Non vorrei smontarti, ma l'adattamento dei contenuti minimi alle istituzioni scolastiche è ancora oggi oggetto di analisi e discussione da parte di legali specializzati sull'argomento.
Se mi posso permettere di darti un consiglio, non basarti sulle generiche interpretazioni di qualche "improvvisato", piuttosto riferisciti sempre alle norme (eventualmente chiarite e commentate da legali esperti del settore con note ufficiali).
Esistono, infatti, note ufficiali di legali specializzati che esortano a porre estrema cautela nell'applicare la lettera e) dell'art. 54 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 al sito delle Istituzioni Scolastiche per motivazioni che non avrai difficoltà a reperire.
Per tornare alla questione "dublin core" non ero informato sulle "Indicazioni di reperibilità" dei contenuti minimi: problema risolto!