Ho notato dalla demo che nel form di ricerca i criteri selezionati non rimangono esplicitati a ricerca effettuata, cosa che aiuterebbe l'utente in fase di raffinamento ricerca. Secondo voi è un desiderata realizzabile? Si potrebbe mettere ad esempio al di sopra di risultati trovati una cosa del tipo "ricercato per: xxx, yy, ..." ?
Nei risultati della ricerca sarebbe utile inserire una colonna che indichi l'ente di appartenenza dell'atto?
Infine, mi chiedevo se, una volta che l'atto finisce in archivio, si sempre lecito per chiunque avere la visibilità completa dell'atto archiviato (allegati compresi), oppure se sia necessario in fase di caricamento poter decidere se risulterà visibile solo l'oggetto dell'atto nell'archivio storico.
Rispetto al tema dell'accessibilità, ho visto che esiste la possibilità di includere un'estensione (FAP?) che rende accessibili i contenuti. Scusate l'ignoranza in merito, è un'estensione o è proprio una versione particolare di joomla? E' necessaria per il modulo albo pretorio oppure albo pretorio (verisone 6 o 7) offre già di per sè codice valido?
grazie a chiunque vorrà rispondermi
ciao
Rispondo insieme a questi ultimi due post.
@rj
Benvenuto nella nostra comunità rj,
1) la memoria della ricerca si può studiare, comunque già ora le ricerche mostrano sopra i risultati i campi, le chiavi usate ed il numero di record trovati.
2) la scelta dell'ente è già prevista è operativa per la gestione multiente dopo aver selezionato a SI il campo ricerca ente nella configurazione di Albo.
3) è valida l'ultima dichiarazione, in fare di caricamento è possibile decidere se un atto continua ad essere visibile dopo la fase di pubblicazione. Basta selezionare il check predisposto a questo fine. Questo vale per tutti i contenuti dell'atto non solo per l'oggetto, che sarebbe una informazione molto ridotta a disposizione dei cittadini. Comunque essendo Albo molto flessibile nelle implementazioni si può valutare questa cosa.
domanda semplice semplice, ma questo fantastico mix di componente che formano l'albo pretorio elettronico, se inserito in un contesto di joomla FAP, mantiene l'accessibilità ?? oppure invalida l'accessibilità e quindi sconsigliate l'uso del template FAP ?
@rj, @Ago_
JoomlaFAP non è un nuovo joomla, sono un template, un componente, un plugin e alcuni file del core di joomla modificati che consentono a joomla di produrre codice accessibile. C'è un sezione dedicata del forum dove si parla di come gestire queste estensioni.
http://forum.joomla.it/index.php/board,23.0.htmlAlbo Pretorio se usato, applicando le patch di chronoforms e chronoconnectivity indicate nelle istruzioni di installazione, produce codice con la validazione W3C. Ovviamente è da usare con template che producono codice accessibile come JoomlaFAP od altri.