Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Cristiano Sias

Pagine: 1 [2] 3 4
21
ps: anche se questa sembra sempre disponibile e funzionante... http://extensions.joomla.org/profile/extension/access-a-security/site-access/social-login-and-social-share

non ci capisco più nulla

(modificato dopo) errata corrige: i vecchi accessi free sembra continuino a funzionare e possono anche essere gestiti, ma se solo provi ad aggiungere un nuovo dominio ti chiedono duemila euro O_O.

22
Non serivirebbe, non esiste più. Usavo anch'io LoginRadius (ho ancora il vecchio download, ma se provo adesso la login mi risponde;
Errore di accesso all'applicazioneSpiacenti, l'applicazione che stai tentando di usare non esiste o è stata disattivata.

Sono diventati a pagamento, chiedono una fortuna, quasi duemila euro l'anno se non ho capito male, e hanno disattivato tutto quello che gli è servito per farsi conoscere. Bell'esempio di correttezza...da inserire nelle tante blacklist di internet. A memoria. Amen.

23
Confermo Massimo, devi solo giocare con la larghezza: per es. per la colonna di sinistra devi variare il width della classe left1  nel file position.css alla linea 214.

24
Ciao ragazzi,
confermo, è un vero casino, o meglio un bug di Protostar non più così "immacolato" e non risolto con la 3.3.6, ma ho testato queste modifiche e funzionano:
https://github.com/joomla/joomla-cms/commit/4797500fdb1315d842595b2f5eeaf45029a17bdd

Non vi consiglio di cambiare il template.css e il template.less come scritto, perché sono sostanziali e ogni aggiornamento ve le ricoprerebbe. Io le ho inserite così come sono nel mio css personale e il 3° maledetto livello è comparso. C'è qualche aggiustamento di posizione da fare, ma nel complesso risolvono il problema.
Provare per credere.  ::)

25
Ah scusa, davo per scontato che si parlasse del protostar, un po' delicato perché ogni modifica del layout va sempre verificata nel mantenimento del "responsive". Naturalmente il file è il template.css, o meglio il personal.css creato ad arte, come dicono sopra, per evitare che ogni aggiornamento joomla ti spazzi via le modifiche.
Non so se siamo OT, ma il beez3 non l'ho mai provato. Se è come il beez2 ricordo che bastava agire sulle larghezze fisse. Se hai Firefox puoi controllare tu stesso con tasto dx sulla colonna e "analizza elemento": ti dirà quali classi e fogli di stile sono interessati e puoi anche fare delle prove temporanee di modifica layout senza modificare realmente i files. Una genialata del solito Mozilla superstar:).
Appena ho un attimo di tempo ci darò un'occhiata e ti farò sapere.

26
Ok, per chi passasse di qua con lo stesso problema, pare sia sufficiente una piccola modifica come questa nel vostro css personale. Semplice da fare ma non da trovare, se non si è smanettoni. In questo caso è per la colonna dx, ma da qui potrete trarre spunto, senza perdervi nel scaffolding ;-) :
Codice: [Seleziona]
/* hack restringi colonna dx */
@media (min-width: 1200px) {
    .row-fluid .span9 {
        width: 76.468085099%;
        *width: 74.414893609638%;
    }
    .row-fluid .span3 {
        width: 21.404255317%;
        *width: 23.351063827638%;
    }
}
/* fine hack restringi colonna dx */
Saluti

27
Ciao a tutti,
anch'io non passo spesso e scusate se intervengo su un topic "risolto" da qualche mese su un problema di cui non si parla molto in giro, ma che considero di notevole interesse per tutti (compreso il sottoscritto), almeno a giudicare dal numero delle letture.
Siamo infatti tutti contenti che "voi" abbiate risolto  :-D , ma sarebbe utile nell'interesse generale capire qualcosa di più. Anch'io mi son letto quell'articolo, ma  non mi ha aiutato molto in verità, e non sono proprio un novellino, anche se poco esperto di joomla.

Nel mio caso per esempio le span interessate sono le 9 e le 3 (una colonna soltanto), ma la lettura del css con quelle percentuali che non si capisce da che cielo caschino farebbe impazzire qualunque principiante.

In sintesi, è possibile sapere qualcosa di più sugli interventi da fare senza dover per forza prendere una laurea in bootstrap?
Grazie  ;-)

28
Articoli della community / Re:Gestione estensioni
« il: 25 Gen 2015, 23:42:10 »
E se uno volesse disinstallarlo...? Da quello che vedo, per me queste sono porcherie "artistiche".

29
400 letture e nessuno che ti si fila...eppure bastava dirti che ci sono solo a pagamento e che se facevi un giretto fra le extensions te ne saresti reso conto subito anche tu. Per questo e qualche altra cosetta sto seriamente pensando di mandare a quel paese questi furbetti kuneani...

30
... che sia un GIOCO riservato ai siti Joomla.
Forse è questo: non pensavo che fosse un GIOCO
del "fantasioso algoritmo" credo che poco importi
Sul fatto che anche il famoso algoritmo Google sia "fantasioso", concordo, ma che poco importi il PR non mi pare, Nè mi pare che la gente si sveni, semplicemente opera per migliorarsi stimolata dal risultato che si può ottenere. E così anche una proposta tendente a prendere in considerazione una maggiore "professionalità" di una classifica sifatta, non mi pare meriti il "ridimensionamento" dei baroni locali, sempre che "si sia capaci" di realizzarla...scusate ma questa stavolta è stata l'impressione.
i backlink importano eccome, soprattutto se legati a siti con buona reputazione, non è una soluzione di posizionamento.
E' o "non è" una soluzione di posizionamento? Perché i "buoni backlink" a quello servono. Un motivo in più per mantenere alta l'immagine della classifica. Ma a questo punto perché non fare (e dire che si tratta di) una semplice directory, dove vengono ammessi siti di qualità Joomla, valutabili dagli utenti?
per curiosità, che siti ti sono spariti?.
Non ho mai detto che "mi" siano spariti dei siti, ma soltanto che da 3500 ne ho trovati 1000, e non mi pare di aver letto nessuna spiegazione in giro. Non ho cercato ovunque in verità, ma se è vero che nessuna informazione sia stata resa pubblica sul fantomatico tool, senza evidenziarla a dovere, ricordandovi che ogni sito per un wm è come un figlio, ecco "questo" non mi sembra molto serio.
Perché, secondo il mio modestissimo parere,  se ci si comporta come Google, bisogna anche "somigliargli un po'".
 :)

31
Ciao Alexred,
grazie per la risposta.
Appunto, la mia confusione nasce da questo: il mio sito nella categoria aziende è alla posizione 29 con un numero 27 sulla destra che non mi pare riguardi i visitatori unici (non è scritto nella colonna cosa sia, ma è certo che decide l'ordinamento) perché dalle statistiche Shinystat  e interne del provider le visite risultano decisamente differenti. Solo i click di adsense sono molti di più. In realtà quel numero sembra rifarsi al voto. Ma se non fosse il voto, il cui ringraziamento appare al click sul bannerino, ma le visite, dove si può vedere il voto e a cosa serve, visto che è scritto che diventa decisivo in caso di parità di visite?  Forse sono io a sbagliare qualcosa in queste considerazioni, ma non vedo così chiara la lettura della classifica, anche perché bisogna riconoscere che è difficile che un sito abbia in un mese zero visite; e questa è un'altra cosa che non mi spiego: almeno il webmaster ogni tanto ci va... :)

32
Buongiorno, mi sono sempre fatto delle domande sulla reale importanza di questa top100. Infatti, basandosi sui voti di "chi passa" e soprattutto sulle "visualizzazioni del bannerino", il livello di gradimento dipende da troppi fattori quali "la voglia di votare o meno, stimolata o meno in vari modi", il numero di visitatori e/o amici, non necessariamente utilizzatori del sito, la tipologia dell'utenza e il prodotto offerto, che se è di massa piuttosto che di nicchia cambia molto, il numero di click sulla pagina di persone che manco sanno dell'esistenza della classifica, e quindi la pubblicità fatta per un sito che magari è una ciofega ecc ecc,  tutti elementi importanti ma non necessariamente collegati al reale posizionamento qualitativo del sito e alla sua usabilità e importanza "reale",  cioè al famoso "rank", per intenderci. Fatta salva, in questa valutazione, la possibilità che ogni informatico conosce, di poter "ingannare" questi sistemi di valutazione.
Interessante sarebbe invece se questa soluzione fosse legata con un algoritmo esclusivamente Joomla, al rank Google unito in qualche modo a quelli di questa giuria "esterna" passante e volatile...certamente così facendo avremmo del sito una valutazione più corretta.
Il mio piccolo sito "di provincia" per esempio, appena uscito era posizionato intorno alla 600 su 3500 siti presenti con rank google "0", e io ero fiero di questa posizione. Dopo qualche mese devo dire di aver fatto passi giganteschi a livello seo, social, diffusione ecc. e anche google comincia a riconoscerlo. Eppure all'ennesimo controllo mi accorgo che i siti presenti non solo sono diventati improvvisamente un migliaio ( ??? ), ma che la mia posizione non si schioda dalla 400/500 ed è estremamente "ballerina" da un'ora all'altra, come se dall'altra parte ci fosse gente schizzata col ditino impazzito che clicca sul refresh a manetta...oppure vengono gestite le "visite uniche"? Perché anche questo non è chiaro.
Ora, se essere alla 500esima posizione su 3500 è una cosa, esserlo su mille è un'altra. Non posso credere che esistano solo mille siti fatti in joomla. Che fine hanno fatto i siti spariti? E soprattutto, non credete che siano legittime queste mie perplessità?

Grazie
Cristiano Sias

33
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Estensioni per Joomla 2.5
« il: 22 Giu 2012, 22:42:38 »
E dunque? Cosa dovremmo fare......perchè non si capisce dal post....comunque ricambio: ::)
joomla 2.5.6 tabber chronoform helix framework template giusebos (modestamente) e tanti tanti altri, come diceva Piero Cicala e Spacciatore di Emozioni.

........mi sa che il caldo non ha solo rallentato il topic! 8)
Hum...se non capisci una piccola e innocente battuta scherzosa, prima di una segnalazione seria, come tanti altri post letti qui che non mi pare abbiano avuto eguale risposta, il problema è tutto tuo.
Ma se sfotti il sottoscritto, allora caschi male, mister "cyborg"...

34
Sono stato un esperto del "perdersi in un bicchier d'acqua"  ;) , ma per l' "oggi in evidenza" (che mi sembra il tuo caso) io ho usato il modulo  Newsflash che "visualizza un numero fisso di articoli di una specifica categoria". Basta dirgli di visualizzare solo un articolo e di ordinarlo per data per quando vorrai sostituirlo e il gioco è fatto.
Potrai anche assegnare al modulo una posizione inesistente e richiamarla in un modulo html con loadposition se vorrai ulteriori personalizzazioni
Infatti, forse non ho ben compreso ma perché "non categorizzato"? Anche se crei una categoria "non categorizzato" sempre categoria è, tanto vale che la chiami "pippo" e dentro ci metti solo un "articolo_pippo" che poi potrai sostituire con un clik. :)

35
Joomla! 1.5 / Re:Database Schede
« il: 19 Giu 2012, 17:01:48 »
Sei sicuro? Se funziona sulla 1.7 funzionerà anche sulla 2.5
Scusate se intervengo con così tanto ritardo, ma lo faccio per non sviare nessuno fra chi dovesse leggere il post. Mi era sfuggita questa risposta.
Ho avuto un conto aperto con Sobipro in locale, nella fase di configurazione, evolutosi insieme alla mia esperienza di Joomla e del php.
Dopo questi mesi, passato il sito online, posso confermare quanto dice tomtom: Sobipro funziona bene. Anzi benissimo :) .

36
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Estensioni per Joomla 2.5
« il: 19 Giu 2012, 12:28:05 »
(è il caldo che ha rallentato questo topic? ;) )

Vi segnalo  che sulla 2.5.4 utilizzo Fox Contact con EasyCalcCheck PLUS, ReCaptcha sul resto del sito, e anche Cache Cleaner di NoNumber (ma non fatevi adescare dal resto di NN), Sobipro (directory) e Uddeim 2.8(messaggi), a parte Fox (che dà qualche problema sul captcha nativo) mi pare tutte non segnalate qui e senza problemi rilevanti. Da verificare sulla 1.7.

37
non so se può esserti di aiuto

http://forum.joomla.it/index.php?topic=154714.0

Purtroppo no, o meglio sì, nel senso che anche tu mi hai dato lo spunto per arrivare alla soluzione. Ci ho passato la notte, come vedete dall'ora, ma ho la testa dura.
Il mio template non aveva opzioni modificabili a parte il layout, e l'ho anche installato quel Quasar, e altri, in locale beninteso, per capire che non era il template il responsabile. Poi ho controllato tutti i files xml che potevo aver modificato e gli ini uno per uno per trovare eventuali conflitti e altro ancora, persino i js...il resto ve lo risparmio perché alla fine ho deciso di fare alla "Sias": ho disinstallato in locale il componente e l'ho reinstallato, e paf, la data era a posto. Così ho ripetuto l'operazione in remoto, senza toccare i moduli e salvandomi prima pagine dati e configurazione, ho registrato la nuova configurazione come richiesto dal componente, allineandola alla precedente, e... quel maledetto H:i era di nuovo lì... >:(
Un lavoro da certosino smanettone: ho messo le due configurazioni una accanto all'altra e ho controllato le modifiche fatte una per una...sapete cos'era? Nella tendina del formato data avevo impostato "From language file", come sembrava logico. L'ho rimesso su "French English" e come per miracolo l'ora è comparsa. Li possino...

Lo dicevo che era una scemata, può servire ai traduttori o agli sviluppatori, perché resta da capire come mai il language file dia questo problema (per non parlare de 'sti francesi e inglesi che stanno sempre a rompe ;) ).

Ora sono stanco, domani "limerò" jevents e cercherò di capirne di più. Insomma non impazziteci sopra ragazzi, l'informatica è anche questo: l'importante è "risolvere". :D

Grazie tomtom, Grazie giusebos.
Ciao

Cristiano

38
 ;) perché ci sono servizi gratuiti e altri a pagamento, anche se sempre di una directory per aziende si tratta.
Sì, sembrava logico anche a me, ho provato a giocare un po' con il formato, ho pensato anche a un override sbagliato, ma niente. Al momento in it-IT.ini è di nuovo DATE_FORMAT_LC2="l, d F Y H:i". Ho provato anche a inserire %H:%M in tutti i DATE_FORMAT dell' it-IT.com_jevents.ini, modificando anche il TIME_FORMAT, pulendo ogni volta le caches e mandando dei cristi a billy perché su windows7 le ricerche fanno sempre piangere etc., ed era sempre come se non facessi nulla.
Poi c'è quella virgola prima dell'ora che fa pensare che prenda il formato da qualche altra parte, ma non lo trovo.
Guarda, dev'essere una scemata e io sto invecchiando :D , ma mi accorgo che su joomla sono ancora scolaretto. Mi dispiace disturbarvi per questa cosa. Grazie, intanto.

39
Buongiorno,
il mio è un piccolo problema, ma fastidioso. Ho messo il sito online da due giorni, uso solo open source e estensioni gratuite, con joomla 2.5.4 e jevents 2.1.20. Mi sono accorto poco fa che nella visualizzazione del calendario (sia mese sia anno o giorno, tooltip o scheda) mi appare correttamente la data ma al posto del'ora visualizzo "H:i" (es: Sabato, 23 Giugno 2012, H:i) come potete vedere qui: http://quisiamo.it/index.php/it/2012-02-15-18-54-20/icalrepeat.detail/2012/06/23/4/-/arquata-in-musica .

Scusatemi a priori - non è pigrizia - ma la mancanza del tempo necessario a studiare il componente e l'urgenza mi costringe a chiedere un gentile consiglio qui, nel caso che fosse già capitato a qualcuno. 
In giro non ho trovato nulla al riguardo e la modifica di DATE_FORMAT_LC2 nel file lingua pare ininfluente.

Il sito è "semicommerciale", spero non costituisca un problema.

Cristiano

40
Bastava prenderlo da adsmanager.zip del pack free 265, annuncimodena. Spero tu abbia fatto così  o risolto in altro modo, perché è passato qualche mese.
Intervengo perché anche a me sembrava non funzionare, nel senso che poi sembrava non aggiornare nulla. Invece ho poi notato che il rinnovo funziona solo nel periodo di promemoria scadenza specificato in configurazione, come è logico che sia d'altronde. Può essere utile sapere anche questo.

E poi per dirvi grazie, ragazzi. Con  voi non si finisce mai di imparare.
Ciao

Pagine: 1 [2] 3 4


Web Design Bolzano Kreatif