Back to top

Autore Topic: Nuovo Google Panda Update ( o farmer update ). Cambierà qualcosa con joomla?  (Letto 18561 volte)

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
ciao a tutti
mi chiedevo in vista dei nuovi e pesanti cambiamenti all'algoritmo, come si comporteranno i siti fatti in joomla? il fatto che spesso vi sia un link nel footer verso la home dell'autore del template potrebbe essere considerato spam? o sarà semplicemente ignorato? Esiste qualcuno che ha installato joomla su un sito per gli states? avete notato niente? Vorrei semplicemente avere feedback sulla valutazione di google per siti in joomla visti i nuovi cambiamenti.
Saluti
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Non credo che circoscrivere joomla sia corretto. Il Panda Update colpirà i siti definiti di scarsa qualità (cos'è la qualità? e come individuare un sito di scarsa qualità?), con contenuti inutile, copiati.

Le domande da porsi dunque sono...." il mio sito è interessante per chi lo visita?, i miei contenuti hanno una gerarchia utile?, chi approda nel mio sito quanto tempo permane su di esso, e quante pagine visita? cerco di scrivere per gli utenti oppure lo scopo è quello esclusivo di trovare le parole chiave più ricercate? I miei articoli sviscerano l'argomento di cui trattano, o sono solo un accozzaglia di parole chiave? .Quanta pubblicità hanno le mie pagine? è fastidiosa o si integra bene?.... ce ne sarebbero altre, ma già queste (se viste con obbiettività) possono dare indicazioni riguardo all'influenza sul sito del nuovo update.

In sintesi... che siano fatti con joomla o con altra "impalcatura" per siti web non c'entra niente....  l'analisi sarà fatta sulle pagine, indipendentemente dal cms che le incorpora.

ho visto che hai un p2w..... bhèè... dipende dai contenuti del tuo sito. se approvi tutto e di più è possibile che contenuti di scarsa rilevanza costruiti dai tuoi author solo per guadagnare con ads ti portino giù....
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
Sono assolutamente d'accordo con te anche per questo valutiamo gli articoli uno per uno, però per esempio il fatto di avere un link nel footer di tutte le pagine, credo che sia un fattore non eccezionale, anche se certo non critico come la qualità del contenuto. Ovviamente spero non sia cosi!
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Non credo che i link nel footer possano produrre penalizzazioni di sorta..... sicuramente quei link non vengono valutati come "rilevanti", ma tutti i siti hanno link nel footer a web agency o al cms utilizzato, o similari. Non credo influiscano nella valutazione del nuovo algoritmo.

Ovviamente c'è da attendersi dei cambiamenti, ma la situazione italiana è molto diversa da quella degli USA dove spopolano le content farm e i siti di dubbia valenza.

Personalmente ho notato che alcuni domini che controllo hanno incrementato notevolmente le visite oltre oceano e questo potrebbe essere un segnale sulla valutazione dopo il nuovo update.

Credo che in italia la penalizzazione colpirà principalmente i siti di Article marketing e di comunicati stampa.

Per puntualizzare... il nuovo algoritmo si chiama Panda... il framer è già operativo in tutto il mondo ma non ha raggiunto gli scopi perchè ha punito ben pochi siti che aggregano news.. o similari. Penso che la struttura di un sito, qualsiasi sia il suo scopo, sia determinante ad ogni nuovo update di google.

Trattare un solo tema, ad esempio, probabilmente, rende siti immuni da eventuali cambiamenti di algoritmo. Resta il fatto che potremo esprimerci, e nel caso correre ai ripari, solo quando panda update sarà operativo anche da noi.

Per concludere, google non ha mai annunciato cambiamenti rilevanti del suo algoritmo... questa è la prima volta, ed è molto strano. E' probabile che siano a conoscenza del rischio di penalizzazioni per ottimi siti e quindi l'annuncio serve come avviso. Molti sono i siti USA che hanno subito un calo di visite ingiustamente, mentre chi doveva essere penalizzato ha avuto incrementi di 30%/50% di visite dal motore.

"Cari webmaster, potresti essere penalizzato ingiustamente. Ci spiace... ma ti devi adattare perchè qui comando io e penalizzo chi dico io!!! Lo faccio con un algoritmo, e non manualmente, così a scanso di equivoci nessuno può imputarmi niente". E' la legge del più forte!! e noi purtroppo contribuiamo a renderlo sempre più forte nonostante tutte le iniziative degli ultimi anni hanno dimostrato come il motorone pensa solo per lui e per i suoi guadagni (vedi le ricerche geolocalizzate dove la ricerca organica è stata fortemente influenzata a favore di google place).
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Visto che sono convinto che molti non conoscono di cosa si stia parlando... e tempo fa, con ilvanni (mod di Joomla.it) ne avevamo parlato in privato.... giro qualche link della nostra discussione sperando di fare cosa utile:

http://www.webmasterpoint.org/news/nuovo-algoritmo-google-2011-al-via-le-novita-e-cosa-cambia_p39229.html

http://blog.tagliaerbe.com/2011/03/come-sconfiggere-panda-update.html

http://googleblog.blogspot.com/2011/02/finding-more-high-quality-sites-in.html

http://searchengineland.com/the-farmerpanda-update-new-information-from-google-and-the-latest-from-smx-west-67574

Buona lettura!!

Metto in evidenza questa discussione per un pò..... merita un attenzione particolare.
« Ultima modifica: 02 Apr 2011, 02:34:09 da taolo »
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
a proposito, qualcuno sa quando esattamente arrivera anche in italia??
sarebbe interessante avere una data almeno per capire se i nostri siti ne sono usciti indenni o se ancora non è successo nulla!
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
e comunque tanto per precisare, in america dove è gia attivo ha fatto un bel po'di casino, nel senso che spesso ha penalizzato siti ottimi ed originali e non ha toccato gli aggregatori. Forse per questo stanno aspettando a lanciarlo globalmente.
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
C'è differenze tra aggregatori e content farm....

I primi sono più facili da individuare, i secondi invece hanno caratteristiche comuni ma che è difficile circoscrivere in 3 o 4 punti o identificabili con un passaggio del crawel dei motori.

L'update che doveva distruggere gli aggregatori, almeno questo era lo scopo, agisce in Italia da inizio dicembre ed è diverso da quest'ultimo che stando ai primi dati si è dimostrato molto più intrusivo.

Ho letto alcune discussioni su blog e forum UK dove sostengono che dalle loro parti è già attivo.

Ma io la penso come te. Non generalizzeranno gli errori in USA a livello mondiale se prima l'algoritmo non rasenterà la perfezione, se mai lo sarà.
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Approposito di identificazione dei fattori che influiscono (meglio dire potrebbero influire), segnalo questa interessante discussioni su uno dei forum per webmaster più noti al mondo.

Si stanno analizzando i fattori comuni tra i siti penalizzati.

http://www.webmasterworld.com/google/4297723.htm

Riassumendo:

1. La maggior parte di questi siti contengono contenuti di alta qualità ... nel senso che sono ben scritti, non prodotti in massa stile aziende di contenuti (content farm, obbiettivo dell'update panda), e sono molto rispettati nel loro settore. Se Google sta cercando di penalizzare le contet farm, probabilmente non avrebbe dovuto colpire questi siti.

2. La maggior parte di questi siti contengono un elevato numero di link interni e menù giganteschi.

3. La maggior parte usano gli annunci pubblicitari all'interno dei contenuti, e non utilizzano le etichette (link sponsorizzati, pubblicità, ...). Molti siti vincitori, invece, utilizzano le etichette sui propri annunci.

4. La maggior parte di questi siti hanno un contenuto che ha uno scarso rapporto con il resto della pagina (alcune "strane" misurazioni hanno dimostrato che il contenuto in molti di essi non supera il 10% dello spazio della pagina). In altre parole, solo una piccola parte della loro pagina è in realtà dedicata al contenut. Il resto è occupato da link interni, annunci, widget, ecc (comunque vale la pena notare che molti della lista "vincitori" sembrano avere lo stesso stile).

5. I tag utilizzati generano numerose pagine che Google può facilmente scambiare per un contenuto scarno.

Visto che l'algoritmo è attivo dal 12 aprile in tutte le versioni inglesi del motore di ricerca, si presume manchi poco all'implementazione globale in tutte le versioni in lingua.

In bocca la Panda.....
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
in inghilterra è online. dovrebbe mancare poco.
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Il doodle di oggi ha due panda in primo piano.... un caso internazionale in ambiente seo!!!  ;D ;D ;D

Grande idea.... certo che la fantasia a google non manca di certo.
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Bene.... ecco una base su cui (ri)partire per valutare il nostro sito pandalizzato:

1. Ti fideresti delle informazioni incluse in questo articolo?
2. Questo articolo è scritto da un esperto o da un appassionato che conosce bene l’argomento, o è di natura superficiale?
3. Il sito ha articoli duplicati o ridondanti su temi identici o simili, con differenze solo leggere sulle parole chiave?
4. Ti sentiresti a tuo agio nel lasciare il tuo numero di carta di credito a questo sito?
5. L’articolo presenta errori di ortografia, di stile, o di fatto?
6. I temi rispecchiano il reale interesse dei lettori del sito, o il sito genera contenuti cercando di capire cosa potrebbe ottenere un miglior posizionamento sui motori di ricerca?
7. L’articolo fornisce contenuti o informazioni, report, ricerche e analisi originali?
8. La pagina fornisce un valore sostanziale rispetto ad altre pagine incluse nei risultati di ricerca?
9. Che tipo di controllo qualità viene fatto sui contenuti?
10. L’articolo descrive entrambi i lati di una storia?
11. Il sito è riconosciuto come autorevole nel suo ambito?
12. Il contenuto è prodotto in outsourcing, su larga scala, da un gran numero di persone, o distribuito su un gran numero di siti, in modo che le singole pagine o siti non ottengono la stessa attenzione e cura?
13. L’articolo è stato scritto bene, o sembra poco curato o prodotto in fretta?
14. Per una query relativa alla salute, ti fideresti delle informazioni di questo sito?
15. Sei in grado di riconoscere questo sito come una fonte autorevole, quando ne viene menzionato il nome?
16. L’articolo tratta il tema in modo completo o dettagliato?
17. L’articolo contiene un’analisi perspicace o informazioni interessanti che vanno al di là dell’ovvio?
18. Questo è il genere di pagina che metteresti nei Preferiti, condivideresti o suggeriresti agli amici?
19. Questo articolo ha un eccessivo numero di annunci pubblicitari che distraggono o interferiscono con il contenuto principale?
20. Ti aspetteresti di vedere questo articolo in una rivista cartacea, in una enciclopedia o in un libro?
21. Gli articoli sono brevi, inconsistenti o comunque privi di particolari utili?
22. Le pagine sono prodotte con grande cura e attenzione ai dettagli?
23. Ci sono utenti che si lamentano quando vedono le pagine di questo sito?

fonte:http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2011/05/more-guidance-on-building-high-quality.html

Non si capisce come una algoritmo possa dare risposte a queste domande e valutare.... ma noi razionali forse possiamo..... forse!!!  ;)
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
grazie per la segnalazione..
credo che questi articoli c'entrino poco con le novità che probabilmente l'estensore neanche conosce a fondo, però qualche indicazione utile magari ci si trova, forse.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline EasyICT

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Buongiorno,
volevo farvi i complimenti per le informazioni utilissime date in questo tread!

Devo però pragmaticamente concludere che siti già fatti in maniera corretta non dovrebbero essere oggetto di modifiche da parte dei webmaster. Corretto?
Se oggi ho capito qualcosa deve essere obsoleto!!!
Guide & Consigli http://www.easyict.org/guide-consigli.html
Web Directory Free http://www.easyict.org/directory.html

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
É  corretto.... Ma con gg non si sa mai.
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline taolo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 3651
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Novità!!

Sembra che il panda update non verrà implementato in Italia nei prossimi mesi.

Matt Cutts, in un recente video, sostiene che questo update è studiato "solo" per la lingua inglese, e difficilmente potrà funzionare con altre lingue tanto da non essere implementato nelle serp internazionali.

Interessante.... è evidente che con questo aggiornamento entra in gioco con una rilevante importanza la sintassi e la grammatica. Se è vero che la lingua inglese è grammaticalmente relativamente semplice, lo stesso non si può dire per l'Italiano, il francese, lo spagnolo ed un altro migliaio di lingue mondiali.

Quindi ci tocca aspettare, e comincia a diffondersi la convizione che questo update non interesserà i portali in lingua del motore che non siano di lingua inglese..... almeno nel breve periodo.

Edit: dimenticavo.... questo il video http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=BaZtvm54r_M

« Ultima modifica: 31 Mag 2011, 10:46:18 da taolo »
Ogni tanto passo da Joomla Blog! Un blog su Joomla

Offline EasyICT

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Quindi se lavorano ad un algoritmo "grammaticale" c'è da ben sperare anche per le funzionalità di google translate!
Se oggi ho capito qualcosa deve essere obsoleto!!!
Guide & Consigli http://www.easyict.org/guide-consigli.html
Web Directory Free http://www.easyict.org/directory.html

Offline otto9due

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • Quello che semini raccogli!!
    • Mostra profilo
Ho letto qualcosina che sui link dinamici... che addirittura in alcuni casi saranno anche migliori di quelli statici SEF... se trovo quell'articlolo vi posto il link... ??? ( speriamo non sia così )  :D
Fai agli Altri quello che desidereresti fosse fatto a TE!!

Offline emarketer

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Bene.... ecco una base su cui (ri)partire per valutare il nostro sito pandalizzato:

direi che il commento migliore a queste indicazioni di Google le ha date il forum GT, che sottolineando quanto sono vaghe ha aggiunto altri criteri ironici :-) Joomla o non Joomla, mi sembra che Panda vada a insistere sulle solite cose, in fondo la mission di Google è fornire risultati di qualità nelle serp all'utente, ed è prima di tutto questione di buon senso capire che un sito pieno di contenuti duplicati, o lentissimo nel caricamento o spam non è di qualità per l'utente...

Offline rastaazze

  • Esploratore
  • **
  • Post: 129
    • Mostra profilo
Implementarlo in inglese è un conto, nelle altre lingue è completamente un altro discorso. Vi dirò che, se ho capito un pochino come funziona, potrebbe essere addirittura una cosa molto poco fattibile, almeno in tempi brevi e perfino medi.
Paid To Write -  Guadagnare Scrivendo Articoli - Guadagnare Scrivendo

 



Web Design Bolzano Kreatif