Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Privilege

Pagine: 1 ... 3 4 5 [6] 7
101
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Come caricare pdf in articolo [RISOLTO]
« il: 10 Apr 2013, 15:33:42 »
Buondì...come da oggetto avrei bisogno di caricare un pdf in un articolo e renderlo scaricabile.


Seguendo una procedura che ho trovato su questo forum, ho scritto nell'articolo la frase "scarica il file", poi l'ho evidenziata e cliccato il tasto dell'editor predefinito di joomla 2.5 "inserisci/modifica collegamento".


All'interno dell'url ho inserito il percorso del pdf ovvero C:\Program Files\EasyPHP-12.1\www\studio\images\Cass65752013.pdf.


Tuttavia quando provo a scaricare il file mi appare il seguente errore di caricamento della pagina:



"Indirizzo non interpretabile
 
          Impossibile aprire questo indirizzo: il protocollo (c) non è associato ad alcun programma.
       
  È necessario installare del software aggiuntivo per aprire questo indirizzo."


Cosa sbaglio? Esiste un altro modo per caricare i pdf?

102
Ciao privilege,
magari nel css hai un codice che non ti permette di visualizzare la linea delle celle. Oppure sei tu che non le imposti. Fai una di tabella e pubblicala che vediamo. Di per sé con l'editor imposti sia il bordo esteno che quello delle celle.


Ecco fatto ... ho fatto e pubblicato la tabella. Come dicevo sopra in frontend non si vedono le linee dei bordi, nè quella intermedia che distingue la colonna delle attività da quella dei prezzi, nè tantomeno le righe che distinguono le attività tra loro...
Eppure in backend me le fa vedere!!
Uso l'editor predefinito di joomla (che francamente mi pare abbastanza completo)
E' una cosa normale ??




103
Avevi ragione ...ho fatto esattamente come hai detto e ora va benissimo.
Tra un po' lo pubblico!!
Grazie infinite !!

105
A. Allora togli l'immagine di lì e mettila qui:

Codice: [Seleziona]
body {    -moz-font-feature-settings: normal;    -moz-font-language-override: normal;    -x-system-font: none;    background-attachment: scroll;    background-clip: border-box;    background-color: transparent;    background-image: url("../images/headerbg.jpg");    background-origin: padding-box;    background-position: 0 0;    background-repeat: repeat-x;    background-size: auto auto;    color: #474747;    font-family: Georgia,"Times New Roman",Times,serif;    font-size: 62.5%;    font-size-adjust: none;    font-stretch: normal;    font-style: normal;    font-variant: normal;    font-weight: normal;    line-height: 1.2;}style.css riga 33


La riga 33 l'ho sostituita con la tua e dalla riga 41 ho tolto solo la stringa "[size=78%]background-image: url("../images/headerbg.jpg")". L'effetto è che modificando la riga 33 non cambia nulla in termini di fascia bianca a destra, ma togliendo l'immagine dalla riga 41 si toglie completamente il beige diventando tutto bianco. Ho provato anche ad eliminare tutta la riga 41, visto che ho notato che è interamente riportata nella riga 33, ma l'effetto è sempre il bianco in tutto lo schermo. [/size]
[size=78%]Preciso che questo è quello che vedo con Firebug. Ma a questo punto mi viene un dubbio... Tu non dovresti vedere quello che vedo anch'io con firebug?[/size]

106
Ma... se ho capito quello che vuoi dire prova a mettere center top qui:
    background-position: 0 0;
Codice: [Seleziona]
.topground {    background-attachment: scroll;    background-clip: border-box;    background-color: #CCCCCC;    background-image: url("../images/headerbg.jpg");    background-origin: padding-box;    background-position: center top;    background-repeat: repeat;    background-size: auto auto;    height: 400px;    position: absolute;    width: 100%;}
style.css riga 41


Niente da fare  :(  [size=78%]ho copiato e incollato il tuo codice nella riga 41, ma porta sempre la fascia bianca a destra. [/size]

[size=78%]Praticamente il problema non si nota a tutto schermo, ma solo quando rimpicciolisci la finestra del browser, fino a portarla a tipo 8-10" e, scorrendo la barra di spazio sottostante, vai a vedere il margine destro del sito (dov'è il modulo "cerca" per intenderci). A quel punto puoi vedere che il beige dell'header si  interrompe all'altezza delle immagini in sequenza e inizia la parte bianca.[/size]

[size=78%]Spero di essere riuscito a spiegare meglio quello che volevo dire.  [/size]

107
Salve a tutti, ho il seguente problema... Ho impostato il tipo voce della Home come "Articoli in evidenza di tutte le categorie", settandolo per la categoria Notizie, sotto la quale ho poi creato altre categorie per materia (dir. di famiglia, dir.commerciale etc). Speravo che dalla home si vedessero anche gli articoli evidenziati delle sottocategorie. Invece si vedono solo quelli in evidenza che inserisco direttamente nella categoria Notizie.
In pratica vorrei che dalla Home si vedessero tutti gli articoli che metto in evidenza, sia della categoria Notizie che delle altre sottocategorie di Notizie. Gli stessi articoli di ciascuna categoria poi dovrebbero vedersi anche andando dal menu principale di sinistra, sotto la voce Notizie, che si dovrebbe aprire a tendina con le varie materie per sottocategoria.


Spero di essere stato chiaro


Il sito è questo:


www.studiolegalebv.it


Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!!

108
Ciao a tutti, ho provato a creare una tabella con due colonne e righe orizzontali, che vorrei si vedessero. Tuttavia con l'editor di default riesco ad evidenziare solo i bordi. Alla fine ho creato la tabella con word, convertito il file in jpeg e inserito l'immagine nell'articolo. Il risultato peró non è un granchè!!

Posto il link:

http://www.studiolegalebv.it/index.php/offerta-legale

Come faccio a creare una tabella in cui si vedano tutte le griglie e non solo i bordi?

109
ciao! visto che hai fatto "30" prova a fare "31".. io ho misurato in px e mi da come larghezza da colonna colonna il valore di 1062 px...


se provi ad aggiornare il css con quest'ultimo valore risolvi?  :)


Come puoi leggere sopra, avevo impostato il width a 1180px, ma ingrandendo la pagina ancora non riuscivo a riempire tutta la pagina del mio monitor,quindi credo che 1062 non sia sufficiente.


Credo che si debba inserire qualche codice che, entro certi parametri massimi (che ignoro) renda il background fluido. Mi è parso di capire che la percentuale serva a questo (width: 100% potrebbe quindi andare bene se facesse allargare di più il topground).


   

110
Errata corrige: in realtà non ho risolto, perchè mi sono reso conto che se lascio il topground con width: 100% ottengo una larghezza che, seppure fluida, è tuttavia ancorata a qualcosa che impedisce che lo sfondo beige riempia tutto lo schermo, lasciando il bianco a destra.


Viceversa se imposto width: 1180px (uniformandolo al main), come ho fatto prima, ottengo che si allarga lo sfondo beige (con l'apparenza di risolvere nella finestra rimpicciolita), ma non oltre il parametro fisso impostato, sicchè con un monitor più grande, ovvero allargando la finestra, si vede sempre il bianco a destra.


Come faccio a rendere il topground adattabile come ho fatto col main?


Per comodità riscrivo il sito per far vedere l'ultima modifica:


www.studiolegalebv.it


Thanks

111
Risolto: alla riga 41 ho cambiato il width:100% conformandolo a quanto avevo impostato nel main ovvero  width: 1180px.


E' la prima volta che risolvo qualcosa ... come faccio a mettere risolto nell'oggetto? non mi fa scrivere nulla!!


Grazie  ;D

112
Seguendo le tue istruzioni sono riuscito a centrarlo alla perfezione impostando "width: 1180px". Resta un'ultimissima correzione al background, perchè lo sfondo dell'header (quello di colore beige per intenderci) è rimasto spostato a sinistra, lasciando a destra il bianco (credo vada corretto uniformandolo al main).
Cmq ti ringrazio tantissimo... :D :D :D ;D ;D ;D ;D ;D



113
Ciao Privilege,
prova a correggere così:

Codice: [Seleziona]
#main {    font-size: 1.3em;    line-height: 140%;    margin-bottom: auto;    margin-left: auto;    margin-right: auto;    margin-top: auto;    position: relative;    width: 1024px !important;}
style.css riga 161


Ottimooooooo.....Grazie va molto meglio, anche se rimane la fascia bianca a destra e il sito un po' decentrato verso sinistra. 
Si può perfezionare centrando di più la pagina? 


114
Buongiorno a tutti. Spero che qualcuno possa aiutarmi ad evitare di cambiare template.
Il sito è questo: www.studiolegalebv.it
Come si puó vedere da un iPhone o semplicemente riducendo al minimo la finestra del browser il sito appare tagliato a sinistra, con fascia bianca a destra, come se il margine sinistro fosse impostato in modo da non far vedere la parte dei menu di sinistra che fuoriesce dal body (non so se si dice body...intendo il modulo centrale bianco con cornicetta grigia dove vanno gli articoli).

Si puó intervenire sui file css o index.php per risolvere? Forse modificando i margini in page navigation?
 
In caso di impossibilità di intervento su index o css, avrei pensato  di spostare all'interno del "body" (o come si chiama) i menu e ridimensionare l'header dov'è il nome del sito.

Che ne pensate? Se c'è bisogno potrei postare il css o index.

GRAZIE

115
Ok ... mi è passata l'incazzatura e vi chiedo umilmente scusa. 


Ora con calma sto cercando di risolvere. E' come se il margine sinistro fosse impostato in modo da non far vedere la parte dei menu di sinistra che fuoriesce dal body (non so se si dice body...intendo il modulo centrale bianco con cornicetta grigia dove vanno gli articoli :-\ ).


In caso di impossibilità di intervento su index o css, avrei pensato  di spostare all'interno del "body" (o come si chiama) i menu e ridimensionare l'header dov'è il nome del sito.


Che ne pensate? Oppure modificando il css (forse i margini in page navigation?) posso risolvere il taglio a sinistra del template.


In ogni caso, se fossi costretto a cambiare template, mi sapreste consigliare uno simile, cioè con le posizioni per i menu a destra e sinistra?


GRAZIE ;D

116
Immagino che tu abbia voluto dire maschione; mi spiace deluderti ma sono etero. Comunque come ho scritto nel post, il mio era uno sfogo per aver perso tempo (da neofita è chiaro) nella convinzione di aver fatto un sito più professionale di quello che avrei potuto fare con websitex5, salvo scoprire dopo che non si vede sui device. È evidente che ho sbagliato la scelta del template (ma è altrettanto evidente che l'errore deriva da un'erronea informazione delle caratteristiche del template, che sarebbero più gradite delle stelline). Per quanto riguarda il mio sito del caxo, credo sia, non dico più bello, ma con un layout più elaborato del tuo (ha più posizioni ove distribuire i moduli e le voci di menu già sulla prima pagina). D'altronde è questo il motivo per cui l'ho scelto. Il tuo, invece, presenta un layout sicuramente fluido, ma meno elaborato del mio (motivo per cui lo scelsi). Secondo te posso partire dal modello tuo per inserire oltre all'immagine nell'header, anche i menù a destra e sinistra? oppure esiste un'altro template fluido con queste caratteristiche, con il quale magari potrei fare un override col mio sito? Ps. Comunque che ne pensi del mio sito...a parte che è un sito del caxo? Mi sembra immediato, schematico, ma semplice da consultare. Vorrei rifarlo così. Ps. Considera che sono un neofita ... Qui di non mi proporre stravolgimenti e codici assurdi di css o comunque spiegami come e dove inserirli come se fossi un bimbo ....hihihi😜

117
È con infinita tristezza che, dopo aver passato un mese a capire come funziona joomla, a modificare il template roundlab per costruire questo sito ( www.studiolegalebv.it ) scopro che il sito non solo non si vede bene dagli iPhone, ma neanche dai monitor di diversa dimensione! Non è tutto peró! Scopro anche che invece programmi definiti meno professionali e più limitati come websiteX5 creano siti che si vedono tranquillamente (es. www.bravaadr.it anche questo creato da me).
Poi scopro che quasi tutti i siti o blog creati con un click da piattaforme messe a disposizione da siti internet sono compatibili con qualsiasi schermo (es. www.studiolegalericciardi.it ... Ci ha messo due giorni a farlo!)
Allora mi domando...ma è preferibile un programma come joomla che ti consente di intervenire sui css per modificare un template che poi non si vedrà su tutti gli schermi o un programma come websiteX5 che ti consente minori interventi, è molto più semplice, ma soprattutto è dotato di template responsive che si adattano a tutto?
La tristezza è che andando sul sito del produttore del mio template (www.roundlab.com) ho scoperto che neanche il suo sito è responsive (è come il professore di matematica che fa tanto lo sborone e non sa fare 2+2)!
Altra tristezza è che tutto ció l'ho scoperto solo dopo aver pubblicato il sito e navigato con iPhone (un mese buttato nel cesso!)
Scusate lo sfogo (comprensibile credo)...anzi se qualcuno sa come aiutarmi e farmi ricredere su joomla gli pago una pizza dal Presidente a Napoli.

Ps. Se non è risolvibile invito i moderatori a rendere più trasparenti queste problematiche agli utenti, perchè altrimenti è come pubblicizzare l'acquisto di una Ferrari omettendo che il motore è a parte!!

118
Il template è roundlab...io l'ho modificato in alcune parti (per questo non vorrei cambiarlo). Comunque rettifico ...credo che sia a layout fisso! In ogni caso non ho risolto ancora (soprattutto perché non so dove inserire esattamente il codice 😳!! Nel frattempo spero di risolvere riportando il template da width 1150px che avevo impostato per renderlo più gradevole a 960px, larghezza alla quale teoricamente tutti gli smartphone dovrebbero essere impostati.
Tra un po' lo pubblico con la modifica, per vedere come si legge dall'iPhone!!

119
Salve a tutti ... sto smanettando con il template "roundlab" del mio sito (che credo non abbia un layout proprio fisso, ma ibrido) per risolvere il problema che con l'iphone lo vedo spostato a sinistra.


Il sito è questo (occorre passare alla visualizzazione standard in fondo alla pagina del template per Iphone che ho impostato):


www.studiolegalebv.it


Avevo pensato di inserire alla riga 161 dello style.css (div.id= "main") l'ultimo comando "width: 100%", come vedete sotto. Secondo voi risolvo? O devo modificare tutti i div inserendo le percentuali al posto dei px?


{


    font-size: 1.3em;
    line-height: 140%;
    position: relative;
    width: 100%;
[size=78%]}[/size] 


Grazie a tutti

120
Grazie per il suggerimento. Speravo di poter apportare qualche modifica al mio template (che proprio non vorrei cambiare). Non esiste un metodo alternativo al cambio template? (Tra l'altro ci ho messo una vita a modificarlo rispetto all'originale😥

Pagine: 1 ... 3 4 5 [6] 7


Web Design Bolzano Kreatif