Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dau68

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6
1
Accessibilità con "JOOMLAFAP" / Re:Joomla! FAP 3.x
« il: 15 Apr 2014, 10:02:14 »
Una gradita sorpresa nell'uovo di Pasqua. Grazie! Grazie! Grazie!

2
Pubblica Amministrazione / Re:AVCP e siti joomla
« il: 23 Gen 2014, 10:05:00 »
Ti ringrazio; comunque non appena l'hosting mi abiliterà a poter creare un nuovo database, utilizzerò il software web della Provincia di Cremona.
Saluti!

3
Pubblica Amministrazione / Re:AVCP e siti joomla
« il: 21 Gen 2014, 10:51:02 »
Ciao!
@pross
Ho letto, nell'elenco che hai citato (a proposito, molto interessante!), che esiste un plugin per wordpress. Sai se ne esiste uno anche per Joomla?
Grazie

4
Lavoro in un ente pubblico e ho realizzato il sito in Joomla. Mi piacerebbe avere anche una versione mobile, con pochi ed indispensabili menù. In pratica pochissimi fronzoli e notizie importanti, nient'altro!
Ci smanetterò sopra e ti farò sapere gli sviluppi. Grazie ancora!
Ciao
dau68

5
Ciao etnatracker,
ho letto con molto interesse il tuo articolo e devo ammettere che la soluzione "Jtouch" proposta è veramente l'ideale per un sito con Joomla 1.5; con pochissimi passi si ottiene una versione mobile.
Però anch'io mi sono trovato in difficoltà nella gestione di menù multipli, proprio come da te descritto. Volevo customizzare la "mobile template S-GO", ma la mia scarsa conoscenza di html, css e il poco tempo a disposizione, mi farà desistere.
Ti volevo chiedere questo: cosa intendi quando nel tuo articolo scrivi => Sovrascrivete html e css di jtouch template (per poter usare il template switcher)?
Grazie e buon inizio 2013!
dau68

6
Ciao,
la mia amministrazione non si è posta questo problema. Dal 1 gennaio 2011 abbiamo iniziato ad utilizzare Albo e non ci siamo più preoccupati di tutto quello pubblicato precedentemente in formato cartaceo!

7
Gestione sito multilingua / Re:Jfrouter.php: problema
« il: 26 Lug 2011, 14:44:10 »
Ti ringrazio per la risposta.
Da tempo pensavo di fare il passaggio alla 1.5.23, ma ho avuto sempre il timore che qualcosa possa andare storto, specialmente ora che sul sito è presente anche Albo Pretorio On Line.
Prima di procedere con i vari aggiornamenti, pur se off-topic, ti chiedo se la procedura di aggiornamento, che vorrei seguire, sia quella giusta:
  • backup sito e db con "akeeba backup";
  • passaggio dalla 1.5.22 alla 1.5.23;
  • aggiornamento di JoomFish alla 2.1.7
Qui mi sorge un dubbio: prima devo disinstallare JoomFish, o è sufficiente caricarci sopra la nuova versione?
Grazie ancora per l'attenzione!

8
Gestione sito multilingua / Jfrouter.php: problema
« il: 25 Lug 2011, 11:57:27 »
Salve, qualche giorno fà il sito in Joomla! (1.5.22) del mio ente ha iniziato ad avere leggeri rallentamenti, che col tempo hanno reso quasi impossibile la navigazione (es.: diversi minuti per passare da una pagina all'altra, sia in frontend che in backend). Preoccupato mi sono rivolto a chi gestisce l'host, che, dopo aver esaminato lo spazio a noi dedicato, ha rilevato il seguente problema: nella cartella destinata ad ospitare i logs (esterna a quella di Joomla!) ci sono due files, uno xxxxx_joomla.xxx.it-access_log e l'altro xxxxx_joomla.xxx.it-error_log. Quest'ultimo aveva raggiunto una dimensione esagerata (più di 10 GB) e aveva continuamente riportato "PHP Deprecated:  Function split() is deprecated in /www/MORGEX_JOOMLA/www/plugins/system/jfrouter.php on line 594".
A cosa è dovuto questo errore? Devo aggiornare JoomFish (ora ho la 2.0.4)? A fine 2010 l'host ha aggiornato il PHP alla 5.3.6, che, a parte un piccolo problema con Rokdownloads, non aveva scatenato altri allarmi.
:(
Grazie per l'eventuale aiuto!

9
...peccato!!! :'(
Ho capito che devo modificare il file "default_address.php", però non so cosa togliere e/o cosa mettere!
Grazie comunque.

10
Salve, sto cercando di risolvere il problema di validazione di Qcontacts senza riuscirci. Sono arrivato a 13 errori (Linee guida: Legge Stanca) =>
Citazione

Linea 4, Colonna 1
:  Il documento non ha superato i controlli del validatore di markup<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it-it" lang="it-it" dir="ltr"> <head> <meta nam ...

e altri 11 errori di questo tipo =>
 Line 314, Column 27: document type does not allow element "div" here; missing one of "object", "ins", "del", "map", "button" start-tag

<div id="contact-street">Piazza Principe Tomaso n°6</div>
The mentioned element is not allowed to appear in the context in which you've placed it; the other mentioned elements are the only ones that are both allowed there and can contain the element mentioned. This might mean that you need a containing element, or possibly that you've forgotten to close a previous element. One possible cause for this message is that you have attempted to put a block-level element (such as "<p> or "<table>") inside an inline element (such as "<a>", "<span>", or "<font>").

C'è qualcuno che può consigliare che interventi fare? Grazie!!!


11
Albo Pretorio On Line / Re:Aviso Atti non ancora pubblicati
« il: 19 Mag 2011, 09:29:34 »
...e si, non sarebbe male davvero...da queste parti se ne avverte la necessità!!!

12
Scusate se insisto, ma rilancio ancora il problema. Lo ripropongo anche perché, dopo l'aggiornamento di FF alla versione 4.0.1, il problema permane!  :'(
Nessuna soluzione in vista?

13
@FrancescoM70
Hai vinto ad una lotteria la partecipazione a questo monitoraggio?  ;)

14
Figurati! La comunicazione ricevuta dal Ministero ha messo in fibrillazione le colleghe dell'Anagrafe, che, quindi, per adempiere a questa (per loro!) seccatura, si dovranno dotare della firma digitale. Per evitare loro altri dubbi/problemi, non le ho letto il passaggio dove si diceva "...con riguardo all'obbligatorietà della firma in ordine alle pubblicazioni on line, da parte dei Responsabili del procedimento di pubblicazione sopra citati, che, come evidenziato dal richiamato parere della Digit PA, successivamente all'emanazione delle Regole tecniche di cui all'art. 71 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i., la firma digitale potrà essere sostituita con firma elettronica qualificata." Già avevano un'idea sbagliata della firma digitale, aggiungere anche il concetto di firma elettronica qualificata, avrebbe solo aumentato il panico!!!  ;D

15
Come da spiegazione della mia collega dell'Anagrafe, (per es.) la mancata pubblicazione all'A.P. on-line delle pubblicazioni di matrimonio dell'atto firmato digitalmente avrebbe delle conseguenze che, del resto, sarebbero rilevanti. Occorre infatti ricordare che, ai sensi dell’art. 99 del Codice civile, il matrimonio in assenza di pubblicazioni non può essere celebrato. Se lo fosse, può essere irrogata una sanzione sia nei confronti dell’ufficiale dello stato civile che nei confronti dei coniugi, così come previsto dall’art. 134 del Codice civile.
Mi piacere sapere se questo problema della firma digitale se lo sia posto anche qualcun'altro...

16
Come penso tutti gli enti pubblici, il mio Comune ha ricevuto dal Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi demografici una circolare riguardante le pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di modifica del nome o del cognome sui propri siti istituzionali (Albo Pretorio on-line), dove viene indicato di procedere alla pubblicazione di questi atti dopo averli firmati digitalmente. Come vi state comportando? Rispettate questo obbligo?

17
@grendizer71
grazie per la spiegazione, ora mi è chiaro!
Per fortuna nel mio Comune non mi chiederanno di eseguire un'operazione simile, in quanto, come già accennato in questa discussione (http://forum.joomla.it/index.php/topic,132480.0.html#new), il Segretario comunale, dopo aver letto le "Linee guida" emanate dal Garante lo scorso 02/03/11, si è affrettato a estendere il diritto all'oblio a tutti i documenti pubblicati all'Albo on-line. Alla faccia della trasparenza!

18
@gippobest
ciao, ho letto che hai risolto; mi potresti scrivere in che modo?
Grazie!

19
Provato semplicemente su Windows XP sp3 con:
- Microsoft Excel 2003;
- OpenOffice 3.2.
Funziona tutto alla perfezione, in particolar modo scegliendo come separatore di campo "punto e virgola".

20
Quindi questo conferma che è proprio FF4 ad avere problemi con RokDownloads. Inoltre ho utilizzato il plugin IE Tab, che simula in Firefox il motore di visualizzazione di IE, e così funziona! Mah!
Non c'è nessuno in grado di risolvere il problema?

Pagine: [1] 2 3 4 ... 6


Web Design Bolzano Kreatif