Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - davide73

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
Aggiungo che la funzione aggiornamento dei componenti/plugin/lingue etc. non funziona più, sempre da quando ho messo su Akeeba.

Ho provato a rigenerare la lista, mi dichiara 4 aggiornamenti ma ne vedo solo 2, e se provo ad aggiornare l'italiano fa un refresh di pagina senza manco messaggio di errore....

Joomla dalla 3.9.x si è aggiornato alla 3.10.8 ma con errore: Refresh Manifest Cache fallito: l'estensione non è valida.


2
Joomla! 3 / Problema generato da fallita installazione Akeeba
« il: 29 Apr 2022, 17:10:36 »
Ciao,


spero di riuscire a capire come venirne a capo:
ho un sito in Joomla 3.10.8 con installato SMART SLIDER 3 e un thema gratuito basato suHelix Ultimate Framework, null'altro.
Ho provato quindi ad installare Akeeba Backup (sia la ver. 6 che la 8 ) ma generava un errore 500 ed ho lacciato perdere, probabilmente il mio host fa schifo!

Tuttavia ora vedo Akeeba nella lista estensioni e ne si disinstalla e ne si disabilita (l'ho dovuta disabilitare da mysql), e da quando è successo questo il menu di navigazione è sparito, cambiandolo di posizione appare (ma non più nella posizione primaria del tema) e mi agiiunge ai link com akeeba, faccio es.:


con sef attivo e
Riscrivi URL:


dominio.it/com-akeeba/contatti invece di dominio.it/contatti


con sef attivo semplice:

/index.php/com-akeeba/contatti


e nel percorso aggiunge: Menu_Item_Root tra HOME e CONTATTI che non dovrebbe esserci.


che potrei provare a fare?

Grazie in anticipo.


3
Ciao a tutti,


volevo soltanto segnalare che la varsione di Virtuemart 3.2.12 risolve la problematica.


Saluti e buona Befana!!!
Davide

4
Intanto, veramente grazie Daniele, e auguri a tutti !!!


mentre sta cosa ci sto ancora studiando su ...


con questo comando effettivamente ho una risposta di indirizzo IP valido... echo $_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"];


ora verifico, controllo, smanazzo e risolverò, spero!


Ciao a tutti e auguri, e se qualcuno ha dritte ulteriori, che le mandi, grazie!

5
questa la risposta del provider, ma sinceramente non so bene che fare...



Gentile Davide,
vede un valore vuoto, perché il nostro hosting funziona in modo particolare per gestire in modo efficiente il servizio HTTPS.


Deve controllare la variabile $_SERVER['X-Forwarded-For'];


ora secondo voi che devo fa? (prima di cambiare hosting)


Grazie mille.

6
Comunque ho scritto anche a loro.... vediamo :)

7
Allora da quel che mi dici, prima di scrivergli, ho fatto un file php con questa chiamata:
echo $_SERVER['REMOTE_ADDR'];


e il risultato è: 127.0.0.2
è normale o devo chiedere? perché a me sembra che il dato venga restituito...

8
Ciao e grazie intanto:


non uso proxy Cloudflare (neanche lo conosco), e REMOTE IP ADDRESS = . è sempre vuoto!! in tutte le righe ...


9

Ciao,


Ho il seguente problema con Virtumart:


Joomla 3.8.3
Virtuemart 3.2.10
Template VinaPisces di Envato Market
Poi c'è un componente per le gallerie di immagini SIG Pro (non credo influisca)
Un Plugin per quei diamine di Cookies (anche lui che centra?)
Ed un Plugin scritto per VM per il Delivery Date, che però ho disabilitato e facendo una prova non sembra influire...


Dopo un aggiornamento del Core di Joomla e di VM e l'inserimento del certificato SSL, al momento del pagamento ricevo due email dal sito con Oggetto: "Errore di pagamento PayPal del tuo negozio..."
che fanno riferimento al seguente file: paypal.2.log.php


Dove c'è il seguente avviso (più di uno visto le varie prove effettuate:
These are the valid IP Addresses: 66.211.169.17,173.0.84.40,173.0.84.8,173.0.88.8,173.0.88.40,173.0.81.33,173.0.81.1The Order ID received was: U5X40191
2017-12-19 12:15:12 ERROR checkPaypalIps: Error with REMOTE IP ADDRESS = .
                        The remote address of the script posting to this notify script does not match a valid PayPal IP address


Ora, il pagamento poi avviene comunque, infatti PayPal lo registra e mi manda una bella email di conferma!


Ma Virtuemart mi registra l'ordine come pendente e quindi non genera ne la mail ne tanto meno la fattura che di solito è allegata alla mail in se.


Ora ho effettuato molte prove, ho provato con PHP 7 e con PHP 5.6 (che poi ho lasciato), ho provato a disabilitare il certificato SSL, a cambiare il template, a ricaricare i file di VM, a installare nuovamente il componente AIO (che aggiorna i moduli di VM), disabilitato anche il plugin del Delivery Date...


Me so letto varie discussioni, ma il problema e che sono tutti vecchi quindi su versioni antecedenti la mia...


A voi di questa magnifica comunità, che vi viene in mente di consigliarmi di fare? Provare? Verificare? etc.


Grazie mille per chi vorrà aiutarmi in questa diabolica giornata!


CIAO!

10
Ciao,


facendo una verifica a tutti i file del Core ho capito che la cartella media/jui non era presente ... e chiaramente la cartella JS è la dentro :)


Quindi la soluzione era: verificare l'integrità di tutte le cartelle scaricate!


Grazie per l'attenzione.
Davide.

11

Ciao a tutti.


Un sito in Joomla 3.7.4 senza particolari componenti, è basato su un e-commerce con Virtemart 3.0.18


Il tutto su Hosting in PHP 5.6.30 e MySql 5x


Devo aggiornare e quindi ho fatto manualmente un Backup, Dump del DB e Download dei file del Core.
Quindi (di solito faccio questo) installo il tutto in locale con XAMPP per verificare il mio Backup, e in alcuni casi effettuo direttamente qui gli aggiornamenti, verifico tutto e poi faccio nuovamente Upload e Dump.


Ora con questo sito, che ha solo VM installato niente altro oltre componenti di sistema, ricaricando il tutto non mi funziona correttamente il lato Administrator, ossia le icone non vengono visualizzate e i menù (sia menù alto che i pulsanti salva, chiudi etc.) non funzionano.


Ora, leggendo, in molti attribuiscono alla Cache del Browser e lo risolvono, ma io in ufficio ho almeno tre computer con differenti S.O. e Browser con cui tentare… quindi ho scartato (anche se ho provato) questa cosa.


Quindi ho fatto varie prove per far funzionare correttamente il mio Backup, ho provato con due XAMPP (uno php 7 e uno php 5.6) ho quindi tentato su più Server online (in sottocartella) in tutti i casi, menù non funzionanti.


Quindi ho provato a sovrascrivere con i file originali dell’installazione di Joomla 3.7.4  tutta la cartella Administrator, ma comunque niente.


Ho eliminato, cache, temp, redirect etc. Ma niente…


In tutto questo, devo segnalare che il sito in produzione funziona regolarmente sia Front-end che nel Back-end.


Insomma, dove posso andare a parare?


Grazie per l’aiuto che vorrete darmi e saluti a tutti!!!


Davide.

12
Joomla! 3 / Risolto: Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 11 Set 2017, 19:25:40 »
Ciao e grazie a tutti per il supporto, alla fine tutto risolto.

L'impostazione era così:

HTTPS attivo senza Redirect dal pannello.
in Htaccess
RewriteCond %{HTTP:X-Forwarded-Proto} !httpsRewriteCond %{HTTPS} offRewriteRule ^ https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301,NE][/color]E modificare alcune chiamate ai CSS o agli Script che erano ih HTTP.[/color]Dopodichè tutto vola liscio ... CIAO ci si vede a Milano :)

13
Joomla! 3 / Re:Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 20 Lug 2017, 11:33:15 »
Si infatti ora non li ho più (grazie al tuo consiglio), ho il problema del contenuto misto...
Risolvo anche quello e sarà okay! ma ci sto ancora lavorando su... a breve capirò anche il perchè spara il base href errato.


Grazie :)

14
Joomla! 3 / Re:Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 20 Lug 2017, 10:33:50 »
Ho notato che nel database alla tabella mmnnhh_redirect_links ci sono un mondo riferimenti tutti su http.
Li ho eliminati tutti, comunque il base href non cambia, resta su http:// :(

15
Joomla! 3 / Re:Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 20 Lug 2017, 10:09:54 »
Purtroppo se attivo quel redirect dal pannello va in "Too many redirects"
Al momento credo di aver risolto con le direttive soltanto nel file Htaccess ed in Joomla non ho più toccato nulla ne forzature ne altro.


Però ho un dubbio:

rimane il BASE HREF impostato su HTTP e questo genera contenuto misto, e il Browser non carica stili, js etc.
e questo parametro ho letto in giro si modifica qui:



   public $live_site = 'https://www.miosito.com';


ma non va, il base href mi resta su http... forse c'è da qualche altra parte un qualcosa che determina questo fattore, che ne so righe nel Database o altri file?


grazie... :)

16
Joomla! 3 / Re:Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 12 Lug 2017, 20:12:35 »
Intanto grazie :)


il redirect dal CPANEL è disabilitato.
Cosi come il FORCE SSL è a 0.


Ho provato con varie direttive nel file htaccess incluse quelle suggerite nell'articolo che mi avete (grazie) segnalato:

RewriteEngine On
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^tuosito\.net [NC]
RewriteCond %{SERVER_PORT} 80
RewriteRule ^(.*)$ https://www.tuosito.net/$1 [R,L]


nel mentre ho fatto un test in una sottocartella nello stesso Server, è impostandolo così funziona:


Intanto il BASE HREF modificando una riga in application.php:

$document->setBase(JURI::base())


poi in htaccess:

RewriteCond %{HTTP:X-Forwarded-Proto} !https
RewriteCond %{HTTPS} off
RewriteRule ^ https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301,NE]


in configuration.php:

var $live_site = 'https://www.dominio.est/cartella/';
var $force_ssl = '0';


La SEF:

var $sef = '1';
var $sef_rewrite = '1';
var $sef_suffix = '0';


ORA mi chiedo, e chiedo a voi, come mai questo appena installato va da dio e quello live invece non riesco?
nel senso, ho chiaramente, dopo la prova, inserito gli stessi parametri anche in quello live...
secondo voi che mi sto perdendo per strada?
Cos'altro infierisce su queste impostazioni?

Ci sto diventando matto ...GRAZIE!!!!!


17
Joomla! 3 / Problemi con redirect e certificato SSL
« il: 11 Lug 2017, 10:08:07 »

Ciao,


Ho due siti su un provider, non so se ne posso fare il nome, una 1.5 e una 3.7.1 e il mio problema è questo :


Sito Joomla 3.7.1
Attivo il certificato dal Cpanel, attivo sempre dal Cpanel il reindirizzamento (ma anche senza fa problemi) da http a https
poi in Joomla setto la variabile ssl così: public $force_ssl = ‘2’;
Poi questa: public $live_site = ‘https://www.blabla.com’;
Poi in htaccess ancora inserisco queste direttive (consigliate dal provider):
RewriteCond %{HTTP:X-Forwarded-Proto} !https
RewriteCond %{HTTPS} off
RewriteRule ^ https://%{HTTP_HOST}%{REQUEST_URI} [L,R=301,NE]


Il Browser restituisce: too many redirect


Sinceramente, ho provato a cambiare alcune cose tra queste provando quindi con varie miscele, ma non riesco a far funzionare sto sistema!


ciò che ho visto e che come setto il parametro forza SSL tutto il sito, va in loop, e dopo anche rimuovendo questo parametro portandolo a 0 il sistema resta in loop.... too many redirect :(


Credo, già so che mi consiglierete di aggiornare, per la 1.5 vadan bene gli eventuali consigli che gentilmente vorrete darmi per la versione 3, poiché a quanto ho visto l’interpretazione del certificato SSL è pressoché la stessa.


Attendo con ansia, che qualcuno mi dia qualche buon consiglio, nel mentre buona serata a tutti :)
Davide.

18
Gestione e-commerce / Re:La traduzione che manca!!
« il: 05 Mag 2015, 16:10:44 »
Vary good ... opero provando a vedere se trovo la soluzione al mio dilemma  :)
Grazie ... ci vede presto!!

19
Gestione e-commerce / Re:La traduzione che manca!!
« il: 05 Mag 2015, 16:02:25 »
bè almeno ho spaventato qualcuno  ;D

20
Gestione e-commerce / Re:La traduzione che manca!!
« il: 04 Mag 2015, 14:09:47 »
Ciao


io dopo alcuni mesi resto ancora con un bel ?
qualcuno ha una dritta su come intervenire?


fatevi sotto su ... non temete vi ringrazierò  :)

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif