Back to top

Autore Topic: trasferimento joomla da locale a remoto  (Letto 31264 volte)

Offline andre

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
trasferimento joomla da locale a remoto
« il: 22 Feb 2007, 20:17:10 »
Ciao a tutti,
ho iniziato a creare un sito con joomla in locale utilizzando easyphp ora vorrei spostare il mio sito da locale a remoto dato che ho comprato un dominio. Per fare questo ho provato a importare il database dell'installazione in locale nel database remoto e ho poi copiato le cartelle dell'installazione locale su remoto modificando (spero adeguatamente) il configuration.php.Quando però accedo al mio siro non viene visualizzato correttamente il suo template e, cosa più importante, non riesco ad accedere al pannello amministratore. Su questo secondo punto avviene una cosa molto strana:mi compare la pagina di login amministratore e pur inserendo correttamente user e psw mi si ricarica sempre la pagina di login amministartore.
Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio?Qual'è il metodo corretto per trasferire un sito in joomla da locale a remoto?Grazie
Andre

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #1 il: 22 Feb 2007, 21:12:20 »
I passaggi sono corretti: importazione del database e riconfigurazione del configuration.php
Se sei certo di aver modificato correttamente il configuration.php (ma sei certo?) potrebbe esserci qualche problema nella versione del database

Offline andre

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #2 il: 22 Feb 2007, 23:46:42 »
Credo di averlo configurato correttamente, l'unico dubbio che ho è la voce $mosConfig_absolute_path nella quale non ho ben capito quale path bisogna inserire...
Inoltre ho notato che, provando ad installare da zero joomla in remoto, nella prima pagina dell'installazione appare, alla voce session save path, il messaggio "non scrivibile"...è normale?
Grazie ancora

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #3 il: 24 Feb 2007, 08:57:11 »
Credo di averlo configurato correttamente, l'unico dubbio che ho è la voce $mosConfig_absolute_path nella quale non ho ben capito quale path bisogna inserire...
Inoltre ho notato che, provando ad installare da zero joomla in remoto, nella prima pagina dell'installazione appare, alla voce session save path, il messaggio "non scrivibile"...è normale?
Grazie ancora

Apri il block notes, scrivici dentro:
Codice: [Seleziona]
<?php echo realpath("."); ?>salvalo con un nome tipo "path.php". Caricalo nella root del sito e lancialo dal browser
Ti verrà restituita la "absolute path" (percorso assoluto) del tuo sito nel server.

Offline Wildcat Hendrix

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #4 il: 24 Feb 2007, 23:31:53 »
mi aggrego al post in quanto sono anche io nella stessa situazione o quasi.

spiego:
tempo fa ho installato j!+VM sul joomlahost però poi ho sviluppato il sito in locale, oggi ho levato il vecchio e uploadato il nuovo, ho utilizzato il vecchio db semplicemente svotato di tutti i record e riempito con quelli del db sviluppato in locale.

per quanto riguarda in configuration.php ho tenuto pari pari quello della precedente impostazione per non sbagliare qualche settaggio.
sembrava funzionare bene quando mi sono accorto che in realtà quando facevo login e registrazioni dal modulo di login di vm mi si collegava al localhost sul mio harddisk  ???

come mai???

questa voce nel configuration.php è corretta?
$mosConfig_host = 'localhost';

può dipendere da questa voce?

ho letto anche la guida sul wiki  e mi sembra che tutto sia ok ma il problema persiste. sapete aiutarmi?

vi do anche il link

www.extremegamerz.it/index.php

spero possiate indirizzarmi nella direzione giusta. grazie, ciao

peace!

Offline andre

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #5 il: 26 Feb 2007, 19:07:41 »
Ciao a tutti,
ho scoperto, purtroppo dopo aver buttato molto tempo nel tentativo di settare in modo corretto il configuration.php, che il mio problema di malfunzionamento derivava dal fatto che il servizio di webhosting su cui ho registrato il dominio non permette l'utilizzo di "cms open source quali mambo o suoi derivati come ad esempio joomla" da regolamento. Sinceramente non capisco il motivo di questa proibizione...cmq questi sono i fatti... Ora sto cercando di trasferire il mio sito su un dominio gratuito...poi vi farò sapere com'è andata.
Ciao
Andre

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #6 il: 26 Feb 2007, 19:23:40 »
questa voce nel configuration.php è corretta?
$mosConfig_host = 'localhost';

può dipendere da questa voce?

vi do anche il link

www.extremegamerz.it/index.php

Da quella voce dipende praticamente tutto. Quello è l'host che ospita il database MySQL.
Ma ... ho notato una cosa: andando alle condizioni generali e cliccando sulla prima voce, mi viene restituito un messaggio di certificato incongruente. Viene offerto il certificato di joomlahost.it mentre ci si connette a niksistemi.it.
Io credo che occorrerebbe mettere mano in modo pesante alla configurazione  :P

Offline Roberto1982

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #7 il: 12 Mar 2007, 00:51:50 »
ho fatto come dici tu, ma andando su:
http://www. sito .com/httpdocs/path.php
mi dice file non trovato....ma è online!!!boo!
« Ultima modifica: 12 Mar 2007, 01:33:02 da Roberto1982 »

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #8 il: 12 Mar 2007, 15:58:55 »
scusate, come si fa invece da remoto a remoto? Sono un neofita dei trasferimenti,io ho copiato via ftp le cartelle di un sito nella'altro ma ho capito che no basta: qualcuno può aiutare un poveretto come me a capire quali altri passagi bisogna fare?

GRAZIE !

Offline maria.p

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1045
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #9 il: 12 Mar 2007, 16:03:14 »
è la stessa cosa oltre le cartelle di joomla devi esportare il database e importarlo nel nuovo sito fatto questo cambi i riferimenti nel file configuration con quelli nuovi

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #10 il: 12 Mar 2007, 16:04:24 »
devi cambiare i settaggi del file configuration.php, inserendo il nuovo indirizzo del database, il nuovo utente e la nuova password per la gestione dello stesso DB, il persorso assoluto verso il tuo sito nel nuovo server e il nuovo indirizzo web (nel caso in cui sia cambiato)

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #11 il: 12 Mar 2007, 16:22:45 »
è la stessa cosa oltre le cartelle di joomla devi esportare il database e importarlo nel nuovo sito fatto questo cambi i riferimenti nel file configuration con quelli nuovi
sì, ma come faccio a esportare il database? io non l'ho in locale ma su Altervista (in remoto).

Grazie per le vostre gentili risposte

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #12 il: 12 Mar 2007, 16:25:28 »
Altervista ti mette a disposizione phpmyadmin.  ;)

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #13 il: 12 Mar 2007, 16:52:37 »
sì l'ho visto grazie. Ho salvato il database di Altervista, ora devo semplicemente caricarlo via ftp nel nuovo server remoto?

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #14 il: 12 Mar 2007, 16:59:14 »
nooooooooooooooooo
devi importarlo nel nuovo database
allora, aspetta un secondo e andiamo passo passo così ci evitiamo un po di guai.
1) quando con phpmyadmin esporti il db, ricordati di flaggare drop tables;
2) ricordati di flaggare "if not exist"
Dopo di che, utilizzando phpmyadmin nel nuovo db, andrai a IMPORTARE il database. In questo modo, verranno ricostruite le tabelle, le strutture e inseriti i dati al posto giusto

P.S.: Dimenticavo: nel caso il database che hai in locale contenga già dati, è convenientissimo esportarlo zippato. Quando lo importerai nel nuovo db, verra riconosciuto come tale e unzippato. Ma sarai certo di non incorrere in limiti di dimensione massima di file da uppare
« Ultima modifica: 12 Mar 2007, 17:01:45 da sali40 »

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #15 il: 12 Mar 2007, 17:14:40 »
nooooooooooooooooo
devi importarlo nel nuovo database
allora, aspetta un secondo e andiamo passo passo così ci evitiamo un po di guai.
1) quando con phpmyadmin esporti il db, ricordati di flaggare drop tables;
2) ricordati di flaggare "if not exist"

Ci provo, qui si fa un po' difficilotto per i miei umili mezzi mentali  :'(
Dopo di che, utilizzando phpmyadmin nel nuovo db, andrai a IMPORTARE il database.
Per sapere se c'è phpmyadmin nel nuovo dominio,lo devo chiedere al provider? :-[

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #16 il: 12 Mar 2007, 17:19:58 »
si. Nel caso in cui non dovesse esserci, ecco una alternativa:
  • nel vecchio sito (quello in locale) installi e-backup;
  • effettui un backup manuale (il file zippato ti viene inviato alla tua casella mail;
  • nel nuovo sito installi e-backup
  • nella cartella backup del tuo nuovo sito carichi (questa volta si, con ftp) il file che ti è arrivato via mail
  • apri e-backup ed effettui il ripristino.
N.B.: e-backup fa il backup solo del DB

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #17 il: 12 Mar 2007, 17:34:38 »
ok provo grazie. dove scarico e-backup?

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #18 il: 12 Mar 2007, 17:36:42 »
nell'area download. stavolta basta scrivere e-backup  :P

Offline robihumus

  • Esploratore
  • **
  • Post: 181
    • Mostra profilo
Re: trasferimento joomla da locale a remoto
« Risposta #19 il: 12 Mar 2007, 17:41:53 »
sicuro, non c'è niente  :-[

 



Web Design Bolzano Kreatif