Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Privilege

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7
61
Editor / Re:Errore file: httpStatus quando inserisco immagine
« il: 03 Ago 2013, 08:36:53 »
scusa ...ho tentato di inserire l'immagine dell'errore...ma evidentemente non ci sono riuscito. Come faccio a mettere un'immagine? Cliccando il bottone inserisci immagine e indicando il percorso del pc dove l'ho salvata mi esce questo... cioè nulla

62
Editor / Errore file: httpStatus quando inserisco immagine
« il: 03 Ago 2013, 01:04:57 »
Salve a tutti....ho un problema e, come direbbe Tarantino, mi serve Wolf:

quando cerco di inserire un'immagine nell'articolo in remoto mi appare quest'errore:

Errore file: httpStatus

In localhost invece me la fa inserire tranquillamente.

Come editor uso JCE e l'immagine la inserisco cliccando in basso all'editor il pulsante immagine.

Come posso risolvere?

Grazie a chi saprà aiutarmi.

63
Ho provato a fare così...ho selezionato ed eliminato tutte le tabelle del database esistente in locale, rendendolo vuoto, ed ho importato il database da remoto, ma i nuovi articoli non vengono caricati.


Come può essere possibile?


per quanto possa essere utile il sito è il seguente (ci ho inserito pure un articolo di prova) www.studiolegalebv.it 

64
Buonasera a tutti, spero mi possiate aiutare.
Dopo aver inserito alcuni articoli sul sito in remoto, volendo importare il tutto in locale, mi capita che eseguita l'importazione del sito, non visualizzo anche gli articoli nuovi.
La procedura che eseguo è la seguente:


1) da mysql.XXXXX.it esporto il database (mi crea il file.sql che salvo su desktop)
2) da phpmyadmin importo il file.sql in easyphp (importazione eseguita correttamente);
3) con filezilla importo (spostandole da destra a sinistra) tutte le cartelle del sito da remoto a locale e preceisamente nella cartella www di easyphp
4) risultato= apro il sito da locale ed invece di trovare l'esatta copia del sito remoto, trovo quella precedente senza i nuovi articoli inseriti in remoto.


Cosa sbaglio?


edit by matty80: rimosso riferimento commerciale

65
Ciao a tutti, come da titolo ho qualche problema a modificare il sito online.


1) Non riesco a cambiare il template, ricevendo il seguente errore:

Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Si è verificato un errore. Il file index.php non è stato salvato.

  • 2) Non riesco a cambiare i dati della configurazione globale, ricevendo il seguente errore:[/size]Non è stato possibile salvare i dati. Errore: Non è possibile scrivere il file di configurazione[/color]

  • Ciò che mi sembra strano è che in localhost funziona tutto perfettamente e che con mozilla ftp trasferisco i file del sito così come sono, ovvero con tutti i permessi.


    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

66
Buongiorno a tutti ...ho il seguente problema: volendo consentire la lettura della parte dell'articolo dopo il leggi tutto solo agli utenti registrati, ho provato a seguire una guida su questo forum effettuando i seguenti step:

a) ho editato l'articolo;
b) ho premuto il bottone "leggi tutto" dell'edit;
c) nella voce "accesso" ho impostato "registered", invece di "public";
d) ho salvato e chiuso l'articolo;
f) sono andato in "Menu" -> "Menu Utente" e nella voce di menu "Notizie" (tipo di voce: "category blog"), cui è collegata la categoria "notizie", nella parte  "article options" a destra, alla voce "link non autorizzati" ho impostato "[/size]si[/size]" [/size]invece di "usa globali".RISULTATO: l'articolo non si vede proprio.Cosa sbaglio?

67
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Componente gestione clienti
« il: 04 Mag 2013, 20:04:10 »
Non tantissimi ... (300 o poco più). L'idea è quella per cui il cliente si autentica e accede alla sua area personale in cui oltre a modificare il proprio profilo (come è possibile fare con la registrazione utenti di joomla), puó accedere ad una sezione in cui ad esempio leggere i rinvii delle udienze relative alla sua causa, esiti delle discussioni, scaricare allegati e documenti etc.

68
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Componente gestione clienti
« il: 04 Mag 2013, 19:33:00 »
Scherzavo ... Ho anche messo la faccina!! Più che altro mi era venuto il dubbio di aver sbagliato sezione. Ero dubbioso tra questa sezione e la seconda (avendo escluso quella sui template).

69
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Componente gestione clienti
« il: 04 Mag 2013, 18:57:53 »
Non ci affolliamo però!!  :D :D ... Ho sbagliato sezione??

70
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Componente gestione clienti
« il: 04 Mag 2013, 17:01:16 »
Buongiorno a tutti, ho creato un sito per uno studio legale e ho bisogno di realizzare un'area di accesso per i clienti dello studio che, una volta autenticatisi, possano accedere esclusivamente alla propria pratica. Secondo voi il componente civicrm puó fare al caso mio?

71
Salve a tutti...ho un problemino...non riesco più a visualizzare i numeri accanto alla riga quando vado in edit css/style.css di web developer.
Qualcuno sa se devo settare qualcosa ?
Grazie

72
Ciao Privilege,
hai scelto un template costruito in maniera particolare. Non basta cambiare due misure, quella delle colonne e quella del content per ridimensionare il tutto.
Le colonne laterali sono fatte tutte a "pezzi" per avere quell'effetto di cartiglio.
E anche allargandolo, per dare maggior spazio al content, sarebbe un lavoraccio ridimensionare i vari pezzi che lo compongono. Se lo ispezioni con Firebug vedrai come è costruito, rispetto ad un template di default (ad esempio). Inoltre è già molto largo per i video standard, allargarlo ancora non gioverebbe...


Con firebug sono riuscito ad intervenire sulla riga 1139 del css aggiungendo
Codice: [Seleziona]
width: 185pxper modificare le dimensioni dei menu di sinistra.
Tuttavia, per un altro elemento che pure devo spostare a sinistra, firebug mi fa visualizzare e modificare il codice senza dirmi in che riga si trova. In particolare il codice è il seguente:
Codice: [Seleziona]
element.style {


    float: left;
    height: 1px;
    left: 220px;
    position: relative;
    top: -44px;
 
Modificando la voce left da firebug riesco a spostare l'elemento verso sinistra, ma poi come faccio a rendere definitiva la modifica se firebug non mi indica la riga? Dove trovo questi codici tra i file del template?


73
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un vostro aiuto per restringere la colonna right del mio template (ed il suo contenuto ovviamente), al fine di aumentare la dimensione del foglio centrale. Ho provato a modificare la riga 287 del css con scarsi risultati.
Il sito è questo: www.studiolegalebv.it
Grazie.

74
Ricorda sempre prima di conservare il file originale cosi da poter ripristinare se sbagli
Ho già salvato il css, ma non so come modificare la riga per ottenere il risultato sperato.

75
Devi cercare nel CSS quello  che riguarda i moduli laterali


Credo di aver trovato alla riga 655 del css il codice che ci interessa. Come lo devo modificare?


[/code]
Codice: [Seleziona]
[size=1]#sidemenu .module-content, #sidemenur .module-content {padding:5px 16px 15px; border-top: 1px solid #ccc; border-left: 1px solid #A29785; border-right: 1px solid #A29785; border-bottom: 1px solid #A29785;}[/size]




76
style.css del template dovrebbero essere questi di uno dovresti controllare anche gli altri simili
prima di fare qualsiasi modifica salvati il file originale

Codice: [Seleziona]

#sidemenu .module-content {


  border-bottom-left-radius:8px;
  border-bottom-right-radius:0;
  border-top-left-radius:0;
  border-top-right-radius:0;


Non è che ho capito bene come e dove copiare e incollare il tuo codice ... mi puoi indicare cortesemente la riga e come la devo sostituire?
Scusa ma sono un po' impedito.
Grazie

77
Ho forse sbagliato sezione?

78
Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei ridimensionare i box dei menù laterali in modo da rimpicciolirli e guadagnare un po' di spazio nel foglio centrale dove si leggono gli articoli. Che codici devo cambiare?
Il sito è questo: www.studiolegalebv.it
Grazie

79
Riusciresti a postare l'immagine di come vedi il sito dal tuo monitor ?

80
Uso chrome ...e Mozilla ovviamente...e la pagina la vedo centrata. Ma a questo punto mi viene il dubbio che più che un problema di browser sia un problema di pollici dello schermo. io ho un 17" e Tu che schermo usi?

Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 7


Web Design Bolzano Kreatif