Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - LucaMa

Pagine: [1]
1
Ciao,
ho lavorato con Jumi per parecchio tempo e ti posso dire questo:
1) Da quanto avevo capito il progetto Jumi era stato abbandonato dallo sviluppatore quindi non capisco l'uscita di questa versione per la 1.6....cmq meglio così....
2) Il problema della sicurezza di Jumi deriva dal fatto (io avevo capito così..) che avevano bucato il sito e avevano sostituito la versione 2.5 con un' altra che aveva all'interno dei files malevoli capaci di inviare dati...
3) Personalmente non ho mai avuto problemi di sicurezza con Jumi.

Spero di essere stato d'aiuto

Saluti


2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Che fine fa la 1.5?
« il: 01 Lug 2010, 12:28:07 »
ti faccio un esempio, per la versione 1.0 di Joomla è stato chiuso il supporto il 22 Luglio 2009 ma questo non ha significato che chi utilizza tale versione sia stato costretto a passare alla 1.5, no, ci sono ancora molti milioni di siti realizzati con la 1.0 che funzionano ancora benissimo, ed è passato un anno da quando è stato chiuso il supporto. Anche il sito del JoomlaDay Italia è ancora con la versione 1.0 e va benissimo e non c'è ragione che ci porti ad aggiornarlo.
Quindi se il supporto ufficiale per la 1.5 verrà chiuso dopo un anno dal rilascio della 1.6 stabile non c'è bisogno di preoccuparsi  :)
Come consigliato non è necessario passare i siti sviluppati con la 1.5 alla 1.6   chi vorrà farlo potrà farlo, sarà resa disponibile una procedura di migrazione. Ma chi ha un sito strutturato con la 1.5 può benissimo mantenerlo alla 1.5 ancora per molto tempo, poi è ovvio e nella natura dei siti Internet che dopo qualche anno siano destinati ad essere rivisti ed aggiornati....
Si, ti confermo anche che non esisterà il legacy nella 1.6

Altro riferimento... dopo sei mesi dall'uscita della 1.6 stabile sarà aperto il progetto della 1.7

Quoto in toto, non avrei potuto scriverlo meglio!

3
Questo è chiaro. E' giusto che gli sviluppatori di Joomla! 1.6 non prendano in considerazione queste linee guida. Volevo solo sondare e capire quanto sia interessante questo tema all'interno della nostra "micro" comunità.

4
Stiamo lavorando per estendere joomla! 1.6 come cms di riferimento per il sito istituzionale del nostro Ateneo, in tal senso mi stavo chiedendo se qualcuno ha pensato di integrare joomla! 1.6 con degli strumenti ad hoc (plugin, moduli, template e componenti) che consentano di venire incontro alle linee guida per i siti web delle PA emanate dal Governo di recente:

http://www.innovazionepa.gov.it/comunicazione/notizie/2010/marzo/09032010---pubblicate-le-linee-guida-per-i-siti-web-delle-pa.aspx

Ad esempio la possibilità di avere:
- gestione di versioning;
- log dettagliato della gestione dei contenuti;
- Accessibilità (non sapendo se Joomla!FAP si estenderà alla 1.6);
- Strumenti di controllo e correzione dei link (invece di utilizzare un link checker);

Sarebbe bello se la community Italiana di Joomla! come già fatto per FAP affrontasse in maniera specifica questi aspetti sempre più attuali legati alla normativa.

Grazie

5
sarà anche per joomla 0.1 ma mi sembrava interessante qs(...sempre tu l'abbia letto)

Il modo più semplice di utilizzare un certificato SSL con Joomla è quello di configurare l’intero sito su HTTPS. Per fare ciò è necessario aggiungere un redirect dalle pagine HTTP  alle pagine HTTPS ed assicurarsi che il valore della variabile di sistema $mosConfig_live_site contenuta nel file configuration.php  contenga la versione HTTPS degli indirizzi.

è vero che nel tuo configuration non trovi $mosConfig.... magari trovi qualcosa di assonante...

tipo un config live site ... provato?

M.
Salve, forse sarà anche il modo più semplice di utilizzare un certificato SSL: Ma forzare l'intero sito su https non è cosa buona. Dovresti abilitare l'https solo per la fase di login e/o ancora meglio lasciare la sessione sicura fino al logout.
Saluti

6
Joomla! 1.5 / Re:installazione hwdvideoshare...pagina bianca
« il: 28 Giu 2010, 11:23:58 »
ciao, mi sembra che ci sia un pò di confusione di fondo: il link che hai postato non sembra che riguardi joomla!...

7
testando il componente Private Messages Manager ho notato che quando arriva un messaggio e viene aperto, lo stesso rimane "unread" e bisogna marcarlo "read" a mano. Non so se sia voluto o meno, lo faccio solo presente.
Un saluto

8
Joomla! 1.5 / Re:installazione hwdvideoshare...pagina bianca
« il: 23 Giu 2010, 10:32:57 »
Ciao, prima di tutto devi abilitare dal php.ini la possibilità di visualizzare warning ed errori: in questo modo la pagina bianca dovrebbe "dire" qualcosa. A naso potrebbe essere un errore di timeout nell'installazione. Prova a scompattare lo zip del componente, caricarlo via ftp nella cartella temp ed installarlo prendendolo direttamente dalla cartella.
Ciao

9
Sviluppo / Re:Gestione permessi su file
« il: 08 Giu 2010, 12:35:18 »
Ciao, quando fai upload con ftp hai un utente appartenente ad un gruppo con i relativi permessi; quando installi un componente via web, gira presumibilmente un altro utente (apache?) con altri permessi: ora io non posso sapere come è stato settato il server perchè la configurazione può essere sostanzialmente diversa ma forse può essere  questo il problema.

10
Non bisogna migrare per forza! ci sono siti anche di un certo rilievo che utilizzano ancora la 1.5 o addirittura la 1. Io personalmente pur di utilizzare l'ACL rifarei il sito da zero! ma questo perchè c'è la necessità! Se il tuo progetto non ha pretese per le quali sei costretto alla migrazione, puoi anche valutare di rimanere alle 1.5 ed avviare magari un processo graduale di porting. ( mi sembra che la 1.5 rimarrà supportata ancora per un anno con gli aggiornamenti)

11
Io penso che con l'avvento dell' ACL e magari con la possibilità nativa di una  gestione multisito e di un servizio di versioning  sui contenuti(e non demandata a componenti esterni che vadano a modificare il core del cms) Joomla! può tranquillamente competere anche  con prodotti non Open Source anche per la creazione di portali aziendali di una certa rilevanza.

12
Ciao, il plugin per LDAP era già presente nella versione joomla! 1.5. Da quanto mi risulta, almeno nelle versioni beta di Joomla! 1.6 è presente lo stesso plugin, con le medesime funzionalità.
Ciao!


13
Ciao a tutti! Sottopongo questo sito http://centri.unipg.it/csb alla vostra attenzione. Lavoro all'Università e con alcuni colleghi (che sono presenti da oggi nel forum con i nick  stefanoel e noccioletta) stiamo cercando di convincere le varie strutture dell'Ateneo ad uniformarsi verso un modello comune basato su Joomla!. Questo sito è il primo prototipo e pertanto vi chiediamo un aiuto per migliorarlo.
la versione utilizzata al momento è joomla!1.5 (ma siamo pronti a migrare subito verso la 1.6  :P ), il template è stato creato partendo dal modello Ja Purity e profondamente modificato con un occhio verso l'accessibilità.
Un saluto a tutti e a presto!



14
Salve,
l'articolo tenta di spiegare l'approccio teorico alla gestione dei permessi nel server di hosting. Giustamente la parola più scritta è "solitamente".... in quanto non esistino parametri standardizzati da utilizzare. I fornitori di hosting cercano di trovare il giusto compromesso tra sicurezza e flessibilità per l'utente, tuttavia solo una scelta ad hoc può essere ritenuta ottimale. Basta pensare alla gestione del Safe mode che molti provider tengono di default a ON scegliendo una politica restrittiva di sicurezza massima, quando invece agendo a livello di sistema si potrebbe intervenire in maniera atomica sulle vare funzioni e rendere più flessibile il prodotto. Purtroppo quando si parla di server condivisi le scelte non sono facili, per questo l'unica configurazione ottimale rimane quella fatta ad hoc per uno specifico cliente. Il discorso poi diventa anche più complicato se parliamo di codice integrato, condiviso, di utenti diversi, dove devono scrivere, chi ha i permessi per fare cosa, chi no.....la gestione dei gruppi , come gira PHP (apache...cgi).....ritengo che sia umanamente impossibile dare una linea base. Saluti

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif