Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Lyapko60

Pagine: [1] 2
1
Joomla! 3 / Integrazione Prestashop su sito Joomla
« il: 05 Ott 2021, 15:54:35 »
Buonasera a tutto il Forum.


Avendo avuto esperienza di sviluppo di un  e-commerce tramite Prestashop, per un nuovo sito da proporre ad un cliente stavo pensando di integrare uno shop sviluppato con Prestashop su un sito Joomla.


Avete gestito esperienze simili? A che tipo di problemi posso andare incontro?


Le uniche due cose/difficoltà che mi vengono in mente sono le differenze di grafica/template, e la registrazione utente, che dovrà immagino viaggiare separata per le due piattaforme.


Grazie per eventuali suggerimenti!

2
Joomla! 3 / [RISOLTO] Traduzioni mancanti in un plugin
« il: 19 Apr 2021, 16:30:46 »
Salve,


in mancanza di risposte ad un mio precedente post sempre sulle traduzioni mancanti, provo a riformulare il quesito per arrivare a risolvere un problema di traduzioni.


Volevo chiedere: ma è possibile che un plugin manchi totalmente di un files .ini  nella cartella del linguaggio originale? O magari sono io che non riesco a trovarlo, nè nella cartella languages che in quelle dei plugins?


E' possibile operare delle traduzioni sul plugin creando ex-novo un file .ini dedicato inserendo determinate chiavi e poi tradurle in un file .ini per l'italiano?


Grazie per ogni eventuale aiuto!

3
Joomla! 3 / Traduzioni mancanti Virtuemart e sito
« il: 31 Mar 2021, 13:08:40 »
Buongiorno a tutti!


Cerco qualche suggerimento su come correggere alcune traduzioni mancanti principalmente su Virtuemart, ma non solo, su un sito e-commerce realizzato con Joomla 3.9 e Virtuemart 3.4


www.biozompanti.com


Tramite un articolo scritto molto chiaramente


https://www.mmleoni.net/sviluppo-joomla-esempi-e-trucchi/115-modificare-e-personalizzare-la-traduzione-di-joomla-virtuemart


ho scoperto il debug lingue, che permette di visualizzare le chiavi di traduzione mancanti o da modificare, agendo sui file di lingua .ini e tramite l'override Lingue.


Sono riuscito a operare le traduzioni su molti casi, ma non riesco a tradurre alcuni elementi del carrello ( il bottone "Update Cart" e le label nel riepilogo TAX e BILL ) in Virtuemart, e le voci nella pagina di registrazione e del popup di Login.


Allego uno screenshot per maggiore chiarezza, magari qualcuno ha già risolto e può aiutarmi, grazie!

4
Saluti a tutto il Forum!


Vi chiedo aiuto per la realizzazione di un progetto e-commerce che contempli alcune funzionalità multivendor, dovendo gestire le vendite per diverse aziende associate in Rete di Imprese.


Facendo una ricerca su discussioni analoghe sul Forum, ho visto che la maggior preoccupazione è quella di poter avere accessi differenziati al back end per diversi venditori, per funzionalità del sito stile marketplace.


A me invece quello che serve sono fondamentalmente queste funzioni


1) Metodi di pagamento separati, sostanzialmente rinvio del carrello a conti paypal separati - essenziale


2) Metodi di spedizione separati - non essenziale


3) Funzione di fatturazione separata - non essenziale


I suggerimenti che ho visto orientano la scelta verso CMS dedicati all'e-commerce come Magento e Prestashop


Tuttavia vedo che esistono add-on a pagamento per implementare funzioni multivendor su Virtuemart e Hikashop.


Qualcuno ha sperimentato se le funzioni prima elencate sono supportate dalle estensioni? Da una rapida lettura sull'estensione di Hikashop ad esempio, mi sembra che il sistema di pagamento rimane cmq unico.


Riguardando poi l'implementazione dei sistemi di pagamento e di spedizione su Virtuemart, vedo che ad ogni sistema di pagamento e spedizione si può assegnare un singolo venditore ( o taggarlo come condiviso ). Non è che per queste funzioni posso utilizzare anche Virtuemart senza estensioni aggiunte ?!?!


Grazie per ogni eventuale supporto e suggerimento.

5
Salve a tutto il Forum


In fase di sviluppo ho eseguito degli acquisti di prova, ora in fase di consegna al cliente vorrei eliminare dallo storico ordini questi di test, ma Virtuemart non me lo permette in quanto è già stata generata la fattura.


Sapete come bypassare la cosa e procedere con l'eliminazione?


Grazie per l'aiuto

6
Salve a tutto il Forum.


per la risoluzione della comparsa del messaggio d'errore nel frontend di un e-commerce gestito con Virtuemart, sto facendo riferimento alla soluzione indicata nel seguente post del Forum:


https://forum.joomla.it/index.php?topic=263296.0


dove si suggerisce di agire sulle tabelle del DB assegnando al Super User l'ID citato dal messaggio de'errore ( ho capito bene?)


Una richiesta di chiarimenti da quelli bravi...;-) :


nella tabella ..._user_usergroup_map  i record con il group_id  8 sono tre, una per l'utente con id generante l'errore più altre due: immagino siano i 2 super user del sito, da cambiare entrambi?


Essendo nel topic una soluzione per il frontend Joomla, avvenendo il msg d'errore in virtuemart, devo agire anche sulle tabelle virtuemart?


Grazie







7
Salve!


Qualcuno può illustrarmi la corretta configurazione affinchè sia inviata l'avviso di ordine effettuato, alla mail del negoziante principale, che al momento non avviene? Non è un problema di invio mail da Joomla, in quanto arrivano le mail di richiesta aggiornamento e di conferma ordine all'acquirente.


Grazie per l'aiuto

8
Buongiorno a tutto il Forum!


Spero di postare nell'area giusta del forum.
Ho visto che sull'inserimento campi codice fiscale e partita IVA esiste uno storico di interventi , ma non trovo la soluzione adatta per me.


Spesso nelle discussioni si fà riferimento a plugin che permettono in fase di registrazione di personalizzare la lista campi scegliendo un user group
 ( privato, azienda ), ma i plugin non vengono citati. Ora che nel Forum come mi sembra di aver capito è possibile citare anche le componenti commerciali qualcuno può suggerirmene una?


Altra soluzione semplificata è l'inserimento dei campi Codice fiscale, Partita IVA ( e eventualmente ragione sociale ) non obbligatori, specificando di compilare solo per chi necessita fattura. Ho visto che tra le tipologie di campo cliente esiste "raggruppamento campi cliente" che dovrebbe servire a creare un 'area separata di campi, secondo il manuale virtuemart che sto utilizzando, i campi inseriti dopo la creazione del campo "raggruppamento..." dovrebbero inserirsi in quest'area. Però creato il campo "raggruppamento" mi si inserisce sempre all'inizio del form registrazione, anche se agisco sulla funzione "riordina": potete farmi capire dove sbaglio?


Grazie per gli eventuali contributi!



9
Buonasera a tutto il Forum!


Scusate la domanda da profano, ma in fase di installazione Joomla su hosting con certificato SSL attivato, richiamando
l'installazione tramite browser, non dovrei già trovarmi su protocollo https?

10
Saluti al Forum innanzitutto!


Devo spostare un sito sviluppato in una sottocartella alla root . Pensavo di utilizzare Akeeba. La mia domanda è se usando Akeeba è necessario intervenire sul configuration.php impostando i nuovi path e sul htacess.txt, ed eventualmente a quale punto del processo posso farlo? Avrei anche pensato di disattivare le sef url prima del backup, e di ripristinarle dopo il trasferimento, è corretto?


grazie per il supporto

11
Joomla! 3 / Restore backup con Akeeba
« il: 25 Gen 2018, 12:39:20 »
Buongiorno,


avendo problemi con l'aggiornamento del sito, prima di vari tentativi eseguo il backup del sito tramite akeeba. Dovendo rispristinare il sito dopo che un tentativo di aggiornamento ha inibito alcune funzioni di backend, volevo chiedere se prima di effettuarev il restore tramite kickstart è necessario eliminare i vecchi file, e se è possibile sovrascrivere il db esistente o devo utilizzarne uno nuovo.


Grazie per ogni contributo

12
Salve a tutti!


Sto cercando di aggiornare su un sito in remoto la versione di joomla, da 3.3.6 a quella suggerita dal sistema 3.6.5.


Ho seguito attentamente la guida


http://www.joomla.it/guide-joomla-3/8422-come-aggiornare-la-versione-di-joomla.html


L'aggiornamento non inizia causa questo messaggio d'errore:


Si è verificato un errore.[size=0px]0[/b][/size][/size][/color] Can not find a suitable Akeeba Engine platform for your site[/size]Suggerimenti?  Disinstallo Akeeba?[/size]Grazie[/font]

13
Buongiorno.


Avrei la necessità di inserire, come da oggetto, un immagine al posto del titolo in un modulo.


Cercando nel forum, ho visto che esiste una possibilità creando una suffix class dedicata, un po' complicata per le mie conoscenze di css, e per l'organizzazione dei css nel template utilizzato


Viene suggerito un altro metodo, molto più semplice, che consiste nel creare un nuovo modulo HTML con l'immagine inserita, assegnando la stesssa posizione del modulo.


Mi trovo il seguente problema: nella posizione sono attivi già altri moduli, ed ogni nuovo modulo creato viene inserito a dx dei moduli esistenti. Come posso indicare che il nuovo modulo va inserito in posizione sopra uno dei moduli esistenti?


Grazie in anticipo per ogni contributo.

14
Salve a tutti,

Devo operare un restyling di un sito e volevo utilizzare Joomla su un hosting già attivo ( attualmente il sito è sviluppato con Frontpage...).

Vorrei sviluppare in remoto, installando Joomla lasciando però operativo il sito attuale sino a sviluppo completato. Come devo installare Joomla sul server?

In allegato uno screenshot del file manager dell'hosting provider per visualizzare file e cartelle al momento attive.

Grazie per l'aiuto!

15
Salve,


vorrei importare su un nuovo sito i post di un blog ospitato su una piattaforma di free web publishing. La piattaforma mi permette di esportarli in formato xml, posso in qualche modo reimportare l'xml in un articolo collegato a voce di menu?


In alternativa avevo pensato a un Iframe collegato con una voce di sottomenu dedicata ai vecchi post...


Qualche suggerimento?


Grazie!

16
In fase di aggiornamento dalla versione 3.0.2 alla 3.2.6 ( ho installato un template in versione "fullpackage" che comprendeva Joomla 3.0.2 ), il processo si è bloccato. Provando a riaccedere al backend compare questo messaggio d'errore


Warning: require_once(/web/htdocs/www.simeonericci.it/home/libraries/fof/include.php): failed to open stream: No such file or directory in /web/htdocs/www.simeonericci.it/home/administrator/components/com_cpanel/views/cpanel/view.html.php on line 55 Fatal error: require_once(): Failed opening required '/web/htdocs/www.simeonericci.it/home/libraries/fof/include.php' (include_path='.:/php5.3/lib/php/') in /web/htdocs/www.simeonericci.it/home/administrator/components/com_cpanel/views/cpanel/view.html.php on line 55

Il frontend funziona..

Cosa posso fare?

17
Salve,


innanzitutto un sincero apprezzamento per l'aiuto fornito dal Forum e per il prezioso supporto dei moderatori.


Devo installare su server remoto, dove ho una precedente installazione di joomla 3 operativa, un template in versione "fullpackage", che comprende quindi sia joomla che il template con i suoi moduli aggiuntivi e un db con sample data.


L'Hosting mi mette a disposizione 5 dbase, di cui chiaramente uno solo è utilizzato per la installazione esistente e gli altri sono vuoti.


La mia logica mi dice che posso cancellare tutti i file della installazione esistente nella root.


Poi scompattare il fullpackage nella root, assegnando in fase di installazione di Joomla uno dei dbase vuoti.


E' una procedura possibile o può creare problemi?


Grazie per il supporto!

18
Trasferite cartelle sito e db su hosting ****,  in sottodominio parallelo dedicato Linux ( lnx.nomesito.it )in attesa di traserire i DNS sul dominio principale,e settato il file configuration.php,  mentre riesco ad accedere al back end, nell'accesso al front end compare sul browser il messaggio


"No input file specified."

Avete dritte?

Grazie!

19
Salve a tutti,


spero sia la sezione giusta del Forum per questo problema.


Nella fase di importazione del db da locale a hosting ****, mi compare questo messaggio d'errore


ErroreQuery SQL:
---- Database: `simeonericci`--CREATEDATABASE
IFNOTEXISTS`simeonericci`DEFAULTCHARACTERSETutf8COLLATEutf8_general_ci;


Messaggio di MySQL:
#1044 - Access denied for user 'Sql825999'@'%' to database 'simeonericci'



Immagino sia collegato a permessi di accesso al db, come risolvo?

Grazie!

20
Gestione e-commerce / Virtuemart e CSVImproved
« il: 19 Dic 2014, 19:22:04 »
Salve tutti,

sto cercando di esportare da VM2 la lista prodotti, da reimportare poi su VM3 che sto testando in locale.

Sia utilizzando il template CSV predefinito che creando un template ad hoc, il .csv prodotto contiene solo i campi ma nessun record.

Questo non succede se creo un csv per i media o per le regole di calcolo tasse, ad esempio.

Qualcuno ha avuto e risolto lo stesso tipo di problema?

Grazie per qualsiasi aiuto

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif