Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - ErikaB

Pagine: [1] 2 3 4 ... 11
1
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:JoomLeague 2.0.0
« il: 23 Feb 2013, 12:52:33 »
Ciao!
Pierpari hai avuto il tempo di testare la versione corrente di joomleague?

2
Ciao,
ho notato che anche un'altra persona ha avuto un problema simile ma nessuno ha risposto in suo aiuto (http://forum.joomla.it/index.php/topic,155658.0.html), essendo il messaggio più vecchio di 120 giorni ho pensato fosse meglio aprire un altro post...spero di non aver sbagliato   ;)

Nel mio sito, grazie ai consigli di un utente, ho appena risolto il problema di invio/ricezione email durante la registrazione discusso qui http://forum.joomla.it/index.php/topic,167437.0.html e autonomamente son riuscita a risolvere i problemi di conflitto che si generavano durante la registrazione tra k2 e VM2 installati nel caso di profilo utente abilitato nella gestione utenti k2.

Risolto i primi punti sono andata avanti nei test notando anche io che impostando la registrazione utente tramite amministratore:
•    l'utente si registra
•    riceve il messaggio con il link per confermare l'email e l'account
•    quando conferma l'account con il link ricevuto via email, nel sito appare il messaggio che l'azione è avvenuta correttamente
•    ma lato backend le icone "abilitato" e "attivato" rimangono entrambe rosse come se lui non avesse cliccato
•    quando l'amministratore clicca via email per attivare l'utente, esso rimane comunque NON ABILITATO anche se attivato.

Impostando la registrazione utente su “via email”:
•    l'utente si registra
•    riceve il messaggio con il link per confermare l'email e l'account
•    quando conferma l'account con il link ricevuto via email, nel sito NON APPARE NESSUN MESSAGGIO che lo avverte che l'azione è avvenuta correttamente
•    lato backend le icone "abilitato" e "attivato" rimangono entrambe rosse come se lui non avesse cliccato
•    l'amministratore riceve la notifica che qualcuno si è registrato, ma teoricamente non dovrebbe far niente per abilitarlo e attivarlo ....invece....è costretto comunque a entrare nel backend.

Se può essere utile sono su joomla 2.5.9, uso k2 v2.6.5 e su Virtuemart 2.0.18.
I plugin attivi nel sito per gli user sono:
•    User - joomla
•    Utente Jcomments
•    User k2
Ho disattivato il plugin User-contact Creator perché quando un utente cercava di registrarsi usando un username già usato in passato da un altro utente, benché quest'ultimo fosse ormai cancellato dall'elenco utenti,  il nuovo contatto viene nuovamente creato visto che in effetti non è presente ma all'utente appare una pagina tipo quella che potete vedere qui http://www.joomlabilgi.org/forum/53-Joomla-25-Genel/13431-42-failed-to-update-contact-com_contact_warning_same_name-hatas%C4%B1.html ed egli non è più in grado di usare la stessa email per la registrazione..

Insomma la registrazione utenti mi sta creando un sacco di difficoltà e ora come ora, non soi più che pesci pigliare...

3
ancora un dettaglio, scusate...


ma è normale che abilitando e attivando l'utente dalla gestione utenti di joomla, l'email al nuovo registrato non arrivi? ho appena constatato che se l'amministratore clicca nel link di verifica temporanea ricevuto via e-email il nuovo registrato riceve notifica d'avvenuta attivazione (ieri facevo sempre così), ma nel caso svolga la stessa azione dalla gestione utenti di joomla, ciò non avviene!

4
che dire...

ancora GRAZIE!!!

5
Berry Grazie!!! :) ;) Questa era l'unica modifica da fare!!

Riepilogando ..

Se la configurazione delle opzioni gestione contatti (administrator/index.php?option=com_config&view=component&component=com_contact&tmpl=component&refresh=1) sono impostate così:
  • Abilita il Captcha nei Contatti     Captcha - ReCaptcha
  • Modulo di contatto        mostra
  • Invia copia al mittente  mostra
  • Controllo sessione          No (per evitare che chi non ha i cookie del browser abilitati non possa inviare email)
  • Personalizza risposta     Si
Le email che solitamente sono inviate e/o ricevute in fase di registrazione, o durante il contatto tramite il modulo di default di joomla, non sono ne inviate, ne ricevute.

Cambiando le impostazioni in:
  • Abilita il Captcha nei Contatti     Captcha - ReCaptcha
  • Modulo di contatto        mostra
  • Invia copia al mittente  mostra
  • Controllo sessione          No (per evitare che chi non ha i cookie del browser abilitati non possa inviare email)
  • Personalizza risposta     NO
Le email sono correttamente inviate e/o ricevute, comprese quelle che avvertono l'utente di un'avvenuta attivazione, anche lasciando la configurazione globale di joomla come da immagine presente in:
http://www.joomla.it/mediawiki/images/9/9a/Modulo_contatti_Figura_1_Impostazioni_Server_Mail.png

Piuttosto ...come arrivo a questa pagina
http://nomemiosito.it/administrator/index.php?option=com_config&view=component&component=com_contact&tmpl=component&refresh=1

senza incollare direttamente il link nel browser?

Ancora grazie per i suggerimenti. ;) :)

Ps. se avessi aperto io il topic, avrei subito messo un bel RISOLTO!! chi può farlo per me?

6
Citazione
Nel tuo profilo di amministratore è spuntata la voce Ricevi email di sistema?
Si, anche questo è impostato così.

Ora sto cambiando le impostazioni della configurazione globale, ma ho già testato anche quelle fornite dall'hosting per i gestori di posta e con tutte le prove fatte finora l'email dal form di contatto non viene comunque inviata all'amministratore, ne in copia a chi la manda.

a questo punto prima di provare mille nuove registrazioni utente al sito, cerco di testare con il modulo di contatti..

In ogni caso ti ringrazio per l'intervento e i consigli dati sinora :)

7
Si, plugin > user - Joomla  notifica via mail all'utente è impostato su si.

Comunque quando hai parlato delle email di sistema mi è venuto il dubbio che fosse sbagliata la configurazioni email della gestione globale del sito.
Così son andata a verificare ....l'elenco di prove precisato precedentemente è stato testato con la configurazione email presente anche qui:

erver_Mail.png" class="bbc_link" target="_blank">http://www.joomla.it/mediawiki/index.php/File:Modulo_contatti_Figura_1_Impostazioni_S erver_Mail.png
ovviamente l'email inserita è la mia  ;) .

Tenendo questa configurazione ho provato l'invio di un'email usando il form di contatto di joomla e l'email non viene ricevuta benché il messaggio di invio sia positivo.
la configurazione delle opzioni gestione contatti (administrator/index.php?option=com_config&view=component&component=com_contact&tmpl=component&refresh=1) sono impostate così:
 
  • Abilita il Captcha nei Contatti     Captcha - ReCaptcha
  • Modulo di contatto        mostra
  • Invia copia al mittente  mostra
  • Controllo sessione          No (per evitare che chi non ha i cookie del browser abilitati non possa inviare email)
  • Personalizza risposta     Si
  E nella voce di menù singolo contatto tutto è impostato su usa globali.
 
A questo punto credo che il problema sia correlato al precedente...




8
comunque è proprio strano che l'email di attivazione da parte dell'amministratore non arrivi all'utente, ho notato che esiste anche la costante di lingua:
 COM_USERS_EMAIL_ACTIVATED_BY_ADMIN_ACTI VATION_BODY
Che corrisponde al testo dell’email che dovrebbe partire:
Salve %s,\n\nil tuo account è stato attivato da un amministratore. Ora puoi effettuare il login su %s utilizzando il nome utente %s e la password che hai scelto durante la registrazione.



Secondo te dipende dal fatto che nella configurazione utenti di joomla, il campo "Invia Password" è impostato su "SI"?

9
  • ricevo l'email dal modulo fox contact quando mi inviano una richiesta info;
  • ricevo l'email che mi avverte che qualcuno si è registrato al sito, se la registrazione viene fatta con l'uso del modulo login di k2;
  • ricevo l'email se qualcuno si iscrive al sito durante il processo di acquisto su virtuemart;
  • Ma se provo a usare il modulo login di default di joomla, al posto di quello di k2, addirittura non ricevo alcun avviso che un nuovo utente si è registrato!
Se attivo l'utente dal pannello gestione utenti di joomla, a prescindere dalla strada che questo ha adottato per la registrazione, l'utente non riceve alcuna email di avvertimento d'avvenuta attivazione.

10
ho appena letto la tua risposta berry, quindi scusa se rispondo solo ora.

Si, il campo Invia Password è impostato su SI nella configurazione utenti di joomla

11
ah.. non sapevo, grazie!

a questo punto, non credo sia un problema se la validazione del sito da firefox segni solo questo errore ...

Thanks!

12
Ciao!
come da oggetto procedendo alla validazione dei CSS (versione 3) del sito riscontro il seguente errore:
Citazione
URI : http://www.miosito.it/media/system/css/modal.css
152         Spiacente, at-rule @-moz-document non è implementata.

Guardando in modal.css l'errore è riferito alle ultime righe riportanti esattamente:

Citazione
@-moz-document url-prefix() {
    .body-overlayed {
    overflow: visible;
    }
}

Come può essere risolto? Avete qualche suggerimento? e... a cosa servono queste ultime righe del css?

Anche dreamweaver segna in rosso l'ultima parentesi graffa, che sembrerebbe quindi errata...

La mia versione di joomla è 2.5.8


13
Gestione e-commerce / Re:modifiche virtuemart
« il: 28 Nov 2012, 23:43:35 »
sei riuscito a risolvere l'ultimo punto? anche io non riesco a vedere le stelline della valutazione media dei prodotti  nella visualizzazione category.

Al posto delle stelline appare la parola "stelle " generata dalla seguente stringa php del file default.php (views/category):
Codice: [Seleziona]
<?php

                     $img_url 
JURI::root().VmConfig::get('assets_general_path').'reviews/'.$product->votes->rating.'.gif';

                    echo 
JHTML::image($img_url$product->votes->rating.' '.JText::_('COM_VIRTUEMART_REVIEW_STARS'));

                    
//echo JText::_('COM_VIRTUEMART_TOTAL_VOTES').": ". $product->votes->allvotes;

                    
?>

che richiama un'immagine con estensione .gif che dovrebbe essere presente nella cartella:
components/com_virtuemart/assets/reviews/.gif

Eppure..... non esiste alcuna cartella con tale nome

14
Ciao! qualcuno ha trovato una soluzione in merito?

15
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:JoomLeague 2.0.0
« il: 22 Ott 2012, 11:37:47 »
Ma ...la versione alpha non ti sta dando mille problemi? nella roadmap sembra che la risoluzione dei bug sia a metà, perché dici che non è aggiornata?
Tu non hai riscontrato i malfunzionamenti e/o bug che indicano nella roadmap?

16
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:JoomLeague 2.0.0
« il: 22 Ott 2012, 10:48:08 »
Ciao,
anche io aspetto joomleague per joomla 2.5, ma se non erro...non hanno ancora completato i lavori sulla versione JoomLeague 2.0.0 per j2.5!
Qui vedi la roadmap del progetto: http://bugtracker.joomleague.net/projects/joomleague/roadmap


17
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:SocComments in articoli k2
« il: 22 Ott 2012, 00:56:39 »
Come al solito....ogni suggerimento è ben gradito.
Un saluto a tutti e vista l'ora, buonanotte!

18
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / SocComments in articoli k2
« il: 22 Ott 2012, 00:44:32 »
 Salve a tutti,
oggi ho cercato di portare avanti una mission impossible...
Benché non sia riuscita al meglio, provo a condividere con voi l'esperienza, sperando che qualcuno riesca ad andare più avanti di me  :) o che magari, possa trovarlo utile.

L'idea di base sembrava abbastanza semplice: integrare i commenti facebook negli articoli K2 (K2_v2.6.1), possibilmente sfruttando l'estensione già installata per i commenti del sito, ossia con JComments (com_jcomments_v2.3.0). Gli sviluppatori hanno persino messo a disposizione un plugin (plg_k2_jcomments_j17_v1.3) molto utile che integra JComments  a K2 e la collaborazione è pressoché perfetta! NB. Tutte queste estensioni sono gratuite.

spulciando tra le varie estensioni della jed e dopo innumerevoli prove con altri sistemi. Sono riuscita a scovare SocComments version 1.3.
Installazione eseguita con successo, in pochi attimi gli articoli di default di joomla mostravano le tab per la scelta per commentare tramite fb o con JComments. Soluzione veloce e geniale!  :) ora bastava fare altrettanto con K2...

Cerco nel web e finalmente trovo una guida!! Splendido! Nonostante fosse in russo, inizio ad essere contenta..
la traduco ed ecco quello che viene fuori:

Citazione
Aggiunta di commenti nei social network SocComments componente K2
Come ho scritto sopra, l'ostacolo principale è stato per andare al lavoro scheda JComments in K2. Quindi abbiamo bisogno di lavorare:
1.    Componente K2
2.    JComments componenti 2,3
3.    SocComments Plug 1.3 ( scarica SocComments 03.01 )
4.    Sistema SocComments plugin (disponibile in un unico file in SocComments principale del plugin)
Mi affretto ad osservare che, a seguito delle variazioni delle principali JComments scheda plug SocComments per com_content non funziona correttamente, e questo post è per le persone che vengono utilizzati per sostituire il K2 com_content componente principale.
Nota: Un esempio è dato per Joomla 5,1 , il numero di righe può essere diverso, ma guardando il codice dato si può trovare nella versione di Joomla 2,5
Cominciamo con una piccola modifica nella SocComments principale:
Circa alla linea 192  nella file / plugins / content / soccomments.php, cercare:
Codice: [Seleziona]
$html .= JComments::showComments($_GET['id'], 'com_content', $title);e sostituire il com_content com_k2  in modo da ottenere
Codice: [Seleziona]
$html .= JComments::showComments($_GET['id'], 'com_k2', $title);La prossima modifica sarà fatta al SocComments di sistema:

Cercare all’incirca all’altezza delle righe 90-95 righe nel file / plugins / system / soccomments.php, le seguenti righe:
Codice: [Seleziona]
if($plgSocComments->params->get('comment_system')=='jcomments'){
$jt = $plgSocComments->params->get('jc_text');
$artical->text  = str_replace($jt, '', $artical->text );
$artical->text  = str_replace('chat.png', 'secret.png', $artical->text );
$artical->text  = str_replace('#tabs-3', '#', $artical->text );
}

E rimuovere l’intero pezzo di  codice responsabile “per la linguetta per rimuovere la spina sia inserita JComments se estensioni di terze parti, come soluzioni standard in JComments non esiste”.

Proseguire nel file sino alle linee 142-145
Codice: [Seleziona]
$document->addStyleSheet('plugins/content/soc/css/soccomments.css');
$document->addScript("http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.2/jquery.min.js");
$document->addScript("plugins/content/soc/js/jquery-ui-1.8.16.custom.min.js");
$document->addScript("plugins/content/soc/js/jsoccomments.js");

Aggiungere le linee affinché diventi:
Codice: [Seleziona]
$document->addStyleSheet('components/com_jcomments/tpl/default/style.css?v=21');
$document->addStyleSheet('plugins/content/soc/css/soccomments.css');
$document->addScript("http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.6.2/jquery.min.js");
$document->addScript("plugins/content/soc/js/jquery-ui-1.8.16.custom.min.js");
$document->addScript("plugins/content/soc/js/jsoccomments.js");
$document->addScript("components/com_jcomments/js/jcomments-v2.3.js?v=8");
$document->addScript("components/com_jcomments/libraries/joomlatune/ajax.js?v=4");
 
Ora abbiamo bisogno di inserire il tag {soccomments} nel posto giusto del componente K2. Propongo di sostituire il modulo standard dei commenti K2. Per fare questo, apriamo il components/com_k2/templates/default/item_comments_form.php file o se si dispone di un modello per K2, quindi cercare un item_comments_form.php file in esso.
Dopo 13 righe subito dopo
Codice: [Seleziona]

defined('_JEXEC') or die('Restricted access');?>
 
Inserire il tag {soccomments}
In modo che diventi
Codice: [Seleziona]

defined('_JEXEC') or die('Restricted access');?>
{soccomments}
Nota: nel JA_Purity modello standard, è stato osservato che la forma di osservazioni e gli stessi commenti nalazili vicenda. Si scopre la colpa stile css dei JComments (? Componenti del file / com_jcomments / tpl / default / style.css V = 21, linea 83), vale a dire # commenti Commenti-list e la sua altezza la struttura:. 1%. Se il vostro modello è simile quando si inserisce SocComments, è sufficiente rimuovere il height: 1%, e tutto ritorna alla normalità.
Joomla Блог Nauca – научись работать с Joomla
******
Guida tradotta da http://nauca.com.ua/poleznoe/skachat-joomla-25-obnovit-joomla-1-7-do-joomla-2-5/#more
*******

Eppure....

Sopresa delle soprese....svolgendo passo passo le istruzioni i commenti non venivano visualizzati.
Data la presenza del plugin integrativo (plg_k2_jcomments_j17_v1.3) per i commenti JComments, mi viene la genialata  ::)
La stringa {soccomments} sembrerebbe da inserire all’interno del file php in plugins/k2/jcomments/jcomments.php
Ma dove? mi dico... basta provare! provo a porla in alto, prima dell'apertura del php, o alla fine del file avendo cura di inserire
Codice: [Seleziona]
?>{soccomments}Magicamente ....vedo comparire le tab....ma ...
il div con id="tabs" contenente i commenti è inserito sopra il div contenitore di k2
Nella squenza, questo è quello che visualizzo da firebug:
Codice: [Seleziona]
<div id="tabs" class="ui-tabs ui-widget ui-widget-content ui-corner-all">
<div style="clear:both;"></div>
<div class="cpsn">
<div style="clear:both;"></div>
<span id="startOfPageId2"></span>
<div id="k2Container" class="itemView itemIsFeatured">
Di conseguenza l'area commenti SocComments è mostrata sopra l'articolo e non alla fine dove c'è Jcomments! e giustamente la tab mostra i commenti di facebook, ma cliccando su Jcomments non appare un nuovo form.
Potete vedere i risultati nelle immagini allegate.

[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

19
Joomla! 1.5 / Re:Problema URL immagini K2
« il: 19 Ott 2012, 19:36:00 »
mi associo a questa richiesta un pò datata. Ho provato anche io a condividire il link dell'articolo di K2, ma non viene caricata nessuna immagine. Qualcuno sa come risolvere?

20
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Override per componenti, moduli e/o img
« il: 17 Ott 2012, 19:01:00 »
Salve a tutti!
è possibile applicare la tecnica dell'override per le immagini e i css di vari componenti?

nel mio sito utilizzo diversi componenti, per i quali ho modificato il css e le immagini affinché la visualizzazione e lo stile ben si adatti al mio template. Ora la domanda sorge spontanea.....quando aggiornerò il componente, vedrò sovrascrivere tutte le mie impostazioni... come posso fare per evitarlo?

ho letto diversi post e articoli sulla tecnica override ed ho visto che in j2.5 per i moduli di default di joomla è possibile indicare il layout alternativo, come posso fare la stessa cosa per gli altri moduli, componenti ecc?

attualmente ho provato a copiare i file che ho modificato, copiando i contenuti delle cartelle components:
/com_foxcontact/css/neon.css
/com_joomsport/css/joomsport.css
/com_joomsport/images/le varie cartelle con le rispettive immagini
/com_virtuemart/assets/css/vmsite-ltr.css
/com_virtuemart/assets/images/le varie cartelle con le rispettive immagini
/com_virtuemart/views/varie cartelle con i file php delle rispettive viste

e incollandole nella cartella html del mio template rispettandone il percorso:

mio_template/html/com_foxcontact/css/neon.css
mio_template/html/com_joomsport/css/joomsport.css
mio_template/html/com_joomsport/images/le varie cartelle con le rispettive immagini
mio_template/html/com_virtuemart/assets/css/vmsite-ltr.css
mio_template/html/com_virtuemart/assets/images/le varie cartelle con le rispettive immagini
mio_template/html/com_virtuemart/views/varie cartelle con i file php delle rispettive viste

Per verificare il corretto funzionamento dell'override  ho rinserito il css originale del componente, ma purtroppo ho notato che l'override non ha funzionato.
Sto sbagliando qualcosa? oppure ho capito male e sto cercando di fare una cosa impossibile?

Il problema si pone anche per le immagini presenti nella cartella "media" ....anche queste le ho modificate, ma dopo l'aggiornamento ho dovuto nuovamente sovrascrivere le immagini che avevo già cambiato...

si potrebbe fare l'override anche di queste?

Pagine: [1] 2 3 4 ... 11


Web Design Bolzano Kreatif