Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ptux

Pagine: 1 ... 6 7 8 [9]
161
Salve a tutti,

ho un template prodotto con x il cui layout prevede la banda laterale a sinistra (left) ma non quella destra (right).

Ho quindi modificato a mano i files index.php e css/template.css e sono riuscito a posizionare alcuni moduli con posizione right.

Ed eccoci al problema: se disabilito tutti i moduli della posizione right, il contenuto della pagina non occupa tutto lo spazio a disposizione, e la spalla destra resta vuota come se ci fossero ancora i moduli...

Che cosa manca? Confido nel vostro aiuto: è la prima volta che lavoro con php e css...

ptux

162
Sezione dedicata ai Server / - splittato - Re:JoomMyAdmin
« il: 13 Mar 2010, 12:31:44 »
So che il post è vecchietto, però io ci provo...

Il componente è interessante, però non ho ben chiaro come configurarne la protezione e l'uso, visto che se clicco su componenti->JoomMyAdmin->PHPMyAdmin Control Panel ricevo un messaggio di errore.

Ho due siti online su due diversi server. Uno mi dà accesso ad un pannello di controllo e ad un phpmyadmin, l'altro mi offre solo accesso via ftp.

Mi aiutate? (ho letto la guida, ma la questione comunque non mi è molto chiara...). Sono nuovo di joomla e anche di mySql...


163
Salve,

so che bisogna trasferire sia il db che il sito. In realtà, il mio primo sito è online e funzionante ma l'errore, se così si può dire, è stato che ho reinstallato Joomla! nello spazio web, bastando invece trasferire il sito che ho in locale.

La domanda derivava dal fatto che ellezero mi diceva che, in questo caso si dovrebbe editare il file di configurazione e quindi stavo comparando i due che ho (locale e remoto) con la guida offerto nel vecchio wiki...

Di lì ho notato:
1. variazione dei nomi di alcune variabili,
2. mancanza di alcune variabili,
3. password in chiaro (il che mi fa un po' paura...).

164
Ho trovata una risposta parziale in questa pagina del vecchio wiki:
http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01

Dico parziale perché le voci riportate, di fatto, sono cambiate (immagino col passaggio da 1.0 a 1.5), e perché alcune voci non sembrano esistere nel mio file configuration.php.

Mi riferisco alle voci:
- $mosConfig_absolute_path
- $mosConfig_live_site
- $mosConfig_cachepath
delle quali non ho trovato nessuna corrispondenza, salvo il path completo del sito (qlc di simile al $*_live_site

È quindi sufficiente modificare le sole voci precedenti?
Ho anche trovato che la password utente del sito joomla! è contenuta nel file configuration.php. Però, sorprendentemente, è in chiaro...

165
Intanto grazie delle info: mi sei di grande aiuto! Ad ogni modo stavo cercando di spostare il mio sito da locale a remoto, ma non pensavo bastasse spostare la / del mio sito locale.

In questo caso, quali modifiche è necessario fare dopo aver trasferito tutto? I collegamenti (ad immagini e link interni) vengono aggiornati automaticamente?


166
Se non ho capito male, quindi, il fatto che mi abbia sostituito la password del sito remoto con quella del sito locale potrebbe essere dovuto ad una sovrascrittura dellapagina configuration.php. Giusto?

Eppure io ho trasferito solo l'archivio di Joomla! appena decompresso (non le pagine del sito locale) e il database (esportato) del sito locale.

Interessante la guida, invece, per quanto riguarda l'aggiornamento delle tabelle: in pratica mi pare di capire che con l'opzione DROP TABLE, ogni volta che joomla si trova ad importare una tabella già esistente, prima cancella quella esistente e poi la rimpiazza con quella nuova. E quindi forse parlare di "aggiornamento" (in senso stretto) sarebbe fuori luogo.  È corretto?

167
Mi rispondo da solo, anche se non capisco come questo sia possibile: in pratica, sembra infatti che passando il database da locale a remoto, anche le password utente.

In pratica, nel creare il nuovo utente super mministratore in luogo di admin, ho usato il medesimo nome utente, ma non la stessa password... Pensavo fosse più prudente, ed invece per puro caso ho provato a dargli la passworddel sito locale e sono riuscito a loggarmi.

Rimane la domanda: come è possibile?

Inoltre, vedo che alcuni dati (in particolare le parti html del sito) non sono state importate.

Mi pare quindi di capire che dopo aver installato Joomla! non basti importare il db, ma occorra importare anche tutte le pagine contenute nel sito locale.

Anche qui registro però una stranezza: come mai i componenti (es. JoomFish) sono stati importati mediante db e non i contenuti html (inseriti come modulo)?

Bhe, diciamolo: sono un novellino con Joomla!, però sto imparando in fretta, ed a questo punto, questa parte mi è forse la più nuova e la più urgente per i successivi aggiornamenti: come fare infatti ad aggiornare il sito remoto da locale senza dover ogni volta importare cataste di roba?

Grazie ancora degli aiuti che, sono certo, arriveranno.


168
Salve a tutti,

ho finalmente provato ad esportare il mio primo sito in joomla che, fino ad oggi, ha funzionato solo in locale.

Ho quindi creato un account gratuito su: http://spazioms.0lx.net, ed ho creato un database. ho quindi estratto un archivio di Joomla! in locale e l'ho messo, via ftp, in /htdocs ed ho installato Joomla! come avrei fatto in locale (usando evidentemente una password diversa dal sito in locale).

Fin qui tutto normale. Sono quindi potuto entrare, creare un utente "Super Amministratore" diverso da admin ed a quel punto non mi mancava che importare i dati del database.

Con localhost/phpmysql ho potuto esportare il database del sito locale, e dal pannello di controllo del server ho avviato nuovamente phpmysql per importare il database appena esportato.

Ora il sito è navigabile e ha tutti i contenuti al posto giusto, però. Tutto a posto? quasi: in realtà, infatti, se cerco di loggarmi, con uno dei due utenti, ricevo lo sconfortante messaggio secondo cui nome utente e password non coinciderebbero sebbene io sia sicuro di aver inserito quelli corretti.

Da cosa dipende questo strano fenomeno e come risolvere?

Grazie dell'aiuto che mi darete.

169
ok, grazie della correzione.

Ed ora cerchiamo di spiegare meglio il problema.

Per cercare di prendere confidenza con Joomla usando i dati di prova installati.

In particolare sto cercando di capire come posizionare dei moduli (es. menu) nella mia pagina. Ho quindi fatto:
Estensioni->Gestione Moduli->seleziona tipo->mod_mainmenu.
Ho cliccato su Menu Principale. Qui, nella sezione "Dettagli", ho trovato il menu a tendina "Posizione" ed aprendolo trovo ben 15 voci. Alcune sono molto intuitive (left, right, top) altre lo sono meno (usern).

Quello che mi chiedevo quindi è se esista un modo di sapere dove verrà collocato il modulo data una certa posizione (quando questa ha un nome poco chiaro, evidentemente).

la funzione ?tp=1 funziona per esempio sul sito di joomla.it (http://www.joomla.it/?tp=1), ma sul sito in locale non sembra produrre nessun effetto...

Forse c'è un file nella cartella del template che svela l'arcano?

170
ok, lo ammetto: per essere il mio primo post ha un titolo un po' strano.

Il fatto è che ho appena installato joomla1.5.16 e sto cercando di studiare con l'aiuto dei wiki come esso funzioni e, nella fattispecie, volevo capire a cosa corrispondano certe posizioni dei moduli tipo user3 etc.

Nel wiki ho quindi trovato questa pagina http://wiki.joomla.it/index.php?title=Imparare_Joomla_usando_i_dati_di_esempio dove si dice che scrivendo nel browser, www.miosito.it?tp=1 dovrebbero apparire delle caselle che indicano il nome della posizione di ciascun modulo.

Il problema che ho è che lavorando in locale il sito ha l'indirizzo localhost/miosito e se anche gli aggiungo la stringa in oggetto non appare un tubo...

Come faccio quindi a sapere a che posizione corrispondono certe nomenclature? Anche perché se non ho capito male ogni posizione dipende dal template in uso per cui, ad esempio, la posizione user3 del template x è diversa dalla medesima posizione del template y...

Se ho detto qualche menata perdonatemi: sono ai primi passi..

ciao e grazie.


Pagine: 1 ... 6 7 8 [9]


Web Design Bolzano Kreatif