Io invece una cosa non capisco di quello che affermate, nessuno vi obbliga ad usare questo o quel cms, questa o quella versione, questo o quel componente.
Quello che invece non capisco io è perchè dare fiato alle trombe senza constructo.
Mi pare che qui siamo tutti consapevoli di non essere obbligati a utilizzare questi strumenti ... ma il non obbligo non "obbliga", necessariamente, e ,soprattutto, non esula tali strumenti dall'avere commenti critici.
Avete invece una vasta scelta da valutare per ogni nuovo lavoro, scegliete pure quello che ritenete migliore al momento, senza denigrare però quello che scartate.
Ovviamente il libero mercato offre una vasta scelta e criticare le cose che non ci aggradano non mi pare sia da definire "denigrare".
Se leggi bene, personalmente ho definito le cose che, secondo me non vanno in questo tipo di sviluppo se si tende a rimanere fedeli al motto "Tutti insieme".
Nessuno in questo post mi pare denigri niente ma critichi ... e in alcuni casi anche costruttivamente cosa che mi pare tu non faccia anzi tu additi tali critiche come denigratorie.... mi potresti specificare su che base?
Non è mica vero che un solo cms sia adatto ad ogni tipologia di sito che sia joomla o wp o altri, ognuno sarà adatto per chi avrà la capacità e conoscenza giusta per utilizzarli.
Non è assoluutamente vero che esista un cms specifico per ogni tipologia ... l'acronimo CMS dovrebbe specificare che qualsiasi progetto e specifico per ogni tipologia di sito (come una presa multifunzione) altrimenti si chiamerebbe "Progetto Specidfico" Per questo o quel tipo di prodotto.
L'evoluzione ha portato progetti, che erano nati per funzioni specifiche come Forum, Blog, CMR e commerce ecc. ad adattarsi ed inglobare tutte le funzioni di un CMS.
Quello che le nostre considerazioni tu indichi come denigratorie non sono altro che critiche al sistemaportato avanti per la strutturazione delle nuove versioni e le possibilita di semplice migrazione ....
e ... mi aggiungo...
Se sono pigro e non voglio studiarmi ogni nuovo progresso non posso lamentarmi con chi invece innova.
NON E' PIGRIZIA .... e solo una considerazione ... non puoi chiamare PER TUTTI ciò che diventa semplice per pochi.
Don't worry non è il mio problema perche da 10 anni mi adatto e ho imparato a conviverci sin dalla versione mambo 3.5 l'unicsa scosa che m dispiace è vedere molti utenti attirati dalla paventata semplicità scontrarsi sempre con l'obbligo di trovare nuove scappatoie per andare avanti perchè di solito i gestori hosting obbligano gli utilizzatori finali a scegliere sempre la nuova versione ritenendo la vecchia obsoleta e precaria (vallo a dire a chi è passato da XP a Vista).
E nemmeno imporre la strada da seguire secondo le mie personali necessità.
Ottimo propri questo è il punto chi è che impone la strada da seguire .... l'utente finale o chi costruisce i vari strumenti?
Stai certo che chi ha conoscenze non utilizza il CMS per lavori seri ma al massimo il Framework (anzi i framework e ce ne sono tanti.).
Chiinvece vuol far prima utilizza i CMS ... con le problematiche a loro annesse.
Resta il fatto che, personalmente, a questo punto del viaggio ... avrei decisamente cambiato rotta
Ok il progetto mambo/joomla non è più al passo coi tempi .... creiamo una release 3.0 totalmente strutturata sulle nuove tecnologie non portiamo il vecchio cappottino da un grafico e mettiamoci due merletti .... in questi modo si uccide un progetto non lo si riqualifica.