Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - d-force

Pagine: [1] 2 3 4 ... 15
1
la versione di php.....

č tutto normale scritto su pių discussioni.


OK, quindi la versione 8 di php funziona bene per il sito sulla root principale e non per quello in una cartella.


Puoi citarmi alcune discussioni in merito?

2
Cancellato cache pių volte e usato anche altri browser oltre a Chrome, ma il problema persiste.


La cosa curiosa č che se imposto php a 7.4 il sito www.visitmontaione.com/joomla4 si vede normalmente. Se rimetto a 8.0.26 si vede solo il sito principale [/size]www.visitmontaione.com[/color] mentre il clone sulla cartella [/size]www.visitmontaione.com/joomla4[/color] no.


Ho anche contattato l'assistenza di siteground ma secondo loro č un problema di Joomla.

3
Salve a tutti, per effettuare alcuni test e non rischiare di rovinare il sito di produzione, ho creato una cartella /joomla4 dove ho installato un esatto clone del sito online.


Ovviamente ho anche aggiornato i files .htaccess e configuration.php con il nuovo path /joomla4


Il server č impostato su php 8.0.26 e il sito online funziona perfettamente, tuttavia, il clone presente nella cartella /joomla4 restituisce un errore 0  Path cannot be empty


Abilitando il debug, ricevo una serie di informazioni che perō non riesco a capire.


Si vedono qui: www.visitmontaione.com/joomla4


La cosa strana č che abbasso la versione php di tutto il server a 7.4, allora il sito clone www.visitmontaione.com/joomla4 si visualizza normalmente.


Potete gentilmente aiutarmi a capire e risolvere questa cosa?


E' una cosa che avevo fatto molte altre volte in passato ed ha sempre funzionato....


Grazie

4

Nella home page dello shop ho un o slider nell'header posizionato con un modulo personalizzato.

Questa home page ha un menu item che punta alla categoria principale dello shop.

Questo modulo con slider che ho assegnato alla voce di menu di cui sopra lo ritrovo ripetuto nella pagina di dettaglio prodotto.

Si capisce meglio con questo esempio:

home page shop: https://www.visitmontaione.com/joomla4vm/it/shop
Pagina prodotto https://www.visitmontaione.com/joomla4vm/it/shop/sottocolle-il-corniale
(Succede su tutti i prodotti).

Come posso fare per evitare che questo slider si presenti nelle pagine prodotto, ma rimanga solo in home page?

Grazie

5
Gestione e-commerce / Re:Virtuemart č ancora affidabile?
« il: 15 Nov 2022, 12:34:09 »
non č quella la soluzione: molti contenuti e pių compartimentazione.
questa č la risposta.

Se non ti piacciono le mie risposte, non le ascoltare  ;)


Se devi rispondere in modo criptico suoi miei post, non li commentare. ;-)

6
Gestione e-commerce / Re:Virtuemart č ancora affidabile?
« il: 15 Nov 2022, 08:59:22 »
Ciao maestro, capisco che devi o vuoi rispondere a tutti i post, ma magari rispondere in maniera pių professionale e meno da guru, no?


Rispondere: "carissimo se vuoi un furgone devi prendere un furgone..."


Che senso ha?


Se sai qualcosa o vuoi dare un messaggio in un forum tecnico, dallo e basta.


So anche io che esistono piattaforme specifiche di ecommerce, ma se ho un portale con oltre 200 pagine di contenuti x6 lingue e ci vorrei "agganciare" un sistema ecommerce, devo cercare una soluzione che sia una giusta via di mezzo.


7
Gestione e-commerce / Virtuemart č ancora affidabile?
« il: 14 Nov 2022, 21:39:22 »
Salve a tutti, vorrei sapere se Virtuemart č ancora affidabile.
Ho provato ad avviare un progetto ecommerce basato su Joomla 4 e Virtuemart 4, tuttavia quest'ultimo mi sembra che presenti alcuni bugs.
Inoltre sul loro sito, oltre a sembrare parecchio antiquato, - al momento - risulta impossibile registrarsi sul forum, rendendo di fatto impossibile chiedere supporto.
Capisco che sia gratuito, ma sarebbe stato meglio a pagamento e con un supporto all'altezza.


Peccato, perchč sono "fuggito" dal sistema wordpress+woocommerce e pensavo che con l'ultima versione di Joomla e Virtuemart di trovare un prodotto di livello e al passo coi tempi, ma non mi sembra.


Temo che il divario tra le quote di mercato tra wordpress e joomla sia dipeso - soprattutto negli ultimi tempi - da fatto che il secondo (lo dico con rammarico...) non ha purtroppo un componente di ecommerce al pari di woocommerce.


Mi piacerebbe che il team Joomla sviluppasse un componente ecommerce integrato (magari a pagamento), ma in grado di tenere il passo coi tempi.

8
In pratica si deve aprire (oltre a quello nel menų di amministrazione di joomla) un menų specifico di virtuemart.
Lė una volta creata una categoria o prodotto, si visualizza un menų a tendina con la selezione delle lingue.

9
Joomla! 4.x / Re:Corso o libro per imparare
« il: 14 Nov 2022, 20:23:50 »
i libri di chimenti non servono a niente se non ad arricchire le sue tasche, scritti male e spiegati angora peggio.
Fortunatamente per joomla 4 si č astenuto.


Io mi ci sono trovato bene, soprattuto in un periodo (2009) in cui tante risorse online non erano disponibili. Da qui a dire che siano scritti male, mi pare un pō esagerato.

10
Joomla! 4.x / Re:Corso o libro per imparare
« il: 13 Nov 2022, 11:18:50 »
Un tempo c'erano i libri di Roberto Chimenti... oggi che io sappia solo risorse online.


Io ho trovato interessanti i corsi di Host academy, ci sono anche per Joomla 4 ed altri cms. Ma sono corsi che, per quanto siano esaustivi, ti insegnano le funzionalitā della piattaforma e non come modificare il cms a livello software.

11
Salve a tutti, ho installato Virtuemart 4.0.6 sul mio sito basato su Joomla 4.
Ho anche installato i pacchetti lingua di virtuemart "core" + "language pack".
Nonostante ciō, quando vado a creare una categoria prodotti, non appare il menų di selezione lingua. Quindi non ho la possibilitā di creare una categoria anche nelle altre lingue.


Ho anche provato a fare una nuova installazione di Joomla 4 e Virtuemart 4, ma niente da fare.


Il forum di virtuemart, sembra praticamente dismesso...ho provato a registrarmi ma non mi arriva mai la mail di attivazione (neppure in spam)....


Qualcuno ha lo stesso problema?


Grazie e saluti

12
ho qualche dubbio che questa sia la soluzione giusta, ma se altri avessero lo stesso problema e perseguissero la stessa strada sono avvisati.

Potevo anche evitare di indicare come ho risolto ma mi č sembrato corretto farlo.
Ognuno č libero di fare o credere come vuole.

13

Salve a tutti, se all'interno di una pagina avessi bisogno di linkare 10/15 pagine interne del sito, c'č un modo veloce per farlo?


Ad oggi utilizzo JCE, ma anche qui, ogni volta si deve aprire la finestra popup dove al suo interno devo scegliere, il menu, poi la sottocartella, poi la sottocartella della sottocartella, ecc...e infine il link desiderato.
Tutta la procedura va ripetuta per ogni singolo link da fare. Su qualche centinaio di link č una perdita di tempo considerevole.


Ora, mi domando se c'č un modo pių veloce un pō come si fa in Wordpress cercando direttamente la pagina (si, los o che su WP si linka la pagina e non le voci di menų).
Magari esiste un'estensione che aiuti in questo compito?

14
Ciao Giusebos, grazie!
Ho risolto.


Da MySql tabella _menu ho visto che Menu_Item_Root aveva come tipo menu "menu-italiano". Lasciando l'ID a 1 e tutto il resto inalterato, mi č bastato cancellare "menu-italiano" dal tipo menu.

15
Buongiorno, assegnando un modulo ad alcune voci di menų, ho notato che la prima voce del menu Italiano č Menu_Item_Root anzichč HomePage (come in tutte le altre lingue).

Ho anche notato che in altri miei siti basati su Joomla4 non hanno questa strana voce di menų.

Credo che Menu_Item_Root abbia come id=1.

Non che la cosa crei dei problemi, ma č fastidiosa.

Quindi la domanda č: c'č un modo per assegnare l'id 1 alla home page ed eliminare la voce di menų Menu_Item_Root?

Invio allegato per capire meglio.

Grazie 1000

16
ricontrolla la formattazione del testo, parte di esso non si legge perchč troppo piccolo
Fatto

17
Buongiorno a tutti, scusate per il titolo ma non sapevo come scriverlo esattamente.

La situazione č questa:

Ho un sito multilingua in 6 lingue.
Tutte le pagine sono associate tra loro
Tutte le voci di menų sono associate tra loro.

Ora, volendo inserire un modulo (ad esempio un modulo che contiene un'immagine) impostato con lingue "tutte", sulla pagina "Chi siamo", seleziono la voce di menų Chi siamo per ogni lingua. Tuttavia, visti i collegamenti di cui sopra non dovrebbe propagarsi automaticamente anche alle altre lingue? Evitando di perdere tempo selezionando la voce di menų "chi siamo - IT", "chi siamo - UK" e cosė via per ogni singola lingua.
Sbaglio qualcosa io o č una funzionalitā che non esiste in Joomla?


Grazie 1000

18
Editor / [RISOLTO] JCE problema toolbar
« il: 29 Set 2022, 11:52:06 »

Ho capito come si fa.


Bisogna andare su Editor Profiles -> Features & Layout. Da qui impostare il layout su "retina".


Saluti

19
Editor / Re:JCE problema toolbar
« il: 29 Set 2022, 11:07:19 »
Grazie Marine per la tua risposta.


Se fai una installazione nuova su J4 e installi JCE, vedrai la toolbar con le icone flat nere.


Mentre se provieni (almeno nel mio caso) da una migrazione, la toolbar risulta come nella vecchia maniera...


Evidentemente dalla migrazione rimane qualche impostazione della versione 3 di Joomla...

20
Editor / [RISOLTO] JCE problema toolbar
« il: 28 Set 2022, 22:57:21 »
Buongiorno a tutti, dopo aver migrato (senza apparenti problemi) da J3 a J4 ed aver reinstallato JCE all'ultima versione, ho notato che la toolbar č uguale a quella della vecchia versione (con le icone colorate) e non a quella nuova, ovvero con le icone flat nere.
Ora, non č che sia un grosso problema, ma mi domando se non c'č un bug da qualche parte.
Grazie per i vostri suggerimenti.
D.force

Pagine: [1] 2 3 4 ... 15


Web Design Bolzano Kreatif