti indicizzano bene il sito vedendo sempre come pagina index.php

11
controllare le faq e note del provider ...

su quel host il set di comandi permesso nel htaccess è volutamente molto limitato, se si usa qualcosa non previsto da errore 500 (e a volte è pure una pena poi far tornare su il sito ...)

ache io ho dei siti da loro, aggiornati sia come joomla che come componenti (tutto patchato e bello funzionante) ma ... continuavano a mettermi delle pagine html nel dominio o a modificare degli index.php e .html (a mio avviso non sfruttando falle di joomla o componenti correlati ma altro ... va bhè son opinioni ...) comunque purtroppo unica soluzione che mi ha risolto il problema è stato usare l'ultima versione del sh404SEF (che ha un piccolo sistema di sicurezza integrato) e un componente commerciale che si occupa di proteggere il sito da alcuni tipi di attacchi (non so quanto sia effettivamente buono ma da quando l'ho installato il sito non ha più avuto problemi e il tool segnala vari tentativi di attacco al mese da varie classi di IP comunque sempre delle stesse zone ...)

12
devi creare un nuovo file swf come indicato nel sito ufficiale di sIFR, è un file con una posizione per la variabile testo dove dovrai includere il font che vuoi usare integrando il set di caratteri.
se scarichi la versione standalone di sIFR dovrebbe esserci un .fla di esmepio all'interno.
Fai anche attenzione al font che vai usare, molti non permettono come licenza questo tipo d'uso.

http://webdesign.html.it/articoli/leggi/515/sifr-la-nuova-tipografia-per-il-web/1/

http://webdesign.html.it/articoli/leggi/515/sifr-la-nuova-tipografia-per-il-web/1/

http://discuss.joyent.com/viewforum.php?id=20

13
@fab-ffw

dentro ai comandi "echo" alle virgolette devi anteporre un \ quindi <OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" ad esempio diventa <OBJECT classid=\"clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000\"

altra soluzione (da provare) potrebbe essere

Codice: [Seleziona]
<div id="flash_intro">
<?php
global $mosConfig_lang;
if( 
$mosConfig_lang=='italian' ) {
?>

<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0" WIDTH="928" HEIGHT="627" id="intro" ALIGN="">
 <PARAM NAME=movie VALUE="templates/nome_template/flash/intro_it.swf"> <PARAM NAME=quality VALUE=best> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#999999> <EMBED src="templates/nome_template/flash/intro_it.swf" quality=best bgcolor=#999999  WIDTH="928" HEIGHT="627" NAME="intro" ALIGN=""
 TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"></EMBED>
</OBJECT>
<?php
}
else
{
?>

<OBJECT classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,0,0"
 WIDTH="928" HEIGHT="627" id="intro" ALIGN="">
 <PARAM NAME=movie VALUE="templates/nome_template/flash/intro_en.swf"> <PARAM NAME=quality VALUE=best> <PARAM NAME=bgcolor VALUE=#999999> <EMBED src="templates/nome_template/flash/intro_en.swf" quality=best bgcolor=#999999  WIDTH="928" HEIGHT="627" NAME="intro" ALIGN=""
 TYPE="application/x-shockwave-flash" PLUGINSPAGE="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer"></EMBED>
</OBJECT>
<?php
}
?>

</div>

@matrix845
potresti far caricare delle posizioni di moduli differenti in base alla lingua così li gestisci senza problemi dal lato admin, inserendo ad esempio delle posizioni tipo banner-ita, banner-eng come fai per left, right, etc; ovviamente ricordandosi di creare la nuova posizione dei moduli in joomla (nella 1.0.x dal pannello di controllo amministrativo, nella 1.5 inserendola nel file .xml del template)

14
guarda è da un po che non lo uso ma mi sembra che più che su varialibi vi era un file di configurazione (o qualche modifica da apportare al template/css) per dire al bot su quali tag del css applicarsi ... che so tipo mainlevel, contentheading, etc ... dovrei riguardarlo ma se in extensions.joomla.org cerchi il bot e lo provi vedrai che non è difficile da capire  ;)

15
purtroppo la discriminate Linux+mysql+query illimitate non sembre basta  :( ... meglio chiede esplicitamente al provider se vi sono "problemi/controindicazioni" sui installazione Joomla ... mi sto trovando in questi giorni con un hosting scelto da un cliente, anche abbasatnza caro, che non ne vuole sapere di far girare joomla come si deve (safemode non buoni, cartella temp e cache non scrivibili fuori dallo spazio del cliente, impostazioni php non ottimali, utente apache che ha bisogno di tutto a 777 per far giare anche il minimo script di installazione o modifica sui files ...  :'( )

16
Joomla! 1.5 / Re: Problema portale Joomla
« il: 13 Ott 2008, 01:01:42 »
entra nel loro sito, prima voce menu sx "Domini & Hosting" -> Rinnova -> clicca sull'icona del MySQL (senza mettere qui i tuoi dati). Nella nuova pagina metti i tuoi dati e controlla bene, se ti da due db associati purtroppo ne hai preso un altro e devi rinnovare anche il vecchio (o esportare i dati dal vecchio, importarli nel nuovo e cambiare il configuration.php del tuo joomla per puntare sul nuovo db).
Comunque per sicurezza chiamali direttamente al tel per avere una conferma in più su se hai attivato un nuovo db o hai rinnovato il vecchio (purtroppo il loro sistema è una vera pena sulla gesione dei db che tengono separati dal dominio sia per rinnovi che pagamenti e genera non poca confusione)

17
Sviluppo / Re: Cambiare Link Registrazione nella home
« il: 12 Ott 2008, 19:32:05 »
nel modulo di login utilizzato ... nella cartella modules del tuo sito

18
Joomla! 1.5 / Re: Problema portale Joomla
« il: 12 Ott 2008, 19:30:12 »
hai rinnovato il db o per caso hai cliccato nella parte del rinnovo del dominio, dove ti crea un nuovo db??? sembra una banalità ma molti miei clienti sbagliano questo passaggio, al posto di rinnovare il db (operazione da eseguirsi a parte del rinnovo del dominio) selezionano l'opzione che ti fa attivare un nuovo db ...

se invece hai fatto tutto corretto e il db era scaduto può essere bloccato in scrittura, chiedi conferma all'ISP di verificare e in caso sia tutto ok di sbloccarlo il prima possibile (il tuo errore dice che il db esiste, i dati di accesso sono corretti ma la tua utenza non può scriverci dentro = bloccato in sola lettura)

19
per joomla lo trovi come bot mi sembra ... ma se non l'hai installato tu e il template lo usa (il titolo dei moduli che viene renderizzato in swf in modo dinamico) può essere che fosse già integrato direttamente nel template ... in questo caso o trovi come l'hanno integrato e modifichi quello che ti serve o lo togli dal template e poi lo installi e usi come bot di joomla.

Comunque cerca su google sIFR (scritto proprio prima minuscola resto maiuscolo ... Scalable Inman Flash Replacement) e anche in extensions.joomla.org e troverai sicuramente info dettagliate  ;)

Ciao, Michele

20
con Filezilla puoi impostare i permessi delle cartelle e dei files (comprese sottocartelle) selezionando se i permessi che stai impostando vanno applicati a tutti i files, tutte le cartelle o entrambi ... basta fare primal'operazione selezionando di applicarla ai files e poi rifarla applicandola solo alle cartelle

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif