Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - GiorgioBlu

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 ... 38
41
Risolto (almeno il mio).
Andare in configurazione di VM -> Pulsante opzioni generali al capitolo impostazioni registrazioni utente: i parametri devono essere"Joomla!: Registrazione utente abilitata?  Sì e "Joomla!: Richiesta attivazione nuovi account? si". Se sono su no, abilitarli) Vedi allegato.

CB è Comunity Builder ed è un componente per la gestione degli utenti.


Joomla 1.5.6
VM 1.1.2

Stesso problema (anche con quelle opzioni abilitate).

Mentre su Joomla 1.5.5 e VM 1.1.2 tutto FUNZIONA alla perfezione.

Appena ho qualche minuto faccio un "compare" tra i due siti e cerco di capirci meglio..  ???

42
I vostri annunci su Joomla / Re: Gestionale per Virtuemart
« il: 05 Set 2008, 15:10:28 »
Gradiremmo sapere se si tratta di software open source oppure no.

In caso contrario dovrò spostare il presente post...

Grazie.

43
Gestione e-commerce / Re: Conferma ordine
« il: 03 Set 2008, 15:16:17 »
forse nn ti è ben chiaro..

Se metti come metodo di pagamento PayPal l'utente dopo aver acquistato sul tuo sito viene reindirizzato al sito PayPal dove può procedere con l'acquisto.


A quesot punto lui può fare il versamento (tramite conto PayPal o carta di C.)


Finita questa fase viene reindirizzato nuovamente al tuo sito.

A quesot punto puoi scegliere:
- mettere lo stato dell'ordine  "Accettato"
- oppure in stato "In Attesa di conferma"

in ogni caso i soldi ti sono arrivati...

44
Ciao, i "prodotti recenti" danno fastidio anche a me...

Se trovi la soluzione, nn scordare di scrivercelo  ;)

Ciao!

45
C'è un'area apposita nel'area admin di VM.
In particolare guarda la scheda Negozio.


Oppure crea delle semplici pagine in Joomla e pubblicale dove preferisci...

46
Gestione e-commerce / Re: catalogo
« il: 08 Ago 2008, 10:23:52 »
Ho abilitato la funzione catalogo ma sulle pagine web mi lascia un piccolo quadrato colorato di azzurro al posto del "menu" dove cliccare per mettere nel carrello...è normale che mi lasci questo quadratino?
Posso toglierlo per rendere la pagina web più "pulita"?grazie

Magari se indichi la versione di VM e di Joomla utilizzata, forse qualcuno potrà tentare di darti una risposta.. >:(

47
Quindi mi sa che alla fine conviene dare il 3,5% a *****, visto che l'impostazione dei pagamenti con VM è piuttosto semplice.

[un mio amico mi ha sconsigliato VM perchè molto istabile.]

Cosa ne pernsate??


Il tuo amico credo che nn conosca bene VM.

Personalmente uso versioni "preistoriche" di VM e tutto gira a meraviglia..

Poi ovviamente, consiglio a tutti di stare al passo coi tempi (versioni) per scongiurare falle di sicurezza e bugs...
Il sito ufficiale di VM da sempre un sacco di info riguardo le varie versioni, indicando bug risolti e ottimizzazioni implementate..


48
Esistono i siti demo apposta per testare le funzionalità del componente (VM).

Provalo e capirai cosa può fare e se fa al caso tuo...

http://virtuemart.net/index.php?option=com_content&task=view&id=145&Itemid=97


49
Gestione e-commerce / Re: Joomla 1.5 e Vm
« il: 04 Ago 2008, 12:06:30 »
Vai nel menù e crea un collegamento al componente.

Se poi quella voce di menù la metti come prima diventerà la tua Home page e quindi il negozio sarà l'home page.

50
Gestione e-commerce / Re: Caratteristiche di VirtueMart
« il: 04 Ago 2008, 09:46:38 »
Non li conosco molto bene questi bridge (non li ho mai utilizzati).

Con OsCommerce ho creato il mio primo sito e devo dire che è molto completo, ma + adatto forse ad un utente programmatore che a semplici smanettoni come me!   ::) ;D

Comunque ecco il link di quello di cui stiamo parlando:
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,870/Itemid,35/

Poi c'è n'è una marea di altri:
http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,search/Itemid,35/searchword,oscommerce/cat_id,0/


Quello che preferisco?

VirtueMart ovviamente! ;)

51
Gestione e-commerce / Re: Caratteristiche di VirtueMart
« il: 01 Ago 2008, 13:00:45 »

VirtueMart ha la possibilità di gestire queste problematiche.

Con os-commerce ho già risolto tutti questi problemi, ma vorrei qualcosa che si integrasse con joomla.

a presto e grazie

Per tutto si, a parte il discorso "Acquisto di prodotti in combinata".
La vedo di difficile gestione..  :-\

Okkio che per Joomla esiste un bridge a OScommerce, inoltre mi pare di aver visto un'integrazione ancor più spinta pubblicata di recente..

Cerca tra le Extension di Joomla.org

Ciao

52
Continuo da solo ::) questa discussione (e poi la blocco), invitandovi a leggere queste ultime pagine.
---------------------
http://www.aicel.info/notizie/fattura-obbligatoria-per-le-commerce-diretto-74.html

Interessante post sul Forum www.aicel.it:
http://www.aicel.it/forum/showthread.php?t=24414

http://www.i-dome.com/docs/pagina.phtml?_id_articolo=4087-Certificazione-amministrativa-dei-corrispettivi-conseguiti-via-Internet-parte-II.html
---------------------

Credo che leggendo tutto, non ci siano più dubbi in merito (almeno fino a quando non ci saranno nuove normative in merito)

Ovviamente, con questo, non vogliamo avere la presunzione di conoscere tutto. Un consulto dal commercialista mi sembra in ogni caso d'obbligo.
Fate attenzione però che molti commercialisti queste cose NON le conoscono ::). Quindi stampate e fate leggere anche a loro!

Ciao ;)

53
Aggiungo anche:

Vendita on line con obbligo di fattura
(Risoluzione n. 274/E del 3 luglio 2008)
In attesa dei previsti regolamenti di semplificazione per le transazioni effettuate tramite carta di credito
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=30818&giornale=30811

In particolare di quel testo vi evidenzio:
Citazione
...Al momento, quindi, permane l'obbligo di emettere fattura per le somme derivanti dal commercio elettronico diretto, anche se incassate tramite carte di credito.

Poi per completezza vi cito anche questa pagina:
Sul web la "partita" è d’obbligo
Numerosi siti di imprese e professionisti non presentano i dati Iva sull’home page
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=26368&giornale=26365

54
L’Iva nel commercio elettronico (beni materiali e servizi)

Vi segnalo queste paginette  ;)

---------------------------------------
L’Iva nel commercio elettronico (1)
Il trattamento fiscale è diverso a seconda che la vendita abbia a oggetto beni materiali o “digitalizzati”
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=22770&giornale=22836

L’Iva nel commercio elettronico (2)
Nella forma “indiretta”, la cessione è assimilata alle vendite per corrispondenza
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=22786&giornale=22865

L’Iva nel commercio elettronico (3)
Se l’intera transazione, compresa la consegna del bene, avviene telematicamente (download)
l’operazione rappresenta, ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, una prestazione di servizi
http://www.fiscooggi.it/reader/?MIval=cw_usr_view_articoloN&articolo=22788&giornale=22880

---------------------------------------
A mio avviso sono da leggere per bene in quanto c'è molta confusione su questo argomento.


Ad esempio un commercialista ci dice di emettere fattura ad ogni vendita di bene materiale.
Leggendo queste pagine sembra che venga smentito in maniera clamorosa (ed ufficiale).

Che ne pensate?

55
Rispondo brevemente.

1- se sei un abile autodidatta, non ti serve alcun corso. In rete trovi tutto..

2- nessun problema

3- al momento NON conosco nessun componente che ti permetta di fare questo (se vengo smentito avvertitemi! ;D)

P.S. x i costi dipende da un sacco di cose. Tieni conto che aprire un eCommerce equivale ad aprire un negozio a tutti gli effetti!

56
Allora le strade possono essere:

- Bonifico Bancario
(fornisci i tuoi dati e lasci che il cliente ti faccia il versamento)

Mentre per la carta di Credito:
- PayPal (basta creare un account PayPal)
- Banca Sella (devi avere un c.c. con loro)


Bancoposta è un conto corrente ma non fornisce tali servizi.

57
Gestione e-commerce / Re: Pagamento ad offerta
« il: 25 Lug 2008, 10:59:07 »
Un componente utile potrebbe essere questo:

http://extensions.joomla.org/component/option,com_mtree/task,viewlink/link_id,3181/Itemid,35/


c'e ne sono altri, basta che cerci la parola "auction".

Okkio alla normativa italiana per le aste (mi sembra siano illegali).

Ciao.

58
Perdonami ma sono incasinatissimo e per di più in partenza x le ferie (domani ho il volo).

Se quando torno trovo ancora questo post aperto, vedo di verificare meglio quello che dici...

59
Esattamente non sò dove si trova, ma posso suggerirti un metodo x trovarlo.

Usa Textpad [http://www.textpad.com] o Notepad++ [http://notepad-plus.sourceforge.net/it/site.htm].

Usa lo strumento "cerca nelle cartelle"

Imposta come cartella di ricerca la root di Joomla (es. C:\VM\www\Joomla150)

Usa come chiave di ricerca  "Chiama per il prezzo".

Ti salteranno fuori alcuni file dove potrai intuire cosa modificare per risolvere i tuoi problemi..

Quando avrai fatto potresti essere così cortese da postare la tua soluzione qui (per dare la soluzione "veloce" anche ad altri utenti).

Buon lavoro.

60
Mha! strano. Se hai eseguito tutto a dovere trovo strano che il tuo VM non venga tradotto in italiano.

Se togli (elimini) i file di traduzione in inglese cosa succede?



Altro suggerimento.
Fai una nuova installazione di Joomla 1.5.3 (in italiano)
poi installa VM 1.1.1 (in inglese) e poi installaci i file di traduzione.

Quando hai finito scrivi un bel post su come hai fatto (passo dopo passo). Se VM non viene tradotto in italiano ti risponderò li, altrimenti in caso contrario avrai un'installazione piluta sulla quale poter ragionare/confrontare con quella attuale che ti da problemi.


Buon lavoro.  ;)

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6 ... 38


Web Design Bolzano Kreatif