Back to top

Autore Topic: Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni  (Letto 444699 volte)

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #540 il: 23 Ott 2010, 10:21:56 »
  ciao a tutti, purtroppo anche oggi mi hanno chiamato dal comune per   dirmi che hanno pub un atto il quale aveva due allegati e loro ne hanno   messo solo uno.
  mi spiace ropmere però non so se capita anche a voi la ritengo che la   modifica dell'atto si fondamentale, in effetti può capitare di   sbagliare.
  dovro provare da db mi date due dritte su che tabelle operare?
  grazi e buona notte.
  massimo
 

d'accordissimo per quanto detto....però facciamo presente che per sbagliare sicurmente si intendeva...l'impiegato che sbaglia ad allegare file pdf...

e quindi ci troviamo l'allegato A della delibera 10 allegato alla delibera 12....

Per queste cose per rimediare non basta il sofware. La questione è molto complessa per i motivi già detti in precedenti post.

Esempio: dopo quanto tempo ci si rende conto dell'errore, secondi o minuti? giorni? le cose cambierebbero notevolmente.

La migliore soluzione credo sia ripubblicare sempre un nuovo atto con tutti i giusti elementi e nel campo "note  e info" del vecchio atto inserire la descrizione di ciò che è accaduto ed il riferimento al nuovo atto per le giuste scadenze, ecc.

Ecco questa è la cosa che si potrebbe implementare nella prossima versione: il solo inserimento in un atto già pubblicato delela decrizione dei problemi intervenuti ed il riferimento al nuovo atto che lo sostituisce. Così il cittadino interessato segue tutto l'iter e ritrova tutti i passaggi e documenti in piena trasparenza.

Fatemi sapere cosa pensate.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline ofranco

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 215
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #541 il: 23 Ott 2010, 10:51:53 »
d'accordissimo per quanto detto....però facciamo presente che per sbagliare sicurmente si intendeva...l'impiegato che sbaglia ad allegare file pdf...

e quindi ci troviamo l'allegato A della delibera 10 allegato alla delibera 12....
Ups, chiedo scusa a Vales. Non avevo visto il suo post che è quasi identico al mio. Ottima l'idea del campo note ed info per inserire sul vecchio atto ciò che è accaduto.

Citazione
Ritengo che a questo punto il Responsabile del procedimento debba fare un provvedimento in tal senso e pubblicarlo. Poi, in conseguenza di ciò, pubblicare nuovamente la delibera 10 e 12 nel modo corretto. La pubblica amministrazione in campo amministrativo opera nella massima trasparenza.
Saluti, Franco
« Ultima modifica: 23 Ott 2010, 10:56:43 da ofranco »
Finché abbiamo dei ricordi, il passato dura.
Finché abbiamo delle speranze, il futuro ci attende.
Finché abbiamo degli amici, il presente vale la pena di essere vissuto.

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #542 il: 23 Ott 2010, 13:56:36 »
Per queste cose per rimediare non basta il sofware. La questione è molto complessa per i motivi già detti in precedenti post.

Esempio: dopo quanto tempo ci si rende conto dell'errore, secondi o minuti? giorni? le cose cambierebbero notevolmente.

La migliore soluzione credo sia ripubblicare sempre un nuovo atto con tutti i giusti elementi e nel campo "note  e info" del vecchio atto inserire la descrizione di ciò che è accaduto ed il riferimento al nuovo atto per le giuste scadenze, ecc.

Ecco questa è la cosa che si potrebbe implementare nella prossima versione: il solo inserimento in un atto già pubblicato delela decrizione dei problemi intervenuti ed il riferimento al nuovo atto che lo sostituisce. Così il cittadino interessato segue tutto l'iter e ritrova tutti i passaggi e documenti in piena trasparenza.

Fatemi sapere cosa pensate.

il tuo ragionamento fila alla perfezione....potrebbe essere una soluzione consigliare ai comuni di ripubblicare l'atto correttamente e inserire nelle note del vecchio atto sbagliato "atto corretto e ripubblicato al seguente link"...anche perchè potrebbe capitare di accorgersene dopo ben 5 giorni anche...e lì come dici tu è molto scorretto e poco trasparente...

io penso che questo tuo ragionamento non fa una grinza quando un ufficio cambia "sottobanco" un atto già pubblicato...però cerchiamo di guardare la situazione dal punto di vista del semplice errore di distrazione...

d'altronde non deve essere il creatore di questa magnifica estensione a crearsi questi problemi sopra citati...ma bensì il responsabile del servizio, quindi l'impiegato che lavora sul servizio deve evitare gli errori e assumersi le conseguenze...ma come d'altronde su tutto il mondo lavorativo.

sarà sempre opera del responsabile evitare di modificare gli atti già pubnblicati e optare per una soluzione come suggerita dal creatore stesso.

non so...sono dubbioso su sta cosa, visto che si sta affrontando il problema...

rimane sempre una magnifica estensione e un grazie speciale al creatore...


Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #543 il: 23 Ott 2010, 19:00:51 »
ho notato che non viene supportato il mod_rewrite...la domanda è, in futuro è previsto ??
« Ultima modifica: 25 Ott 2010, 13:54:49 da Ago_ »

Offline maddella

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #544 il: 25 Ott 2010, 09:18:29 »
ciao a tutti, sono d accordo sul fatto che la responsabilità della modifica se la deve assumere il gestore dell'albo (l'ente) non chi l'ha progettato, e sicuramente stiamo tutti pensando alle modifiche istantanee quaqndo uno si accorge subito dell'errore. per ultimo dal mio puto di vista l'albo è èiù leggibile se ci sono solo documenti attivi e corretti senza dover andare a cercare le rettifiche etc etc.
eventualemte proporrarei di non modificarlo ma di poterlo archiviare negli atti accessibili, l'atto sbagliato risulta scaduto e pubblico la rettifica all'atto.
ciao e grazie massimo

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #545 il: 25 Ott 2010, 15:39:49 »
Scusate, volevo sapere (senza leggermi tutte le 28 pagine) se c'è una guida dove l'operatore che fa gli inserimenti possa trovare le risposte su quello che può fare e non ....

Per esempio: io ero convinto che se un'atto venisse inserito con data di pubblicazione  2 giorni avanti, l'atto stesso non sarebbe stato visibile in pubblicazione fino a tale data.
Oggi ho verificato che non è così.... come mai?

ciao a tutti, purtroppo anche oggi mi hanno chiamato dal comune per dirmi che hanno pub un atto il quale aveva due allegati e loro ne hanno messo solo uno.
mi spiace ropmere però non so se capita anche a voi la ritengo che la modifica dell'atto si fondamentale, in effetti può capitare di sbagliare.
dovro provare da db mi date due dritte su che tabelle operare?

Anche gli uffici amministrativi del mio comune lamentano l'impossibilità di modificare eventuali errori...
considerando che loro non possono far niente:
Io ... cosa posso o non posso fare dal database ?
posso modificare i dati senza eliminare l'insezione ?
posso eliminare l'insezione ? ... mi crea problemi con la numerazione ?

Per queste cose per rimediare non basta il sofware. La questione è molto complessa per i motivi già detti in precedenti post.

Esempio: dopo quanto tempo ci si rende conto dell'errore, secondi o minuti? giorni? le cose cambierebbero notevolmente.

La migliore soluzione credo sia ripubblicare sempre un nuovo atto con tutti i giusti elementi e nel campo "note  e info" del vecchio atto inserire la descrizione di ciò che è accaduto ed il riferimento al nuovo atto per le giuste scadenze, ecc.

Ecco questa è la cosa che si potrebbe implementare nella prossima versione: il solo inserimento in un atto già pubblicato delela decrizione dei problemi intervenuti ed il riferimento al nuovo atto che lo sostituisce. Così il cittadino interessato segue tutto l'iter e ritrova tutti i passaggi e documenti in piena trasparenza.

Fatemi sapere cosa pensate.

Consapevole di quanto impongono le normative, sono comunque fermamente convinto che ripubblicare lo stesso atto corretto seppur specificandolo, è una procedura che confonde NON POCO l'utente (alla faccia della trasparenza).

Non so se sia fatibile, ma sarebbe interessante la possibilità di poter modificare ogni parte dell'atto o adirittura eliminarlo entro un tempo determinato, 24 ore per esempio.
Si darebbe così la possibilità all'operatore che clicca invio per sbaglio di tornare sui suoi passi senza farsi prendere dal panico...  ::)

Saluti a tutti.

P.S.
UN PARTICOLARE RINGRAZIAMENTO A VALES PER L'AIUTO DEDICATOMI.
DOTI D'INTUITO TECNICO E ALTRUISMO OLTRE MISURA.... RI-GRAZIE VALES!
:)

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #546 il: 25 Ott 2010, 15:54:50 »
ritorno sull'argomento specificando che a mio modestissimo parere...che per quanto riguarda la problematica delle modifica...saranno problemi del responsabile del servizio se modificare o meno l'atto...oppure ripubblicarlo corretto etc...e non del programmatore...

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #547 il: 25 Ott 2010, 15:56:41 »
Scusate se generalizzo... prendetela come uno sfogo... ma sono quasi sicuro che se chi inserice gli atti (leggi operatore comunale) fa il suo lavoro con consapevolezza e precisione non c'è quasi possibilità di fare errori, e se c'è questo può essere facilmente risolto con una ripubblicazione.

Forse il bravo operatore che inserisce i dati deve imparare a calmare il proprio click prima di dire "pubblica" ed accertarsi di aver fatto fino in fondo il proprio dovere.

Ripeto, sto generalizzando poichè esistono terminalisti in gamba nelle P.A., ma se un operatore pubblica con leggerezza ogni santa volta è ovvio che poi chiederà un opzione di "cancella e sostituisci".
Costruire un opzione del genere significa violare la legge, mettiamocelo bene in mente: un atto pubblicato non deve essere sostitutito, modificato o alterato in alcun modo. Anche per le ricadute che questa errata pubblicazione può avere, magari anche solo dopo qualche minuto. L'Atto Sbagliato può essere però invalidato da un successivo atto corretto. Cosa ci sia da complesso da capire in questo da parte di talune P.A. proprio non è chiaro.
Avremo una sfilza di atti annullati e sostituiti? In quel caso si tireranno le orecchie a chi combina sti casotti... e che diamine, chi sbaglia paga!

Scusate lo sfogo...

In merito all'uso dell'estensione è disponibile, qualche post addietro, un piccolo manuale d'uso. A breve pubblicherò quello per la vers. 7.2
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #548 il: 25 Ott 2010, 17:13:19 »
un piccolo sbaglio...anche solo nella descrizione nel titolo dell'atto può capitare...leggasi errore di battitura...penso che non sia uno scandalo...ma un semplice errore...d'altronde siamo umani, non macchine...

poi, ripeto...a mio avviso dev'essere l'operatore a usare lo strumento con diligenza usando la testa....la responsabilità è sua e dell'ente, non del programmatore

non penso (e lo spero) che adesso siamo impossibilitati a dimenticarci un accento su una lettera...


che poi....conoscendo i nostri dipendenti delle PA...penso proprio che gli errori arrivino a valanga...

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #549 il: 26 Ott 2010, 12:01:16 »
Salve a tutti.
Per inserire un atto oggi e che venga pubblicato tra due giorni gli metto la medesima data....
Perchè me lo fa vedere comunque negli atti in pubblicazione ?

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #550 il: 26 Ott 2010, 19:29:27 »
Non deve farlo vedere in anticipo.

Sicuramente c'è un errore nella query di selezione degli atti. Ora controllo e inserirò la correzione nella prossima versione.

Grazie della segnalazione.

Infatti era rimasta nel mio computer questa condizione da inserire nella SELECT della connessione albo_pretorio

Codice: [Seleziona]
AND `datainizio_atto` <= CURDATE()
« Ultima modifica: 26 Ott 2010, 19:36:13 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #551 il: 28 Ott 2010, 14:32:26 »
Gli errori di caricamento.

Relativamente a questo problema ho pensato di inserire nella configurazione di albo l'opzione di consentire o non consentire la pubblicazione dell'atto al momento del primo inserimento.

1) In caso di pubblicazione non ammessa al momento dell'inserimento l'utente "svelto di click" per pubblicare dovrà andare nella sezione modifica atti e allegati ed abilitare la pubblicazione. Questo consentirà di ripensare tutto quello che è stato inserito e abilitare dopo il controllo la pubblicazione dell'atto.
Poi se pubblicano comunque atti errati consiglio di destinare ad altri compiti. ;D ;D ;D

2) In caso di pubblicazione ammessa rimarrà tutto come nella versione in corso 7 beta 2.

Penso nel weekend uscirà la nuova versione con alcune correzioni segnalate e la visualizzazione del modulo di albo anche  nelle ricerche.

Rimane il problema degli indirizzi SEF con rewrite attivato in joomla. Questo però è un problema di chronoform e chronoconnectivity. Mi sembrà un problema secondario e tollerabile. Se qualcuno vuole studiare il router degli URL di joomla nei componenti è benvenuto in questo impegno.
« Ultima modifica: 28 Ott 2010, 14:34:19 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #552 il: 28 Ott 2010, 17:46:53 »
Un'altra modifica che io apporterei ....
.... impostare di default l'ordinamento degli atti mostrando sempre l'ultimo inserito sopra.

L'utente entrando inquadra subito eventuali nuovi inserimenti....

Saluti a tutti.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #553 il: 28 Ott 2010, 20:15:49 »
Tanks a germano65.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #554 il: 28 Ott 2010, 21:14:44 »
Citazione da: unsilenzio
Salve Vales,
mi scuso se ti scrivo in privato ma non ho trovato una mail sul sito di altervista.
Sto   provando l'utilissimo Albo pretorio, premetto che non sono un mago in   joomla, sono riuscita a installare tutto in maniera semi corretta. Pero   attualmente rilevo due errori durante la creazione dell'atto non   visualizzo le sezioni e le categorie inserite in precedenza. Ho provato   riprendere i passaggi del tutorial ma nulla.
Hai suggerimenti.
Inoltre   volevo un ulteriore informazione se un comune vuole utilizzare questo   tuo componente deve acquistarlo/fare un offerta o puo scaricarlo e   usarlo liberamente.

Ti ringrazio per la cortese attenzione.
Se vuoi spostare la mia domanda in un TRead per renderla pubblica fai pure.

Cordiali saluti

Rispondo pubblicamente a questa messaggio privato di unsilenzio, perchè lo ha chiesto anche lei e perchè l'argomento è di interesse generale.

Non avendo precisato il tipo di errore che appare vado un po' ad intuito e credo che il problema sia la mancata abilitazione dei permessi, sulle categorie caricate, agli utenti, compreso il Super Administrator.

Per quanto riguarda le modalità di utilizzo preciso che il nostro Albo Pretorio ha licenza GPL e quindi è libermente utilizzabile e modificabile da chiunque ne ha la necessità. Chi opera eventuali modifiche deve metterele a disposizione con le stesse modalità. Chiedo solo che siano lasciati i riferimenti al mio lavoro ed a joomla.it che con il suo forum ha permesso questo risultato.

Il nostro Albo Pretorio non sarà mai a pagamento perchè frutto di un lavoro collettivo di tanti dipendenti delle pubbliche amministrazioni che sono tutt'altro che "fannulloni".

Ad oggi oltre 50 enti usano Albo Pretorio e se permettete è un bella soddisfazione.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Ago_

  • Abituale
  • ****
  • Post: 823
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #555 il: 28 Ott 2010, 23:08:56 »
Un'altra modifica che io apporterei ....
.... impostare di default l'ordinamento degli atti mostrando sempre l'ultimo inserito sopra.

L'utente entrando inquadra subito eventuali nuovi inserimenti....

Saluti a tutti.

già, questo si che è importante per il risultato finale

Offline FrancescoM70

  • Esploratore
  • **
  • Post: 56
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #556 il: 29 Ott 2010, 13:41:37 »
Innazitutto vorrei ringraziare ancora, Vales ed il suo staff per il prodotto che a mio avviso dovrebbe essere preso in cosiderazione da diversi enti che spesso optano per soluzioni proprietarie e a pagamento.
Passando all'applicazione in riferimento agli errori che un utente può commettere (e sicuramente li fanno e faranno) ho pensato ho fatto una modifica al codice del form di inserimento attivando per default il "NO" alla voce "Pubblica il documento" e su "Archivia" alla voce: "Al termine della pubblicazione:" così se l'utente va a cambiare i parametri beh non è un problema di velocità di click ma un problema di lentezza di cervello.
Inoltre ho modificato la sezione delle date di pubblicazione in modo che non siano obbligatorie, così non si fa altre pippe mentali. Quando ha finito di inserire di inserire l'atto va nella sezione atti non pubblicati e fa tutto quello che deve fare. Beh se sbaglia anche lì abbiamo un problema di comprendonio visto che in quella sezione è scritto a caratteri cubitali che una volta che l'atto è pubblicato non può essere più modificato.

Ho installato la versione 7 beta 2, ho riscontrato un problema nella modifa dell'atto, una volta che l'ho reso definitivo e clicco sull'apposito pulsante mi da "impossibile visualizzare la pagina " all'indirizzo "/index.php?option=com_chronocontact&task=send&chronoformname=atto_10_modifiche&Itemid=9".
Inoltre le date sulla finestra di modifica sono in formato inglese "aaaa-mm-dd".


NB non ho ancora fatto le modifiche al codice come ho detto in precedenza.

Solo una richiesta, è possibile mettere il nome utente della persona che ha pubblicato l'atto nella form "albo tutti" con relativa data di stampa dell'elenco in testata? in modo che quando lo vado a stampare per depositarlo agli atti come registro ho anche il nome della persona che ha inserito l'atto e so che la stampa è stata effettuata al 31/12.
Grazie e buon lavoro
« Ultima modifica: 29 Ott 2010, 14:02:55 da FrancescoM70 »

Offline gorgos

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #557 il: 29 Ott 2010, 21:00:29 »
Premesso che ho precedentemente installato noixacl e che ho seguito come un mulo tutte le istruzioni di configurazione della versione dell'albo 7 beta2, dopo aver richiamato dal menu la pagina iniziale, appena mi loggo come amministratore per assegnare da frontend i permessi, mi compare una pagina bianca col seguente avviso: "Fatal error: Cannot redeclare mosgetmenulink() (previously declared in /membri/miosito/modules/mod_mainmenu/legacy.php:20) in /membri/miosito/modules/mod_mainmenu_noix/legacy.php on line 162"

Qualcuno sa dirmi cosa posso fare?

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #558 il: 29 Ott 2010, 22:30:22 »
Innazitutto vorrei ringraziare ancora, Vales ed il suo staff per il prodotto che a mio avviso dovrebbe essere preso in cosiderazione da diversi enti che spesso optano per soluzioni proprietarie e a pagamento.
Passando all'applicazione in riferimento agli errori che un utente può commettere (e sicuramente li fanno e faranno) ho pensato ho fatto una modifica al codice del form di inserimento attivando per default il "NO" alla voce "Pubblica il documento" e su "Archivia" alla voce: "Al termine della pubblicazione:" così se l'utente va a cambiare i parametri beh non è un problema di velocità di click ma un problema di lentezza di cervello.
Inoltre ho modificato la sezione delle date di pubblicazione in modo che non siano obbligatorie, così non si fa altre pippe mentali. Quando ha finito di inserire di inserire l'atto va nella sezione atti non pubblicati e fa tutto quello che deve fare. Beh se sbaglia anche lì abbiamo un problema di comprendonio visto che in quella sezione è scritto a caratteri cubitali che una volta che l'atto è pubblicato non può essere più modificato.

E' quello che ho proposto qui

Gli errori di caricamento.

Relativamente a questo problema ho pensato di inserire nella configurazione di albo l'opzione di consentire o non consentire la pubblicazione dell'atto al momento del primo inserimento.

1) In caso di pubblicazione non ammessa al momento dell'inserimento l'utente "svelto di click" per pubblicare dovrà andare nella sezione modifica atti e allegati ed abilitare la pubblicazione. Questo consentirà di ripensare tutto quello che è stato inserito e abilitare dopo il controllo la pubblicazione dell'atto.
Poi se pubblicano comunque atti errati consiglio di destinare ad altri compiti. ;D ;D ;D

2) In caso di pubblicazione ammessa rimarrà tutto come nella versione in corso 7 beta 2.

Penso nel weekend uscirà la nuova versione con alcune correzioni segnalate e la visualizzazione del modulo di albo anche  nelle ricerche.

Rimane il problema degli indirizzi SEF con rewrite attivato in joomla. Questo però è un problema di chronoform e chronoconnectivity. Mi sembrà un problema secondario e tollerabile. Se qualcuno vuole studiare il router degli URL di joomla nei componenti è benvenuto in questo impegno.

Citazione
Ho installato la versione 7 beta 2, ho riscontrato un problema nella modifa dell'atto, una volta che l'ho reso definitivo e clicco sull'apposito pulsante mi da "impossibile visualizzare la pagina " all'indirizzo "/index.php?option=com_chronocontact&task=send&chronoformname=atto_10_modifiche&Itemid=9".
Inoltre le date sulla finestra di modifica sono in formato inglese "aaaa-mm-dd".


NB non ho ancora fatto le modifiche al codice come ho detto in precedenza.

Non riconosco quell'URL fra quelle create da Albo. Quando l'atto è definitivo e pubblicato non è più modificabile. Dovresti precisare meglio la sequenza delle operazioni che compi.
Per la data, ho provato a girarla ma ancora non ci sono riuscito.

Citazione
Solo una richiesta, è possibile mettere il nome utente della persona che ha pubblicato l'atto nella form "albo tutti" con relativa data di stampa dell'elenco in testata? in modo che quando lo vado a stampare per depositarlo agli atti come registro ho anche il nome della persona che ha inserito l'atto e so che la stampa è stata effettuata al 31/12.
Grazie e buon lavoro

Si può fare.

Grazie delle segnalazioni.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio On-line per Pubbliche Amministrazioni
« Risposta #559 il: 29 Ott 2010, 22:33:52 »
Premesso che ho precedentemente installato noixacl e che ho seguito come un mulo tutte le istruzioni di configurazione della versione dell'albo 7 beta2, dopo aver richiamato dal menu la pagina iniziale, appena mi loggo come amministratore per assegnare da frontend i permessi, mi compare una pagina bianca col seguente avviso: "Fatal error: Cannot redeclare mosgetmenulink() (previously declared in /membri/miosito/modules/mod_mainmenu/legacy.php:20) in /membri/miosito/modules/mod_mainmenu_noix/legacy.php on line 162"

Qualcuno sa dirmi cosa posso fare?

Il problema sembra creato da noixacl. Albo ha dei permessi di accesso propri indipendenti da quelli di joomla.

Prova a disabilitare o disinstallare noixacl per verificare se il problema persiste.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

 



Web Design Bolzano Kreatif