1
Installazione, migrazione e aggiornamento / [RISOLTO] Problema con ripristino di backup su server remoto "errore 500"
« il: 12 Mar 2014, 09:26:21 »
Ciao a tutti,
ho pensato di lasciare una indicazione a chi come me si è imbattuto nell'errore 500 operando il ripristino di un backup akeeba su server *****. Nel mio caso, ho fatto un test in una cartella separata del mio backup, perchè giustamente "un backup non testato è come non avere backup...". Seguita la procedura indicata nella guida, con l'uso di kickstart.php e la creazione di una cartella "kicktemp" con permessi 777, ecco comparire il primo errore 500 (kickstart.php non si avvia neanche). Operato il ripristino dei permessi nel pannello di controllo host linux, si è avviato kickstart.php (dopo qualche tentativo, in realtà).
Effettuata la decompressione del file di backup, all'avvio dell'installer.... secondo problema di errore 500. Ripetuto il ripristino dei permessi sull'host, l'installazione si è avviata. Operata via ftp l'installazione, operata la pulizia, all'avvio del frontend e backend... Altri errori 500, risolti col solito ripristino dei permessi.
Morale della favola, molto tempo perso a cercare modifiche del file .htaccess e config.php, che non c'entravano col problema.
ho pensato di lasciare una indicazione a chi come me si è imbattuto nell'errore 500 operando il ripristino di un backup akeeba su server *****. Nel mio caso, ho fatto un test in una cartella separata del mio backup, perchè giustamente "un backup non testato è come non avere backup...". Seguita la procedura indicata nella guida, con l'uso di kickstart.php e la creazione di una cartella "kicktemp" con permessi 777, ecco comparire il primo errore 500 (kickstart.php non si avvia neanche). Operato il ripristino dei permessi nel pannello di controllo host linux, si è avviato kickstart.php (dopo qualche tentativo, in realtà).
Effettuata la decompressione del file di backup, all'avvio dell'installer.... secondo problema di errore 500. Ripetuto il ripristino dei permessi sull'host, l'installazione si è avviata. Operata via ftp l'installazione, operata la pulizia, all'avvio del frontend e backend... Altri errori 500, risolti col solito ripristino dei permessi.
Morale della favola, molto tempo perso a cercare modifiche del file .htaccess e config.php, che non c'entravano col problema.