Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - gst

Pagine: [1] 2
1
Buongiorno,
il sito mi domanda di aggiornare il plugin OSpam-a-not dalla versione 2.0.0 alla 2.0.1
(joomla 3.10.10 aggiornato)

Il messaggio di errore che ricevo capita indifferentemente:


- se provo a fare l'aggiornamento con "aggiorna"
- se provo a disinstallare il plugin
- se scarico la versione 2.0.1 da joomlashack e provo ad installarla ex-novo





Qualcuno ha idea di come potrei risolvere?


Grazie  :)



2
Joomla! 3 / Catalogo (PDF) sfogliabile flipbook
« il: 30 Mag 2020, 07:36:53 »
Buongiorno,


non cerco una soluzione free, preferisco quelle a pagamento perchè sono personalizzabili.


Ma la domanda è: senza entrare nel merito dei costi, quali sono i pro ed i contro di una soluzione residente nel proprio sito (sotto forma di modulo o plugin penso) ed una soluzione esterna tipo ISSUU o similari?


Considerando una esigenza piccola, un catalogo da una 50ina di pagine , quale delle due potrebbe essere la strada da seguire?


Grazie e buon sabato


augusto

3
Sono iscritto a questo forum da 12 anni, anche se ho meno di 30 messaggi all'attivo. Siete laa mia prima fonte di informazione, e almeno 6 volte su 10 trovo qui la soluzione al mio problema già affrontato. Se non trovo la soluzione, trovo lo spunto su cosa cercare. Poi faccio ricerche e prove per giorni ed il 99% delle volte finalmente trovo, senza scomodare nessuno, basta aver voglia di cercare.


Ma stavolta ve lo devo dire: SIETE DEI GRANDI!

Perchè quando è il momento, trovate la soluzione.


Vi ringrazio davvero tanto, e se doveste passare per Udine, fatemelo sapere che vi offro 4 birre  ;D


augusto.

4

Accidenti, ora mi dedico e cerco. (grazie in anticipo a tutti e due, ora vi scrivo la risposta che non sono riuscito ad inviare.)


Quindi è una istruzione di default che non è possibile cambiare se non andando ad editare la riga del codice del file, mi pare di aver capito.


Vado, agisco e torno  ;)




5
A parte che non ho capito nulla ma perché parli di posizioni invece che di moduli, mica avrai modificato direttamente quelle posizioni?


Sei stato troppo veloce a rispondere, ho messo lo screenshot affinchè si capisca meglio. I moduli sono correttamente pubblicati ed assegnati su tutte le pagine nelle corrette posizioni, è questo che mi fa rabbia, solo sugli smartphone non si vedono  :'(


( i moduli sono moduli, e gli assegni il nome che preferisci. Poi ci sono le posizioni, che nelle impostazioni layout del template assegno ai moduli. Nella posizione footer della pagina posso pubblicare per praticità il modulo "footer", è più semplice, ma quelle informazioni le potrei scirere in un modulo "pincopallino" e pubblicarlo in posizione footer. É sbagliato questo mio ragionamento? )

6
Scusa ma se rimetti il footer originale del template?


Nel modulo FOOTER ho i dati aziendali, se lo pubblico e gli assegno la posizione Footer, lui si vede con i dati aziendali, tutto regolarmente.
La sezione che io non vedo, e SOLO sugli smartphone (iOS o android è indifferente) non si vedono i 4 footerini, quelli che nel responsive layout sono collocati nella fascia dello Spotlight2. Il Footer è nella fascia Spotlight3 , che è il fascione che si vede in fondo a tutte le pagine, ma che non ha il modulo Footer pubblicato e quindi non si vedono i dati aziendali (che per una visuale più minimal ho trascritto nel Footer4 che vorrei si vedesse anche sugli smartphone.


Provo a spiegarmi meglio con un esempio:
questo è lo screenshot del fondo di una pagina qualunque: il fascione rosso è il Footer della pagina, ma il modulo Footer non è pubblicato, quindi si vede solo lo sfondo. Sopra al fascione del footer ci dovrebbe essere, come su tutti i computer e su tutti i tablet con qualunque browser e qualunque OS, un secondo fascione con i 4 footerini(passami il termine) che sono pubblicati, correttamente assegnati, visibili e con i loro link funzionanti. Ma non si vede sto benedetto secondo fascione





Ecco  ;D

7
Ciao,
ogni tanto capita che proprio non ce la faccio a capire certe cose.
Ultimamente lavoro quasi part-time, quindi ho il tempo di dedicarmi al sito aziendale (Joomla 3.9.18, Templte Purity III, e-commerce Hikashop) tutto aggiornato alle ultime versioni. Ho rimesso mano al front-end, svuotato il Footer (in altro post vedremo come abbassarne l'altezza) ed assegnato 4 moduli informativi nelle posizioni footer1,2,3 e 4.
Da Chrome, da Safari, da Firefox, insomma, da qualsiasi browser tutto è perfettamente al suo posto.
Da iPad tutto è perfettamente al suo posto.
Da iPhone o da smartphone android, invece, i 4 moduli posizionati nei 4 footer NON si vedono, paraticamente non si vede il loro contenitore, perchè in fondo alle pagine si vede solo un fascione del colore aziendale che corrisponde al footer finale, che ho svuotato (e che vorrei abbassare in altezza, l'ho già scritto ma così me lo ricordo meglio  :D  )


Ieri, mentre tentavo di fare qualcosa in miotemplate/tpls/blocks/footer.php , potrei aver selezionato qualcosa e cancellato per sbaglio, perchè suonava il telefono di continuo, arrivavano messaggi, ed ero nervoso, ed in quel momento ho ricevuto una telefonata e non ho badato se le mie mani avessero toccato per caso la barra spaziatrice, cancellando la sezione evidenziata prima.


Comunque, potrei aver fatto questo, adesso il mio footer.php ha solo 63 righe, e penso che mi manchi qualcosa dalla riga 48 in poi:
Codice: [Seleziona]
<small>
           
          </small>
            <>
            <?php if ($this->getParam('t3-rmvlogo'1)): ?>
               <div class="col-md-4 poweredby text-hide">
                  <a class="t3-logo t3-logo-color" href="http://t3-framework.org" title="Powered By T3 Framework"
small aperto è la riga 48, small chiuso è la riga 50, tra le due c'è uno spazio bianco equivalente alla riga 49, e penso che li ci fossero almeno 4-6 righe di codice.


Però mi resta il quesito:
Perchè solo sui cellulari non si vedono i footers?


(tutto è correttamente impostato responsive, e nei settings del tema, layout/resposive layout/extra small ed anche small, ho allargato i moduli in modo che fossero in colonna da 1 e non in 2 colonne da 2)



Qualche idea?


Grazie

[/code]

8
e niente, volevo dire che ci ho provato in 1001 modi, alla fine l/unica soluzione š stata seguire l/iter proposto dallo sviluppatore, ovvero reinstallare nella corretta sequenza i 3 file del programma, e disinstallare nella corretta sequenza , prima cercando i file con VM, poi cercando i file con VIR, poi eliminando il TCPDF o una cosa simile che non ricordo, e poi cancellando manualmente tutte le tabelle virtuemart con phpmyadmin, ma alla fine gliel/abbiamo fatta, evviva!

9
sto avendo lo stesso problema, e penso che questa discussione mi tornerà molto utile, grazie

10
Joomla! 3 / Re:Installazione segreta di joomla
« il: 06 Mar 2016, 20:24:40 »
ottima dritta berry, grazie; ho fatto una ricerca ed ho trovato la sintassi corretta ed alcuni esempi "for dummies" che fanno al caso mio.

11
Joomla! 3 / Re:Installazione segreta di joomla
« il: 05 Mar 2016, 23:16:33 »
Non abbiamo ancora la capacità economica per una VPS, però smanettando nel Cpanel ho scoperto che l'hosting ha un servizio che si chiama Directory Privacy e, libera traduzione: "permette di proteggere alcune directory del tuo account.----se abiliti questa funzione , il sistema chiederà agli utenti uno username ed una password quando proveranno ad accedere ai contenuti di una cartella protetta"


Dovrei essere a posto, proteggo nel subdomain la cartella dove installo joomla e nessuno ci accede , nella speranza che questo funzioni anche per le indicizzazioni di google; ho trovato una marea di materiale che spiega come migliorare ed avere il dominio meglio indicizzato e più visibile, ma nulla sul come non farsi trovare.

12
Joomla! 3 / [RISOLTO]Installazione segreta di joomla
« il: 05 Mar 2016, 18:10:53 »
Ciao, premesso che non voglio fare nulla di illegale, mi spiego:

sto per aprire un sito di e-commerce a supporto del negozio fisico, ho un hosting valido con un piano che mi consente sub-domains gratuiti, e vorrei fare una installazione di joomla+hikashop in un sub-domain tipo test.miodominio.com , dove testare l'installazione (che ho già fatto in locale sul Mac con XAMPP) , fare tutti i cambiamenti che mi servono, installare vari plugin, per poi replicare il tutto sul sito ufficiale. Però vorrei sapere se c'è modo di NON far leggere non dico il sub-domain perchè penso sia impossibile, però rendere impossibile l'accesso a chiunque al frontend, anche ai motori di indicizzazione e ricerca. Il test.domain.com mi servirà in futuro anche per verificare se gli aggiornamenti funzionano prima di aggiornare il sito ufficiale, meglio avere dei problemi sul sito-test piuttosto che su quello che deve/dovrà essere sempre funzionante senza intoppi.

Qualcuno ha qualche suggerimento o dritta?

grazie, augusto

13
Ciao, mi sono imbattuto nella stessa necessità, e anche se sto sviluppando un sito monolingua, mi pare che QUESTA SOLUZIONE sia valida.


Per il bootstrap and font awesome copyright invece ho seguito QUESTO THREAD



Evviva il tasto cerca ;D





14
ok, come non detto, ho trovato, plugin folcomedia  8)

15
... dunque, ho installato ed è perfettamente funzionante il pop-up del modulo della privacy e dei cookies, solo che ho rifatto l'articolo linkato che adesso ha un altro nome, però non ricordo assolutamente come si chiama il plugin? modulo? componente? mannaggia, e l'ho trovato leggendo il forum, installato e tutto ok...uff... come faccio a cercarlo?


scusate, alle volte mi do del pirla da solo  ;D

16
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO]Layout articolo su pagina Facebook
« il: 02 Ott 2015, 19:27:33 »
Ieri volevo scrivere a che punto eri se avevi risolto qualcosa  :) non potevo immaginare potesse essere una cosa del genere, a questo punto da quello che ho capito gli articoli pubblicati in home se sono associati ad una categoria e quest'ultima non ha voce di menu ci sono problemi di condivisione sui social.

Se qualcuno esperto legge spero che mi leva questa curiosità, possibile una cosa del genere? da cosa potrebbe dipendere? Potrebbe essere qualcosa causato anche del router.php per la riscrittura degli url di joomla?


no, la frase corretta dovrebbe essere: gli articoli pubblicati in prima pagina, se sono associati ad una categoria PRESENTE NEL MAINMENU ed ovviamente attiva, danno problemi di condivisione sui social a livello del Titolo Articolo che non viene scritto.


Succede comunque una cosa strana anche con gli articoli di joomla.it : se io condivido l'ultimo articolo scritto, ovvero " http://www.joomla.it/e-ancora/articoli-community-3x/7929-come-gestire-i-redirect-delle-url-con-joomla.html " , nella condivisione appare correttamente il titolo articolo, mentre le prime righe del corpo articolo dell'anteprima sono i metadata del sito joomla.it e non le righe introduttive dell'articolo, cioè questi: "Joomla - joomla supporto italiano a JOOMLA CMS traduzioni componenti forum italiano template Italia, sito della comunità italiana con chat e area download, php e linux e MySql e server e hosting"


così, per segnalare  ;D ;D

17
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO]Layout articolo su pagina Facebook
« il: 02 Ott 2015, 19:22:10 »
si, ti confermo che prima avevo fatto un menù "Prima Pagina" che era settato Categoria Blog, mettevo gli articoli in home page, e nella condivisione l'articolo aveva titolo HOME e non titoloarticolo. Dopo l'illuminazione della tua risposta, ho creato una categoria fittizia che si chiama semplicemente pb, che fa da radice alla sub categoria "prima pagina" (ovvero "prima pagina" è ora una sub-categoria di "pb". Il menù settato categoria blog richiama la categoria "prima pagina" mentre la categoria principale "pb" non è collegata a nessun menù.
Così facendo, la visualizzazione della prima pagina resta esattamente uguale a prima, la categoria "pb" non esiste in nessun menù, il link quando visualizzo un articolo in forma estesa pubblicato in prima pagina diventa nomesito/prima-pagina/nomearticolo e se lo condivido gli og:title vengono correttamente assegnati al titolo dell'articolo ed appare tutto perfetto nella condivisione su facebook. Non ho avuto ancora modo di provare il debugger perchè ho avuto una giornata infernale in negozio, però stasera dopo cena mi rilasserò un po' e controllerò se è tutto a posto.


ciao ciao

18
significa che su un tablet o su uno smartphone non riesci a zoomare la pagina che stai visualizzando? se si, mi è successo l'altra settimana, so che ho trovato da qualche parte l'istruzione cercando con google "allow zoom resposive purity" ed ho trovato quale file e come vada modificato .... ok, tanto che scrivevo ho cercato e ritrovato... copio e incollo, funziona perchè l'ho fatto sul mio sito che non riuscivo a zoomare con le gesture dall'ipad e neanche dal macbook


Open templates/purity_iii/tpls/blocks/head.php file

Find and change

<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0, maximum-scale=1.0, user-scalable=no"/>

To

<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0, maximum-scale=3.0, user-scalable=yes"/>

ovviamente al posto di purity, prova a cercare in /tuotemplate/

19
Joomla! 3 / Re:[RISOLTO]Layout articolo su pagina Facebook
« il: 02 Ott 2015, 14:18:13 »


R I S O L T O ! ! !

Vorrei ringraziare apertamente $Red, che mi è stato di grandissimo aiuto in questo topic, e poi cercando e cercando per superare l'ultimo scoglio, ho trovato una sua risposta ad un'altro utente in un altro thread, che mi ha permesso di risolvere anche l'ultimo dei miei fastidi. Quindi GRAZIE $Red, birra da litro pagata. (sarai mica astemio??)


Aggiungo la risposta che mi ha permesso di far quadrare il cerchio citandola dal thread dove l'ho trovata.

ciao, crea una categoria madre esempio news e ci inserisci tutte le altre categorie come figlie, al tipo voce di menu selezioni layout blog, poi tab blog alla voce includi sottocategorie scegli tutte


PS: che poi, ad essere onesto, $Red la risposta me l'aveva già data qui, ma io non ero stato in grado di comprendere le sue parole, ma spiegato diversamente ho avuto un flash ed ho risolto in 2 minuti , oh, mica tutti ci arrivano al primo colpo  ;D

20
Joomla! 3 / Re:Come vedere tutti gli articoli nella Home Page
« il: 02 Ott 2015, 14:10:30 »
ciao, crea una categoria madre esempio news e ci inserisci tutte le altre categorie come figlie, al tipo voce di menu selezioni layout blog, poi tab blog alla voce includi sottocategorie scegli tutte


Geniale nella sua semplicità.
Ma non mi potevi rispondere così nel mio topic sul layout di facebook ??  ;D ;D ;D
Guardando questa tua risposta ho risolto il mio problema, adesso vado a mettere il [RISOLTO] al mio topic e ti cito.
Grazie $Red  :)

Pagine: [1] 2


Web Design Bolzano Kreatif