Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - K1kk0z90

Pagine: 1 [2] 3 4 5
21
Joomla! 1.5 / Re:Photogallery con musica di sottofondo
« il: 10 Nov 2009, 18:24:26 »
Non conosco una galleria con musica di sottofondo, ma ho trovato questa estensione che forse può fare al caso tuo: http://extensions.joomla.org/extensions/multimedia/audio-players-a-gallery/6389 .
Serve a mettere una musica di sottofondo che vuoi nelle pagine che vuoi. Puoi usarla nella pagina con la tua galleria di immagini.

22
SEO / Re:Redirect dal vecchio sito al nuovo
« il: 10 Nov 2009, 16:03:00 »
No, infatti, la header di php funziona solo se uno prova ad entrare nel vecchio sito senza indicare una pagina specifica. Inoltre è probabile che qualcuno si sia salvato una pagina del vecchio sito nei suoi preferiti.
Una soluzione molto brutta che ho usato, è quella di mettere il sito offline, e di settare in Configurazione il messaggio offline: "Il sito si è trasferito all'indirizzo www.sito.com".
Se qualcuno conosce una soluzione migliore (che sicuramente esiste) ce lo faccia sapere, che farebbe comodo anche a me.

23
Joomla! 1.5 / Re:Recupero password
« il: 10 Nov 2009, 15:21:16 »
Nel file configuration.php c'è la password del FTP, non quella dell'utente amministratore.

24
Joomla! 1.5 / Re:Permettere ad utenti di scrivere articoli?
« il: 10 Nov 2009, 15:06:40 »
Anche se non lo trovassi potresti creare tu una voce di menu, selezionando Link interno->Articoli->Aspetto invio articoli.

25
SEO / Re:Redirect dal vecchio sito al nuovo
« il: 10 Nov 2009, 14:35:46 »
Ciao!
Penso che dovresti rinominare il file index.php che trovi nella cartella del vecchio sito (nel tuo esempio "2009") in index-vecchio.php, o un nome che vuoi. Poi creare un nuovo file index.php e all'interno scrivere solo il seguente codice:
<?php
header('Location: http://www.sito.it');
?>
Così dovrebbe effettuare una redirect all'URL del tuo nuovo sito.

26
Dal forum del sito ufficale vi è una modifica al volo, anche se secondo me questa modifica va rivista perché così com'è va fatta ad ogni aggiornamento di joomla questo è il link alla discussione:
http://www.greatjoomla.com/index.php?option=com_fireboard&Itemid=121&func=view&id=2783&catid=60
Grazie 1000 per la segnalazione! :)
Comunque, veramente, è assolutamente da rivedere! Pare che sia compatibile, e che abbia solo messo un controllo che non lo fa funzionare sulla versione! Invece che controllare se l'intera stringa della versione sia UGUALE a "1.5.10", dovrebbe fare un controllo solo sull'ultima parte della stringa e controllare con maggiore o uguale.
Grazie di nuovo per la segnalazione!

27
Non l'ho ancora provato sulla 1.5.11, ma questo plugin c'era prima che uscisse. Probabilmente devono rilasciare un qualche aggiornamento per farlo funzionare sulla nuova versione. Di solito per cambi di versione così piccoli la compatibilità resta, a quanto pare in questo caso no. Magari stanno per rilasciare una nuova versione, teniamo d'occhio il sito ufficiale: http://www.greatjoomla.com/news/plugins/facl-plugin-stable-release.html

28
Articoli della community / Re:Validare il proprio sito web!
« il: 02 Giu 2009, 19:30:23 »
Complimenti per l'articolo, molto utile! :)

29
Specifico meglio questa parte dell'articolo, come consigliato da Rogen:
Citazione
Clicchiamo sull'icona di FACL qui in Gestione articoli, selezioniamo l'articolo appena creato, selezioniamo come Task Edit, associamo il gruppo PippoTeam e il gioco è fatto: solo l'utente Pippo (e altri eventuali utenti appartenenti al gruppo PippoTeam) può modificare il suo articolo, a patto che gestiamo i permessi di tutti gli altri articoli usando questo plugin. Infatti, gli utenti appartenenti al gruppo Editor, possono ancora modificare tutti gli articoli del vostro portale, a meno che con FACL non gli abbiate associato un gruppo utenti personalizzato.
Come ho già detto, gli articoli non gestiti con FACL possono essere modificati da chiunque. Se vengono gestiti con FACL, allora saranno modificabili (o visibili, dipende dal Task che state settando) solo dai gruppi FACL scelti.
Per settare i gruppi FACL che possono editare/visualizzare un articolo, è necessario che l'articolo appartenga ad una sezione/categoria. Se un articolo non è associato a nessuna sezione/categoria, non sarà neanche visibile in gestione articoli di FACL.

30
Strano. Non penso proprio che Community Builder non lo faccia funzionare. Per essere sicuri, hai provato ad usare FACL su un'installazione di Joomla totalmente vuota, senza neanche cb?

31
Ciao a tutti,
dopo aver installato i plugins nel modo indicato e creato utente, gruppo FACL etc, quando apro gestione articoli da administrator riceo questo errore:
Fatal error:  Class 'PluginContent' not found in /home/aibcondo/public_html/plugins/system/noixacl.php on line 222

Vedo che nessuno ci è incappato...quindi dove ho sbagliato?
Grazie per l'aiuto in anticipo
Gianluigi
Sembra un errore del componente noixACL, non c'entra FACL. Prova a disinstallare noixACL, tanto adesso usi FACL che fa le stesse cose di noixACL più altre in più. :)


32
K1kk0z90 io ti ringrazio per la pazienza che ci concedi,ma davvero ci dev'essere qualche passaggio che non va o forse qualche incompatibilità tra plugin...boo..non so. Ho provato anche a rifare tutta la sequenza su un altro sito sempre con 1.5.10 con quasi nessun altro plugin installato ma l'icona non la vedo.
 ??? ???
Mi dispiace che non ti compare l'icona. Probabilmente, come dici tu, c'è qualche incompatibilità tra plugin. A Rogen compare l'icona, probabilmente il problema è che hai installato altri plugin che vanno in conflitto. :(

Niente da fare, non funziona  :'(
A me compare l'icona, ma ricontrollando tutto alla fine tutti gli utenti che entrano sul sito possono editare qualsiasi articolo; ma non è che serve qualche altro plugin o componente oltre quei 2 menzionati? Magari alcuni già se li ritrovano attivi perchè usati prima?
Non servono plugin aggiuntivi, funziona anche su un Joomla appena installato con installati solo quei 2 plugin. FACL funziona così. Ti faccio un esempio.
Mettiamo che hai 2 utenti:
NomeLivelloGruppo FACL
PippoEditorPippoTeam
PlutoEditorPlutoTeam
NeutroEditor(nessuno)
Adesso mettiamo di avere questi articoli:
NomeRestrizione FACL
Pagina di PippoPippoTeam
Pagina di PlutoPlutoTeam
Articolo neutro(nessuna)
Ecco una tabella che mostra ogni utente quali articoli può editare:
UtentePagina di PippoPagina di PlutoArticolo neutro
PippoNo
PlutoNo
NeutroNoNo
Come vedi se hai gestito un articolo con una restrizione di FACL, solo gli utenti appartenenti ai gruppi che gli hai assegnato con il plugin possono editare quell'articolo. Tutti gli articoli che non sono gestiti con FACL possono essere modificati da qualsiasi utente Editor.
Spero di esserti stato d'aiuto, se hai altri dubbi sono qui. ;)

33
Citazione da: Rogen
In pratica cosa dovrei fare? Devo assegnare tutti gli articoli del sito estranei agli utenti al solo amministratore?
Puoi fare anche così: assegni un gruppo personalizzato all'amministratore, e assegni a tale gruppo tutti gli articoli che non vuoi che vengano modificati dai normali utenti Editor. Altrimenti come ho fatto io in un sito di associazioni di volontariato, dove ogni associazione doveva modificare il proprio articolo, ho creato un gruppo utenti con FACL chiamato "Gestione sito", e ho inserito in questo gruppo altri utenti Editor che hanno quindi il compito di gestire articoli come ad esempio quello introduttivo della Home Page, ma che non devono interferire con le pagine delle associazioni.

Non riesco a capire dove sbaglio:

Questa è la mia configurazione del plugin.
Grazie
E' configurato correttamente. Hai attivato in più la libreria Highslide ma è un di più, dovrebbe funzionare lo stesso.

Anche se un pò in ritardo ringrazio in ogni caso k1kk0z90 per il suo articolo.
Grazie!

Adesso riprovo a rileggere l'articolo che ho scritto, non vorrei aver tralasciato qualcosa, comunque quello che scrivevo lo testavo nel frattempo. A te Rogen appariva l'icona?

Grazie a tutti, ciao! ;)

EDIT: Ho riprovato a seguire la procedura che ho scritto e funziona. Non so come mai non vi compaia l'icona. Vi posso solo dire di provare a rileggere. Per eventuali altre delucidazioni sono qui disponibile! ;)

34
salve, io non riesco a farlo funzionare, ho seguito la procedura di installazione, ma poi seguendo gli esempi non si riesce ad ottenere il risultato.
Succede che gli utenti che dovrebbero editare solo il loro articolo possono editare anche gli altri, non riesco a capire dove sbaglio.
Gli utenti a cui hai assegnato un gruppo, e quel gruppo lo hai assegnato al loro articolo, possono editare il loro articolo e gli altri articoli che non sono stati assegnati a nessun particolare gruppo con FACL. Tu non sbagli nulla, è il plugin che è fatto così! :)
Puoi risolvere gestendo tutto con FACL, cioè assegnando tutti i tuoi articoli a gruppi personalizzati creati con questo plugin.

In effetti anche io lo stavo testando, ma dopo l'installazione di entrambi i plugin ho creato un nuovo utente ma non visualizzo nessuna nuova icona sulla barra di gestione degli utenti.
Quindi non so come continuare... ???
Strano, hai seguito bene la procedura? Hai anche attivato la libreria jQuery nel plugin Scriptegrator?

35
Grazie ancora! :D

36
Per Skate e ramses_2th:
Grazie 1000, sono contento che vi sia stato utile! :D

molto interesante il plugin; esiste qualche cosa di simile che permetta di avere aree riservate univoche al singolo utente?

Mi spiego, l'esigenza è quella di avere aree riservate per ogni utente registered dove solo il singolo utente può entrare e consultare documenti e/o informazioni private.

Ciao
Se la tua esigenza è di permettere ad un determinato utente registered di essere l'unico utente a poter leggere gli articoli contenuti in una determinata categoria, puoi farlo con questo plugin. Infatti con FACL puoi gestire l'ACL sia sul singolo articolo, che in un'intera categoria o sezione! :)
Basta quindi che crei un gruppo personalizzato dove metti il tuo utente, crei una categoria, clicchi sull'icona FACL in Gestione Categorie, selezioni la categoria appena creata, metti come task View, e selezioni il gruppo che hai creato con all'interno il tuo utente registered. ;)

37
Fantastico! C'è segnato anche Mosaic, il primo browser della storia! :D
Creato nel '93 a quanto pare! :o

38
Ciao a tutti!
Questo è il post relativo all'articolo omonimo che ho scritto per joomla.it! :D
Link: http://www.joomla.it/articoli-della-community/3026-gestire-lacl-su-un-singolo-articolo.html

39
Grazie per la risposta! Però sono proprio i parametri che ho modificato. Probabilmente il problema è un altro. Secondo voi cosa posso aver sbagliato?
Ho scaricato e ricaricato sul nuovo hosting la cartella joomla, esportato e importato nel nuovo hosting il db, cambiato questi parametri su configuarition.php. Quando faccio il login dalla schermata "Il sito è offline", si ricarica la stessa pagina del sito offline, e non effettua il login.
Cosa potrebbe essere il problema?
Grazie ancora! :)

40
Joomla! 1.5 / Re:Questo Joomla 1.5x lo può fare?
« il: 22 Mag 2009, 17:35:04 »
è così, e non solo il template, anche i componenti, i moduli, i plugin e le possibili personalizzazioni

PS
vedo che sono siti di comuni, quindi ti sarai posto il gravoso problema della notissima
legge stanca

vero?
Anch'io ho appena finito di fare un sito per un comune, e ho avuto questo problema della legge Stanca. Per risolvere ho messo la possibilità di scelta tra un template normale e il template accessibile di JoomlaFAP. Però non sono nemmeno sicuro che questo basti perchè il sito segua le regole della legge Stanca. Sarebbe interessante qualche articolo che spieghi come rispettare i criteri di questa legge con Joomla. :)

Pagine: 1 [2] 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif