Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - monmarzia

Pagine: [1] 2
1
Ciao a tutti,
ho pensato di lasciare una indicazione a chi come me si è imbattuto nell'errore 500 operando il ripristino di un backup akeeba su server *****. Nel mio caso, ho fatto un test in una cartella separata del mio backup, perchè giustamente "un backup non testato è come non avere backup...". Seguita la procedura indicata nella guida, con l'uso di kickstart.php e la creazione di una cartella "kicktemp" con permessi 777, ecco comparire il primo errore 500 (kickstart.php non si avvia neanche). Operato il ripristino dei permessi nel pannello di controllo host linux, si è avviato kickstart.php (dopo qualche tentativo, in realtà).
Effettuata la decompressione del file di backup, all'avvio dell'installer.... secondo problema di errore 500. Ripetuto il ripristino dei permessi sull'host, l'installazione si è avviata. Operata via ftp l'installazione, operata la pulizia, all'avvio del frontend e backend... Altri errori 500, risolti col solito ripristino dei permessi.

Morale della favola, molto tempo perso a cercare modifiche del file .htaccess e config.php, che non c'entravano col problema.



2
Ho risolto: si tratta di un problema di corretta configurazione del modulo. Installando il modulo, viene creata automaticamente un'istanza con il problema di lingua che ho descritto sopra. Il menu va invece creato nella sezione menu, gli va assegnato un modulo

3
Ciao a tutti,
ho installato il modulo bootstrap_accordion_menu su un sito joomla 3.2 che ho in lavorazione, con un template che sto sviluppando. Nel backend, il modulo non riconosce il file .ini della lingua, o almeno credo che sia questo il problema, in quanto le diciture che andrebbero tradotte non vengono sostituite con le stringhe relative. Ad esempio, nell'elenco dei moduli, il modulo è indicato con "MOD_BOOTSTRAP_ACCORDION_MENU_TITLE" invece che col rispettivo titolo.
Ho già utilizzato il modulo in un altro sito in lavorazione e non ho avuto questo problema.
Ho provato a eliminare/reinstallare il modulo, controllato se sono presenti i files di lingua e sembra tutto ok... Grazie in anticipo per l'aiuto!
       Monica

4
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 19:21:02 »
Ho dovuto inserire nel mio editor.css:


body, body.mceContentReset{
[le mie regole css]
}


a questo punto, tutto funziona. Solo che mi sembra strano essere l'unica con questo problema....

[edit]  ha funzionato solo in locale e per qualche motivo momentaneo, in pratica continua ad applicare un content.css di tinyMCE, non riesco a capire per quale configurazione.[edit]

5
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 18:36:35 »
@xplosion: se hai installato firebug, potrei chiederti di guardare se nel body dell'editor back-end hai


<body id="tinymce" class="mceContentBody mceContentReset" contenteditable="true" spellcheck="false" dir="ltr"> ?


Mi sa che il problema è tutto li, perchè il foglio di stile chiamato in linea sovrascrive il mio templates/bibliosem/css/editor.css

6
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 18:15:45 »
Nemmeno dopo aver disinstallato la 2.0.17 e installato la 2.0.18 funziona. La cosa davvero strana è che applica lo stile all'editor sbagliato e non a quello giusto... mah!


Proverò a fare una nuova installazione di joomla in locale.

7
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 17:39:12 »
Non c'è verso, applico il mio foglio di stile e JCE back-end non lo vede. Al contrario, se mi imposto cme editor tinyMCE, il foglio di stile viene applicato perfettamente...


Proverò a disinstallare e reinstallare JCE, forse è un problema relativo a come si integrano JCE e tinyMCE.

8
Editor / Re:Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 15:38:22 »
Grazie per il suggerimento, ma la copressione è già disabilitata, deve essere qualche altra ragione. Per il momneto sto utilizzando tinyMCE invece di JCE, anche se non mi soddisfa.

9
Editor / Custom css su JCE non viene applicato
« il: 25 Nov 2011, 12:20:38 »
Ciao!
Ho un problema con la configurazione dello sfondo dell'editor JCE in back-end (Jomla 1.7.3 / JCE 2.0.17):

ho configurato il componente per utilizzare il custom css e lo riconosce (l'url è giusto) in quanto riesco a formattare SOLO la dimensione della font nel body.

Non viene interpretata ne la font-family, nè il color, nè il background. Fra le varie prove, ho provato, lasciando stare JCE, ad attivare tinyMCE e... sorpresa, mi sono ritrovata tutte le impostazione del mio custom css applicate! Com'è possibile che configurando JCE, le impostazioni vengano applicate da tinyMCE?

Ho provato a verificare quali stili vengono applicati nel body dell'editor con firebug e ho visto che va a pescare quelli di mceEditor pur avendo abilitato JCE.
Insomma, un'inversione nell'applicazione del foglio di stile...  ???

10
Editor / Impostazione di unità di misura font in JCE
« il: 21 Nov 2011, 17:17:42 »
Ciao a tutti!


Mi chiedevo se era possibile modificare in JCE le unità di misura del selettore font-size da pt a px.
Ho trovato un vecchio post nel forum joomla.org dove davano indicazioni su come fare l'override del file jce.php, che non c'è nella versione nuova. Mi sembra di aver capito che l'impostazione viene fatta via javascript, ma non riesco a capire se è possibile effettuare la modifica...


Vorrei anche poter limitare la selezione della font-family, in modo da evitare che il mio cliente possa impostare fonts di fantasia perchè li ha installati sul suo pc...

11
Io ero riuscita a fare l'aggiornamento con jUpgrade in locale, con trasferimento successivo su remoto via ftp. Il problema è che l'aggiornamento era impreciso su alcuni contenuti, il che imponeva di fare verifiche sui template e gli articoli già inseriti, quindi ho preferito rifare il sito copiando e incollando i contenuti. In questo senso, non posso esserti utile, se non confermando che ho avuto gli stessi problemi.


In più, se ti può servire, ho avuto problemi con una versione intermedia (non l'ultimissima) di phoca gallery, che non funzionava. Fortunatamente avevano già risolto con un aggiornamento.


Mi sembra che questa migrazione sia tutt'altro che indolore...

12
Bene, quindi procederò a manina! Buon lavoro :-)

13
In locale o in remoto? Quale piattaforma, se in locale (visto che in remoto non si possono fare riferimenti commerciali)?


Mi sto accingendo a rifare un copia e incolla di un sito non grandissimo su nuova installazione 1.7.2 ita perchè ho fatto un sito su nuova installazione e non ho avuto nessun errore nè problema, a parte che si impalla nel logout front-end che ho quindi bypassato perchè non necessario. In locale il problema di logout non l'ho riscontrato. La mia conclusione è che alcuni aspetti dipendono anche dalla configurazione del server, che in remoto è di difficile gestione.


Speriamo che nelle prossime versioni ci sia più chiarezza.

14
Grazie mille Fabrizio, verificherò e aggiornerò appena risolto. Per il momento sto allestendo un altro sito in 1.7.2 ex novo e mi auguro di non avere problemi. Alla prossima! :-)


15
A me non ha funzionato jUpgrade in remoto, suppongo per un problema di hosting. Non c'è stato verso, nè caricando il pacchetto 1.7.0, nè 1.7.2 decompressi nell cartella /jugrade (si blocca non iniziando neppure l'installazione), nè provando a fare l'aggiornamento alla 1.6, insomma niente di niente.


Ho caricato il sito aggiornato il locale in una nuova cartella remota e da qui procederò.

16
Non sono riuscita a far funzionare Jumi né in locale, né in remoto.
Ho risolto in remoto sostituendo il modulo Jumi con un modulo custom HTML, impostando come editor del super admin CodeMirror (l'impostazione si trova in Gestione Utenti, selezionando super admin e scegliendo l'editor di default da utilizzare).

17
Ciao Fabrizio, l'errore che avevo era in locale ed è dovuto alla piattaforma MAMP versione free.
Il messaggio era di JHTML Batch :: Language error (una cosa del genere, non riesco a risalire alla sintassi precisa). Spulciando il forum ho trovato che altri con MAMP hanno avuto lo stesso errore. Quindi ho fatto l'upgrade con jUpgrade in locale alla versione 1.7.1, ho trasferito la versione aggiornata del sito in una nuova cartella remota e devo ancora fare gli aggiornamenti che dicevi tu alla versione 1.7.2 ita (scegliendo giustamente il pacchetto adeguato :-) ).
Un altro errore che avevo era relativo a Jumi (l'estensione per inserire codice in un modulo) della quale ho scaricato la versione per 1.6/1.7, che però non mi funziona né in locale né in remoto. Ho ovviato con un modulo custom HTML, impostando gli editor superadministrator su CodeMirror.
Anche questa soluzione, funziona su remoto ma non funzionava su MAMP.


Per completare l'elenco, sto lavorando ad un altro problema: compare, pur non essendo impostato, il titolo del sito nella Home Page, oltretutto essendoci un carattere accentato, c'è un errore di codifica del carattere che vedo però soltanto in quel titolo e non nella title bar del browser, per esempio. Ho disabilitato dall'articolo tutte le indicazioni di titolo, versione, data insomma tutti i dettagli che però non vengono disabilitati... se ci sono suggerimenti ringrazio anticipatamente.



18
Grazie per la dritta, io sto provando a caricare il contenuto della cartella jupgrade locale in una sottocartella del sito, perchè a me caricando i files di j1.7 nella cartella jupgrade remota, l'aggiornamento non parte lo stesso. Vediamo domattina... :-)

19
Io in effetti non ho ancora provato a trasferire in remoto, sto ancora litigando con altri aspetti della nuova versione, se è come dici, dovrebbe a questo punto dipendere dalla configurazione del server locale, io uso MAMP si Mac, tu cosa usi?

20
Ciao, nella versione 1.5.24 del sito utilizzavo Jumi per visualizzare un feed esterno tramite javascript:


<script type="text/javascript" src="http://www.lachiesa.it/liturgiaoggi_css.txt"></script>


essendo un file txt, non lo visualizza con il modulo feed.


Con la versione 1.7.1, aggiornando anche l'estensione alla versione Jumi per 1.6/1.7, non riesco più ad inserire e salvare il codice, perchè sembra filtrarlo. Ho modificato l'editor nella sezione superadministrator a CodeMirror, anche a None,  ho per scrupolo anche modificato le opzioni nella gestione articoli per togliere tutti i filtri di testo a super administrator, ma non riesco proprio ad inserire quella righettina di codice in un modulo Jumi. In Joomla 1.5 funzionava, ma ho letto che le filtrature del codice sono diventate più severe nelle nuove versioni. Come fare??


Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif