Quando i software erano seri (e quindi prima che uscisse Windows
) le releases si riconoscevano sempre da tre numeri intervallati da un punto, ma i tre numeri avevano un peso ben diverso! Il terzo numero indicava piccoli aggiornamenti per lo più di natura estetica o di comprensione o di vocabolario; il secondo numero indicava delle variazioni più consistenti o delle aggiunte di funzioni; il primo numero indicava infine un cambiamento sostanziale e presupponeva - al contrario degli altri due - l'incompatibilità con le versioni precedenti.
Per conto mio quindi la versione 1.6 di Joomla, essendo assolutamente incompatibile con la 1.5 doveva chiamarsi 2.0 e la versione 1.7 doveva chiamarsi 2.1
Io sono passato dalla 1.6.0 alla 1.6.1 e poi avanti così fino alla 1.6.4 transitando per un paio di minuti alla 1.6.5 solo perché era necessario per transitare alla 1.7.0
Dalla 1.6.0 alla 1.7.0 non ho avuto alcun problema di compatibilità, tutto quello che funzionava all'inizio funziona ancora oggi.
Non mi interessa molto - se non per ragioni di estetica - come si chiameranno le prossime versioni: sarà solo importante che, contemporaneamente al loro rilascio, vengano chiarite le compatibilità a ritroso: e soprattutto che le compatibilità vengano cercate dagli sviluppatori. Difatti il peggior torto che posso dare a tutto il sistema è che, contemporaneamente al rilascio della 1.6 non sia stato rilasciato anche un pacchetto di migrazione serio e funzionante. Probabilmente ne valeva la pena, ed oggi gli utenti di 1.7 sarebbero molti di più.
Fabrizio
(PS. Non fatevi fuorviare dal mio "attributo" di Newbie, io lavoro in informatica dall'aprile del 1969!)