Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - MirkoCaccia

Pagine: [1] 2
1
Salve gente, ammetto di non essere molto pratico di Javascript e necessito di un aiutino.
Praticamente mi sto impiccando con questa proprietà di un oggetto Datepicker:

dates: {

days: ["Sunday", "Monday", "Tuesday", "Wednesday", "Thursday", "Friday", "Saturday", "Sunday"],
daysShort: ["Sun", "Mon", "Tue", "Wed", "Thu", "Fri", "Sat", "Sun"],
daysMin: ["Su", "Mo", "Tu", "We", "Th", "Fr", "Sa", "Su"],
months: ["January", "February", "March", "April", "May", "June", "July", "August", "September", "October", "November", "December"],
monthsShort: ["Jan", "Feb", "Mar", "Apr", "May", "Jun", "Jul", "Aug", "Sep", "Oct", "Nov", "Dec"]

},


Questo sopra è il codice originale e io lo vorrei cambiare per passare a "dates" una funzione che traduca tutti i valori dei mesi e i giorni in base alla lingua settata su un cookie....però non riesco proprio a passare una funzione....

A prescindere dalla traduzione, ho provato a passare semplicemente una funzione che abbia nel return semplicemente il valore riportato nel codice originale... ma nemmeno così va.

dates: function(){

return{
days: ["Sunday", "Monday", "Tuesday", "Wednesday", "Thursday", "Friday", "Saturday", "Sunday"],
daysShort: ["Sun", "Mon", "Tue", "Wed", "Thu", "Fri", "Sat", "Sun"],
daysMin: ["Su", "Mo", "Tu", "We", "Th", "Fr", "Sa", "Su"],
months: ["January", "February", "March", "April", "May", "June", "July", "August", "September", "October", "November", "December"],
monthsShort: ["Jan", "Feb", "Mar", "Apr", "May", "Jun", "Jul", "Aug", "Sep", "Oct", "Nov", "Dec"]

}

}


Dove sta la magagna? Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo!!!

2
Salve, ho un sito che in remoto funziona bene ma trasferendolo in locale, per fare dei test, mi visualizza solo una pagina bianca che contiene il nome del sito.Il backend funziona e ho provato a cambiare la template attivando la Beez_20.In quel caso il sito funziona, anche se con l'impaginazione sballata.Non ho idea di dove mettere le mani per sistemare la situazione. Cosa mi consigliate?Negli allegati potete vedere gli screenschot del sito sia online (funzionante) che in locale (non funzionante).La template usata si chiama Ol_logez.Grazie in anticipo

[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]

3
Salve, sono 2 giorni che sto provando a risolvere il problema delle porte di xampp ma non ci riesco.
Ho provato anche a seguire dei tutorial su Youtube ma niente di fatto.
La versione di Xampp è la 1.7.4.


In pratica ho rimontato un pc con tutto il sistema operativo nuovo (Win 7 professional)  e ho reinstallato xampp. Inizialmente non funzionava la porta 80 perché sembrava occupata da qualche altro servizio.
Sono andato nel file httpd.conf nella cartella di Apache e ho cambiato:


Liste 80   con   Listen 82


Ora se nel browser scrivo localhost:82 funziona correttamente...però ho ancora un paio di problemi:
- Vorrei non dover scrivere localhost:82 ma solo locahost...dove si cambia questa impostazione?
- Il servizio mysql non si stoppa. Una volta partito, se provo a stopparlo nel pannello di xampp mi viene questa scritta "MySql service not stopped [-1]"


Non ho Skype installato che potrebbe andare in conflitto.


Sapete aiutarmi?


Grazie

4
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Sito Lento
« il: 13 Dic 2013, 22:40:41 »
Salve, ho da poco pubblicato, per il mio Comune, un sito sviluppato con JoomlaFAP con il core aggiornato a Joomla 2.5.11.
Sembra che vada tutto bene ma risulta molto lento. Eppure, come potete immaginare, non è troppo ricco di immagini o applicazioni pesanti.
Si tratta di normali pagine di testo con qualche foto ogni tanto. Giusto l'homepage è un pò più ricca di immagini, ma il sito è tutto lento.
Può dipendere dall'hosting provider? E' appoggiato su ****** qualcuno di voi ha avuto esperienze negative con questo provider?
Ecco il link, mi dite se vi risulta lento anche a voi?
http://www.comune.sutri.vt.it/new/

Grazie in anticipo

edit: rimosso riferimento commerciale.

5
Salve, vi disturbo perché ho un problema nel backend di Joomla 2.5 e credo dipenda dal timeout del db.


In pratica quando vado nella gestione degli articoli qualche volta la pagina si carica ma quasi sempre, dopo una trentina di secondi di caricamento, mi rimane su una schermata bianca.
Quelle poche volte che si carica, inoltre, è tutto molto lento da gestire.


Inoltre il problema me lo da in localhost con Xampp 1.7.4...figuriamoci se lo carico sull'host.
Nel db ci sono registrati circa 9000 articoli e gran parte anche con contenuti molto lunghi.
In totale il db pesa cira 55mb...50 dei quali sono dovuti alla tabella degli articoli (xxxx_content).


Sapreste indicarmi come snellire le richieste al db?


P.S.: dovete sapere che il sito è una migrazione di un altro in versione 1.5.
La migrazione è andata a buon fine e funzionerebbe tutto piuttosto bene se non fosse per questo inconveniente dei lunghi tempi di risposta del db.

6
Salve a tutti,
sto migrando un sito da 1.5 a 2.5 con un noto tool commerciale. Mi da la possibilità di migrare tabella per tabella allora ho cominciato con gli articoli, che sono circa 9000 e molto lunghi. Infatti sono più di 11 ore che sta lavorando e ancora mancheranno circa 3 ore.
Ora però mi sono accorto che nella tabella content i valori per sectionid e catid sono tutti '1', mentre nella tabella originale cambiavano in base alla sezione e alla categoria a cui erano associati.


Perché questo comportamento? Perché ho migrato subito la tabella content invece di cominciare con le categorie e le altre cose?


Mi chiedo se c'è una gerarchia da seguire per migrare i contenuti.




A questo punto, per non ricominciare daccapo, mi sapreste suggerire il procedimento e i giusti comandi sql per effettuare l'aggiornamento delle colonne sectionid e catid con i giusti valori?


Grazie in anticipo

7
Joomla! 1.5 / Copiare solo dati mancanti da remoto
« il: 10 Ott 2013, 10:02:58 »
Salve, non so se si capisce dall'oggetto ma io in pratica ho un sito in locale che non è del tutto aggiornato come quello in remoto.
Vorrei ora copiare solo gli articoli, categorie, sezioni e menu mancanti e lasciare inalterato il resto, perché in quello in remoto sono state cancellate delle cose che invece nella versione in locale ancora ci sono.
Se faccio un'export totale del DB mi ritroverei cancellate quelle cose anche nel db locale.


Come faccio a recuperare solo i dati che mi serve integrare?

8
Salve,
sto lavorando su un sito Joomla 2.5.11 e mi ritrovo con un problema.


Ho creato degli utenti che hanno la possibilità di creare, modificare o cancellare articoli da front-end.


Il problema si presenta dopo che viene premuto il pulsante SALVA perché, una volta chiusa la form di editing, si apre la pagina con l'articolo aggiornato.


E dove sarebbe il problema?


Il problema è che se durante l'editing si cambia lo stato dell'articolo in "Sospeso" oppure "Cestinato", dopo il SALVA si visualizza una pagina con Errore 404, perché non trova più l'articolo.
Ovvio, se l'ho cestinato non dovrebbe riaprirmi quella pagina!!


Qualcuno sa come risolvere questa brutta situazione?

Grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.

9
SEO / Come impedire indicizzazione di pagine vecchie?
« il: 21 Set 2013, 17:01:52 »
Salve a tutti,
da un una settimana mi sto sbattendo su un problema piuttosto rognoso.
ho aperto anche altre discussioni ma ora, dopo tanto sbattimento, penso di aver capito quale sia il problema effettivo. Però non conosco la soluzione.


In pratica il problema è il seguente:
La scansione degli errori di Google mi riporta circa 2.200 errori 500 ed altrettanti errori 404.
Ho scoperto che la colpa è che le pagine che vanno in errore sono tutte collegate a menu che non esistono più perché sono stati cancellati o sono "non pubblicati".


Io vorrei dire a Google che quelle pagine non le deve considerare...ma capite bene che trattandosi di migliaia di URL non posso indicarglieli uno per uno.


Con XMap ho ricreato una nuova sitempa ma non ha risolto niente...anci gli errori continuano ad aumentare di giorno in giorno.


Esiste un'estensione o un modo per risolvere la questione?


La situazione è piuttosto grave perché il sito faceva anche 8000 visite al giorno e ora è calato drasticamente (anche sotto le 1000) per via di questi errori.


Sapreste aiutarmi?

10
SEO / Problemi con Friendly URL - errore 500
« il: 17 Set 2013, 18:55:10 »
Nel sito di un mio cliente sono comparsi migliaia di errori 500. Ho notato che hanno tutti in comune la sintassi Friendly URL ossia
www.miosito.ext/component/content/id.html?....


se disattivo la modalità friendly URL allora i link creati funzionano.


La cosa strana è che la funzione Friendly URL crea degli url diversi a seconda del content.
Mi spiego meglio con un esempio.


Nella seguente pagina il menu di paginazione a fine pagina, ha dei link che vanno in errore. Infatti cliccando su qualsiasi numero di pagina oppure su "successivo" o "precedente", ti porta in una pagina di errore 500.
http://www.tusciafisco.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=456&Itemid=870&limitstart=50






Invece su questa pagina i numeri di paginazione funzionano, nonostante siano sempre in friendly URL
http://www.tusciafisco.it/area-economica.html


Stesso discorso per altri tipi di link tipo i feed rss.


Sapete aiutarmi a risolvere la cosa?
So che questa versione di joomla è vecchiotta ma contiene migliaia di articoli e non è semplice fare la migrazione.


Grazie in anticipo




11
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Nascondere moduli con Jumi?
« il: 03 Nov 2012, 13:36:21 »
Salve a tutti, avrei la necessita di nascondere i moduli, caricati nella colonna di destra, quando visualizzo un contenuto esterno caricato con Jumi.



C'è un modo per fare questo?


Grazie in anticipo.

12
Salve, spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a capire qualcosa...almeno dove si può trovare il problema.


Il problema è questo:
Ho installato virtuemart in questo sito: http://shop.tusciafisco.it


Al momento ho solo una categoria con dei prodotti (ebook gratuiti) da scaricare.
Il problema stà nella paginazione dei prodotti che non funziona correttamente.


Esempio:
Entro in 'eBook Gratuiti' e si caricano i primi 10 prodotti (tutto ok)
Con il menu di navigazione pagine (posto in basso) vado alla pagina successiva e si visualizza una lista con i prodotti successivi (tutto ok)
Se poi, però, provo a tornare alla pagina 1...... la lista dei prodotti non cambia più!!!


Ho riscontrato questo problema solo con la pagina 1, che non si ricarica nemmeno se clicco di nuovo sulla relativa voce di menu nel modulo delle categorie.


Invece se cambio categoria e poi ritorno su quella, allora me la fa visualizzare di nuovo.


Secondo me il problema dipende da un parametro che non viene passato nel link della pagina 1 e nemmeno nel link della voce di menu.


Infatti nelle altre pagine il link è così strutturato:


(esempio pagina 2)
http://shop.tusciafisco.it/ebookgratuiti.html?start=2


Invece nella pagina 1 e nel link della voce di menu è impostato senza il parametro 'start':
http://shop.tusciafisco.it/ebookgratuiti.html


Cosa dovrei fare per correggere questo malfunzionamento?


Grazie in anticipo

13
Salve a tutti, mi è stato richiesto di fare questo:


1) prendere gli articoli della homepage dal sito "http://www.tusciafisco.it" sviluppato in joomla  1.5.26
2) visualizzarli in un modulo del sito "http//www.ipmi.it" sviluppato in joomla 2.5
3) inoltre bisogna filtrare gli articoli in base alla categoria di appartenenza...ossia non devono essere visualizzati tutti indistintamente...ma solo i primi 3 che appartengono ad una determinata categoria.


I primi 2 punti so che si possono fare perché un sito l'ha già fatto:
-[size=78%]http://www.obiettivoimpresa.vt.it/html/index.asp[/size]
......inserisce nella colonna a destra gli articoli 2,3,4 del sito [size=78%]http://www.tusciafisco.it/[/size]


Sapreste dirmi come ha fatto il primo sito a fare questo....considerando che l'hanno fatto senza chiedere nessun tipo di permesso al sito che fornisce gli articoli?


Inoltre, come detto, io dovrei anche filtrare per categoria.




14
Su un sito Joomla 1.7.3 ho gestito le varie lingue tramite la gestione interna (non ho potuto utilizzare joomfish).
Ora non so come gestire le lingue per la Phocagallery installata. Soprattutto il problema stà nelle Categorie e Sottocategorie che hanno nomi in italiano e andrebbero tradotti nelle altre lingue (al momento inglese e francese).
Ho fatto tantissime ricerche on-line e anche su questo forum...ma trovo solo gestioni effettuate con joomfish. Io che non posso usare joomfish come dovrei fare?
Sono costretto a duplicare a mano tutte le categorie e anche tutte le immagini per ogni lingua?


Grazie
Mirko

15
Editor / [RISOLTO] problema file size in Image Manager di JCE
« il: 19 Gen 2012, 19:22:07 »
Come si evince dall'oggetto ho un problema con il gestore di immagini dell'editor JCE.
Nel pannello di Image Manager non mi fa l'upload di immagini superiori ad 1Mb e non mi ritorna nemmeno un messaggio di errore...semplicemente rimane indifferente all'operazione effettuata.

Non sono riuscito a trovare un eventuale parametro da settare.

Ho controllato anche nella gestione dei media e ho visto che il filesize è impostato su 10Mb.

Nel file ini.php del server XAMPP su cui lavoro è riportato:
; Maximum allowed size for uploaded files.
; http://php.net/upload-max-filesize
upload_max_filesize = 128M

per cui non è nemmeno questo il problema.



Questi sono i 2 pacchetti che ho installato per l'editor:
• com_jce_2019.zip
• jce1574_langpack_it.zip (che ho installato direttamente dal gestore di JCE)

La versione di Joomla è la 1.7

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo.

16
Salve a tutti, sapreste dirmi come posso fare in modo che il modulo contatti del template beez_2 sia visualizzato subito aperto dopo aver cliccato sul menu contatti? Al momento mi compaiono tutte le informazioni di contatto in alto, mentre  il modulo contatti è all'interno di un menu a fisarmonica chiuso...insomma la csituazione di default. Io vorrei che gli utenti vedano subito sia i contatti che il modulo di contatto già aperto.
Grazie in anticipo

17
Salve a tutti,
ho un problema con il mio sito:
l'altezza delle mie pagine è soggetta solamente ai contenuti e non cambia minimamente all'aumentare dei moduli nella colonna right (in quella left non ho provato).
I moduli spariscono sotto la grafica del template senza minimamente influenzare l'altezza  della pagina. Da cosa può dipendere?
Grazie in anticipo

18
Salve a tutti,
sapreste dirmi come si fa a trasferire gli aggiornamenti che faccio agli articoli in locale sul sito on-line?

Al momento, non sapendo come fare, sono costretto a cancellare tutto il DB e reimportarlo completamente....anche per le piccole modifiche. Mi sembra, anche concettualmente, un'operazione assurda...come dovrei intervenire per poter modificare solamente la parte che mi interessa?

19
Salve a tutti,
sto personalizzando la template beez2 ed ho sostituito l'immagine dell'header con un'animazione flash.
Ora ho un problema:

In un menu ho inserito il mio portfolio. Nel portfolio ci sono le miniature di alcuni lavori che ho fatto. Ho applicato una jquery Fancybox alle miniature in modo che quando ci clicco mi si apra l'immagine con l'effetto lightbox sopra il sito.
Le immagini in effetti si aprono però l'animazione flash le sovrasta. Ho provato ad inserire uno z-index:0 al div che contiene l'header...ma non è servito a niente. Il problema rimane ed è simile in quasi tutti i browser. Solo in Firefox l'immagine compare sopra al flash (tranne la x per chiuderla).


QUESTA E? LA PARTE DI CODICE DOVE HO INSERITO L'ANIMAZIONE FLASH:


Codice: [Seleziona]
<div class="logoheader">
                                        <h1 id="logo">

                                        <?php if ($logo): ?>
                                        <img src="<?php echo $this->baseurl ?>/<?php echo htmlspecialchars($logo); ?>"  alt="<?php echo htmlspecialchars($templateparams->get('sitetitle'));?>" />
                                        <?php endif;?>
                                        <?php if (!$logo ): ?>
                                        <?php echo htmlspecialchars($templateparams->get('sitetitle'));?>
                                        <?php endif; ?>
                                        <span class="header1">
                                        <?php echo htmlspecialchars($templateparams->get('sitedescription'));?>
                                        </span> </h1>
                                        <div><embed width="1048" height="288" src="./Flash/IntestazioneMC.swf" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash"></embed></div>
                                       
                                       
                                </div><!-- end logoheader -->



MENTRE QUESTA E' LA PARTE DI CSS:

.logoheader
{

background:  #000  /*URL(../images/personal/personal2.png) no-repeat bottom right */;
color:#fff;
min-height:288px;
border-bottom:4px #000 solid;
position:relative;
z-index:0;

}

ho provato a intervenire sul codice della fancybox, ma per me è troppo complicato...temo di far danni.
Sapreste aiutarmi?
Grazie

20
Slave a tutti, stò cercando di modificare il tema beez2 per joomla 1.6. Come dico nell'oggetto, vorrei scrivere un articolo che sfrutti tutta la larghezza della pagina, senza visualizzare il menu principale......ma non ci riesco.
In pratica ho:
-  creato l'articolo portfolio;
-  messo nel top menu il link portfolio;
-  nel modulo menu principale ho eliminato la voce portfolio relativa al top menu;

In effetti l'articolo portfolio compare senza il menu principale....ma occupa solo 3/4 della pagina....è come se rimanesse lo spazio dedicato alla barra verticale del menu principale. Come posso indicare che volgio l'articolo a tutta larghezza?
Grazie

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif