Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Cicerone80

Pagine: 1 2 [3] 4
41
Salve a tutti.

Mentre tento di eseguire il caricamento di una immagine dalla cartella Immagini/Documenti nella cartella images/oziogallery2, un fastidioso mesaggio mi chiede di interropmpere l' esecuzione di uno script che rallenta l' esecuzione.
Come posso risolvere questo problema? che mi sta letteralmente bloccando?

Grazie

Cicerone80

42
Salve a tutti.

Anzitutto Buona Pasqua.
Quando avrete smaltito tutte le calorie in eccesso di questi giorni, potreste dare una occhiata a questo nuovo template della Kreatif->Grafezee:
http://www.joomla.it/articoli-della-community-16/4902-kreatif-rilascia-un-nuovo-template-grafeeze.html

Credo di avere una certa esperienza di template, ma questo non l' ho proprio capito!
Dove stanno le voci di menù? Ci dovrebbero essere tutte le voci di menu di joomla esempi, con i relativi moduli, ma insomma o sono io che non ho capito niente oppure questo template non eccelle per chiarezza di navigazione.

Sono io che non vedo il sistema di navigazione, o effettivamente questo è poco chiaro?
Dove sono, ad esempio,  tutti i moduli e le voci di menù  di Australian Park e di beez50 - fruit Shop? per no parlare di quelli dell' Home beez20?


Cicerone80

43
Salve a tutti.

Dispongo di due domini. Su entrambi ho due distinti siti  joomla 1.5.20. 
Alcuni giorni, per installare senza problemi  un sottodominio con joomla 1.6.1 in uno dei due domini, sono dovuto passare da xampp 1.7.3 a 1.7.4 Però con xampp 1.7.4 ho avuto problemi per joomla 1.5.20! E' strano, trattandosi di una versione superiore, ma è così.

Come posso risolvere questa situazione?
Siccome ho già fatto crash con un sito, non vorrei ripetere questo tipo di esperienza, e chiedo gentilmente se qualcuno sa se si possono installare  due diverse versioni di xampp sullo stesso pc , e precisamente sia xampp 1.7.3 che xampp 1.7.4
grazie.

Cicerone80

44
Salve a tutti.

Ho installato e configurato Joomla 1.6.1, e poi ho installato i file lingua.

Ad un primo test ho rilevato che nella pagina Configurazione Globale Sistema, Server, e Autorizzazioni di Joomla 1.6 non si aprono al clic.
E' capitato anche a qualcun 'altro?

Cicerone80

45
Salve a tutti. :)

Ho questo problema: ho un sito joomla 1.5.20, e voglio creare un sottodominio  formato da una demo di un sito multilingua joomla vers. 1.6.1 che ho fatto in locale e che mi funziona.
Quindi, ho creato sul sito in remoto una cartella vuota che ho chiamata joomlaml, ho creato un nuovo db con utente e pw e tutti i privilegi, e poi installerò e configurerò prima la versione 1.6.1 di joomla, poi trasferirò da locale a remoto db e file. Infine, creo con cPanel il relativo sottodomino della cartella joomlaml, e alla fina dovrei poterlo vedere creando dal  lato Amministrazione del mio sito una voce di menu tipo URL al sottodominio creato.

Ora la mia domanda principale è questa: il sito fatto con joomla vers. 1.5.20 è compatibile con il sottodominio fatto con joomla 1.6.1, e collegati tramite una voce di menu tipo URL?

La seconda domanda è questa: è corretta la procedura sopra descritta? E' vero che tra poco potrò saperlo, però penso di non essere capace di discernere :-\ da quale dei due motivi ( o un terzo che non vedo) possa dipendere un eventuale insuccesso.

Grazie :) :) :)

Cicerone80




46
Salve a tutti.

Dicevo:
Dovrei poi mettere in remoto questo sito. Siccome il mio joomla1.5-site sta su due hosting, potrei spostare momentaneamente uno dei due e metterci questa esercitazione collettiva.

Ritenendo ciò troppo faticoso, ho optato per un sottodominio.
I passi eseguiti sono stati i seguenti:
  • Creazione sottodominio joomla161multilingua.lanostrapiazzetta. it con cPanel
  • Creazione database, utente, password e privilegi con cPanel
  • Trasferimento di joomla1.6.1 con FileZilla, con file configuration.php configurato come da parametri utilizzati nella creazionedel db e dell' user
  • Export/import del db da locale a remoto
  • Trasferimento completo dei file del sito in localhost, ad eccezione del file configuration.php
  • Dal lato Amministrazione del sito su Netsons (http://lanostrapiazzetta.it/administrator/) creare nel menu principale una voce di menu tipo URL al sottodominio creato.
    /li]
Purtroppo:
  • Al punto 5, al momento dl Login: Non posso far partire la sessione senza errori, controlla gli errori nel log di PHP e/o del tuo server web e configura correttamente la tua installazione di PHP.
  • Al punto 6, purtroppo ho  ricevuto questo messaggio: Questa è una semplice pagina di cortesia. La invitiamo a pubblicare il contenuto del suo sito all'interno della dir public_html

Non capisco dove ho sbagliato. Forse avrei dovuto fare così: a) creare il sottodominio con cPanel; b) installare e configurare joomla 1.6.1 nel sottodominio creato avendo cura di annotare da qualche parte i dati inseriti per il nome del db, utente, pw; c) servendomi successivamente di questi dati per la creazione del db con cPanel; d) trasferimento dei file (senza il file configuration.php); export del db locale, e suo import in remoto con phpmyadmin (ma si può fare questa operazione con un sottodominio ?)
E' tardi, sono stanco, e vado a dormire! Ne riparliamo domani... o quando avrò un attimo di tempo libero.

Cicerone80


47
Ciao tomtomfive, ciao alexred, salve a tutti  :)

Grazie ai vostri consigli, sono riuscito a farmi una idea più o meno chiara del problema, e di conseguenza sono riuscito, in locale,  ad applicare la guida .pdf di infografxx avendo di mira stavolta dove volevo arrivare.
Ci sono riuscito.

Aprendo il sito in locale, nella Homepage del template beez20 risultano correttamente visualizzate in position 7 (left-top) sia la Bandierina inglese che quella  Italiana, ed inoltre sono correttamente  visualizzati le voci di menu, e, facendo clic su queste, escono tutti i relativi articoli.

Facendo clic sulla Bandierina Italiana, viene visualizzata la Homepage del template beez50, dove risultano correttamente visualizzate in position 7 (left-top) sia la Bandierina inglese che quella  Italiana; ed inoltre sono correttamente  visualizzati le voci di menu, e, facendo clic su queste, escono tutti i relativi articoli.

Però in effetti mi sono limitato a copiare pedissequamente (chiedo scusa di ciò a J-M S.) il tutorial, ed inoltre ci sono alcune cose (specie con gli alias e degli oggetti che io non mi sono sognato di scrivere, ... ed ancora mozziconi di parole mai digitate!!!!... insomma, scarso controllo dell'operatività di Joomla 1.6.1!) che con Joomla 1.5.20 non mi succedono.

Allora, se voi pensate che la cosa possa avere un poco di interesse, io con piacere aprirei una nuova discussione, con un titolo del tipo ' Creazione di un semplice sito multilingua con Joomla 1.6.1 ', o qualcosa del genere.
Dovrei poi mettere in remoto questo sito. Siccome il mio joomla1.5-site sta su due hosting, potrei spostare momentaneamente uno dei due e metterci questa esercitazione collettiva. Sarebbe interessante anzitutto giungere ad una dignitosa applicazione del tutorial di infografxx (i numeri non li ricordo, ma il grande e simpatico J-M S assolutamente no), e poi magari tentare delle altre applicazioni. E per questo chiedo un poco di collaborazione, perchè, pur avendo fatto diverse volte dei trasferimenti da locale a remoto, e viceversa, non si mai che cosa può succedere.

... ed allora?

aspetto un cortese e sollecito riscontro. grazie.

Cicerone80 :)



48
Salve a tutti.

Ho in remoto un sito joomla vers. 1.5 con Jomfish che mi consente traduzioni accurate.
In locale sto lavorando ad un aggiornamento con Joomla vers. 1.6 del sito in remoto, ma purtroppo ho visto che sul sito ufficiale di joomla non esiste una estensione di Joomfish compatibile con la vers. 1.6 di joomla
Ho provato ad installare GTranslate, ma non fa al caso mio. Joomfish mi consente sul sito in remoto  la traduzione accurata di capolavori della letteratura straniera. 
Purtroppo non esiste una versione di Jomfish compatibile con Joomla 1.6
La mia domanda è questa: esiste anche per Joomla 1.6 una estensione che consente traduzioni più o meno dello stesso livello di quelle di Joomfish?
Si tratta solo di aspettare, o la struttura di joomla 1.6 è tale da non consentire ciò?
In attesa di una segnalazione, ringrazio.

Cicerone80


49
Joomla! 1.5 / Effetti strani del tasto ' Ctrl '
« il: 25 Feb 2011, 19:35:21 »
Salve a tutti :).

Scrivendo un articolo con l' Editor - JCE 1.5.7.4 nel lato Amministrazione del mio joomla-sito versione 1.5, ho usato la combinazione di tasti Ctrl + V, e subito i caratteri sono diventati molto più grandi per tutto il sito, al punto che non vedo tutta la sezione di destra del sito se non agendo sulla barra di spostamento orizzontale.
A nulla è valso diminuire la grandezza dei caratteri al livello minimo possibile utilizzando la terza icona '- A'.
Non so dove andare a parare (configurazione globale?, editor?, eliminazione  o riformattazione articolo?, ecc. ecc). Le variabili sono troppo, e le mie conoscenze al riguardo sono limitate.
Sto trafficando da oltre un' ora, senza risultato. A qualcuno è mai capitato un fatto del genere? grazie.

p.s. Una cosa del genere non sapevo nemmeno dove postarla (chiedo scusa ai Moderatori).

Cicerone80

50
Salve  :).


Inserendo il seguente codice:{vsig}mia_cartella_immagini{/  vsig} in un qualsiasi articolo del mio joomla-localhost-website, dovrei ottenere la visualizzazione delle immagini contenute nella root di default images di Joomla ver. 1.6
Il plugin è quello giusto per Joomla 1.6: plg_verysimpleimagegallery_v1.6.4_J1.6.zip
L' installazione del plugin è avvenuta correttamente, ed anche l' utilizzo del plugin è corretto.
Ho controllato la GD library: tutto a posto, perchè ho installato l' ultima versione di XAMPP.
A questo punto sono quasi certo che dovrei impostare correttamente i permessi per le cartelle e per le immagini (se ben ricordo, 755 per le cartelle, ed un valore intorno a 600 per le immagini).
Il mio problema è questo: non ho mai cambiato i permessi in localhost. Come si fa? Come e con quale strumento posso accedere a questi oggetti e cambiarne i permessi?
Chi mi aiuta? Grazie?
Cicerone80
 

51
Ho in rete un joomla1.5-website.

Ho installato in locale Joomla 1.6, sia nella versione con esempi e sia nella versione senza  esempi.
Ho intenzione di sviluppare in locale un sito simile a quello in rete, ma con modifiche sia nella struttura che nei contenuti. ho cominciato quindi a creare sulla versione senza esempi alcuni  menu, categorie, ecc, ma per i moduli sto ora ad un bivio.
La situazione è questa: nel front-end di Joomla 1.6 con esempi abbiamo 50 moduli di default(li ho contati!) :-[ >:;
nel front-end di Joomla 1.6 senza esempi abbiamo invece appena 5 moduli di default (nel backend sono 12 in entrambi i casi).
La domanda è questa: mi consigliate di installare i moduli sulla versione senza esempi secondo le esigenze, oppure eliminare da quella con esempi tutto ciò che non mi serve (anzitutto il malloppo aAbout Joomla!)? :-\

Qualcuno mi consiglia? grazie. :) :) :)

Cicerone80





52
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Sezioni, linguaggi, ecc.
« il: 16 Gen 2011, 19:20:19 »
In Joomla 1.6, le sezioni sono scomparse o esistono ancora? :-\
Quanti linguaggi sono inclusi nello standard?
Viene usato Joom!Fish ?
Esistono gli esempi, come in Joomla 1.5?

troppi interrogativi! Io partirei con una installazione in locale!!
Ci sono problemi per una installazione in locale? :-\

GRAZIE. :) :) :)

Cicerone80


53
Joomla! 1.5 / AlphaRegistration: non esce il reCaptcha
« il: 07 Nov 2010, 12:42:11 »
Salve a tutti.

Ho installato e configurato AlphaRegistration, ma il form non mi visuliazza proprio il reCaptcha . >:(
Quando faccio il test e faccio clic su Registrati, escono tutti i campi tranne quello del reCaptcha  :'(, e ricevo il seguente messaggio di errore:
Citazione
Input error: k: Format of site key was invalid
:-[

Dove sbaglio a configurare? Chi mi aiuta?
Grazie. :)

 Cicerone80?


54
Salve a tutti :)

Ho un sito joomla (versione 1.5.20) che negli ultimi tempi ha raggiunto le dimensioni di  circa 110 Mb; il file compresso di backup è di circa 53 Mb. La Documentazione di supporto del mio host prevede di fare l' upload della cartella compressa di backup, e poi di scompattarla in remoto.

Finora, per il restore, ho fatto l' upload di joomla in remoto con FileZilla.
Per un upload più rapido come posso fare?
Non credo che ciò sia possibile con FileZilla. C' è un programma gratuito che mi consente un upload più rapido?

Grazie

Cicerone80


55
Ciao a tutti. :)
Ciao a tomtomfive. :) :)

Dopo aver correttamente e velocemente  aggiornato - grazie agli ottimi consigli dell' egregio tomtomfive, che di nuovo ringrazio! -  il mio joomla-sito in locale da 1.5.15 a 1.5.20, ho cercato di aggiornarlo anche in remoto seguendo la guida di Wiki (http://wiki.joomla.it/index.php?title=Aggiornamento_da_una_versione_esistente_di_Joomla_1.5). ::)

Questa guida consiglia  di mettere il sito offline prima di qualsiasi modifica.  ::)

Per istinto non volevo farlo, ed invece l' ho fatto, eseguendo tutte le fasi...  e ora sono nei guai! :'(
Infatti, quando cerco di accedere come admin al lato Amministrazione, mi esce il seguente messaggio di errore:
Citazione
No configuration file found and no installation code available. Exiting...
. ;D
Allora, ho scaricato da remoto il file configuration.php-dist, ci ho messo i parametri del mio db, l' ho rinominato come  configuration.php, e l' ho uploadato nella public_html del mio sito.
Risultato - letto come messaggio di FileZilla al termine del tytrasferimento - :
Citazione
Comando:   STOR configuration.php
Risposta:   553 Can't open that file: Permission denied
Errore:   Errore critico trasferimento file
;D

Allora, ho cambiato i permessi del file configuration.php da 044 a 644 (anche scrittura), ho modificato var $offline da 1 (sito offline) a 0 (sito online), ho salvato, ma niente da fare; mi esce sempre:
Citazione
No configuration file found and no installation code available. Exiting...
. >:(

Avvilito, ho inviato un S.O.S. all ' Assistenza tecnica del mio hosting, e sono in attesa... ::)

C' è qualcuno che ha avuto problemi simili? Cosa posso fare?
Grazie anticipatamente! :)

A tutti un consiglio: se non sapete dove mettere le mani, non mettetye mai il sito offline prima di modifiche importanti.

Cicerone80


56
Salve a tutti :).

Per prudenza, voglio aggiornare in locale Joomla 1.5.15 alla versione 1.5.20, prima di farlo in remoto :D.
Ho già scaricato sul desktop il file di aggiornamento Joomla_1.5.15_to_1.5.20-Stable-Patch_Package_ita.zip, l' ho scompattato sul desktop,  e però ora non so come impostare FileZilla in modo che i file di aggiornamento vadano a sovrascrivere quelli del mio sito in locale >:( :-\.

Il percorso assoluto del mio sito in locale è il seguente: C:\xampp\htdocs\mio_sito_locale.
In definitiva, mentre FileZilla è già correttamente impostato per il trasferimento sul mio sito in remoto, non ho nulla di equivalente per il sito in locale.

Per favore, potete dirmi sommariamente come si fa, o almeno segnalarmi un link che spiega come fare?
So come fare l' aggiornamento in remoto, ma temo disastri vari causati ad esempio dalla incompatibilità di qualche estensione dell' attuale mia versione con la nuova.

...con questo caldo, e con gli anni che mi ritrovo, un crac non farebbe bene al sottoscritto apprendista-stregone ;D.

Cordialmente :)

Cicerone80

 

57
Salve a tutti!

Fino ad oggi, dopo aver effettuato piccole modifiche dei contenuti del mio sito in remoto, ho sempre effettuato il download del database, esportandolo  con phpmyadmin sul mio pc, e poi importandolo ancora con phpmyadmin nel mio sito in locale  :).

Per la prima volta, ho tentato di fare il contrario, e cioè modifiche in locale e successivo aggiornamento in remoto.
All' inizio tutto è scivolato come l' olio  :). Con phpmyadmin ho selezionato il db in locale, e l' ho esportato: ho ottenuto un file, e a questo punto non so come proseguire.
La domanda è la seguente: cosa ci faccio con quel file :(?

Se non mi sono spiegato bene :-[, ditemelo: cercherò di essere più chiaro ::), ma per favore, rispondetemi.

Grazie :D.

Cicerone80


58
Joomla! 1.5 / Warning: Cannot modify header information ...
« il: 26 Feb 2010, 16:52:54 »
Salve a tutti.

Ho un joomla-website (Joomla_1.5.15_ita-Stable.zip ) che mi funziona regolarmente. :) Per maggiore sicurezza l’ ho trasferito in locale sulla piattaforma xampp (xampp-win32-1.7.1-installer.exe) sul  mio pc (S.O. Windows XP Professional). Purtroppo, >:( nella esecuzione in locale ho 3 fastidiosi  Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\xampp\htdocs\nome_sito_locale\components\com_joomfish\helpers\defines.php:95) in C:\xampp\htdocs\ nome_sito_locale \plugins\system\jfrouter.php on line 629; ….il secondo on line 631; … ed il terzo online 633.
Ho provato a disinstallare in remoto JoomFish, e ho rifatto il trasferimento, con il deludente risultato di avere non 3 ma 4 Warning (2 di questo tipo …\libraries\joomla\session\session.php on line 423, per session e session cache; un terzo on line 426) ed il quarto, eccolo qua: Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\xampp\htdocs\lapiazzetta2\configuration.php:2) in C:\xampp\htdocs\lapiazzetta2\templates\ja_purity\ja_templatetools.php on line 44

Navigando, ho trovato ;D solo un consiglio per il caso mio, e cioè togliere gli spazi all’ inzio ed alla fine del file configuration.php (e non so se l’ ho fatto bene!), ed altri consigli adatti per chi programma in proprio senza utilizzare un CMS.

Qualcuno potrebbe darmi una dritta? … un link? ::)
GRAZIE.

59
Salve a tutti

Ho da poco installato con Fantastico De Luxe, sullo spazio web assegnatomi dall' hosting, una versione di joomla 1.5 non localizzata in italiano. Di conseguenza, quando successivamente ho installato l' ultima versione di JoomFish, non mi è stato possibile configurare in Language Configuration come default l'italiano :-[ e come seconda lingua l' inglese, ma mi sembra di essere costretto ad accettare solo l' inglese :'( (e d' altra parte mi viene visualizzata nel front-end solo l' icona della bandierina inglese) :(.

Ora debbo fare delle scelte  :-\, e desidero essere consigliato proprio su tali scelte :).
Potrei caricare via ftp  nel mio spazio web l' ultima versione di joomla 1.5 localizzata in italiano (it-IT_joomla_lang_admin.1.5.15v1.zip, oppure potrei chiedere all' Assistenza Tecnica se possono essi caricarmi i file di lingua lato back-end e front-end (rispettivamente, it-IT_joomla_lang_admin.1.5.15v1.zip e it-IT_joomla_lang_site.1.5.15v1.zip).

Per favore, c' è qualcuno che può consigliarmi per l'una o l'altra scelta, o addirittura una terza che io non riesco ad ipotizzare data la mia ignoranza in materia?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE  :) :) :).

Cicerone80

60
Salve a tutti

A seguito di un' operazione di restore del mio sito, sono comparsi dei caratteri strani, del tipo è, Â, Ã, ì, è, ù, che stanno al posto delle vocali accentate.
L' operazione di restore mi è stata descritta: in effetti, la root public_html è stata rinominata public_html_old, e poi è stato fatto il restore della cartella public_html; forse la causa è dovuta al fatto che i server in generale hanno editor grossolani ma velocissimi... ma non è questo che mi interessa! Io vorrei solo sapere se esiste un programmino o qualche tecnica che possa convertirmi quei caratteri strani nei caratteri originari. Qualcuno mi aiuta?

Cicerone80


Pagine: 1 2 [3] 4


Web Design Bolzano Kreatif