Il tuo quesito temo abbia risposte certe solo a livello professionale.
In passato ho fatto qualche tentativo con una webcam logitech wireless, con esiti qualitativamente deludenti. Penso che la stessa logitech non produca più questo genere di webcam. In teoria potresti tentare di usare semplici ed economici ripetitori di segnali audio-video come questi
http://www.cobraspa.it/menu/avsendertu.htm , ma sappi che sono sensibili ad interferenze di ogni genere, compresi i forni a microonde. Inoltre questo genere di prodotti richiedono un alimentatore collegato alla rete elettrica.
C'è quindi tutto un mondo di prodotti nati a supporto delle videosorveglianza rispetto ai quali francamente non sono in grado di dirti molto. Ci sono un'infinità di trasmettitori audiovideo, bisognerebbe provare a cercarne uno a batterie, ma temo che questo limite rimanga insormontabile. Ad esempio:
http://www.selavio.com/prodotti/trasmettitori/txv-700-mw---trasmettitore-video-700-mw/ se questo prodotto non richiedesse l'alimentazione esterna a 12 v potrebbe essere un buon candidato per un test.
I prodotti professionali ovviamente ti permettono di risolvere il problema tranquillamente:
http://www.sony.it/biz/view/ShowContent.action?site=biz_it_IT&contentId=1167924784760&parentFlexibleHub=1170434902908Ovviamente devi disporre di un budget adeguato.
Ovviamente la hauppauge ti serve comunque per portare il segnale video dentro il pc.
La hauppauge potrebbe anche prendere il segnale da un mixer video che miscela più videocamere collegate in wireless. E' 'solo' una questione di budget...
Appena possibile carico i video del convegno.
Dimenticavo il digitale terrestre. Progetto visionario, politicamente corretto (creazione e pubblicazione di contenuti per il digitale terrestre dal basso tramite open source. Praticamente: crei un contenuto con Joomla e si pubblica on air su digitale terrestre) ma troppo ambizioso. Finiti i soldi della ricerca iniziale nessuno era disponibile a sostenerci in una iniziativa che non può essere profit a causa dello scarso numero di potenziali clienti.
Ho saputo che lo stesso Cineca (che realizzava il server di trasmissione open source) ha chiuso le attività in questo settore, e attualmente c'è una società privata che sta portando avanti il progetto "servizi interattivi digitale terrestre". La società è stata fondata dagli ex dipendenti del Cineca che avevano "inventato" il sistema. Per saperne di più:
http://www.avalpa.com/ Spero di esserti stato utile!