Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - FrancescoM70

Pagine: [1] 2 3
1
Salve a tutti,
ho traferito l'albo pretorio da un server windows ad un server linux, funziona tutto senza problemi, ma nel pannello di configurazione amministratore mi dice che è disponibile una nuova versione.
La versione attuale è la 10 RC5 edizione 150° dell'Unità credo che sia già l'ultima visto che non ho trovato aggiornamenti sul sito.
In base a cosa rileva la versione?
Ciao grazie

2
io l'avevo messo nella sezione header prima della tag <php?

se pensi che sia meglio metterlo nel footer lo sposto.
Grazie

3
Allora non ho lo script vero e proprio ma una stringa di connessione ad uno script java che si trova su un server

4
Albo Pretorio On Line / Strana richiesta... come posso fare?
« il: 09 Mag 2011, 12:15:55 »
Salve a tutti, il ministero per le PA vuole fare un monitoraggio sull'albo pretorio e mi ha mandato uno script da inserire sulla homepage e su alcune sezioni dell'albo:
Atti in corso di pubblicazione;
Ricerca Atti in corso di pubblicazione;
Elenco delle sezioni;
Contatti;
Non so se è la sezione giusta, l'ho messo quì magari qualcun altro ha ricevuto la stessa richiesta. Volevo sapere se qualcuno sa dove inserire questo codice.
Grazie

5
Albo Pretorio On Line / Aviso Atti non ancora pubblicati
« il: 22 Apr 2011, 11:09:43 »
Salve a tutti,
ho notato che spesso gli utenti dimenticano di pubblicare gli atti, mi spiego meglio:
ho disattivato la pubblicazione diretta degli atti, quindi gli utenti per pubblicare l'atto devono andare nella sezione modifica atti non pubblicati ed effettuare la pubblicazione, spesso questo non lo fanno pensando che l'atto è già pubblicato in fase di inserimento,, o se ne dimenticano per qualche motivo e mi ritrovo la sezione piena di atti non pubblicati. Si potrebbe inserire un avviso al momento del login dove si dice agli utenti che hanno n atti in attesa di pubblicazione, nella categoria a cui sono stati abilitati?
Grazie e buona pasqua a tutti

6
S.O. Windows 2003
Apache/2.2.11
PHP/5.2.10
MySql 5

Spero ti sia utile

7
Albo Pretorio On Line / Aggiungere allegato in modifica atti
« il: 01 Apr 2011, 13:51:19 »
Salve, problema con l'aggiunta di un nuovo allegato in modifica atti.
Versione Albo 10.0 RC 3c
Versione browser IE8 - FF3.6 ->
Opzioni pubblicazione in fase inserimento atti = No
Abilitazioni all'utente: tutte tranne: Modifica Sezioni; Modifica Categorie


Inserendo un atto ed i relativi allegati tutto funziona, se però cerco di aggiungere un nuovo allegato in modifica atti se sono un utente mi compare la maschera di inserimento allegati con il campo titolo allegato compilato con un test che non ci azzecca niente con ciò che sto pubblicando e nonostante provi a modificare il testo ed inserire un nuovo allegato non mi fa nulla, mantiene l'unico allegato inserito in fase diinserimento. Se il tutto lo faccio con utente admin funziona. Ho provato a dare i diritti di superadmin da joomla all'utente interessato ma la storia non cambia.

8
Io avrei una proposta.
Molto macchinosa ma credo che possa salvare capre e cavoli.
Il problema non è solo dare la possibilità ad un povero disgraziato di modificare gli atti pubblicati, ma trovare chi lo farebbe, appunto perchè ci sono responsabilità civile e penali. Forse molti comuni ovvierebbero con una richiesta scritta al responsabile per la modifica dove si richiede la modifica della pubblicazione e sollevando da ogni responsabiltà chi fa la modifica. E' valido ma certamente non tempestivo, fino a che ti arriva la richiesta l'atto ha finito di esistere. Potrebbe essere utile invece implementare un sistema di richiesta di modifica all'interno dell'albo pretorio, faccio un esempio:
atto pubblicato con numero di pubblicazione N, io utente posso attivare un flag per la richiesta di modifica, dove specifico anche il motivo della modifica, l'atto viene automaticamente tolto dall'elenco delle pubblicazioni, mantenendo il numero di pubblicazioni e l'arco temporale della pubblicazione. L'utente admin che fa la modifica salva l'atto con le variazioni e viene registrato il tutto su un file criptato, questo perchè salvare i log di modifica sul DB non mi esclude la possibilità di andare a modificare il record relativo alla modifica stessa.

9
per me sembra funzioni tutto correttamente, solo rimane il problema della schermata divisa in due.

10
Premetto che l'ho installato in locale.
Premetto che ho disattivato la pubblicazione diretta.
Nella fase di inserimento non ho notato nessun problema.
I problemi nascono nella fase di pubblicazione; infatti quando apro un atto in attesa di pubblicazione con IE8 la schermata si divide in 2 parti: la prima parte fino al campo note facoltative ed info mi appare in primo piano, le opzioni di pubblicazione si sfalzano in fondo alla pagina. Con Firefox 3.6.8 ciò non accade, la pagina appare intera.
In fase di modifica atto mi sparisce la data di fine pubblicazione e se provo ad inserire di nuovo i giorni di pubblicazione appena muovo il mouse questi spariscono di nuovo, questo accade con IE8, con firefox 3.6.8 a prima vista tutto appare correttamente, ma se passo con il mouse sulla data di fine pubblicazione sparisce tutto e non funziona come con IE8.
Inoltre se cerco di pubblicare senza aggiornare la data di fine pubblicazione ovviamente di segnala l'errore e mi spariscono dai menu a tendina la sezione e categoria dell'atto, spariscono le credenziali la data e l'ora di chi ha inserito l'atto, e i riferimenti agli allegati, questo pasticcio mi accade sia con IE8 che con FF 3.6.8

11
Scusa il ritardo della risposta, ma sono stato a letto con la febbre. :-[
Si ho sistemato tutto il progressivo anche se ho il dubbio sul perchè mi ha sfarfallato atti pubblicati anche 3-4 giorni prima?
Adesso sto testando l'ultima release. prima di metterla in produzione, anche perchè a casa non so che fare e mi annoio a furia di misurarmi la temperatura  :-X

12
in che senso siamo OK?
Mi ha sfarfallato tutto. Li ho ripristinati manualmente tutti, ma ho perso degli atti che non ci sono più e che l'utente deve rimettere. :(

13
Rettifico, ho appena finito di parlare con la persona che si lamentava del problema della cancellazione degli atti da parte del suo collega.
Gli atti cancellati erano già stati pubblicati. Credo ci sia qualche problema nella cancellazione dell'atto.
Verificate per piacere, altrimenti devo vietare la cancellazione degli atti.

14
Si scusa hai ragione, mi riferisco al numero albo.
numero totale record presenti: 312
Numero in albo ultimo atto: 345

15
Capisco che molti sono già passati alla versione RC 2.2, ma c'è qualcuno che può verificare se:

  • cancellando un atto da modifica atti non pubblicati, vengono cancellati tutti gli atti che sono in elenco in attesa di pubblicazione
  • Se una volta cancellato l'atto o gli atti la numerazione prosegue in maniera normale o si "sfarfalla tutto"

Vi spiego il perchè.
Questa mattina ho controllato se la numerazione era normale, e così era.
In tarda mattinata un utente mi ha chiamato per dirmi che un suo collega ha cancellato un atto in attesa di pubblicazione e automaticamente ha cancellato i sui atti in attesa di pubblicazione (fanno parte della stessa categoria e sezione). Sono andato a controllare e mi sono accorto che il numero di atti presenti nell'albo erano 312, ma il numero progressivo era arrivato a 345 atti.


16
non so perchè ma mi capita di vedere numerazioni doppie.  :-\

17
Ok sembra che funzioni tutto,
a mio avviso bisognerebbe inserire la possibilità, in fase di modifica atti, di sostituire l'allegato, o eliminarlo se inserito 2 volte, fidatevi capita  ::)

18
No gli allegati non si sono persi si travano in:

administrator\components\com_installer\uploads\allegati_10\

19
2 problemi che ho riscontrato, uno dei quali mi ha fatto fare il downgrade alla 10B1.
  • Rimane sempre l'avviso che c'è un aggiornamento
  • Non carica sul sever gli allegati, me li inserisce nell'atto ma effettivamente il file sul server non c'è

Mi date riscontro o è solo un mio problema?

20
Albo Pretorio On Line / Re:Mi ha saltaltato un numero
« il: 19 Gen 2011, 13:46:39 »
Proposta per una versione successiva.
Capisco che la mia proposta comporterebbe la modifica sostanziale del sistema.
Visto che spesso il problema della mancata numerazione progressiva è dovuto al cattivo utilizzo dell'applicazione, proporrei la creazione di una tabella temporanea dove vengono inseriti gli atti da pubblicare, una volta che l'atto viene pubblicato il record viene copiato su una nuova tabella e il numero di pubblicazione viene assegnato dal un campo contatore. Spero di essere stato chiaro, poi Vales potrà die se è una strada percorribile o meno

Pagine: [1] 2 3


Web Design Bolzano Kreatif