Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - elj

Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 9
21
Grazie infinite!
Provo a seguire la guida tranquilla o ci potrebbero essere secondo te conseguenze strane e imprevedibili che comprometterebbero la visibilità di parte del sito?
Ma una cosa che non ho capito...la pagina HTML che dovrebbe fare da INTRO, va bene che sia HTML e non PHP?
Credevo che Joomla si basasse su PHP...è questo che mi confondeva...quando usavo il software WYSYWYG creavo le singole pagine HTML e poi le uppavo sul server...

22
Ciao mi trovo di fronte a un problema che non ho mai affrontato da quando uso Joomla: vorrei cambiare la homepage del mio sito www.ischiablu.it con questa http://www.ischiacasa.altervista.org/ che era la home di un piccolo sito provato a fare con un programma WYSIWYG.
In pratica vorrei che la mia http://ischiablu.it/index.php fosse quella del secondo sito, che poi cliccando sul pulsante permette di "aprire" il nuovo sito ischiablu.
In che maniera posso gestire se è possibile questa cosa?
Non ne ho idea, mi dareste almeno una dritta?
Grazie mille!

23
SEO / Re:meta title..come inserirlo e verificarlo.
« il: 08 Giu 2011, 11:51:01 »
Ho risolto...mi confondevo tra home e menù....grazie infinite del tuo gentile aiuto ;)

24
SEO / Re:meta title..come inserirlo e verificarlo.
« il: 05 Giu 2011, 15:54:37 »
Ho seguito la tua procedura, ora il titolo della HOME è vuoto, ma il risultato non cambia.
 Niente di drammatico, ma io mi rodo dalla curiosità di capire da dove esce quel  <meta name="Title" content="SITO SULLA LETTERATURA CLASSICA RUSSA"> e come modificarlo a mio piacimento.
Non utilizzo estensioni SEO! ???

25
SEO / Re:meta title..come inserirlo e verificarlo.
« il: 05 Giu 2011, 01:25:41 »
Si scusa non mi sono espressa con chiarezza, lo so.
Però è proprio questo il punto che dicevo: il titolo che assegno alla HOME (ad es. SITO SULLA LETTERATURA CLASSICA RUSSA)non è quello che appare se leggo il codice sorgente del sito:  <meta name="Title" content="questo sito parla di libri">
Come mai??
Non dovrebbe invece apparire dopo l'head la seguente riga:
 <meta name="Title" content="SITO SULLA LETTERATURA CLASSICA RUSSA"> ?

Ci sono due title insomma...

26
SEO / Re:meta title..come inserirlo e verificarlo.
« il: 04 Giu 2011, 14:12:13 »
Ciao! In pratica io dico questo, il title che si legge se si vede il codice sorgente del mio sito:

<head>
<meta name="Title" content="qui ho messo il title">
<meta name="Author" content="www.nomesito.it">
ecc.

Se ho ben capito quello che mi suggerisci, il titolo della home è proritario rispetto al meta title e si vede il primo (se c'è) invece del secondo?
Se su google faccio una ricerca con nomesito mi viene fuori il titolo che avevo messo alla Home e sotto la meta description inserita nell'HTML..nella mia ignoranza sopra alla descrizione dovrebbe esserci il meta title, invece c'è il titolo della home.
Ora ho tolto quello della home...quando google aggiornerà la mia pagina si vedrà dunque il meta title?
Non so se mi sono spiegata abbastanza per farti capire!

27
SEO / [RISOLTO]meta title..come inserirlo e verificarlo.
« il: 01 Giu 2011, 00:41:28 »
Ciao, ho provato a cercare qui ma non ho chiarito i miei dubbi evidentemente basici...inserendo il meta-title del sito ho scritto una cosa...nella pagina HOME ho dato un titolo alla pagina...sono due cose leggermente diverse, la seconda più breve...vedendo il codice del sito leggo che il TITLE non è nè l'uno nè l'altro--come è possibile?
E' corretto compilare le voci che ho scritto o forse sbaglio qualcosa?
Scusate la niubbaggine della questione, ma i post letti sono più avanti di me..

28
Nessuno mi sa spiegare la causa? Se è una domanda stupida la mia, ditemi senza problemi perchè..mi sfugge! :(

29
Ciao,
ogni tanto facendo piccolissime modifiche al CSS del template del sito (tipo cambiare un colore), quando salvo senza aver toccato altro il CSS, noto che tutto il suo codice, da disposto in verticale ordinatamente, appare tutto in orizzontale su un unico rigo, scomodissimo per consultarlo per analisi e altre modifiche.
Tra l'altro mi pare che ogni tanto mi capiti anche per la HTML del template..se la modifico leggermente.
Ma da che dipende questa cosa, me lo sono sempre chiesta?
Sbaglio io senza accorgermene qualcosa (ma cosa?) o cosa?
Allego due fotine per far meglio capire cosa voglio dire.
Grazie a chi saprà chiarirmi questo dubbio. ???

30
Grazie mille mi hai dato ottimi punti di partenza. Mi metto in caccia per impararne di più. ;)
Ciao!

31
Ti ringrazio dei consigli: credo che mi dedicherò a ottimizzare le immagini, che finora ho uppato senza troppi riguardi per il peso.
Hai qualche consiglio da darmi in proposito?
Se il sito è fotografico, più di tanto non si può rinunciare alla grandezza e quindi al peso, come trovare un buon rapporto qualità-peso?
Per es. nel sitarello che h avevo cminciato www.terrazzosulmare.altervista.org
Grazie ancora, ciao! ;)

32
Ciao, grazie della risposta, googolando mi sto facendo un'idea delle alternative.
In effetti io pur facendo il sito con Joomla ho inserito le immagini con semplici moduli o articoli di homepage..senza usare slideshow o altri effetti di gallery.
Non volevo creare un preloader con CSS (ho letto per es. qui http://www.mrwebmaster.it/css/articoli/preload-immagini-css_896.html) ma creare una cosa il più possibile pulita e semplice...per forza javascript dunque?
Leggo poi che se la pagina in questione è la homepage il discorso cambia (in fondo al post http://www.giorgiotave.it/forum/html-e-xhtml/110613-immagini-pesanti.html) ma sinceramente non ho ben capito perchè.
Sono OT? Scusa l'ignoranza, quale sezione sarebbe stata più adatta al mio argomento? :-\

33
Ciao a tutti, una cosa che ancora non sono riuscita a capire come risolvere è creare un preload delle immagini della homepage.
A me piace mettere tante foto nelle home dei miei sitarelli, ma naturalmente pesano anche se cerco di alleggerirle con Image Analizer...alla fine il peso totale della pagina c'è e se non si ha una buona connessione magari l'attesa fa allontanare.
Vi faccio un esempio con queste foto che sto caricando su questo sito www.terrazzosulmare.altervista.org.
Le foto sono negli articoli o nei moduli nelle varie posizioni, accompagnate di solito da un po' di testo (ma anche no).
In pratica io vorrei che mentre si caricano anche per vari secondi le foto "vere" più pesanti, si vedessero subito in 1 secondo e mezzo al max una versione delle stesse con molta meno risoluzione ma che desse l'idea che la pagina s'è già aperta, e poi appena sono "pronte" appaiono invece le foto giuste.
Non ho idea di come agire..ho fatto qualche ricerca su Google ma sono conversazioni troppo tecniche con script ecc. e anche se dell'html a forza di Joomla ho capito varie cose, non sono certo una tecnica.
Qualcuno mi può dare un aiuto, un link, una dritta da cui partire?
Ringrazio in ogni caso dell'attenzione!

34
Adesso francamente non ricordo più, ma non era un plugin di Joomla, ma solo relativo alla mia visualizzazione con i browser..non ricordo se adobe flash player o java nell'ultima versione. Aggiornato ciò, ho potuto usare ogni estensione di joomla per far vedere i video di youtube nella finestrella direttamente sul sito (mi pare uso qtube).

35
Ciao, ho risolto, pare fosse un plugin che mancava a me... :o

36
Ho caricato il video su youtube in .flv e uato qtube per ottenere la visione del video sul sito...idem, tutto ok con firefox, con internetexplorer la finestra mi dà una x nell'angolo superiore sinistro...cosa c'è che non va? E' un problema mio o l'utente normale avrebbe gli stessi problemi di visualizzazione?

37
Joomla! 1.5 / all video reloaded non funziona bene con .flv
« il: 27 Mar 2011, 10:15:13 »
Ciao devo inserire un video in homepage che si veda direttamente sul sito in una finestrella (video su LIBERO e non youtube oppure caricato in .flv in directory videos della gestione media del mio sito.
Ho provato Allvideoreloaded ma ha due inconvenienti:
1) in Iexplorer non si vede e dice che devo aggiornare Adobe Flash e temo che questo capiti anche al visitatore che scocciato lasci perdere
2)su Firefox la finestrella del video si vede nera, senza un'anteprima del video! Io vorrei che si vedesse un semplice fotogramma magari di mia scelta e poi il simbolo PLAY sopra...non l'autoplay...i popup non funzionano:(
Provati anche All video, Seyret...ma non ho risolto il problema...c'è qualche programma analogo che mi permetta di fare quello che cerco magari con un leggero .flv messo sul mio sito e non con video hostati su youtube?
Grazie spero in una dritta!

38
Ok sono riuscita a ripristinare correttamente sbirciando il file configuration.php di un altro sito che avevo sull'host gratis.
Ho dovuto assegnare 777 a tutti i file (sottocartelle incluse) e cartelle, però.
Ora posso rimettere 755 a cartelle e 644 a file senza incidenti?
Grazie mille per il tuo aiuto!

39
Ciao e grazie infinite della tua risposta!
1)Quindi nel mio caso durante il ripristino con akeeba devo usare questi dati del nuovo host?
Ma devo anche configurare configuration.php dopo il ripristino o fa tutto da solo?

  * Hostname/server: localhost
    * Username:montagna
    * Password: facoltativa (puoi lasciare il campo vuoto)
    * Database: my_montagna

2)Allego una foto del DB del nuovo host che ho tentato di svuotare, è ok secondo te così?
Posso procedere con il backup akeeba sul DB my_montagna?

3)Un'ultima cosa, se sarai così gentile da aiutarmi a chiarire i miei dubbi: ho visto che molti esperti di voi suggeriscono di fare i backup a mano invece di usare applicazioni.
La procedura corretta è: copio tutti i file di joomla che ho sull'host via ftp e importo il database da PhyMyadmin. Giusto?
Quando devo ripristinare, cosa faccio, uppo i file di joomla sull'host via ftp e poi vado in Phymyadmin a importare il DB salvato sul desk? Tutto qui?
E le possibilità di errore sono minori che non usando akeeba o analoghe applicazioni?
Uff..... :o

40
Ciao
sono alle prese con una prova di ripristino di un mio sito online su uno spazio host gratuito, con akeeba.
Ho letto varie guide e post ma restano dei dubbi di base che spero possiate chiarire: il sito online è diciamo www.mare.it, lo spazio vuoto che ho preso è www.montagna.nomehost.org
Ho fatto il backup sito+database di mare.it e l'ho caricato via ftp su montagna.nomehost.org che era vuoto e pulito.
Quando mi è apparsa la pagina di installazione di Akeeba mi è subito apparsa la scritta che la cartella non era scrivibile, allora ho messo via ftp 755 alle cartelle e 644 ai file. Idem. Ho dato 777 alle cartelle ma stessa cosa. Mi ha fatto cmq procedere nel ripristino-installazione ma ho avuto grosse difficoltà a capire come impostare: le guide dicono cosa scrivere, ma non c'è spiegato come comportarsi quando i nomi dei database sono diversi..nel sito già online il database si chiama mare_1, nello spazio host appena preso dopo aver attivato il database leggo questi dati:

    * Hostname/server: localhost
    * Username:montagna
    * Password: facoltativa (puoi lasciare il campo vuoto)
    * Database: my_montagna

Provo nell'installazione di akeeba dove mi chiede il nome del database a mettere mare_1 ma non mi fa andare avanti.
Se metto montagna và.
Non riesco a configurare il superadmin (pagina bianca)per cui decido di rifare tutto da capo ma capendoci qualcosa in più stavolta...
il punto credo che sia nel fatto che non devo migrare da un'altra parte mantenendo il nome del sito ma sto solo facendo una prova su un sito che si chiamerà in un altro modo, pur avendo file e DB del primo.
Mi chiarireste qualche dubbio specie dul database?
Ora ho cancellato a mano da montagna.nomehost.org tutti i file del database che aveva caricato akeeba, mi resta solo un file jos_ak_profiles, è normale?
Cosa devo fare in phpMyadmin prima di avviare il backup? Creare il database?MA con che nome?Come?Vedo solo importa e esporta..
Grazie infinite, spero vivamente in una dritta per non andare a vuoto un'altra volta.

Pagine: 1 [2] 3 4 5 ... 9


Web Design Bolzano Kreatif