Back to top

Autore Topic: JoomlaFap e Dublin Core  (Letto 12247 volte)

Offline i0jfe

  • Esploratore
  • **
  • Post: 108
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
JoomlaFap e Dublin Core
« il: 09 Dic 2010, 09:54:38 »
Nelle linee guida per la realizzazione dei siti per la Pubblica Amministrazione è richiesto di inserire in ogni pagina uno specifico meta tag DC.Description diverso per ogni pagina.
Per quanto riguarda WordPress, Roberto Scano propone la seguente soluzione (http://www.porteapertesulweb.it/tutorial/dublin-core/).
Per quanto riguarda Joomla, già è presente il meta tag description: l'unica cosa è che non è associato al termine DC.
Si deve intervenire con un plugin del tipo jfap, usato per modificare il tag _blank, oppure secondo voi esiste una soluzione più immediata?
Saluti Giovanni

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #1 il: 09 Dic 2010, 10:01:51 »
Nelle linee guida per la realizzazione dei siti per la Pubblica Amministrazione è richiesto di inserire in ogni pagina uno specifico meta tag DC.Description diverso per ogni pagina.
Per quanto riguarda WordPress, Roberto Scano propone la seguente soluzione (http://www.porteapertesulweb.it/tutorial/dublin-core/).
Per quanto riguarda Joomla, già è presente il meta tag description: l'unica cosa è che non è associato al termine DC.
Si deve intervenire con un plugin del tipo jfap, usato per modificare il tag _blank, oppure secondo voi esiste una soluzione più immediata?

il plugin jfap non credo potrebbe aiutare molto in quanto non può agire per-pagina ma solo incondizionatamente su tutte le pagine generate, va quindi bene per correggere errori sistematici.

Qui ci vuole qualcosa che permetta di specificare in ogni pagina  un nuovo campo meta.

Mi viene in mente solo una patch al core, o un nuovo componente :(


ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline i0jfe

  • Esploratore
  • **
  • Post: 108
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #2 il: 09 Dic 2010, 17:02:39 »
Ho modificato il codice indicato da Scano nel link che ho riportato prima, soltanto per quanto riguarda l'assegnazione del valore a $descrizione in questo modo:
$descrizione = $this --> description;

Il resto del codice è pari pari quello di Scano.

Ciò comporta che bisogna utilizzare, sia che si tratti di news o che si tratti di sezione o categoria, il campo descrizione che si trova dentro a informazioni meta data.

Tutto il codice è naturalmente inserito all'interno dei tag <head> e </head> del template accessible.


il plugin jfap non credo potrebbe aiutare molto in quanto non può agire per-pagina ma solo incondizionatamente su tutte le pagine generate, va quindi bene per correggere errori sistematici.

Qui ci vuole qualcosa che permetta di specificare in ogni pagina  un nuovo campo meta.

Mi viene in mente solo una patch al core, o un nuovo componente :(
« Ultima modifica: 09 Dic 2010, 17:05:12 da i0jfe »
Saluti Giovanni

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #3 il: 09 Dic 2010, 18:11:42 »
Ho modificato il codice indicato da Scano nel link che ho riportato prima, soltanto per quanto riguarda l'assegnazione del valore a $descrizione in questo modo:
$descrizione = $this --> description;

Il resto del codice è pari pari quello di Scano.

Ciò comporta che bisogna utilizzare, sia che si tratti di news o che si tratti di sezione o categoria, il campo descrizione che si trova dentro a informazioni meta data.

Tutto il codice è naturalmente inserito all'interno dei tag <head> e </head> del template accessible.

Però in questo modo rinunci al meta "description" .... non sarebbe meglio averli entrambi ?
ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline i0jfe

  • Esploratore
  • **
  • Post: 108
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #4 il: 09 Dic 2010, 18:39:17 »
Perchè rinuncio? Nella descrizione posso inserire un commento che descriva ciò che tratta la pagina o la notizia.

Un'altra soluzione, se non si vuole usare il campo descrizione, può essere quella di utilizzare il title in questo modo:
$descrizione = $this --> title;

ma si è limitati nella possibilità di descrivere bene la pagina.

Però in questo modo rinunci al meta "description" .... non sarebbe meglio averli entrambi ?
Saluti Giovanni

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #5 il: 10 Dic 2010, 12:54:23 »
Perchè rinuncio?

perchè "DC.description" è diverso da "description", ma probabilmente ai fini SEO è lo stesso (cioè poco o nulla).
ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline i0jfe

  • Esploratore
  • **
  • Post: 108
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #6 il: 10 Dic 2010, 21:40:45 »
Non so che dire torno su quanto riportato in questo articolo http://www.porteapertesulweb.it/tutorial/dublin-core/ che apre scenari nuovi e poco chiari: mi riferisco alle nuove linee guida per i siti della PA ed in particolare alle pagine dalla 21 alla 26 dove sono stabiliti i cosiddetti requisiti minimi dei siti istituzionali.

perchè "DC.description" è diverso da "description", ma probabilmente ai fini SEO è lo stesso (cioè poco o nulla).
Saluti Giovanni

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #7 il: 19 Mag 2011, 19:22:17 »
Non so che dire torno su quanto riportato in questo articolo http://www.porteapertesulweb.it/tutorial/dublin-core/ che apre scenari nuovi e poco chiari: mi riferisco alle nuove linee guida per i siti della PA ed in particolare alle pagine dalla 21 alla 26 dove sono stabiliti i cosiddetti requisiti minimi dei siti istituzionali.

Meglio tardi che mai...

Ho aggiunto al plugin jfap la sostituzione di del tag description in DC.Description.

https://github.com/elpaso/joomla-fap-15/commit/792b4de92747bdebd2052f3a5466941ebe0ac111


Ciao
ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline luisasasi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 25
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #8 il: 20 Mag 2011, 14:15:16 »
Scusate se mi intrometto, ma facendo parte del gruppo di porteapertesulweb sto anch'io affrontando il problema con joomla.
Purtroppo le linee guida chiedono la presenza sia di description che dublin core.
Ho capito dai post il problema e vi ringrazio perchè stavo disperatamente cercando tra i vari plugin qualcosa che mi permettesse di risolvere.
Provo con le vostre indicazioni, poi  chiedo anche pareri al gruppo di porteaperte.
Scano ci ha anche segnalato le nuove linee guida 2011 con l'indicazione che ci sono due mesi per mandare indicazioni per migliorarle a http://apps.innovazionepa.it/forum/forum_topics.asp?FID=16. Sinceramente non sono ancora riuscita  leggerle bene.
Segnalo anche dove reperire
http://blog.iwa.it/disegni-di-legge/pubblicate-le-linee-guida-per-i-siti-web-pubblici-2011/
http://www.innovazionepa.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/indice/indice-dettagliato-linee-guida.aspx

Offline i0jfe

  • Esploratore
  • **
  • Post: 108
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #9 il: 01 Giu 2011, 15:10:54 »
Scusate se mi intrometto, ma facendo parte del gruppo di porteapertesulweb sto anch'io affrontando il problema con joomla.
Purtroppo le linee guida chiedono la presenza sia di description che dublin core.
Ho capito dai post il problema e vi ringrazio perchè stavo disperatamente cercando tra i vari plugin qualcosa che mi permettesse di risolvere.
Provo con le vostre indicazioni, poi  chiedo anche pareri al gruppo di porteaperte.
Scano ci ha anche segnalato le nuove linee guida 2011 con l'indicazione che ci sono due mesi per mandare indicazioni per migliorarle a http://apps.innovazionepa.it/forum/forum_topics.asp?FID=16. Sinceramente non sono ancora riuscita  leggerle bene.
Segnalo anche dove reperire
http://blog.iwa.it/disegni-di-legge/pubblicate-le-linee-guida-per-i-siti-web-pubblici-2011/
http://www.innovazionepa.gov.it/lazione-del-ministro/linee-guida-siti-web-pa/indice/indice-dettagliato-linee-guida.aspx
Prova a leggere questo mio articolo http://www.i0jfe.altervista.org/index.php?option=com_content&task=view&id=101&Itemid=2
Saluti Giovanni

Offline mariotto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 62
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #10 il: 15 Lug 2011, 15:37:14 »
Ci ho provato: basta mettere per ogni articolo in Metadata META NAME=“DC.Description” CONTENT=Organigramma e già mi fa vedere il tag.
Ciao
Mario

uik32

  • Visitatore
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #11 il: 15 Lug 2011, 17:01:13 »
Citazione
Ci ho provato: basta mettere per ogni articolo in Metadata META NAME=“DC.Description” CONTENT=Organigramma e già mi fa vedere il tag.
Scusa, puoi essere più chiaro?
Grazie

Offline mariotto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 62
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #12 il: 15 Lug 2011, 18:15:53 »
Allora in ogni articolo, da lato amministratore, trovi sul lato destro, nella configurazione:Parametri avanzati e Informazioni Metadata. In ques'ultimo parametro metti le istruzioni tipo "META NAME=“DC.Description” CONTENT=Organigramma" e sopra la descrizione.
Quando andrai a visualizzare il codice della pagina lo troverai.
Ciao
Mario

uik32

  • Visitatore
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #13 il: 15 Lug 2011, 20:24:17 »
Quindi, se ho ben capito, nel campo Informazioni metadata, alla voce descrizione devo inserire:
"META NAME=“DC.Description”
CONTENT="Organigramma".
Giusto?

Offline mariotto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 62
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #14 il: 15 Lug 2011, 21:19:19 »
No, sotto, dove c'è scritto metadata. Ma, scusa, quello era solo un esempio, poi bisogna definire tutti i contenuti minimi previsti dai siti della PA

uik32

  • Visitatore
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #15 il: 15 Lug 2011, 21:27:20 »
Infatti, mi riferivo proprio alla sezione metadata. ;)

Offline mariotto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 62
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #16 il: 15 Lug 2011, 22:47:39 »
Scusa, ma tu insegni? mi dai la possibilità di vedere il tuo sito?

uik32

  • Visitatore
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #17 il: 16 Lug 2011, 01:04:14 »
Citazione
Scusa, ma tu insegni? mi dai la possibilità di vedere il tuo sito?

Non credo che la mia attività interessi al forum. In ogni caso al termine della prossima settimana pubblicherò la mia ultima fatica che è proprio la realizzazione di un sito web per una scuola secondaria superiore. Il nuovo sito dovrà sostituire "al volo" quello esistente: per questo motivo è da me sviluppato momentaneamante in locale. Il sito contiene al suo interno l'Albo pretorio on line (grazie vales) ed è realizzato sul template joomlafap (grazie elpaso66).
Devo ammettere che la questione "dublin core"  mi era "sfuggita" (grazie forum) e comunque meglio tardi che mai...  ;D .

Se può servire, al seguente link:

http://www.etabetta.it/corso-wordpress/programma/appendici/dublin-core-per-la-pa

sono elencate le direttive da seguire: il vero problema, tuttavia, è adattarle alle scuole poichè in queste istituzioni alcune questioni, come ad esempio gli adempimenti in materia di performance e i provvedimenti con pubblicità legale, devono essere applicate con estrema cautela.

Credo sia opportuno leggere la seguente pubblicazione:
http://www.italiascuola.it/usr/news/detail.bfr?code=6458&cn_ID=


Offline mariotto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 62
    • Mostra profilo
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #18 il: 16 Lug 2011, 08:12:00 »
Certo, io mi sono mantenuto informato tramite il portale dell'USR Lombardia "Porte aperte sul web" e nella scorsa settimana abbiamo elaborato in ambiente aula virtuale un'ipotesi di contenuti minimi adatta alla scuola e l'abbiamo proposta alla PA.
Se vuoi ti do maggiori dettagli.
 

uik32

  • Visitatore
Re:JoomlaFap e Dublin Core
« Risposta #19 il: 16 Lug 2011, 10:01:54 »
Non vorrei smontarti, ma l'adattamento dei contenuti minimi alle istituzioni scolastiche è ancora oggi oggetto di analisi e discussione da parte di legali specializzati sull'argomento.
Se mi posso permettere di darti un consiglio, non basarti sulle generiche interpretazioni di qualche "improvvisato", piuttosto riferisciti sempre alle norme (eventualmente chiarite e commentate da legali esperti  del settore con note ufficiali).
Esistono, infatti, note ufficiali di legali specializzati che esortano a porre estrema cautela nell'applicare la lettera e) dell'art. 54 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 al sito delle Istituzioni Scolastiche per motivazioni che non avrai difficoltà a reperire.

Per tornare alla questione "dublin core" non ero informato sulle "Indicazioni di reperibilità" dei contenuti minimi: problema risolto! :D




 



Web Design Bolzano Kreatif