Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Cristiano Sias

Pagine: [1] 2 3 4
1
Se hai ancora il problema, prova a guardare adesso:
http://forum.joomla.it/index.php?topic=249181.msg1243557#msg1243557
ciao

2
Joomla! 3 / Re:Salvataggio Articoli
« il: 04 Nov 2017, 09:13:06 »
Se l'errore si verifica solo nel frontend e avete fatto il passaggio a Joomla 3.7.3+ (a me si è verificato anche con 3.8.1)  con PHP 5 e Falang installato questa soluzione può non bastare: il problema infatti sembra causato dal componente Falang nelle tabelle degli assets.
Un modo per risolverlo è passare al PHP 7.0+, il che come sappiamo non è esente da rischi. Quindi, se volete mantenere PHP 5.6 potete provare questa fix fino a quando una nuova versione di Falang viene rilasciata con una correzione ufficiale. Con me ha funzionato:

In / libraries / src / joomla / table / Asset.php     linea 111  sostituire
->select('1')
con
->select($this->_db->quoteName('id')) 
Ciao.

3
Sì d'accordo, ma adesso è così pour parler, facevo solo un discorso di approccio e scusa il piccolo ot, la logica dice che non dovrei poter "selezionare" ma semmai poter "deselezionare", non so se mi spiego, che è anche brutto vedere un super administrator che è anche public, autore, registrato o special etc.

4
Bene, questo vale per i nuovi componenti, ma avevo notato quello che dici e parlando di incoerenza dell'anomalia mi riferivo anche a queste variabili: io infatti non ho mai impostato come predefinito l'accesso guest. L'ho sempre avuto public e qualcosa non mi tornava. E' vero che ho avuto danni limitati e rimediabili, ma credo dovrebbe restare ferma l'impostazione più logica, cioè che se ho bisogno di gestire limitazioni posso utilizzare l'amministratore normale, mentre super user dovrebbe avere accesso illimitato per default dal paradiso all'inferno :-).

5
Scusate se torno sull'argomento: sto seguendo le discussioni su github, ma sembra ad esempio che sul problema acl dei menu spariti non se ne venga a capo. Nel mio  aggiornamento in locale di un portale da J2.5 a 3.8, senza perdere un passaggio, ho riscontrato il problema solo con l'aggiornamento al 3.8. Avevo notato che le voci sparite avevano tutte access 8, ma io avevo solo 7 accessi possibili. Così avevo risolto portando da 8 a 7 l'accesso nel db, semplice no? Manco per nulla, perché  per altri utenti anche con 9 livelli di accesso e valore  5 è stato necessario portarlo a 1. Dov'è la logica?
L'apparente mancanza di coerenza nell'errore rende dunque più complessa la sua individuazione. Una cosa sembra certa: l'aggiornamento dell'estensione fa di nuovo sparire la voce di menu ripristinata. Quindi meglio tener d'occhio anche ogni aggiornamento d'estensione fatto dopo il passaggio a 3.8, sperando che gli sviluppatori tengano conto del problema e annullino quella che pare una loro forzatura.
Spero di non aver detto castronerie, in attesa di maggiori certezze, ma mi sembrava per ora un chiarimento dovuto.
Ciao

6
Grazie Alex. Senza nessuna polemica, certo tomtomheight, non era mia intenzione.  Intendevo solo dire che se è vero che non si deve basare il proprio lavoro su quello degli altri, come giustamente dici, neanche gli altri devono però condizionare il nostro in questo modo. Se io ho un sito da mettere in produzione non possono farmi venire mal di testa una volta al mese. Basterebbe un po di chiarezza e attenzione in più e qualche release in meno, soprattutto con la 4.0 alle porte  e i suoi cambiamenti sostanziali che in molti, sviluppatori, fornitori, clienti finali e providers, aspettiamo per il varo definitivo. Tutto qui.  ;)

7
Tutto bene, bel topic, grande Alex, ma quando fanno gli aggiornamenti Joomla - uno al mese ormai , come se gli sviluppatori si divertissero sempre la notte per corrergli dietro, invece di dormire, in una continua e ossessiva ricerca del "guardate come siamo bravi" - dovrebbero dirci di più. Non dovremmo sempre risolvere noi i problemi che creano. Soluzioni che spesso sono l'uovo di colombo. Come - mi pare - nel caso del menu dei componenti spariti in backend. Insomma, qui c'è gente che lavora, che ha delle scadenze da rispettare, e vorrebbe potersi fidare, non pentirsi, dopo anni, con il dubbio di aver scelto il cms sbagliato. Scusate, ma quando è troppo...open source non vuol dire usarci, ho perso tre notti e sono tornato al 3.7.5 sei volte tra tests e ritests prima di capire. Io non rido, non so voi...diamoci una calmata.

8
Joomla! 3 / Re:articolo sospeso in frontend visibile
« il: 02 Ott 2015, 20:54:03 »
Quindi hai risolto il problema, ma senza volerlo credo che il tuo importante topic ne abbia evidenziato uno più grosso correlato.
Se qualcuno ha aggiornamenti sull'argomento, saremo lieti di leggerlo.

Grazie Memphis, buona serata.  :)

9
Joomla! 3 / Re:articolo sospeso in frontend visibile
« il: 02 Ott 2015, 15:47:05 »
Ciao,
non ci sono problemi per i registrati normali neanche per me, ma un buon software deve prevedere le eccezioni, non la normalità.  Eccezioni peraltro che per certe nicchie sono la normalità. Tutti sono capaci di andare veloci sul rettilineo, ma nelle curve si vede la bravura ;-).
A parte le battute, malgrado tutte queste fantasmagoriche Acl, mi pare che la filosofia di Joomla sia "o sei utente o amministratore" ma non è mica così che funziona: per favore mi confermi che i tuoi utenti non hanno diritti di pubblicazione diretta? Cioè che quando pubblicano deve esserci poi l'autorizzazione dell'amministratore?
Grazie

10
Joomla! 3 / Re:articolo sospeso in frontend visibile
« il: 02 Ott 2015, 14:24:38 »
Aggiungo che non vedo una soluzione a questo evidente bug di Joomla. Se infatti è abbastanza semplice intervenire col css per disabilitare i link oppure intervenire sul codice in override e inserire un controllo sullo stato e la data di pubblicazione, come ho provato in alcuni test fatti sul blog.php aggiungendo un filtro e lavorando di layout, la situazione si complica notevolmente se  si prevedono più viste blog e liste come ho fatto io, senza un controllo contemporaneo sulla login. Perché se è normale che un registrato veda i suoi scaduti per esempio, non lo è affatto  che li vedano tutti.
A volte vorrei essere nella testa degli sviluppatori di Joomla, che da un anno ci stressano con un aggiornamento dietro l'altro e che forse prima di aggiornare dovrebbero mettersi a provare a sviluppare siti: ho fatto tutta la trafila dalla 3.6 alla 3.4.3 e ora mi guardo bene dall'aggiornare alla 3.4.4  senza essere sicuro di cosa realmente fa e come.
Pensando che possa essere utile aggiungo il filtro  su stato e data, da inserire nel foreach, chi vuole può provare a divertirsi:
Codice: [Seleziona]
<!-- controllo se lo stato è pubblicato e non scaduto -->
            <?php if ($item->state == 1) : ?>
            <?php if ((strtotime($item->publish_down) > strtotime(JFactory::getDate())) or $item->publish_down == '0000-00-00 00:00:00') : ?>
<!-- fine controllo -->

11
Joomla! 3 / Re:articolo sospeso in frontend visibile
« il: 30 Set 2015, 10:31:21 »
Ciao Memphis,
scusa ma io lì non l'ho vista la soluzione, anzi pare che la stiano ancora cercando: se permetto ai miei utenti di pubblicare direttamente i loro articoli, si vedono in vista blog non solo i sospesi ma anche gli scaduti degli altri.
Praticamente pare che la funzione sospendi non serva a nulla.
Cosa mi sfugge?

12
Joomla! 3 / Re:Captcha per Community Builder
« il: 04 Ago 2015, 11:36:39 »
il pv è la negazione del forum, certo che se fosse per passare qualche risorsa commerciale è l'unico metodo
Me lo dicono tutti che ho un brutto carattere  ;)

13
Infatti, è confermato il conflitto con il modulo multilingua solo per le versioni aggiornate a 3.4.x. Disabilitandolo, il problema sparisce.
Un bug evidente, già segnalato (e risolto) dagli sviluppatori.
Qui c'è una discussione
https://github.com/joomlaworks/k2/issues/232
e qui c'è la fix
https://github.com/joomlaworks/k2/commit/4bbfd5cf0cf3911dbbf5393a4bcd882ec111ff99

14
A volte leggo delle risposte che mi lasciano perplesso. Intanto quel modulo è lato amministratore e non lato sito e il guaio è che è vero.
Ma non è una soluzione, a me sembra un bug evidente.

15
Joomla! 3 / Joomla 3.4.1 e ReadLessText
« il: 31 Mag 2015, 09:21:59 »
Leggendo tra vecchi articoli e in giro nel web mi sono convinto che dopo la morte di imagesized non è facile rinunciare al plugin ReadLessText per chi vuole una vista blog standard sulla home senza dover personalizzare articolo per articolo. Pare infatti che questo plugin faccia i capricci con Joomla 3.4, in particolare arrivano notizie del suo “non funzionamento” con l’aggiornamento a 3.4.0 e la scomparsa delle Thumbnails in joomla 3.4.1. Inoltre, contrariamente a quanto letto qui (http://www.joomlacsszengarden.com/joomla16/index.php/demo-imagesized) questo progetto non sembra così tanto seguito dallo sviluppatore e ogni appello inviato pare caduto nel vuoto (http://joomlacode.org/gf/project/cutoff/tracker/?action=TrackerItemBrowse&tracker_id=9352&start=75).   Anche sulla Jed il supporto ha un punteggio molto basso. Peccato perché non vedo un’alternativa valida  al momento.
A me è capitato  proprio di veder sparire le immagini, aggiornando dalla 3.3.6 alla 3.4.1, un aggiornamento peraltro necessario per i noti motivi che non sto qui a descrivere ma soprattutto per chi come me vuole utilizzare il Captcha 2.0 di Google, nella possibilità che il vecchio e antipatico Captcha “allontanautenti” venga dichiarato deprecato.
Che fare? Tornare alla 3.3.6 o rielaborare la home da capo? Niente di tutto questo, la soluzione è sempre davanti agli occhi, basta vederla: dovete solo aprire la cartella includes e il file defines.php. Noterete che dalle versioni precedenti si è passato dall’utilizzo della barra al “DIRECTORY_SEPARATOR”.
Più precisamente dal codice
Codice: [Seleziona]
// Defines.
define('JPATH_ROOT',          implode(DIRECTORY_SEPARATOR, $parts));
define('JPATH_SITE',          JPATH_ROOT);
define('JPATH_CONFIGURATION', JPATH_ROOT);
define('JPATH_ADMINISTRATOR', JPATH_ROOT . '/administrator');
define('JPATH_LIBRARIES',     JPATH_ROOT . '/libraries');
define('JPATH_PLUGINS',       JPATH_ROOT . '/plugins');
define('JPATH_INSTALLATION',  JPATH_ROOT . '/installation');
define('JPATH_THEMES',        JPATH_BASE . '/templates');
define('JPATH_CACHE',         JPATH_BASE . '/cache');
define('JPATH_MANIFESTS',     JPATH_ADMINISTRATOR . '/manifests');
al codice
Codice: [Seleziona]
// Defines.
define('JPATH_ROOT',          implode(DIRECTORY_SEPARATOR, $parts));
define('JPATH_SITE',          JPATH_ROOT);
define('JPATH_CONFIGURATION', JPATH_ROOT);
define('JPATH_ADMINISTRATOR', JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'administrator');
define('JPATH_LIBRARIES',     JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'libraries');
define('JPATH_PLUGINS',       JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'plugins');
define('JPATH_INSTALLATION',  JPATH_ROOT . DIRECTORY_SEPARATOR . 'installation');
define('JPATH_THEMES',        JPATH_BASE . DIRECTORY_SEPARATOR . 'templates');
define('JPATH_CACHE',         JPATH_BASE . DIRECTORY_SEPARATOR . 'cache');
define('JPATH_MANIFESTS',     JPATH_ADMINISTRATOR . DIRECTORY_SEPARATOR . 'manifests');

Questa scelta provoca in Readlesstext la creazione di un link fake e la non visualizzazione dell’immagine. Basta rimettere il vecchio codice e tutto sembra rifunzionare perfettamente. Non conosco il motivo di questo cambiamento - apparentemente una complicazione senza senso - e se qualcuno lo conoscesse, gentilmente, ci illumini.
Buona giornata
Cristiano
 

16
Joomla! 3 / Re:Captcha per Community Builder
« il: 28 Mag 2015, 23:45:23 »
E' bello che vi diciate le cose in pvt...che ce ne frega degli altri.

17
Gestione Forum / Re:Traduzione Kunena Discuss
« il: 08 Mag 2015, 11:34:38 »
Vi ho seguito, perché mi sono trovato con lo stesso problema. Un bel bug, ragazzi. Effettivamente $Red direi che qui Kunena si è lasciata un po' andare...non c'è alternativa, bisogna modificare il file kunenadiscuss.php al percorso plugins/content/kunenadiscuss, con buona pace per la traduzione automatica. Più precisamente alle righe 147  e 148 trovate quelle istruzioni sotto la if di controllo login pubblico:
Codice: [Seleziona]
$guestHtml = $guestHtml. "<div class='kdiscuss-title login-discuss'>Discuss this article</div>";
$guestHtml = $guestHtml. "<a class='klogin-to-discuss' href='".JRoute::_('index.php?option=com_users&view=login&Itemid=1988')."' >Log in to comment[/url]";
Adesso aspettiamo un esperto di php (cosa che io non sono)  fra i geni del forum che ci dia la soluzione automatica a questa che mi sembra una soluzione da lavandaia per un plugin fatto con i piedi, almeno in questo caso. Intanto farò le mie prove.
Ciao ;-)

18
Molto interessante questo topic, volevo ringraziarvi e farvi i complimenti. Lo rileggerò con grande attenzione, dopo aver sbattuto il naso per ore contro il bootstrap.min.css che regolarmente andavo a sovrascrivere con il mio css personale.
Solo una considerazione: se da una parte mi sembra di capire che ci troviamo di fronte a soluzioni che non sono soluzioni, perché se si vuole mantenere la compatibilità bisogna fare salti mortali con il gioco della coperta troppo corta che come si tira da una parte scopre dall'altra, non posso non esprimere il mio disappunto per come funziona questa "cosa", che mi ricorda tanto il famoso UCAS (ufficio complicazione affari semplici) di antica memoria.
Per ora in test locale del joomla 3.3.6, prima di provare le soluzioni da voi proposte, mi sono limitato a cambiare il nome al css bootstrap.min, in modo che non venga caricato e non rompa le uova. Ok, di fronte alle vostre è la classica soluzione da lavandaia informatica...ma funziona! O no? Cosa ne pensate? ;-)

19
Gestione utenti e community / GRA4: ma qualcuno lo usa?
« il: 04 Apr 2015, 12:15:41 »
Buongiorno a tutti.

La domanda può sembrare banale, ma nello sviluppare una piccola social area in un sito mi sono trovato davanti alla scelta di pagare salato o utilizzare una soluzione come questa, così misono "scontrato" con GRA4, una soluzione che si può testare solo online, mentre la mia scelta deve essere fatta in fase di sviluppo locale.

"Scontrato" è la parola giusta, perché davanti a una presentazione stimolante nelle estensioni ho avuto riscontri negativi sul web (demo non funzionante sul sito, problemi tecnici e scarsissime recensioni) e ho trovato un solo topic su questo forum, datato di due anni e senza risposte.

Se qualcuno dunque l'avesse testata e/o la utilizzasse e sapesse almeno dirmi se è una strada percorribile o se è la solita fuffa da lasciar perdere, gliene sarei grato.

Saluti
Cristiano


20
Lo so Flax...è roba da smanettoni. Non so come aiutarti e anche avessi davanti il codice e le misure andrei avanti per tentativi, chessò aggiungendo un punto di percentuale alle due laterali e togliendone due al centro, provando con tutti i punti @media del css relativi a quelle spam...poi provando a modificare le percentuali poco a poco. Con tanta pazienza.Con "analizza elemento" di FF si può provare in linea senza danni.
Protostar sarà anche "un amore di template", ma è ancora un pioniere e molti lo sconsigliano per i siti di produzione.

Pagine: [1] 2 3 4


Web Design Bolzano Kreatif