Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - t3cnoSite

Pagine: 1 2 [3] 4 5
41
Sviluppo / Re:Sviluppo nuovo componente...
« il: 13 Gen 2010, 12:03:01 »
Guarda, io utilizzo i metodi loadObjectList o loadAssocList per estrarre contenuto da una tabella; uno mi da una lista di oggetti, un altro mi da una lista di array associativi.
Con questi non incontro problemi.
Probabilmente potrebbe essere sbagliato stampare $row[0]; cioè magari la sintassi giusta è $row[id]...la print_r cosa ti stampa?
Se ti stampa qualcosa, il problema è dopo l'esecuzione di quel metodo, se non ti stampa nulla il problema è nella query. Utilizza inoltre i nomi delle tabelle, senza fare $db->('#__sposi') ma metti direttamente #__sposi.

42
Sicurezza / Re:Attacchi hacker - Istruzioni per l'uso
« il: 07 Gen 2010, 16:18:22 »
Se la criminalità informatica aumenterà, aumenterà anche la sicurezza!!!
Quello che mi sento di dire, è che la sicurezza informatica è ancora qualcosa di incerto; il miglior modo sono i backup...a meno che non facciate operazioni finanziarie col vostro sito, dopo qualsiasi attacco tempo 15min e potete riuplodare il sito e il db.
Io studio informatica, e sapessi quanto mi piacerebbe fare l'hacker, e per farlo vuoi che qualche sitarello non lo butti giu?
:)

43
Sicurezza / Re:Attacchi hacker - Istruzioni per l'uso
« il: 04 Gen 2010, 12:06:46 »
Mi sa tu non puoi fare proprio nulla. Diciamo che la sicurezza poi è dovuta sia al server sia a joomla. Anche se la tua versione era a posto, non era però a posto nei confronti di attacchi propagati da versioni precedenti.

44
Sicurezza / Re:Attacco ad un sito, cosa posso controllare
« il: 22 Dic 2009, 13:27:43 »
Bella domanda...
potrebbe essere stato di tutto e di più a consentire l'attacco;
banalmente qualche componente non troppo affermato che non fa controllo su i dati inseriti, consentendo un attacco di bufferoverflow; o di SQLInjection o chissà cos altro...
ancora più banalmente il motivo potrebbero essere un tuo username e password troppo facili;
oppure credenziali di accesso ftp facili;
non è facile individuare la causa che ha consentito l'attacco...

45
Offro un'altra opzione: esiste il componente easy insertion scaricabile da http://bitliner.altervista.org che permette a qualsiasi utente registrato di inserire articoli, facendo scegliere all'utente categoria dove inserirli (se li inserisce in una categoria sbagliata poi puoi spostare l'articolo), parole chiavi, titolo.
Poichè è un componente fatto specificatamente per gli annunci, andrebbe inserito anche telefono ed email; che potrebbero essere fittizi; cmq vedi te se può essere una soluzione adatta al tuo scopo; sul sito c'è un breve tutorial su come installarlo. Unica nota, occorre impostare una sezione per decidere quali categorie far scegliere all'utente. Dimmi poi cosa ne pensi.

46
Ho provato il componente, veramente semplice, veloce ed essenziale. Proprio quello che cercavo. Complimenti. suggerirei solo due piccole migliorie. La possibilità di inserire una immagine "ad esempio se volessi vendere la mia auto metterci una foto" e poi se si ha tempo un rating. Ma la prima la trovo veramente necesaria. Purtroppo non sono in gradi altrimenti lo avrei fatto :(
Considera, riguardo alla foto ne sentivo anch'io il bisogno e dunque sto già lavorando ad una nuova versione che comprenda la possibilità di uplodare le foto inerenti agli annunci. Cercherò di dotarlo anche di una grafica un po più particolare. Comunque sia penso max un mese e già sarà pronta la nuova versione, vi annuncerò su questo o su un altro topic quando sarà disponibile. Grazie comunque per i consigli, che continuano ad essere ben accetti.
 :)

47
Ciao t3cnoSite,
carino il componente, semplice come deve essere imho.
Appena posso lo provo su un sito.

Intanto quello che più mi è venuto in mente compilando la demo è se le keywords basta distanziarle con uno spazio o se bisogna usare le virgole( magari scrivilo come suggerimento dopo Key Words
Ho anche cliccato per ben due volte cancel inavvertitamente durante l'inserimento, ma sicuramente è perchè sono rinco io  ;)

Faccio presente che in attesa di un mio aggiornamento del componente, è possibile comunque specificare come inserire le Metakey all'interno dell'introduzione che può essere specificata (compresa di codice html) all'interno del menu item manager (dove si specifica anche la section )

48
Bè insomma impressioni? Idee? Critiche? suggerimenti?
Cosa ne pensate???

50
Segnalo che è stato riuplodato il download del componente easy insertion.
Tra le caratteristiche, oltre quelle citate qui sopra, è stata aggiunta la possibilità di inserire del testo introduttivo.
Potete scaricarlo e provarlo su http://bitliner.altervista.org.
Lasciate qui commenti, segnalazioni bug o semplicemente la vostra opinione oppure scrivete all'indirizzo (fornito anche sul sito) bitliner@altervista.org

51
SEGNALO che il download del componente è temporaneamente sospeso per apportare qualche piccolissimo miglioramento necessario.
A breve lo ricaricherò, segnalandovelo naturalmente.

52
Aggiungo alcuni particolari:
- la gestione degli annunci nel back-end avviene tramite la solita gestione di articoli/categorie
- nel menu di back-end dei componenti vi è il link alla guida che è possibile trovare anche sul sito 

53
Ho creato un nuovo componente, e volevo segnalarlo perchè mi sembra ottimo per le inserzioni di annunci:
si chiama Easy Insertion, permette agli utenti di inserire annunci come fossero dei veri e propri articoli facendo scegliere all'utente le stesse parole chiavi per la ricerca sul web.
Non ha bisogno di moduli aggiuntivi per la ricerca sul sito.
Provatelo e fatemi sapere come vi sembra.
Postate qui commenti gentilmente, o scrivete al seguente sito:
http://bitliner.altervista.org

54
Sviluppo / Anti-spam nelle form
« il: 11 Nov 2009, 06:43:35 »
Mi sorge spontanea una domanda; possibile che nelle form predefinite di joomla da usare nel front-end non vi sia un antispam? Parlo dell'inserimento di un codice dato, come ormai c'è un po dovunque.
Chiesto questo, mi sorgeva anche la domanda di come poter integrare in una mia form un antispam analogo.
Anche linkare dei link va bene lo stesso.
In teoria ho visto che si può fare in diversi modi, javascript o non so cos altro, ma magari conoscere quello più immediato, diretto, più semplice da implementare potete immaginare quanto sia meglio.:)

55
Sviluppo / Re:Come funziona per la licenza di un componente?
« il: 10 Nov 2009, 13:49:42 »
Ma non c'è nessuno marchio originale ada apporre da qualche parte?? C'è una convenzione con cui imprimere nel codice il tipo di licenza?

56
Sviluppo / Re:Come funziona per la licenza di un componente?
« il: 10 Nov 2009, 11:03:33 »
In sostanza, decido che il mio componente abbia licenza GNU/GPL, quindi ci scrivo in ogni file licenza GNU/GPL e la licenza è ufficiale??
Come funziona?

57
L'unica cosa che ti posso consigliare:
- ci sono moduli che fanno apparire finestre sul tuo sito
- nella finestra ci puoi inserire che è bene non usare Internet explorer per vedere il sito, ci metti pure il link al download di firefox
Queste finestre hanno generalmente un tasto chiudi, e possono essere fatte apparire anche una sola volta a seconda dell'ip.
E' una soluzione che non ti risolve il problema, ma certo potrebbe aiutare

58
Sviluppo / Come funziona per la licenza di un componente?
« il: 09 Nov 2009, 06:01:17 »
Come da titolo, se avessi scritto per esempio un componente, come dovrei fare per darli un marchio di licenza che sia tra l'altro valido?
Non ho idea di come funzioni il mondo delle licenze software, a parte sapere che esiste software libero e proprietario, e dunque non saprei proprio come orientarmi.
Qualche aiuto?

59
Sviluppo / Re:Problema aggiunta stile css
« il: 05 Nov 2009, 13:44:57 »
Il CSS viene caricato dopo il normale CSS del template?
Cioè? Se ti riferisci all'ordine con cui i vari link agli stili css compaiono nella sezione <head> della pagina, il css che mi serve aggiungere compare per primo.
Non so precisamente come funzioni, se essendo eventualmente sovrascritto scompare del tutto, ma se utilizzo firebug per vedere lo stile css applicato mi da quello del template generale ma non rintraccio per nulla quello da me inserito.

60
Sviluppo / Problema aggiunta stile css
« il: 04 Nov 2009, 23:00:26 »
Ho scritto un componente con una vista a tabella.
Vorrei far assumere a questa tabella un foglio di stile a parte, che ho creato appositamente; dunque l'ho aggiunto con l'istruzione addStyleSheet, ma ahimè, sebbene tramite firebug noto che nel campo <head> della pagina sia stato aggiunto il link al foglio di stile del componente, la tabella invece continua ad essere visualizzata secondo il template generico del sito.
Cos'è che sbaglio?

Considerando che nel foglio di stile da me creato per la tabella ho definito non classi particolari, ma solo i vari elementi tipo td, tr etc etc

Pagine: 1 2 [3] 4 5


Web Design Bolzano Kreatif