Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - dau68

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6
41
Albo Pretorio On Line / Allegati e possibilità di link
« il: 11 Feb 2011, 18:14:33 »
Ho voluto sfruttare la possibilità di link degli allegati, per poter visualizzare anche negli articoli, in particolare quelli in homepage, l'atto pubblicato (ordinanza, avviso, bando, ecc...) senza doverlo ricaricare una seconda volta sul sito. Realizzato l'articolo, sono andato a copiare il link dell'atto che mi interessava e l'ho abbinato ad una parola dell'articolo. Il risultato ottenuto è stato quello che mi ero immaginato: cliccavo sul collegamento e, tac, mi appariva l'atto relativo. Ha funzionato fino a stamattina, quando mi hanno avvertito che, cliccando sul link, si apriva il lightbox completamente vuoto con un'unica scritta "http://www.comune.xxx.xx.it/components/com_albopretoriosetup/show.php?id=5&it=SI". Sono andato a controllare in Albo il link dell'atto e ho trovato "http://www.comune.xxx.xx.it/components/com_albopretoriosetup/show.php?id=6&it=SI". Da 5 era passato a 6, in quanto era stato inserito un altro atto successivamente.
E' corretto che Albo si comporti così, o ho sbagliato qualcosa e devo copiare il link da un'altra parte?

42
Ti ringrazio.
Ho letto il post, però ho un problema. Il mio Comune utilizza come connessione Internet la linea della RUPAR regionale, xcui devo sentire il gestore se esiste un parametro da inserire in questa configurazione. Avevo già provato ad inserire come utente SMTP il mio indirizzo di posta (anche l'email viene gestita dalla RUPAR) e l'host SMTP relativo, ma Albo mi diceva che non poteva raggiungere quell'indirizzo.
Ti farò sapere l'evolversi.

43
@vales
perdonami, ma ho qualche difficoltà a capire i tuoi suggerimenti.
Hai provato a configurare l'invio dell'email tramite SMTP in configurazione globale di joomla, abbiamo avuto la conferma che non invia in locale con l'impostazionne PHP mail.
quando mi scrivi "...che non invia in locale...", intendi per un'installazione di Albo in locale? Non è il mio caso, Albo è già online da un paio di mesi.
Ho usato sia PHP mail, sia Sendmail che server SMTP, ma il risultato è sempre lo stesso. Nessuna notifica arrivata! Probabilmente sbaglio qualcosa nella configurazione tramite SMTP: che cosa devo inserire?
Ho installato Albo anche per un altro Comune, stessa versione, anche gli altri componenti sono gli stessi e, addirittura, l'impostazione della configurazione E-mail è Funzione PHP Mail (con parametri di default). Ma su questo sito, la notifica funziona benissimo!!! L'unica cosa diversa è il server su cui sono installati i due siti.
Ti viene in mente qualche altra soluzione?

44
Se il settaggio è quello presente nell'allegato, era già abilitato su Yes...
Ho inserito in Setup Emails un altro indirizzo, sono entrato in Albo e ho provato ad inviare una notifica, ma non ho ricevuto nulla...

[allegato eliminato da un amministratore]

45
In effetti tutte le prove di invio email di chronoforms sono andate a buon fine. Ignoro il motivo per cui funzionasse nonostante la configurazione sbagliata!
Iniziato a fare le prove, ma non ho ancora ricevuto nessuna notifica...devo aver gioito troppo presto... :-[

46
Fermi tutti!  :'(
Questa configurazione non permette di inviare mail? Sono stato tutti questi mesi ha cercare una soluzione a questo problema, pensando chissà cosa, e avevo la soluzione sotto il naso... :'(
Ora provo e ti faccio sapere!

47
Fatto, come puoi vedere anche dall'allegato... :D

[allegato eliminato da un amministratore]

48
...ops, scusa!  ::)
Albo Pretorio On Line versione 10.0 RC 2.1

49
Chrono Contact = V 3.2
Chrono Connectivity2 = 2.0 RC3
PHP = Version 5.1.6

50
@vales
ritorno ancora su qst argomento prima di partire con la disinstallazione e l'installazione ex-novo di Chronoform.
Girovagando nel Forms Manager di Chronoform, mi sono accorto della presenza della colonna "Emails" e (come puoi vedere evidenziato nell'allegato Appunti02) delle voci "Enabled" e "Disabled". Nella maggior parte dei forms sono entrambi a zero, in alcune trovo Enabled=2 e in un caso Enabled=1. Quest'ultimo corrisponde al form "atto_10_notifica". E' corretto, o può essere questo ad impedirmi di ricevere la notifica di fine pubblicazione?
Altra domanda sempre per il form "atto_10_notifica":  è corretta la situazione del Plugins Order che puoi vedere nell'immagine Appunti01?

...
Un'altra debolezza della soluzione che ti propongo è il fatto che non esiste un contatore delle notifiche inviate ( ipotetico campo 'jos_chronoforms_atto_10'.'numero_notifiche_inviate' ). Quindi se l'invio automatico per qualsiasi motivo fallisse la notifica andrebbe persa.
Appena lo script è pronto lo posto.
Per caso ci possono essere sviluppi per qst script, a mio avviso molto utile?
Grazie!

[allegato eliminato da un amministratore]

51
Condivido le tre situazioni:
1) annulla
2) modifica
3) collegato
Perfetto! Hai centrato l'esigenza!

52
@vales
sono tentato a fare questa cosa, ma è il tuo "dovrebbe" che incute un certo timore... Non vorrei perdere dei dati e incorrere nelle ire di Sindaco, Giunta, Segretario e colleghi...  ???

53
@vales
ricapitolando:
1) salvo la cartella "allegati_10" e tutto il suo contenuto;
2) salvo le tabelle "jos_xxxx" via phpmyadmin;
3) disinstallo chronoform;
4) reinstallo chronoform;
5) riposiziono la cartella "allegati_10" e le tabelle "jos_xxxx";
6) provo ad inviare la notifica.
I passaggi sono giusti o ho saltato/omesso qualcosa?

54
@vales
saresti ancora una volta così gentile da scrivermi il percorso dei files e del database da salvare? Corro il rischio di perdere tutti gli atti già pubblicati?
Grazie!

55
Purtroppo per la notifica non ho notizie da notificare ;D

Mi sembra che in un post precedente c'era la segnalazione dello stesso problema che è stato risolto con una nuova installazione. Di più non so dire.
Se intendi una nuova installazione di Albo, non cambia nulla. Ho usato tutte le versioni dalla 8 alla 10, ma il problema è rimasto. Se ti ricordi, ho provato su tuo suggerimento a fare degli invii da chronoforms; sono andati tutti a buon fine! Probabilmente c'è qualche problema da qualche altra parte del sito, che non si riesce ad individuare...

56
La funzione notifiche è abilitata sempre per il Super Administrator ed agli utenti abilitati alle categorie del form ed alla funzione stessa di notifica.

Quindi se vedi l'atto puoi inviare la notifica.
Mi hai tolto un dubbio, grazie!
Cmq non riesco ancora a ricevere la notifica di fine pubblicazione... :'(
Finirà che ci dovremo adattare a stampare la videata della pagina relativa!

57
Al prossimo aggiornamento di Albo disabiliterò la pubblicazione immediata... :P
Non condivido la linea politica di Brunetta, però quando ci si imbatte in queste cose, viene da pensare che ha perfettamente ragione quando "bastona" il dipendente pubblico!

58
Albo Pretorio On Line / Re:Mi ha saltato un numero
« il: 12 Gen 2011, 14:11:16 »
@vales
me lo puoi spiegare anche a me?
Grazie! ::)

59
Il numero in albo viene generato tenendo conto degli atti pubblicati con anno solare corrente, quindi se viene cancellato un atto pubblicato, precedente all'ultimo inserito, il sistema conta gli atti pubblicati ed assegna il nuovo numero che diventa uguale all'ultimo atto inserito.

Interventi di forzatura sulle tabelle sono consigliati sapendo bene cosa si fa. I campi critici sono numero_albo e anno che vengono assegnati con la pubblicazione, senza pubblicazione rimangono a 0 entrambi.
Nel mio caso non è stato cancellato nessun atto pubblicato; ho controllato in modifica atti e allegati, ed era presente un atto in attesa di pubblicazione, che però era stato inserito successivamente; quindi, ritenendo inutile la sua permanenza in questa sezione, l'ho cancellato. Ecco questa è l'unica modifica effettuata. Ripeto, ciò che non capisco, è che a causa di errato inserimento ci siamo trovati con questa situazione: 1,2 giusti -> vuoto fino al 9 e salto all'11. In seguito ho controllato le pubblicazioni ed ora abbiamo questa numerazione: 1,2 -> 3 e 4 persi -> 5,6,7,8 -> due n°9 -> 10 -> due n°11 -> 12,13,14,15 ...e spero continui sempre come con questi ultimi 4 atti!!!
...
Ricordo poi di utilizzare sempre la pubblicazione  con la funzione di modifica del form è più sicura e consente le modifiche dell'atto e degli allegati. E preferibile inserire un dato errato e poi correggere con la modifica.
Sono d'accordo che sarebbe meglio seguire questa prassi, ma ho dei colleghi che non accettano di fare un passaggio in più nella procedura, perché, secondo loro, sprecano troppo tempo prezioso...:(
Non ho parole; ho dovuto faticare nel far digerire loro questa nuova mansione (prima le pubblicazioni erano fatte solo dai vigili, mentre ora ogni servizio si arrangia!), e non ho voglia di litigare nuovamente!!!

60
ciao,
ho scritto un piccolo script php per forzare la numerazione degli atti.
...........
Il mio problema non è riuscire a forzare la numerazione, ma capire come mai, dopo i casini provocati dall'"utonto" ;D , sono saltati dei numeri e ora, con l'inserimento di nuovi atti, si sono riempiti gli spazi vuoti e addirittura si sono replicati dei numeri già utilizzati. Tutto qui!

Pagine: 1 2 [3] 4 5 6


Web Design Bolzano Kreatif