Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - MarcoJ

Pagine: 1 ... 18 19 20 [21]
401
Ciao,
ho esattamente lo stesso problema.
Ho visto che molti usano DocMan, ma purtroppo non e' nativo per Joomla 1.5.X e questo personalmente mi crea dei problemi.
Hai trovato un'altra soluzione ?  :P

Ciao

402
Editor / Re:JCE non ha il readmore
« il: 11 Set 2009, 11:43:58 »
Ciao,
ti segnalo che ho avuto un problema simile, che mi si e' presentato quando ho fatto un upgrade di Joomla (ma non ricordo che release).

Sono tornato indietro alla release di partenza e tutto funzionava di nuovo.

Nelle successive release di Joomla poi il problema non si e' piu' presentato.

Non so se ti e' utile questa informazione, ma almeno ci ho provato. :)

403
Ho eseguito una ulteriore prova.

Ho installato Easyphp (che non uso perche' un po' troppo amatoriale) e guarda caso... tutto ha ri-funzionato !

Purtroppo non ho potuto farlo sulla stessa macchina sulla quale ho Xampp perche' sinceramente ho avuto un po' di paura, avendo molte applicazioni in lavorazione e quindi non vorrei incasinarmi la vita (e a volte ci riesco persino).

Questa farebbe pensare quindi ad una debolezza di Xampp, piu' che di Joomla.

Non so se questa notizia e' utile, ma almeno ci provo.
Non metto il RISOLTO perche' in effetti non ho risolto un bel niente.
Grazie comunque a SteveTW.

Ciao

404
Ho fatto il tentativo, ma come immaginavo non e' servito a nulla.

Riepilongando la situazione e':
  • il backup del sito+db reimportato dalla rete non funziona in locale sulla mia macchina;
  • funziona invece su di una macchina "vergine", con lo stesso sistema operativo, stesso Xampp e stesso Php.


Poiche' non credo alle streghe (almeno in generale) le ipotesi sono:
  • nella mia macchina c'e'una impostazione, magari "ereditata" dal altre applicazioni eseguite nel tempo, che all'atto dell'installazione di Xampp altera alcuni parametri;
  • c'e' un bag in Joomla, che non e' capace, in determinate situazioni, di "ritornare" indietroè;
  • entrambe le ipotesi sopra.


Detto questo non so piu' che dire. >:(

Credo comunque che si tratti di qualcosa collegato in qualche modo al funzionamento di Joomla e quindi ti pregherei di segnalare questo problema al gruppo degli sviluppatori di Joomla.

Se a qualcuno viene qualche idea...

405
Ho capito a cosa alludi ed infatti ho la 5.2.6.
Ho pero' in locale installato la 5.2.8.
Che ne pensi ?

406
Ciao,
ho effettuato una instalalzione di un sito con Joomla su un server in rete. Tutto ok, nessun problema.
Ho fatto un sistemino per la creazione di copie di backup, sia del sito che del Db. Anche qui' tutto ok.
Ho preso una copia del sito+db ed ho cercato di re-installarla in locale, per vedere se mi ri-funzionava.
Ma qui' sono nati i problemi.
Dal lato amministratore funziona tutto, ma dal lato sito viene visualizzato il messaggio di errore seguente:

JError XML-RPC Server not enabled.

Guardando in rete ho visto che alcuni danno come soluzione di specificare la voce "Attiva servizi web" su Configurazione/Sistema (ma non e' abilitato nelal versione in rete).
In questo caso pero' il messaggio e':

Fatal error: Class 'JPluginHelper' not found in C:\xampp\htdocs\mio_sito\index.php on line 39.

Ho aggiornato la versione di Joomla alla 1.5.14 e il problema continua.

Ho allora installato l'applicativo in locale su di una macchina vergine (ossia senza Mysql, ne Xampp) ed il problema e' sparito ! Ecco il miracolo.

Dove sbaglio ?  ???
Evidentemente c'e' qualche problema collegato al client sul quale si installa (forse Xampp), ma non ho trovato nessuna soluzione.

Chi puo' aiutarmi ?

Grazie anticipatamente.

407
Segnalo che ovviamente c'e' un modo "barbaro" di risolvere il problema che e' quello di andare nella configurazione di JCE e sulla voce "Utilizza modello CSS" specificare NO.
Questo di fatto taglia via l'utilizzo di tutit i CSS associati e quindi in problema si risolve.
Spero che questo sia utile a qualcuno.


408
Ciao,
ho fatto come mi hai detto agendo sulla mia directory
"...\plugins\editors\jce\tiny_mce\themes\advanced\skins\default\ui.css" e su questo file c'e' effettivamente le istruzioni

/* Containers */
.defaultSkin table {background:#F0F0EE}
.defaultSkin iframe {display:block; background:#FFF}
.defaultSkin .mceToolbar {height:26px}
.defaultSkin .mceLeft {text-align:left}
.defaultSkin .mceRight {text-align:right}

Il ".defaultSkin table" effettivamente funziona (sono i bordi del menu'), ma agendo su "defaultSkin iframe" non ho nessun risultato: qualsiasi colore di background metta il colore di sfondo di JCE mi resta sempre #F0F0EE.

Neanche modificando il rigo come ".defaultSkin iframe {display:block}" ottengo nullo.

Hai idee ?

Grazie

Pagine: 1 ... 18 19 20 [21]


Web Design Bolzano Kreatif